Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ognuno ha i suoi cazzi fuori da qui, ma questo è un forum di videogiochi e tale rimane, ho spiegato ampiamente il mio pensiero da non doverci tornare su.Io dico che se fossi un videogamer che ha già altri cazzi più seri dei videogiochi a cui pensare, che ripetiamo sono un gran bel hobby e passione ma "finisce" lì, e vuole comprarsi semplicemente una console, con la prospettiva, ad oggi, che nonostante tutte le inculate, se compra PS6 hai tutti i multi, le robe Sony e potenzialmente la roba MS vista la propensione di quest'ultima a voler diventare publisher, non avrei nulla da ridire. Nel senso, se uno vuole "risparmiarsi" per battaglie più "serie" e giocare in maniera """comoda""" (che non vuol dire mangiare la merdà), non ci vedo nulla di male. Ognuno ha le sue esigenze, e lo trovo troppo egoista da parte tua pensare che la gente voglia stare tempo a "combattere" giustissime battaglie ideali anche in un settore di... divertimento... poi oh, ne accetta la conseguenze, ma a quel punto trova un altro hobby se proprio perde la sua comodità.... e ripeto, non è sbagliato il tuo ragionamento, ma non trovo manco sbagliato il ragionamento di chi, nonostante tutto, tra x anni caccia 600 euro al D1 per PS5 nonostante tutte le inculate![]()
Post da incorniciare. Concordo semplicemente su tutto. Quello che dici è oggettivo, difatti non è un caso che le esclusive hanno sempre spinto l'asticella della qualità più in alto, spremendo l'hardware come mai prima d'ora ed adoperando soluzioni di game design mai viste prima (sì Nintendo, parlo di te). Inoltre le esclusive hanno (o devo dire avevano?) il compito di attirare utenza, ponendosi come il biglietto da visita della piattaforma di turno proprio grazie ai valori produttivi decisamente superiori alla media. Si tratta di prodotti che nascono prima di tutto per vendere hardware, diventando le proverbiali killer application, e per generare entrate dalle mere vendite del software in sé per sé. Perdere le esclusive significa avere un appiattimento delle piattaforme e di conseguenza del mercato, danneggiando quindi chi il mercato lo forma: noi videogiocatori!Per me è un male.
Riprendetevi la presentazione di Cerny e il primo, confuso, showcase e vedrete una PS5 e promesse che ora non esistono.
Premessa: io di specifiche tecniche e della parte tecnica dello sviluppo non ci capisco un cazzo, vedo solo qua e là i costi in Italia/Europa.
PS5 nasce cresce e arriva sul mercato mettendoti al centro il concetto di immersività. La metà della roba, come SSD e l'audio 3D, è marketing ok ma l'idea che vendono e che hanno attuato nei primi anni a me ha colpito. Il voler eliminare i caricamenti per farti rimanere dentro il gioco costantemente, il fottuto Dualsense (aggiungo il VR2 ma qui è piano delle fantasie visto che la nuova dirigenza probabilmente avrebbe preferito che manco uscisse).
Tutta roba che se chi crea quell'hardware con quelle peculiarità non sfrutta perchè deve rendere fruibile il titolo anche su altre piattaforme. Questo per me è un male e nemmeno minore perchè mi levi l'essenza di avere una PS5 piuttosto di un PC. A me che la roba rimanga esclusiva per 1 anno e puntare sulla FOMO, non tange. Tange che un Returnal e quella sensazione di sentire la pioggerellina sul dualsense non tornerà perchè le risorse non verranno spese per cucire l'abito su misura al TUO hardware.
Se volete è pure un discorso elitario ma io preferisco avere esperienze diverse e visioni differenti da chi le puó proporre. Così si sta andando ad appiattire tutto per puntare su cosa? Sul 4K? Che fantasia...
Post automatically merged:
Ma allo stesso modo io schifo il cross gen. PS6 deve esistere nel momento in cui han qualcosa di nuovo da proporre che solo su PS6 puó essere fatto... Non per giocarmi giochi nati su PS5 ma in 8K ma chemminchia me ne frega
Ma da dove ti arriva la certezza che senza i porting, fatti da team esterni con capacità tecniche diverse da chi si occupa dell'implementazione delle tecnologie citate, avresti l'esperienza cucita ad hoc con le peculiarità di PS5? Oltretutto la pioggerellina di Returnal l'ho sentita pure io su PC col Dual Sense, e l'audio 3D esiste da mò.PS5 nasce cresce e arriva sul mercato mettendoti al centro il concetto di immersività. La metà della roba, come SSD e l'audio 3D, è marketing ok ma l'idea che vendono e che hanno attuato nei primi anni a me ha colpito. Il voler eliminare i caricamenti per farti rimanere dentro il gioco costantemente, il fottuto Dualsense (aggiungo il VR2 ma qui è piano delle fantasie visto che la nuova dirigenza probabilmente avrebbe preferito che manco uscisse).
Tutta roba che se chi crea quell'hardware con quelle peculiarità non sfrutta perchè deve rendere fruibile il titolo anche su altre piattaforme. Questo per me è un male e nemmeno minore perchè mi levi l'essenza di avere una PS5 piuttosto di un PC. A me che la roba rimanga esclusiva per 1 anno e puntare sulla FOMO, non tange. Tange che un Returnal e quella sensazione di sentire la pioggerellina sul dualsense non tornerà perchè le risorse non verranno spese per cucire l'abito su misura al TUO hardware.
Questa è in effetti l'unica replica che mi è stata fatta ai tempi a cui non ho saputo controbattere in modo decentePer me è un male.
Riprendetevi la presentazione di Cerny e il primo, confuso, showcase e vedrete una PS5 e promesse che ora non esistono.
Premessa: io di specifiche tecniche e della parte tecnica dello sviluppo non ci capisco un cazzo, vedo solo qua e là i costi in Italia/Europa.
PS5 nasce cresce e arriva sul mercato mettendoti al centro il concetto di immersività. La metà della roba, come SSD e l'audio 3D, è marketing ok ma l'idea che vendono e che hanno attuato nei primi anni a me ha colpito. Il voler eliminare i caricamenti per farti rimanere dentro il gioco costantemente, il fottuto Dualsense (aggiungo il VR2 ma qui è piano delle fantasie visto che la nuova dirigenza probabilmente avrebbe preferito che manco uscisse).
Tutta roba che se chi crea quell'hardware con quelle peculiarità non sfrutta perchè deve rendere fruibile il titolo anche su altre piattaforme. Questo per me è un male e nemmeno minore perchè mi levi l'essenza di avere una PS5 piuttosto di un PC. A me che la roba rimanga esclusiva per 1 anno e puntare sulla FOMO, non tange. Tange che un Returnal e quella sensazione di sentire la pioggerellina sul dualsense non tornerà perchè le risorse non verranno spese per cucire l'abito su misura al TUO hardware.
Se volete è pure un discorso elitario ma io preferisco avere esperienze diverse e visioni differenti da chi le puó proporre. Così si sta andando ad appiattire tutto per puntare su cosa? Sul 4K? Che fantasia...
Post automatically merged:
Ma allo stesso modo io schifo il cross gen. PS6 deve esistere nel momento in cui han qualcosa di nuovo da proporre che solo su PS6 puó essere fatto... Non per giocarmi giochi nati su PS5 ma in 8K ma chemminchia me ne frega
Si però rimane un problema se vuoi giocare un third party...che fai ti giochi un the witcher 4 o un seguito di cyberpunk super castrati su ps5?Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
Concettualmente non è sbagliato, ma escludendo richieste hardware davvero particolari (la VR, il doppio schermo del DS etc.) mi sembra davvero tanto difficile giustificare, oggi, una produzione del tutto esclusiva che non lo sia in modo artificiale. Come lo sviluppi un gioco che richiede necessariamente l'hardware di PS6 e non può funzionare in alcun modo su PS5? Il salto generazione non è quello di una volta e la scala delle produzioni ha raggiunto da tempo un livello potenzialmente non sostenibile.
La gimmick hardware ci sta, ma secondo me deve avere un valore universale indiscutibile (come la VR appunto, non puoi giocare Alyx o Rescue Mission in Flat). Il feedback tattile è un bonus carino se implementato bene (2 giochi di numero) ma per me non giustifica minimamente il chiudere un ecosistema. Soprattutto quando lo si può disabilitare nello stesso ecosistema se non piace -dunque vanificando il valore indiscutibile- e lo si può abilitare su altre piattaforme -vedi il Dualsense su PC.
Cioè Sony ha mandato allo scatafascio quasi tutti i suoi team—-> ci siamo stancati dei videogiochiIo su ps5 gioco da dio.
Questa depressione vostra non la percepisco minimamente.
Gioco praticamente tutto quello che mi interessa e in abbinamento con Switch solo per le esclusive Nintendo che mi interessano l intrattenimento videogiochi è totale.
Ho giocato giochi eccezionali, e anche quest anno non cambierà nulla.
Ghost of yotei, death stranding 2, gta6 ...solo questi 3 su ps5 valgono tutto il 2025.
Per me vi siete stancati dei videogiochi, ci sta.
Io sta cosa la dico da anni!Post da incorniciare. Concordo semplicemente su tutto. Quello che dici è oggettivo, difatti non è un caso che le esclusive hanno sempre spinto l'asticella della qualità più in alto, spremendo l'hardware come mai prima d'ora ed adoperando soluzioni di game design mai viste prima (sì Nintendo, parlo di te). Inoltre le esclusive hanno (o devo dire avevano?) il compito di attirare utenza, ponendosi come il biglietto da visita della piattaforma di turno proprio grazie ai valori produttivi decisamente superiori alla media. Si tratta di prodotti che nascono prima di tutto per vendere hardware, diventando le proverbiali killer application, e per generare entrate dalle mere vendite del software in sé per sé. Perdere le esclusive significa avere un appiattimento delle piattaforme e di conseguenza del mercato, danneggiando quindi chi il mercato lo forma: noi videogiocatori!
Questo è assolutamente vero, e non a caso le Console non N vengono comprate per una buona fetta maggioritaria per i Third Party. Però ti faccio notare che:Si però rimane un problema se vuoi giocare un third party...che fai ti giochi un the witcher 4 o un seguito di cyberpunk super castrati su ps5?
Il cambio non lo si fa solo per le esclusive ma anche per poter giocare nel miglior modo possibile
E la console di nuova generazione rimane sempre il mezzo più economico al momento rispetto a un PC da gaming
Non ha mandato allo scatafascio nulla, hai letto cosa deve uscire nel 2025?Cioè Sony ha mandato allo scatafascio quasi tutti i suoi team—-> ci siamo stancati dei videogiochi
Fanno bene a spararvi qualunque prezzo vogliano
Questo non saprei, anche se la gen dovesse durare un anno extra.PS5 sta già intorno ai 70 milioni, e con solo gta6 avrà un boost di vendite devastante, a fine gen superera ps4.
dai team Sony? un giocoNon ha mandato allo scatafascio nulla, hai letto cosa deve uscire nel 2025?
Tornate nel mondo reale, hanno provato a fare dei gaas e hanno sbagliato e ci sta, ma non hanno rovinato niente.
Tutte le compagnie nella storia dei videogiochi hanno commesso errori per cercare di rinnovarsi, anche Nintendo.
Mi pare che abbiano capito che ci vuole un metodo diverso e priorità diverse.
Il problema principale di questa gen è l engine per i giochi secondo me che allunga di molto i tempi di sviluppo.
Io sto giocando a tantissimi giochi. Molto più che della prima parte su ps4.
Inoltre avere la possibilità di avere un enorme libreria e poter giocare giochi ps4 su ps5 è una bella cosa.
Se non ci fosse stata non avrei potuto recuperare dei titoli su ps4 che non ho avuto tempo di giocare all epoca.
Voi avete percezione distorta a causa di quella fogna chiamata social.
PS5 sta già intorno ai 70 milioni, e con solo gta6 avrà un boost di vendite devastante, a fine gen superera ps4.
Io la penso e la vedo così. E sono più che soddisfatto, perché io gioco e sto giocando tanto.
Giocate pure voi invece di perdere tempo a lamentarvi in rete.