Online
AMD si è mossa per paura e ha messo sul banco quel chip.Abbastanza interessante la questione Intel.
Sony quindi si stava guardando in giro, ma soldi e retrocompatibilità hanno prevalso.
Intel diversamente da AMD aveva già messo in atto un supporto al Machine Learning per le tecniche ricostruttive (XeSS), quindi poteva avere senso optare per loro.
Curioso che nel 2022 abbiano scelto loro, e proprio tra il 2022 e il 2023 (stando ad Henderson) sia partita la progettazione di PRO, che guarda caso implementa proprio un Chip AMD con Machine Learning.