Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io invece nel caso specifico di Square mi sarebbe piaciuto tanto vederli sotto Sony, visto il grande supporto (di risorse in generale) che, almeno teoricamente, avrebbero ricevuto. Difatti non credo sia un caso che la rinascita (qualitativa) di Final Fantasy sia avvenuta con l'esclusività per console PlayStation. Tornando a Paramount boh, devono puntarci davvero tanto per fare quel tipo di offerta (almeno da quanto si dice nei vari report)
Per me la rinascita qualitativa (tra alti e bassi) deriva dal riordino post PS3 (Engine migliori, pipeline ripensate, Team più consolidati). Sony ha avuto un buon ruolo di supporto per FF16, però non legherei lei alla qualità (buona o cattiva) dei titoli SQEX recenti.

La domanda che mi pongo sempre con le acquisizioni è: cosa ne guadagnamo (in questo caso da SQEX sotto Sony)? IMHO ben poco, sarebbe sempre SQEX, solo con più vincoli e parecchia gente tagliata (marketing, PR e altri settori).
 
Ser Jordan di Camelot.
 
Per me la rinascita qualitativa (tra alti e bassi) deriva dal riordino post PS3 (Engine migliori, pipeline ripensate, Team più consolidati). Sony ha avuto un buon ruolo di supporto per FF16, però non legherei lei alla qualità (buona o cattiva) dei titoli SQEX recenti.

La domanda che mi pongo sempre con le acquisizioni è: cosa ne guadagnamo (in questo caso da SQEX sotto Sony)? IMHO ben poco, sarebbe sempre SQEX, solo con più vincoli e parecchia gente tagliata (marketing, PR e altri settori).
Ci sta Boss, il tuo pensiero è legittimo, ma a mio avviso le acquisizioni non sono sempre sbagliate, visto che le società acquisite possono ottenere in questo modo nuove risorse, sia economiche che di strumenti veri e propri di sviluppo, che altrimenti non potrebbero mai avere. Esempio probabilmente poco credibile: Sony sarebbe in grado di produrre un Final Fantasy con un budget di 300 milioni di dollari, mentre Square no. Senza tenere conto del know how e via dicendo.
 
Ci sta Boss, il tuo pensiero è legittimo, ma a mio avviso le acquisizioni non sono sempre sbagliate, visto che le società acquisite possono ottenere in questo modo nuove risorse, sia economiche che di strumenti veri e propri di sviluppo, che altrimenti non potrebbero mai avere. Esempio probabilmente poco credibile: Sony sarebbe in grado di produrre un Final Fantasy con un budget di 300 milioni di dollari, mentre Square no. Senza tenere conto del know how e via dicendo.
Col rischio di non avere più un FF.
E no, questa volta non per il…meme, Al, ma per il semplice fatto che quando si viene acquisiti si deve anche sottostare a un bel marchio di fabbrica, e al momento il marchio, le esigenze e le idee creative della mamma giapponese non mi fanno stare tranquillo.

XVI è andato bene perché la manina di Sony è stata presente soltanto per il contorno, se avesse messo lo zampino anche sulla portata principale la situazione sarebbe stata ben diversa.
Le acquisizione non sono sempre sbagliate, verissimo, ma è anche vero che ne va di mezzo SEMPRE la libertà creativa.
E tra l’avere un titolo con un budget inferiore (ma con carta bianca sul resto [nei limiti concessi]) e l’avere un titolo con un budget maggiore ma controcorrente al modus operandi Square (modus operandi in ripresa, indipendentemente da ciò che si legge in giro), preferirei mille volte il fallimento.

Per quanto sia orrendo da dire, sia chiaro.

Ragazzi, sono corporazioni. Ve lo dico in maniera carina: non gliene frega un cazzo di come vengono prodotti i titoli, frega solo che portino guadagno. E il guadagno proviene dalle tendenze moderne. A volte giuste, a volte sbagliate.
L’idea di una Sony affamata a me fa soltanto paura.

EDIT: toh, manco a dirlo…bye bye, Tango.
Le volete ancora, queste acquisizioni?
 
Ultima modifica:
Col rischio di non avere più un FF.
E no, questa volta non per il…meme, Al, ma per il semplice fatto che quando si viene acquisiti si deve anche sottostare a un bel marchio di fabbrica, e al momento il marchio, le esigenze e le idee creative della mamma giapponese non mi fanno stare tranquillo.

XVI è andato bene perché la manina di Sony è stata presente soltanto per il contorno, se avesse messo lo zampino anche sulla portata principale la situazione sarebbe stata ben diversa.
Le acquisizione non sono sempre sbagliate, verissimo, ma è anche vero che ne va di mezzo SEMPRE la libertà creativa.
E tra l’avere un titolo con un budget inferiore (ma con carta bianca sul resto [nei limiti concessi]) e l’avere un titolo con un budget maggiore ma controcorrente al modus operandi Square (modus operandi in ripresa, indipendentemente da ciò che si legge in giro), preferirei mille volte il fallimento.

Per quanto sia orrendo da dire, sia chiaro.

Ragazzi, sono corporazioni. Ve lo dico in maniera carina: non gliene frega un cazzo di come vengono prodotti i titoli, frega solo che portino guadagno. E il guadagno proviene dalle tendenze moderne. A volte giuste, a volte sbagliate.
L’idea di una Sony affamata a me fa soltanto paura.

EDIT: toh, manco a dirlo…bye bye, Tango.
Le volete ancora, queste acquisizioni?
Ti stavo rispondendo con tutta una serie di mie considerazione sulla questione acquisizioni quando all'improvviso, come un fulmine a ciel sereno, Microsoft ha annunciato la chiusura di molti team dove tra questi troviamo lo studio a cui dobbiamo Hi-Fi Rush. Ho scritto al volo la news e ti dico solo questo: hai ragione amico mio. Le acquisizioni fanno schifo! Difatti la smetterò di memare qui e concordo con te, meglio vedere Square chiusa che in mano a qualche corporazione schifosa!
 
Peccato per Ghostwire Tokyo, imho merita.
Se floppi ormai in questa industria si chiude, poco importa se c'è dietro la megacorporazione con i suoi triliardi di dollari.
 
Mi meraviglia scoprire che molti di voi non sappiano che Artù è il diminutivo di Jordan. :uhmsisi:

Un po' come Nico per Salvatore... :unsisi:
King Artur Jordan. Dai lo sanno tutti :tè:
Post automatically merged:

Sulle chiusure degli studi ho perso le forze pure per commentare. E' lo schifo
 
Magari sono sullo scifi per davvero. Air jordan
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top