Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | Breaking News: Jade Raymond lascia Haven Studio!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Giusto mancava una piattaforma dove portare le mazze.
Che alla fine è comunque l'unico GaaS che riescono a far funzionare da anni, a fianco al fulmine a ciel sereno di Helldivers. :asd:
 
Che alla fine è comunque l'unico GaaS che riescono a far funzionare da anni, a fianco al fulmine a ciel sereno di Helldivers. :asd:
Helldivers che tra l’altro è gestito da un team esterno a Sony e l’unica volta che Sony ha provato a metterci mano (account PSN) stava per ammazzarlo :asd:
 
Ma ringraziate che se ne stanno finalmente accorgendo anche loro che coi GaaS di Jimbo stanno producendo un sacco di letame fumante invece di tenersi i prosciuttoni sugli occhi come con Concord annunciato con squilli di tromba in oltre 10 minuti di showcase e spacciato come la prossima big thing per poi passare alla storia come i cretini responsabili del più grande flop videoludico della storia dopo ET :sard:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Il problema è questo, non se ne stanno accorgendo, stanno "ottimizzando" le risorse per tornare alla carica. Se leggi fra le righe quanto detto in questi giorni, sarà tutto un taglia e cuci che lato nostro non può portare nulla di buono, e lato creatività è la morte.

Se poi non sarà così sarò il primo ad esserne contento, ma più che i profitti dell'azienda vorrei rivedere più Astrobot e più libertà da un'azienda che ha saputo sfornare IP e reinventarsi in maniera sempre completa.

Quello con cui si chiuderà questa generazione sarà quasi tutto quello che avremo lato first prima di altri 5/7 anni, perché oggi i tempi sono questi. Godiamocelo, evviva, ma poi nel frattempo prepariamoci a remaster e nuovi edizioni di controller e portal...
 
è quello che è avvenuto mica è narrazione, quella la fate voi perche dovete rincorrere il tormentone sony merda che và di moda in questa generazione
Madonna che palle sti post “sezione commenti di Facebook”…. Nessuno qua dentro sta dando merda addosso a Sony per il gusto di farlo, ma solo a seguito di scelte senza senso che sono state fatte e che sono palesi.
 
Io spero che il gioco esca e floppi malissimo. Devono sbatterci la testa, non c'è altro modo per farli ripigliare :sisi:
 
Nuovo giorno, nuove sensazionali notizie per i possessori di PlayStation :ivan:
 
Io spero che il gioco esca e floppi malissimo. Devono sbatterci la testa, non c'è altro modo per farli ripigliare :sisi:
Un "flop" oggi è più che sufficiente per portare alla chiusura dello stesso studio... Occhio insomma... PlayStation ha bisogno di persone e di idee; è la direzione portata avanti in questi anni che va contestata. E tutto il reparto comunicazione, dai, fra blog e presentazioni buttate lì
 
Ma che Haven chiuda non è una questione di se, ma di quando.

Non voglio fare il Nostradamus ma è davvero una easy bet. E' uno studio slegato da PS comprato per l'incapacità valutativa di 2 folli, è uno studio che ha perso il suo fondatore poco dopo il test interno andato male del loro primo e unico gioco (ad alto budget), è uno studio senza figure di spicco, senza IP di spicco, e senza un bagaglio che giustifichi continuare a stipendiare questo staff.

L'unica ragione per non chiuderlo è che Dollaro vada bene, e ad oggi (vedendo le reazioni preliminari) sembra indirizzato verso la stessa linea di Flopcord.
 
Non esiste che questo disastro in tangenziale riesca ad avere successo. Pagheranno un altro anno di stipendi a gente che non potrà mettere il loro lavoro in curriculum e poi chiuderanno tutto in ogni caso.
 
Ma che Haven chiuda non è una questione di se, ma di quando.

Non voglio fare il Nostradamus ma è davvero una easy bet. E' uno studio slegato da PS comprato per l'incapacità valutativa di 2 folli, è uno studio che ha perso il suo fondatore poco dopo il test interno andato male del loro primo e unico gioco (ad alto budget), è uno studio senza figure di spicco, senza IP di spicco, e senza un bagaglio che giustifichi continuare a stipendiare questo staff.

L'unica ragione per non chiuderlo è che Dollaro vada bene, e ad oggi (vedendo le reazioni preliminari) sembra indirizzato verso la stessa linea di Flopcord.
È anche vero che è uno studio che ha sviluppato molta tecnologia interessante, tipo poter lavorare in editor senza sviluppare build.
 
È anche vero che è uno studio che ha sviluppato molta tecnologia interessante, tipo poter lavorare in editor senza sviluppare build.
Dubito che a Lin Tao e Totoki interessi particolarmente l'avvenirismo tech, ormai sono full focus sui margini. Sfondano il personale in eccesso, e purgano tutto ciò che underpeforma. 150M di budget e flop? Taglio.
 
Translated Answers from Q&A:
"We will continue to search out new opportunities for Mergers & Acquisitions if we feel that we can create more value and synergies from it. As CEO, my focus in management will be on asking how much growth and profit we can expect from possible M&As. If we find appropriate opportunities for M&A we will study them and act on them."
"Sony Interactive Entertainment/PlayStation is under new leadership with Hideaki Nishino as CEO of all of SIE and Hemen Hulst as CEO of the Studio Business Group. Hiroki Totoki is now the CEO of all of Sony. Previously, Totoki acted as the temporary CEO of SIE to implement several reforms for structure and profitability. There is a new culture in the leadership at PlayStation/SIE/G&NS, with a focus on improving MAUs."
"On MAUs, the past 14 quarters have been positive. PS4 continues to be used active but going forward more people will transition to PS5. However, many PS5 owners are new users, so MAUs will continue to increase. As to console sales, in Q4 sales were 2.8M units, which was as expected. We are anticipating 15M PS5 unit sales in FY 2025, but we are looking to be flexible with expectations based on tariffs and market conditions."
"Regarding 1st party games in FY2025, we are excited for Ghost of Yotei and Death Stranding 2. Since they are sequels, we expect a certain amount of fan enjoyment and engagement. Regarding Marathon, there is a little risk, due to it being multiplayer, but we have factored that into our expectations. Regarding 3rd party, we have quite promising line-ups coming this year. GTA6 is not factored into our expectations. We are excited for upcoming games in our continued partnership with studios involved in the China Hero Project, such as Lost Soul Aside."
 
La line up e' in linea con le altre gen lato single p e tempistiche, sti live service nn han quasi sfiorato i First p single p eccetto last of US online che però fu una volontà di n dog ed ha rallentato la produzione di intergactic, o forse no ....boh

Si può solo recriminare che sony ha investito troppo nei gas non che ha tolto ai single p, anche God live service pare fosse un idea malsana di bluepoint. Di strada davanti per PS5 ce ne sta ancora tantissima e Quest anno usciranno tre single p esclusivi abb impattanti due annunciati uno ancora no da quel che si intuisce tra le righe. 2026 e 2027 usciranno molti altri, tra saros, santa Monica, n dog ecc avete un ansia e una negatività insanabile ormai, partita da prima che PS5 uscisse e ormai irrecuperabile anche se ti lanciano gioielli come astro e vincono il goty ecc niente ormai si campa di news dietro le quinte non di fatti e di giochi che poi ci arrivano in mano da sony
Allora io tutto sommato sono d’accordo con te.
Il problema è nato (nella percezione comune) con l’uscita di GT7, Ragnarok e Forbidden West come crossgen.
E ovviamente anche per il fatto che dopo 5 anni ancora non abbiamo nulla da Naughty Dog che, invece, in tutte le gen precedenti è stata fondamentale e presente.

Io penso che da qui al 2027 arriveranno almeno due grandi giochi all’anno e alla fine, guardandoci indietro e sommando tutto, diremo che sarà stata un’ottima gen (esclusi questi caxxo di gaas).
 
Madonna che palle sti post “sezione commenti di Facebook”…. Nessuno qua dentro sta dando merda addosso a Sony per il gusto di farlo, ma solo a seguito di scelte senza senso che sono state fatte e che sono palesi.
Madonna che palle ste risposte di chi si trigghera perché gli smonti la narrazione stile post di Twitter.

Infatti Sony sti anni ha fatto uscire giochi di merda giusto? Ha giusto vinto un goty lo scorso anno ed ha sfornato gioconi dal 2020

Però dai Incazziamoci con Sony perché dietro le quinte ha chiuso giochi online che manco abbiamo visto o perché non fa le mega conferenze come 10 anni fa 😂
 
Ultima modifica:
Allora io tutto sommato sono d’accordo con te.
Il problema è nato (nella percezione comune) con l’uscita di GT7, Ragnarok e Forbidden West come crossgen.
E ovviamente anche per il fatto che dopo 5 anni ancora non abbiamo nulla da Naughty Dog che, invece, in tutte le gen precedenti è stata fondamentale e presente.

Io penso che da qui al 2027 arriveranno almeno due grandi giochi all’anno e alla fine, guardandoci indietro e sommando tutto, diremo che sarà stata un’ottima gen (esclusi questi caxxo di gaas).
Esatto, che però anche Nintendo lo fa da sempre al lancio di nuove console cedi Zelda btw, (e ora con Metroid p 4) ma avessi mai visto gente escluderli dal discorso line up switch solo perché disp anche per wiiu? Senza contare che la regola del farsi un PC Power risiede proprio nel giocare al meglio ecc. ma vabbe.. Sony ha lanciato quei giochi su PS4 per via del periodo pandemico che ha reso PS5 introvabile e infatti i dlc successivi sono usciti solo per la nuova console Sony una volta disp nel mercato. Ma poco cambia son First p aaa di Sony nati per PlayStation in questa generazione e di livello altissimo.

Per me ovvio che sarà una gen anche più che ottima se tutto va come deve lato First, anche la gen PS4 e' diventata memorabile gli ultimi due anni e mezzo con uscite tipo God ecc ecc.

Perdipiu Sony si sta anche impegnando in un supporto second p, alieno rispetto la gen PS4.
 
Demon soul remake
Astrobot
Spiderman 2
Miles Morales
Returnal
Ratchet and clanck Rift app
God of war Ragnarok
Horizon forbiden west
Helldivers 2
Gran turismo 7
Ghost of yotei (2 ottobre)
Se leggi la lista vedi che buona parte sono progetti Insomniac, team che normalmente è tra i più prolifici di tutta l'industria. E' bloccata su IP Marvel (perché vendono).

Abbiamo avuto Demon's Souls remake da Bend come titolo di lancio, ed è opera più unica che rara e che difficilmente rivedremo in tempi brevi (sia per il tempo perso, sia per l'intenzione di fare un progetto nuovo da zero, non so se ancora sia quella l'idea). Returnal altro team che deve avere piena libertà creativa. E Astrobot si regge in piedi dai rimasugli di Japan Studio e perché immagine del suo director (persone, non numeri in questa fredda industria).

Gran Turismo, God of War, e Horizon sono stati cross gen forzati (nulla di male) ma sono le uniche ip da spremere.

Tutto quello che arriverà da qui a fine gen sarà quello che è in sviluppo da secoli e terminate queste cartucce prima di rivedere qualcosa saremo a chissà quando.

Senza contare il discorso sui tagli, su tutti quei progetti che se non porteranno numeri verranno brutalmente uccisi, e con annessi tagli alla vera risorsa che sono le persone.

Ora che i giochi costano sempre di più venderanno sempre meno, e tanti di questi progetti tanto costosi e tanto lunghi da sviluppare stanno sotto le 10 milioni di copie. Lo ha capito anche Square-Enix. Guarda Capcom invece da anni che pipeline di uscite ha infilato.

OT: inutile mettere in mezzo Nintendo, da cui dipende il successo della sua piattaforma e sulla prima Switch ha infilato di tutto. E Microsoft che sta diventando quello che era Sony: progetto grande, tre progetti piccoli, curati e a fuoco
 
Un "flop" oggi è più che sufficiente per portare alla chiusura dello stesso studio... Occhio insomma... PlayStation ha bisogno di persone e di idee; è la direzione portata avanti in questi anni che va contestata. E tutto il reparto comunicazione, dai, fra blog e presentazioni buttate lì
Dipende da quanti soldi ci hanno buttato dentro e da quali piani assurdi si sono fatti in testa.
Va sempre la pena ricordare che per Concord+le zecche Firewalk hanno buttato nel cesso la bellezza di 400M e credevano di avere in mano un brand destinato a diventare "il nuovo Star Wars" :sard:
Fairdollaro per quanto è stato pompato fino al reveal (ricordiamo che prima dello showcase della sfiga era giá stato anticipato con quell'altro abominio di video di presentazione degli scacchisti) e per lo studio alla Raymond la vedo molto difficile che non ci abbiano bruciato meno di 200M :asd:

E poi hanno pure la faccia da culo di fare le prediche ai FP per la "financial discipline" :sard:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top