- Iscritto dal
- 28 Mar 2022
- Messaggi
- 5,847
- Reazioni
- 961
Offline
Ma è più colpa dei tempi di sviluppo così lunghi perché oggettivamente sono fuori di testa o di Sony Ps?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di Sony e del suo terno al lotto con i gaas.Ma è più colpa dei tempi di sviluppo così lunghi perché oggettivamente sono fuori di testa o di Sony Ps?
Non sono affatto sicuro del 2024 per una nuova IP ND, sono comunque "solo" 4 anni da TLOU 2, i tempi di sviluppo cresciuti a dismisura vanno tenuti in conto. La colpa di Sony e della strategia gaas a pene di segugio è che quei soldi si sarebbero potuti investire in: 1) team che fanno SP che avrebbero potuto tappare i buchi 2) in meno gaas ma scelti decentemente che ok qua sarebbero stati percepiti male a prescindere, ma a livello di lineup avrebbero fatto il loro.Di Sony e del suo terno al lotto con i gaas.
Se non avessero perso tempo con faction e nel 2024 uscivano con la nuova ip di naughty dog a quest'ora si respirava tutt'altra aria![]()
Giusto su ND e London, ma Bend perché? Perché gli è stato cassato Days Gone 2? I progetti venivano cassati prima della gestione attuale e verranno comunque sempre cassati. Anzi avessero tagliato Factions prima non saremmo in questa situazione con ND.Studi come ND e Bend sono in evidente ritardo per malagestione conclamata, su questo ci sono pochi dubbi.
Anche London, se non fosse stata buttata a fare un GaaS morto in partenza, forse avrebbe potuto tirare fuori qualcosa ed essere ancora tra noi oggi (ricordo che Blood & Truth, gioco degnissimo, è uscito nel 2017)
Dai report di Schreier, i primi due anni post-DG sono stati un chaos lì dentro, tra ruolo di supporto a ND, un tentativo di buttarli a fare Uncharted e dio solo sa cos’altro. Decisamente uno studio mal gestito nel post Days GoneGiusto su ND e London, ma Bend perché? Perché gli è stato cassato Days Gone 2? I progetti venivano cassati prima della gestione attuale e verranno comunque sempre cassati. Anzi avessero tagliato Factions prima non saremmo in questa situazione con ND.
The developer of Days Gone, an Oregon-based studio called Sony Bend, reportedly pitched a sequel to their hit open-world zombie title, but due to the mixed critical reception and timely development, this was rejected. As such, the team was split: one working on The Last of Us' Factions 2, the other an Uncharted follow-up. Management wasn't content with this, and so they asked to leave.
A ok non ricordavo quelle robe. ThxDai report di Schreier, i primi due anni post-DG sono stati un chaos lì dentro, tra ruolo di supporto a ND, un tentativo di buttarli a fare Uncharted e dio solo sa cos’altro. Decisamente uno studio mal gestito nel post Days Gone
Ah, non dimentichiamo anche i PixelOpus, cassati dall’oggi al domani insieme al loro progetto in sviluppo da 4/5 anni. La genialata di mettere un team così piccolo a lavorare su un AAA in collaborazione con Sony Pictures () è stata un’altra scelta scellerata
2019.(ricordo che Blood & Truth, gioco degnissimo, è uscito nel 2017)
A quanto pare la scelta è quella di annunciarli pochi mesi prima dell'uscita.Il problema rimane sempre il solito. Presentare sti maledetti giochi.
A distanza di 3/4/5 anni il nulla. ND, bend, SP, bluepoint, housmarque che fanno?
Un minimo di prespettiva futura ci vuole, quando escono sti giochi non mi interessa se prima non li vedo. E dover ogni volta sperare che ogni 10 sop di merda FORSE un gioco lo presentano è uno schifo.
A sto punto andassero dritti sulla 6 e dimenticassero lo scempio di questa generazione, lasciamo cadere nell'oblio il peggiore periodo Sony della storiaOrmai sembra il loro trend. Qualche eccezione ogni tanto (Wolverine, Physint, DS2) ma per il resto annunci short term. Penso che il massimo che arriveranno a fare è un annuncio un anno (e spiccioli) prima, ma ormai sembra tramontata l'epoca (per Sony) di presentare la line up dei 2-3 anni successivi.
E prima che si ripeta "l'anno prossimo" (cosa che diciamo da anni): non credo ne abbiano necessità. Che prospettiva devono darvi a metà del QUINTO anno di Gen? (a un anno e mezzo dalla fine formale della Gen). Possono andare avanti dritti, e nulla cambierà.
Andare sulla 6 e uscire nel primo o secondo anno significherà comunque lanciare il gioco anche sulla 5, è meglio come dico da un po' che i giochi escano sul finire della gen per poi riportarli in maniera migliore sulla 6. Altrimenti non guadagnerebberoA sto punto andassero dritti sulla 6 e dimenticassero lo scempio di questa generazione, lasciamo cadere nell'oblio il peggiore periodo Sony della storia
Totoki ha detto a fine Fiscale (Marzo scorso) che siamo entrati nella seconda metà della Generazione. I dati di vendita mostrano un calo più vistoso rispetto ai pronostici di Sony stessa (25M -> 21M -> Meno di 21M [20.8] effettivi). L'unico elemento che possa alterare l'andamento è: un price cut (lol) o un software particolarmente forte. Al momento l'unico software forte forte per alterare il trend mi sembra GTAVI che esce tra oltre un anno (rinvio permettendo).Question: nelle discussioni che ci sono state in questi giorni vi ho visto praticamente tutti dare per scontato che l'uscita di PS6 arriverà tra un diciamo 3 anni, fissando la durata della gen PS5 sulla stessa linea vista per le generazioni di console Playstation precedenti.
C`è un motivo per cui lo pensate? O semplicemente vi pare valido darlo per scontato? Io sinceramente col tempo sto iniziando ad avere i miei dubbi in merito, e l'annuncio recente di Pro mi ci fa pensare, ma se sbaglio mi piacerebbe capire il perché.
Non ero sicuro se fare domanda qui, nel topic di Pro o altrove. Chiedo qui visto che questa domanda si connette anche a dove potrebbero uscire i prossimi progetti dei team PS Studios, almeno alla loro prima release,
Le generazioni seguono il trend di vendita generalmente.Question: nelle discussioni che ci sono state in questi giorni vi ho visto praticamente tutti dare per scontato che l'uscita di PS6 arriverà tra un diciamo 3 anni, fissando la durata della gen PS5 sulla stessa linea vista per le generazioni di console Playstation precedenti.
C`è un motivo per cui lo pensate? O semplicemente vi pare valido darlo per scontato? Io sinceramente col tempo sto iniziando ad avere i miei dubbi in merito, e l'annuncio recente di Pro mi ci fa pensare, ma se sbaglio mi piacerebbe capire il perché.
Non ero sicuro se fare domanda qui, nel topic di Pro o altrove. Chiedo qui visto che questa domanda si connette anche a dove potrebbero uscire i prossimi progetti dei team PS Studios, almeno alla loro prima release,
Si ovviamente anche Ps6 camperà mezza gen con remaster migliorate dei titoli della 5.Andare sulla 6 e uscire nel primo o secondo anno significherà comunque lanciare il gioco anche sulla 5, è meglio come dico da un po' che i giochi escano sul finire della gen per poi riportarli in maniera migliore sulla 6. Altrimenti non guadagnerebberoLa 6 ingranerà molto più lentamente della 5 (visto quanto costerà...), credo quindi che avremo un 2025 con due giochi, poi NEL 2025 annunceranno parecchio mostrando ciò che esce nel 2026 e al massimo un paio di teaser trailer con "coming 2027". Ma, visti gli ultimi anni, quel "coming 2027" è probabile non ci sarà proprio e non diranno nulla, mostrandoli nel 2026 direttamente. Questo se ovviamente son riusciti coi tempi in sti anni a fare tutto perfettamente, altrimenti...
Credo abbiano puntato a rilasciare tutto ciò che è in corso da anni dal 2025 in poi. Se poi semplicemente i giochi non sono pronti e quindi ora serve ancora più tempo ci sarà quel cambio totale che dicevo tempo fa, cioè che le gen son finite per come le pensiamo noi, e l'intera "gen" PS6 sarà anche su PS5, creando quindi 3 potenze di console come fossero PC di fascia bassa, media, alta. Che è ciò che in parte abbiamo avuto con i first con PS4, PRO, PS5.
Nei tempi vedo che qualcosa non va, sembra servire più tempo adesso e se davvero serve una gen intera ai team migliori per fare il gioco grosso c'è poco da fare, non puoi uscire ad inizio gen perchè non vendi (da esclusiva) e nemmeno a fine gen perchè basta un piccolo problema di rinvio e devi uscire anche sulla console successiva in contemporanea, che se non l'avevi previsto è un casino.
Quindi l'unico modo per ovviare questi problemi secondo me, è aver deciso da un po' che le cose saranno quelle. Secondo me è ciò che stanno facendo. Se qualcuno sta pensando giochi per PS6 (in teoria sì, quando inizi lo sviluppo di 5/6 anni per PS6 se non adesso?) li sta pensando sapendo che devono uscire sulla 5, quindi male male son giochi che fra 5/6 anni su PS5 andranno solo a 30 e se li vuoi a 60 prendi PS6. Punto (poi vediamo su PRO che succede, non ho idea ora). E c'hanno la base installata necessaria per fare quello che serve.
Altrimenti la vedo buia.
Dubito che decidano di lasciar perdere graficone e cose varie per stringere tempi e costi...quindi escluderei la cosa.
Però Astro Bot non è il loro tipico titolo tripla A di punta, fino a che non fanno sta roba con quelli per me non sarà confermato che adesso li annunciano solo quando stanno per uscire.A quanto pare la scelta è quella di annunciarli pochi mesi prima dell'uscita.
Si sapeva che Team Asobi stava lavorando a un nuovo titolo ma l'annuncio ufficiale è arrivato tre mesi prima dell'arrivo nei negozi. Credo, e forse un poco temo, che questo sarà l'andazzo anche per gli altri first. In realtà, secondo me, fantasticare anche 1 o 2 anni prima aiuta a fidelizzare la propria utenza. Utenza che poi andrebbe coccolata e stimolata con news (interviste ecc..) più o meno continue.