Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Secondo me si sottovaluta l'influenza degli influencer. Il fanatismo di alcuni di questi che seguono i loro idoli che a loro volta influenzano.
È vero che il grande pubblico che conta se ne infischia.
Ma chi fa ragionamenti del genere come in questo forum in quanti siamo? La
Netta minoranza.
Io vedo pensieri più intelligenti e sensati qui che da chi fa questo per mestiere. A volte non sempre magari.

siccome la percezione frequentando il tubo e x ciò che noto è una "mancanza di recepimento". allora credo che forse Sony stia sbagliando in qualche modo a farsi comprendere
Post automatically merged:


Quello che segue gli influencer o quello di X

Che comunque è nutrito
Secondo me si sopravvaluta, perché se fosse per gli influencer de sta ceppa italiani PS5 avrebbe dovuto vendere 2 console e invece...
 
L'anno scorso Sony non aveva un cazzo a parte Astrobot (che rimane comunque una IP piccolina), e ha avuto il suo miglior anno in fatto di introiti e ha superato le aspettative in fatto di vendite hardware. Qualquadra non cosa sull'influenza degli influencer.

Ma tralasciamo i dati fattuali (i numeri) e limitiamoci all'opinione. Io non ho idea di cosa pensino e non ho intenzione di metter loro in bocca parole che possono non aver detto (e men che meno ho interesse di recuperarmi video con le opinioni di terzi) mi limito ad una considerazione. Che un utente possa essere insoddisfatto di PS5 a livello di output First Party (perché magari l'ha comprata per quello, perché magari si aspettava che fosse più produttiva di PS4, perché magari non gli interessano i third su PS) è SACROSANTO (io in primis non sono siddsfatto). Ma l'idea che l'insoddisfazione verso la gestione First Party (che parla ad un bacino di boh 20-25M di utenti PS) possa essere il riflesso di una insoddisfazione globale, oh boy oh boy. La maggioranza là fuori ha comprato PS5 per Hogwarts, per TW4 (lol), per GTA, per "Sportivo X o Y" e della nuova IP di Housemarque o di Bluepoint o di Firesprite se ne batte la ciolla (ammesso che sappia chi siano quegli studi).
Lato Third siamo così sommersi di roba buona che puoi lamentarti solo se giochi 10 ore al giorno.
Il problema sono i First Party.
Dal 2020, solo Astrobot Spiderman 2 e Returnal
Gli altri sono cross e perfettamente giocabili su ps4
 
Penso la stessa cosa. Come dicevo o il mercato ha uno scossone e di colpo la gente non vuole più una Home o si fa bastare SWC2 come home oppure la prossima Gen andrà come questa (100+M sicuri entro il 2027) e forse pure meglio (per loro).

Ah giusto, per i listoni fatti ammassando monnezza varia. :tunak:

Cioè siamo arrivati al punto in cui si vuole che SIE spenda per mettere un bollino (perché tale sarebbe) su FF o su Assassin's Creed, invece che prendere quei miliardi per PRODURRE dei giochi nuovi? Alla volte sembra che (non mi rivolgo a te Black) siate più interessati al marchio che c'è davanti al progetto che al progetto stesso.

Personalmente non me ne frega un cazzo che AC o GTA o FF siano pubblicati da Sony per dire "visto che brava Sony?" come mi frega un cazzo che "vinca" (ahahahah) la Conference War. Mi interessa che prendano quei cazzo di miliardi e li usino per produrre bei giochi, e purtroppo ad oggi tanti dei soldi investiti sono stati bruciati dietro fallimenti annunciati e non. Se Firewalk, Haven, Neon Koi, London, PixelOpus, Bend, Japan, BP avessero prodotto bei giochi invece di bruciarsi la Gen (o bruciarsi in toto in alcuni casi, visto che vari di quei nomi sono studi chiusi) la percezione sarebbe diversa.


Faccio questo esempio

Mettiamo caso che tu Sony vuoi fare una nuova Ip , hai piu garanzie se l'affidi a uno studio prestigioso ( TUO ) con comprovate abilità , o un Team creato dal nulla ? perche per me il punto è questo
 
Spoiler: non lo sanno.
Ovvio. L'incredibile Returnal con i suoi neanche 2M di copie. Se Saros (che sarà bellissimo probabilmente) ne fa 4-5 stapperanno lo champagne. 4-5 su 100+ Milioni di teste.
 
Faccio questo esempio

Mettiamo caso che tu Sony vuoi fare una nuova Ip , hai piu garanzie se l'affidi a uno studio prestigioso ( TUO ) con comprovate abilità , o un Team creato dal nulla ? perche per me il punto è questo
E' quello che fa già Sony. Molte nuove IP le affida ai suoi studi interni coltivati (ND, HM, etc.). Non penserai mica che comprino Take Two o Ubisoft o Square Enix per fare nuove IP proprietarie? Se comprassero Take Two (e non lo faranno) lo farebbero solo per espandersi sul fronte multipiattaforma e godere del fatturato di NBA, Borderlands, GTA e compagnia.
 
Ovvio. L'incredibile Returnal con i suoi neanche 2M di copie. Se Saros (che sarà bellissimo probabilmente) ne fa 4-5 stapperanno lo champagne. 4-5 su 100+ Milioni di teste.

O TLOU2 che è tipo uno dei migliori giochi di sempre, creato dallo studio Sony migliore, che per superare i 10 milioni ha dovuto aspettare non si sa cosa e quanto :asd:
Discorso trito e ritrito che ciclicamente dopo ogni show Sony puppa fuori :asd:
 
Penso la stessa cosa. Come dicevo o il mercato ha uno scossone e di colpo la gente non vuole più una Home o si fa bastare SWC2 come home oppure la prossima Gen andrà come questa (100+M sicuri entro il 2027) e forse pure meglio (per loro).
Forse l'unica incognita della prossima gen, che potrebbe causare un'eventuale riduzione delle vendite (rispetto a ps4 e ps5), sarà il prezzo di ps6
 
Forse l'unica incognita della prossima gen, che potrebbe causare un'eventuale riduzione delle vendite (rispetto a ps4 e ps5), sarà il prezzo di ps6
Vero. La brand awareness è fortissima, ma il prezzo è l'altro fattore fondamentale. Sopra i 599 (e non vedo come possa costare meno ad oggi) sarà complesso capire come verrà recepita dal "consumatore medio."
 
E' quello che fa già Sony. Molte nuove IP le affida ai suoi studi interni coltivati (ND, HM, etc.). Non penserai mica che comprino Take Two o Ubisoft o Square Enix per fare nuove IP proprietarie? Se comprassero Take Two (e non lo faranno) lo farebbero solo per espandersi sul fronte multipiattaforma e godere del fatturato di NBA, Borderlands, GTA e compagnia.

Ma numericamente non ci sei ancora ( infatti stanno comparendo i periodi vuoti ) . Quanti giochi possono fare simultaneamente i ND ? i Santa MONICA ? gli Housemarque? I Blupoint ?

A mio parere c'è bisogno di un altro pezzo forte ( forse due ) dove gli dici :

"Il 70% di quello che producete è e sarà multipiatta , però a volte capiterà che qualcosa di esclusivo dovrete farmelo , anche solo temporale ( per dare cmq un senso al mio business ) "
 
O TLOU2 che è tipo uno dei migliori giochi di sempre, creato dallo studio Sony migliore, che per superare i 10 milioni ha dovuto aspettare non si sa cosa e quanto :asd:
Discorso trito e ritrito che ciclicamente dopo ogni show Sony puppa fuori :asd:
Esattamente. Persino GoW2018 ha fatto tipo 20+M (magari adesso sta a 30 o giù di lì) che sono tipo 1/6 di PS4.

E' tempo di accettare che la forza di Sony sta nel fatto (almeno per ora) di essere un entry level (inteso come costo e facilità d'uso) per tutto il pool di third party. Lo è anche Xbox sia chiaro, ma è fattuale che la forza del suo brand sia diminuita troppo.

Chiaro che un utente che ha preso PS per i First ha diritto di essere scontento, ma questo non cambierà. La coperta quella è. Fortunatamente in questi prossimi 2.5 anni un bel po' di First Party ci saranno, al di là delle modalità con cui li annunceranno.
 
Ma numericamente non ci sei ancora ( infatti stanno comparendo i periodi vuoti ) . Quanti giochi possono fare simultaneamente i ND ? i Santa MONICA ? gli Housemarque? I Blupoint ?

A mio parere c'è bisogno di un altro pezzo forte ( forse due ) dove gli dici :

"Il 70% di quello che producete è e sarà multipiatta , però a volte capiterà che qualcosa di esclusivo dovrete farmelo ( per dare cmq un senso al mio business ) "

Fanno accordi con le terze parti , che cambia? :asd:
Vanno da Kojima, si fanno fare Physint, e nel mentre lui sviluppa OD.
Perchè devono spendere soldi per comprarsi lo studio?
 
Ma numericamente non ci sei ancora ( infatti stanno comparendo i periodi vuoti ) . Quanti giochi possono fare simultaneamente i ND ? i Santa MONICA ? gli Housemarque? I Blupoint ?

A mio parere c'è bisogno di un altro pezzo forte ( forse due ) dove gli dici :

"Il 70% di quello che producete è e sarà multipiatta , però a volte capiterà che qualcosa di esclusivo dovrete farmelo ( per dare cmq un senso al mio business ) "
Non accadrà. Sony non comprerà un publisher multimiliardario per fargli fare esclusive. Non nell'anno del signore del 2025. Vuoi una prova? Hai Bungie davanti a te. I giochi third continueranno ad essere third, e che ci sia il bollino di Sony e la comparsa ad uno SoP o meno non cambierà nulla. GTA, AC, FF saranno sempre lì per te utente PS come per tutti gli altri utenti.

Le esclusive (in senso largo includendovi il PC) continueranno ad essere prodotte dai team interni e dalle partnership fatte tramite XDEV (come DS2, Physint, Tokon). Creeranno altri Team, e acquisteranno qualche altro studio partner ma non andranno oltre la ventina abbondante di unità produttive. Non ha economicamente senso farlo, e non hanno i mezzi per farlo volendo mantenere alti i margini (riassorbire i costi di Bungie è già molto lungo).

Son 3 anni e mezzo che ABK è stata acquisita (a livello di annuncio), son 3 anni e mezzo che ancora non avete recepito che SIE non farà operazioni assimilabili.
 
Esattamente. Persino GoW2018 ha fatto tipo 20+M (magari adesso sta a 30 o giù di lì) che sono tipo 1/6 di PS4.

E' tempo di accettare che la forza di Sony sta nel fatto (almeno per ora) di essere un entry level (inteso come costo e facilità d'uso) per tutto il pool di third party. Lo è anche Xbox sia chiaro, ma è fattuale che la forza del suo brand sia diminuita troppo.

Chiaro che un utente che ha preso PS per i First ha diritto di essere scontento, ma questo non cambierà. La coperta quella è. Fortunatamente in questi prossimi 2.5 anni un bel po' di First Party ci saranno, al di là delle modalità con cui li annunceranno.
La forza di Sony è il nome PlayStation anche.
Per i casual, non esiste altro per videogiocare.
E comunque per capire il successo di una PS6, bisognerebbe capire anche quanto ha venduto la PRO...perché tanto PS6 costerà quanto quest' ultima
 
Perche non sempre hai la garanzia che lo facciano

Basta che paghi pene e ti danno pure il culo vai tranquillo.
Solo R$ probabilmente ha la forza di sbatterti la porta in faccia.

Senza contare che M$ ha speso 100 miliardi di dollari, 100 miliardi, si è comprato due publisher, e guarda che fine ha fatto.
 
Basta che paghi pene e ti danno pure il culo vai tranquillo.
Solo R$ probabilmente ha la forza di sbatterti la porta in faccia.

Senza contare che M$ ha speso 100 miliardi di dollari, 100 miliardi, si è comprato due publisher, e guarda che fine ha fatto.
Plot Twist: hanno spostato così tanto capitale in un publisher, finendo loro per essere acquisiti da quest'ultimo per osmosi, diventando così multitutto.
 
Ultima modifica:
La forza di PS5 sta nella retrocompatibilità con PS4....dopo la prima generazione di forte passaggio al digitale, quale utente sarebbe stato pronto a perdere il catalogo, non potendolo sfruttare su un hardware più potente.
 
Vero. La brand awareness è fortissima, ma il prezzo è l'altro fattore fondamentale. Sopra i 599 (e non vedo come possa costare meno ad oggi) sarà complesso capire come verrà recepita dal "consumatore medio."
Per come la vedo io il prezzo alto è facilmente aggirabile in alcuni modi, tanti fanno i pagamenti rateizzati, un po’ come tantissimi che non possono permettersi un iPhone fanno così. I ragazzini in età scolastica? Ecco magari quel target di utenza se PS6 costerà tanto quanto o poco più di PS5 PRO sarà difficile da raggiungere in toto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top