Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Una cosa però voglio dirla visto che ho detto sempre che per Xbox la chiusura di questi studi PER ME non era una cosa così grave visto il momento devo essere coerente dirlo anche per questi

I London Studios non hanno mai dato niente di che a Sony Ps. Ahimè se devi segare, lo devi fare con loro.
Spiace tantissimo umanamente ma non sullo studio in sé
 
Sono convinto anch'io che alla lunga li pagheranno sti errori, sopratutto se ninty non sbaglia le prossime mosse.
Soprattutto in un mercato così mobile e versatile come questo
Post automatically merged:

Ti dai troppa importanza (tu inteso come utente da forum)
No ma figurati io non conto un cazzo e lo so, però in quella minoranza soffro di un cambio così netto, soprattutto perché già l'ho visto e vissuto (seppur in misura MOLTO minore) su PS3.

E spesso la minoranza é un qualcosa di rumoroso e il mio target group di appartenenza sa come farsi notare
 
Qui si parla tanto di giocatori casual, ma poi i f2p e i gaas sono i primi a floppare male.

Mentre spesso sono le ip forti single player a vendere milioni di copie.
 
Qui si parla tanto di giocatori casual, ma poi i f2p e i gaas sono i primi a floppare male.

Mentre spesso sono le ip forti single player a vendere milioni di copie.
Anche questo é vero, il problema é che poi arriva quel GaaS che vende più di tutti i SP messi insieme
 
Qui si parla tanto di giocatori casual, ma poi i f2p e i gaas sono i primi a floppare male.

Mentre spesso sono le ip forti single player a vendere milioni di copie.
I GaaS floppano male perché ESISTONO dei GaaS immortali che fatturano più di qualsiasi cosa al mondo. Semplicemente questo. Non c'è praticamente single player che da solo fatturi quanto il brand CoD, FIFA, Fortnite, Apex, e simili.
 
È un discorso numerico e i numeri non sbagliano, MAI. Se pensate che fuori da qui (dove a sentir parlare voi siamo degli scappati di casa che non contano nulla) passerà ancora tanto tempo prima di accorgersi che qui stiamo a 10 mentre li stanno a 100 e che qui per quei 10 paghi 100 mentre di là per quei 100 paghi 10, vi sbagliate di grosso. Se fanno il passo indietro sul multipiattaforma (spoiler: lo faranno perchè non hanno mai ufficializzato nulla) Sony prenderà una di quella inciullate pazzesche
Se con l'ennesima conferenza di dio e pure COD sul gamepass poi tra 6-12 mesi puntualmente come tutti gli anni viene fuori che non si è smosso un cazzo o poco più allora ci credo poco.
 
I GaaS floppano male perché ESISTONO dei GaaS immortali che fatturano più di qualsiasi cosa al mondo. Semplicemente questo. Non c'è praticamente single player che da solo fatturi quanto il brand CoD, FIFA, Fortnite, Apex, e simili.
Frase presa, stampata su un poster 2 metri per 2 metri e appeso all'ingresso di casa. CAS-SA-ZIO-NE.
 
Comunque al netto della comunicazione di Sony, Imbarazzante e Vomitevole, c'è da tenere in considerazione l'aspetto line-up. E su quella hanno sempre, o quasi, fatto meglio della concorrenza (persino quest'anno dove Sony non ha un first party di peso).
 
I GaaS floppano male perché ESISTONO dei GaaS immortali che fatturano più di qualsiasi cosa al mondo. Semplicemente questo. Non c'è praticamente single player che da solo fatturi quanto il brand CoD, FIFA, Fortnite, Apex, e simili.

Appunto i gaas immortali sono già là, sono inarrivabili. Ma Sony continua a puntare su sti gaas fotocopie che fanno combo di flop, invece di puntare sulle sue ip forti single player.

Nessun single può fatturare come il COD di turno, ma invece di provare a puntare su un'altra tipologia di gioco aspirano allo stesso tipo di mercato, che è già saturo. è quasi impossibile far mollare COD ad un giocatore per farlo passare ad un altro fps gaas per una serie di motivi. Eppure continuano a farli con lo stampino, Sony sta buttando una marea di soldi, tempo e studi provando a rincorrere la moda del momento solo perchè è un mercato dove circolano piu soldi.

Sony, la stessa che è stata quasi 3 gen senza una mascotte praticamente, ha messo in disparte ogni ip e allungato i tempi dei giochi in uscita da far paura. Non è solo un problema di comunicazione, questi stanno rincorrendo le mode e lo fanno male.
 
Ah e per la cronaca: il 2024 di Sony come supporto non è un brutto anno.

Le uniche robe che io cestinerei sono UD (imbarazzante sotto tanti punti di vista, quasi un insulto all'intelligenza media dei videogiocatori over16) e l'ennesima reiterazione di Horizon (non quotatemi, non me ne frega dell'argomento: Buon per voi andate e riproducetevi).

Ciò che manca è:
  • Un heavy hitter classico AAA
  • Una visione comunicativa a medio termine (2025 e inizio 2026) come facevano un tempo.

E' stato comunque un anno migliore del 2023 (a parte per il summenzionato heavy hitter).
 
Anche questo é vero, il problema é che poi arriva quel GaaS che vende più di tutti i SP messi insieme
Vero, però per trovarlo devi spendere un fottio di soldi e contrastare bestie del calibro di Fornite e Apex, bestie che sono impossibili da pareggiare e a furia di sviluppare a vuoto GaaS (e Concord col cazzo arriverà anche solo a scalfire quei due) ci rimetti, e sono anni che Sony ci sta rimettendo.
 
Vero, però per trovarlo devi spendere un fottio di soldi e contrastare bestie del calibro di Fornite e Apex, bestie che sono impossibili da pareggiare e a furia di sviluppare a vuoto GaaS (e Concord col cazzo arriverà anche solo a scalfire quei due) ci rimetti, e sono anni che Sony ci sta rimettendo.
Ma il premio finale vale per loro più degli sforzi. Cioè se azzeccano il GaaS giusto stanno apposto per una vita.
 
Appunto i gaas immortali sono già là, sono inarrivabili. Ma Sony continua a puntare su sti gaas fotocopie che fanno combo di flop, invece di puntare sulle sue ip forti single player.

Nessun single può fatturare come il COD di turno, ma invece di provare a puntare su un'altra tipologia di gioco aspirano allo stesso tipo di mercato, che è già saturo. è quasi impossibile far mollare COD ad un giocatore per farlo passare ad un altro fps gaas per una serie di motivi. Eppure continuano a farli con lo stampino, Sony sta buttando una marea di soldi, tempo e studi provando a rincorrere la moda del momento solo perchè è un mercato dove circolano piu soldi.

Sony, la stessa che è stata quasi 3 gen senza una mascotte praticamente, ha messo in disparte ogni ip e allungato i tempi dei giochi in uscita da far paura. Non è solo un problema di comunicazione, questi stanno rincorrendo le mode e lo fanno male.
Eh... Sfondi una porta aperta. E aggiungi pure che Sony per 3.7B si è comprata uno dei GaaS che fattura di più dopo CoD, FIFA, Fortnite e GTA... Ossia Destiny2.

Eppure il tiro al bersaglio per cercare altri GaaS continua. Parzialmente ridimenionato (ne hanno segati 6), ma procede comunque. Vedremo come andrà Hamburger e poi Marathon e Dollaro. Ringraziamo il cielo che almeno Insomniac e ND sono state salvate in corsa da questo stupro.
 
Io arrivati al punto a cui siamo coi cicli di sviluppo dei giochi sony ribadisco come già detto tempo fa che sono molto preoccupato per come Sony intende gestire la seconda metà di Gen PS5 e i primi 2 anni di Gen PS6.
Per come la vedo col numero dei loro studi e tempi di sviluppo non c'è modo di coprire in maniera decente entrambe.
 
Ma il premio finale vale per loro più degli sforzi. Cioè se azzeccano il GaaS giusto stanno apposto per una vita.
Eh, il problema è trovarlo, ma il giocatore che si è fatto ore e ore su Fortinite difficilmente lo abbandona che passare a quello targato Sony, soprattutto se sono brutti come Concord.
Per dire, ha azzoppato Destiny che è durato da natale a santo stefano.
 
Io ribadisco come già detto tempo fa che sono molto preoccupato per come Sony intende gestire la seconda metà di Gen PS5 e i primi 2 anni di Gen PS6.
Per come la vedo col numero dei loro studi e tempi di sviluppo non c'è modo di coprire in maniera decente entrambe.
Cross-gen a manetta.
 
Cross-gen a manetta.
No ma quello sicuro, per me la gen ps6 sarà tipo per il primo 60% (4 anni) tutta Cross. Mi preoccupa più il numero di titoli la disposizione, la cadenza.
Questi ormai arrivati a sto punto so li li che devono per forza inizia a serbarsi qualcosa per prepara una lineup cross per il lancio di PS6.
Se fanno usci i pezzi da 90 tra il 2025 e il 2027 poi al lancio di PS6 e successivi 12-24-36 mesi mesi che fanno? E allo stesso tempo se si serbano tante robe per PS6 allora la seconda metà gen PS5 come sta messa?
Boh non so come intendano uscirne ma coi ritmi di sviluppo attuali e che peggioreranno sempre di più non hanno più modo di coprire bene la cosa, ci ritroveremo davvero ad avere un big ogni 18-24 mesi o comunque nuovamente lunghe pause di vuoto come quelle che stiamo già vivendo.
 
Ultima modifica:
Le uniche robe che io cestinerei sono UD (imbarazzante sotto tanti punti di vista, quasi un insulto all'intelligenza media dei videogiocatori over16) e l'ennesima reiterazione di Horizon (non quotatemi, non me ne frega dell'argomento: Buon per voi andate e riproducetevi).
Non so, secondo me far uscire i Guardiani della Galassia di Wish in mezzo a Rivals e Valorant facendolo pure pagare è un gradino sotto il gioco Lego (di cui condivido il tuo parere).
 
Non so, secondo me far uscire i Guardiani della Galassia di Wish in mezzo a Rivals e Valorant facendolo pure pagare è un gradino sotto il gioco Lego (di cui condivido il tuo parere).
Ah no be'... Concord manco lo prendevo in considerazione, sarà che i GaaS è come se non esistessero ai miei occhi salvo qualche rara eccezione. :asd:
 
No ma quello sicuro, per me la gen ps6 sarà tipo per il primo 60% (4 anni) tutta Cross. Mi preoccupa più il numero di titoli la disposizione, la cadenza.
Questi ormai arrivati a sto punto so li li che devono per forza inizia a serbarsi qualcosa per prepara una lineup cross per il lancio di PS6.
Se fanno usci i pezzi da 90 tra il 2025 e il 2027 poi al lancio di PS6 e successivi 12-24-36 mesi mesi che fanno? E allo stesso tempo se si serbano tante robe per PS6 allora la seconda metà gen PS5 come sta messa?
Boh non so come intendano uscirne ma coi ritmi di sviluppo attuali e che peggioreranno sempre di più non hanno più modo di coprire bene la cosa, ci ritroveremo davvero ad avere un big ogni 18-24 mesi o comunque nuovamente lunghe pause di vuoto come quelle che stiamo già vivendo.
Tamponeranno con i second/ project china/ Xdev/Corea
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top