Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Eh se c'è, non è che lo fanno multi alla lego horizon?
Post automatically merged:

Un kratos 2d su switch vende milioni eh
Si diceva lo stesso per Lego Aloy su Switch per il discorso dei bambini, ha piazzato persino meno di ps5

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Sì volendo ben vedere è vero. 3-4 annunci all'anno tra i 3 SoP e i TGA ci sono. Quello che è mancato è il bulk di annunci 2022 e (in senso lato) 2023 (con tutta quella sequela di orrori lovecraftiani annunciati allo Showcase). Ora bene o male ci sono gli annunci di fine ciclo vitale e dovrebbero averne abbastanza per rispettare la regola (inventata) di "1 ad evento."

Spezzettarli aiuta a tenere la comunicazione sempre attiva, ma al contempo rarefà la percezione di avere tanti annunci visto che ce ne è uno ogni 3-4 mesi.

Al contempo però siamo entrati in sta Gen aspettandoci che dalla base di PS4 ci fossero più investimenti, più crescita, e perché no anche più studi (tra creazioni ed acquisti), e a causa degli scivoli vari a me sembra che arriveremo a fine corsa forse forse al pari di PS4 (ovviamente escludendo la miriade di progetti piccini di Japan Studio).
Tu hai ragione, ma mi sembra che la percezione del pubblico non sia positiva con annunci così slegati

Perché poi ti vengono criticare i vari influencer ogni volta. Magari a PlayStation non interessa, ma la percezione mi sembra questa
 
Questa generazione ormai è andata , ma per la prossima Sony deve pensare seriamente ad allargare la sua "Scuderia"

E per allargare intendo comprare qualcosa di affidabile

Creare studi è bello , affascinante , ma anche rischioso in termini di TEMPO (crei uno studio , questo dopo 4 anni sforna un gioco , questo gioco floppa , poi dopo che fai ? hai buttato soldi e soprattutto tempo , perche un videogioco non si crea dall'oggi al domani )
Da inizio Gen (2020) a oggi hanno comprato 9 studi (uno dei quali era praticamente un piccolo publisher).
 
Questa generazione ormai è andata , ma per la prossima Sony deve pensare seriamente ad allargare la sua "Scuderia"

E per allargare intendo comprare qualcosa di affidabile

Creare studi è bello , affascinante , ma anche rischioso in termini di TEMPO (crei uno studio , questo dopo 4 anni sforna un gioco , questo gioco floppa , poi dopo che fai ? hai buttato soldi e soprattutto tempo , perche un videogioco non si crea dall'oggi al domani )
il problema non è la scuderia sono i cavalli che ci sono dentro

troppi soldi spesi per roba che non è richiesta da nessuno andando dietro ad inseguire mode del momento, gente ai piani alti totalmente fuori dalla realtà con pretese di guadagni fuori dal mondo, gestione interna pessima dei progetti

magari fai piu progetti con un budget minore invece di uno per generazione per ogni team che hai spendendo miliardi di dollari che non sai se ti tornano indietro
 
Si diceva lo stesso per Lego Aloy su Switch per il discorso dei bambini, ha piazzato persino meno di ps5

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Sono abbastanza d'accordo. Credo che si sopravvaluti enormemente la forza dei singoli generi in rapporto ai brand. Kratos è una IP estremamente legata a PS a livello di branding e un capitolo 2D probabilmente non venderebbe così tanto fuori da PS stessa (premesso che non credo venderebbe tanto a prescindere).
 
Da inizio Gen (2020) a oggi hanno comprato 9 studi (uno dei quali era praticamente un piccolo publisher).

Zaza ma stiamo sempre li , " giovani promesse "

Io invece intendo roba tipo CD Projeckt , Square enix ecc........... roba universalmente riconosciuta
 
Zaza ma stiamo sempre li , " giovani promesse "

Io invece intendo roba tipo CD Projeckt , Square enix ecc........... roba universalmente riconosciuta
Non lo faranno mai. Come lo devono dire che non vogliono spendere miliardi e miliardi per acquisizioni di publisher in una divisione che è già straforte? STRAFORTE!

Aggiungo: siete coscienti vero che acquisendo publisher enormi (Take Two, SQEX, etc.) completeranno pure loro l'abbandono totale dell'hardware, vero? Siete coscienti che non spenderebbe X0 Miliardi di dollari per fare "i giochi su misura per una singola piattaforma."
 
Tu hai ragione, ma mi sembra che la percezione del pubblico non sia positiva con annunci così slegati

Perché poi ti vengono criticare i vari influencer ogni volta. Magari a PlayStation non interessa, ma la percezione mi sembra questa
Ma questo pubblico è là fuori? Acquista? E questi influencer nello specifico chi sono? Hanno grande influenza sulle abitudini di acquisto?

Sono il primo (pigliandomi dell'hater!!111!) ad avere aspramente criticato SIE in sta Gen (a parte il lancio [2020-2021], il lancio è stato molto valido sia come output sia come comunicazione) e a non essere interessato ad andare avanti con PS6 (quindi "-1" nelle vendite potenziali) ma... La realtà è che io non conto un cazzo. E Falcoso, Sabacoso, Playercosi e compagnia per quanto possano offrire opinioni rispettabili (suppongo? Li vedo citati sempre qua sul forum quindi immagino siano loro gli influencer di cui si parla) non rappresentano il reale utente là fuori, alias Gianpiero l'idraulico che vuole giocare FIFA, Fortnite, CoD e GTA.

Accettate di non essere Gianpiero e che Sony ormai si rivolga più a lui che a voi. Premesso che i First poco alla volta (passin passino) stanno arrivando e 2025, 2026 e 2027 saranno pienotti, ma anche SIE tagliasse domani il 90% dei suoi studi la Console continuerà a vendere salvo che il mercato non cambi di colpo (e sapete bene che è altamente improbabile).

Ricollegandomi al post di nino: PS6 subirà un contraccolpo? Venderà meno? Ho i miei dubbi visto lo stato del mercato home console oggi, ma sarei felicissimo di venir smentito.
 
Lo so che a quel punto non sarebbero esclusive ( almeno no tutto ) , però :

- Avresti Ip prestigiosi che sarebbero tuoi e nessuno potrebbe portateli via

- Avresti SOP sempre piu ricchi di titoli ( perche sarebbero da te )

- Potresti coprire i periodi vuoti
 
Lo so che a quel punto non sarebbero esclusive ( almeno no tutto ) , però :

- Avresti Ip prestigiosi che sarebbero tuoi e nessuno potrebbe portateli via

- Avresti SOP sempre piu ricchi di titoli ( perche sarebbero da te )

- Potresti coprire i periodi vuoti
?

FF Tactics è stato annunciato allo SoP. Esce su PS a Settembre. Cosa cambia se SQEX è parte o non parte di PS? Il gioco sarebbe comunque uscito a Settembre, multipiatta, sia che SQEX sia indipendente o meno.

GTAVI esce (?) a Maggio 2026. Ed esce su PS come su Xbox. Che cambia se è una IP di Sony o di Take Two o di EA o di Ubisoft?
 
Ma questo pubblico è là fuori? Acquista? E questi influencer nello specifico chi sono? Hanno grande influenza sulle abitudini di acquisto?

Sono il primo (pigliandomi dell'hater!!111!) ad avere aspramente criticato SIE in sta Gen (a parte il lancio [2020-2021], il lancio è stato molto valido sia come output sia come comunicazione) e a non essere interessato ad andare avanti con PS6 (quindi "-1" nelle vendite potenziali) ma... La realtà è che io non conto un cazzo. E Falcoso, Sabacoso, Playercosi e compagnia per quanto possano offrire opinioni rispettabili (suppongo? Li vedo citati sempre qua sul forum quindi immagino siano loro gli influencer di cui si parla) non rappresentano il reale utente là fuori, alias Gianpiero l'idraulico che vuole giocare FIFA, Fortnite, CoD e GTA.

Accettate di non essere Gianpiero e che Sony ormai si rivolga più a lui che a voi. Premesso che i First poco alla volta (passin passino) stanno arrivando e 2025, 2026 e 2027 saranno pienotti, ma anche SIE tagliasse domani il 90% dei suoi studi la Console continuerà a vendere salvo che il mercato non cambi di colpo (e sapete bene che è altamente improbabile).

Ricollegandomi al post di nino: PS6 subirà un contraccolpo? Venderà meno? Ho i miei dubbi visto lo stato del mercato home console oggi, ma sarei felicissimo di venir smentito.
Diciamo chiaramente come stanno le cose, per come va MS e dopo la svolta multipiatta da parte loro PS6 praticamente lato home console sarà monopolio. E no a parte rari casi chi gioca su console non se ne va su PC (non lo dico per te).
Post automatically merged:

?

FF Tactics è stato annunciato allo SoP. Esce su PS a Settembre. Cosa cambia se SQEX è parte o non parte di PS? Il gioco sarebbe comunque uscito a Settembre, multipiatta, sia che SQEX sia indipendente o meno.

GTAVI esce (?) a Maggio 2026. Ed esce su PS come su Xbox. Che cambia se è una IP di Sony o di Take Two o di EA o di Ubisoft?
Cambia solo il parlare degli utenti da forum, lato vendite una mazza.
 
Diciamo chiaramente come stanno le cose, per come va MS e dopo la svolta multipiatta da parte loro PS6 praticamente lato home console sarà monopolio. E no a parte rari casi chi gioca su console non se ne va su PC (non lo dico per te).
Penso la stessa cosa. Come dicevo o il mercato ha uno scossone e di colpo la gente non vuole più una Home o si fa bastare SWC2 come home oppure la prossima Gen andrà come questa (100+M sicuri entro il 2027) e forse pure meglio (per loro).
Cambia solo il parlare degli utenti da forum, lato vendite una mazza.
Ah giusto, per i listoni fatti ammassando monnezza varia. :tunak:

Cioè siamo arrivati al punto in cui si vuole che SIE spenda per mettere un bollino (perché tale sarebbe) su FF o su Assassin's Creed, invece che prendere quei miliardi per PRODURRE dei giochi nuovi? Alla volte sembra che (non mi rivolgo a te Black) siate più interessati al marchio che c'è davanti al progetto che al progetto stesso.

Personalmente non me ne frega un cazzo che AC o GTA o FF siano pubblicati da Sony per dire "visto che brava Sony?" come mi frega un cazzo che "vinca" (ahahahah) la Conference War. Mi interessa che prendano quei cazzo di miliardi e li usino per produrre bei giochi, e purtroppo ad oggi tanti dei soldi investiti sono stati bruciati dietro fallimenti annunciati e non. Se Firewalk, Haven, Neon Koi, London, PixelOpus, Bend, Japan, BP avessero prodotto bei giochi invece di bruciarsi la Gen (o bruciarsi in toto in alcuni casi, visto che vari di quei nomi sono studi chiusi) la percezione sarebbe diversa.
 
Ma questo pubblico è là fuori? Acquista? E questi influencer nello specifico chi sono? Hanno grande influenza sulle abitudini di acquisto?

Sono il primo (pigliandomi dell'hater!!111!) ad avere aspramente criticato SIE in sta Gen (a parte il lancio [2020-2021], il lancio è stato molto valido sia come output sia come comunicazione) e a non essere interessato ad andare avanti con PS6 (quindi "-1" nelle vendite potenziali) ma... La realtà è che io non conto un cazzo. E Falcoso, Sabacoso, Playercosi e compagnia per quanto possano offrire opinioni rispettabili (suppongo? Li vedo citati sempre qua sul forum quindi immagino siano loro gli influencer di cui si parla) non rappresentano il reale utente là fuori, alias Gianpiero l'idraulico che vuole giocare FIFA, Fortnite, CoD e GTA.

Accettate di non essere Gianpiero e che Sony ormai si rivolga più a lui che a voi. Premesso che i First poco alla volta (passin passino) stanno arrivando e 2025, 2026 e 2027 saranno pienotti, ma anche SIE tagliasse domani il 90% dei suoi studi la Console continuerà a vendere salvo che il mercato non cambi di colpo (e sapete bene che è altamente improbabile).

Ricollegandomi al post di nino: PS6 subirà un contraccolpo? Venderà meno? Ho i miei dubbi visto lo stato del mercato home console oggi, ma sarei felicissimo di venir smentito.
Secondo me si sottovaluta l'influenza degli influencer. Il fanatismo di alcuni di questi che seguono i loro idoli che a loro volta influenzano.
È vero che il grande pubblico che conta se ne infischia.
Ma chi fa ragionamenti del genere come in questo forum in quanti siamo? La
Netta minoranza.
Io vedo pensieri più intelligenti e sensati qui che da chi fa questo per mestiere. A volte non sempre magari.

siccome la percezione frequentando il tubo e x ciò che noto è una "mancanza di recepimento". allora credo che forse Sony stia sbagliando in qualche modo a farsi comprendere
Post automatically merged:

Quale pubblico?
Gamesforum che ha criticato Tokon?
Quello che segue gli influencer o quello di X

Che comunque è nutrito
 
Secondo me si sottovaluta l'influenza degli influencer. Il fanatismo di alcuni di questi che seguono i loro idoli che a loro volta influenzano.
È vero che il grande pubblico che conta se ne infischia.
Ma chi fa ragionamenti del genere come in questo forum in quanti siamo? La
Netta minoranza.
Io vedo pensieri più intelligenti e sensati qui che da chi fa questo per mestiere. A volte non sempre magari.

siccome la percezione frequentando il tubo e x ciò che noto è una "mancanza di recepimento". allora credo che forse Sony stia sbagliando in qualche modo a farsi comprendere
Post automatically merged:


Quello che segue gli influencer o quello di X

Che comunque è nutrito



Se poi tu segui i troll da 50 followers fatti tuoi :asd:
 
Penso la stessa cosa. Come dicevo o il mercato ha uno scossone e di colpo la gente non vuole più una Home o si fa bastare SWC2 come home oppure la prossima Gen andrà come questa (100+M sicuri entro il 2027) e forse pure meglio (per loro).

Ah giusto, per i listoni fatti ammassando monnezza varia. :tunak:

Cioè siamo arrivati al punto in cui si vuole che SIE spenda per mettere un bollino (perché tale sarebbe) su FF o su Assassin's Creed, invece che prendere quei miliardi per PRODURRE dei giochi nuovi? Alla volte sembra che (non mi rivolgo a te Black) siate più interessati al marchio che c'è davanti al progetto che al progetto stesso.

Personalmente non me ne frega un cazzo che AC o GTA o FF siano pubblicati da Sony per dire "visto che brava Sony?" come mi frega un cazzo che "vinca" (ahahahah) la Conference War. Mi interessa che prendano quei cazzo di miliardi e li usino per produrre bei giochi, e purtroppo ad oggi tanti dei soldi investiti sono stati bruciati dietro fallimenti annunciati e non. Se Firewalk, Haven, Neon Koi, London, PixelOpus, Bend, Japan, BP avessero prodotto bei giochi invece di bruciarsi la Gen (o bruciarsi in toto in alcuni casi, visto che vari di quei nomi sono studi chiusi) la percezione sarebbe diversa.
Amen.
Sbatte il cazz del brand Sony, ci interessano solo i giochi da consumatori.
Ed è quello il problema in casa PlayStation
 
Secondo me si sottovaluta l'influenza degli influencer. Il fanatismo di alcuni di questi che seguono i loro idoli che a loro volta influenzano.
È vero che il grande pubblico che conta se ne infischia.
Ma chi fa ragionamenti del genere come in questo forum in quanti siamo? La
Netta minoranza.
Io vedo pensieri più intelligenti e sensati qui che da chi fa questo per mestiere. A volte non sempre magari.

siccome la percezione frequentando il tubo e x ciò che noto è una "mancanza di recepimento". allora credo che forse Sony stia sbagliando in qualche modo a farsi comprendere
L'anno scorso Sony non aveva un cazzo a parte Astrobot (che rimane comunque una IP piccolina), e ha avuto il suo miglior anno in fatto di introiti e ha superato le aspettative in fatto di vendite hardware. Qualquadra non cosa sull'influenza degli influencer.

Ma tralasciamo i dati fattuali (i numeri) e limitiamoci all'opinione. Io non ho idea di cosa pensino e non ho intenzione di metter loro in bocca parole che possono non aver detto (e men che meno ho interesse di recuperarmi video con le opinioni di terzi) mi limito ad una considerazione. Che un utente possa essere insoddisfatto di PS5 a livello di output First Party (perché magari l'ha comprata per quello, perché magari si aspettava che fosse più produttiva di PS4, perché magari non gli interessano i third su PS) è SACROSANTO (io in primis non sono siddsfatto). Ma l'idea che l'insoddisfazione verso la gestione First Party (che parla ad un bacino di boh 20-25M di utenti PS) possa essere il riflesso di una insoddisfazione globale, oh boy oh boy. La maggioranza là fuori ha comprato PS5 per Hogwarts, per TW4 (lol), per GTA, per "Sportivo X o Y" e della nuova IP di Housemarque o di Bluepoint o di Firesprite se ne batte la ciolla (ammesso che sappia chi siano quegli studi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top