I pezzi di plastica non viaggiano sui mercati finanziari e non sono soggetti alle fluttuazioni di mercato.
Lo sapevo che avresti subito indossato l'elmetto come la scorsa volta. Là non aveva senso, qui ora non ha proprio ragione di esistere un discorso logico altrimenti non potresti fissare un prezzo ma dovresti legarlo a indici statistici e non seguirà un graduale taglio di prezzo secondo l'andamento dello yen.
Ma senza citare queste cose, torno a ribadire che Sony già dalla scorsa volta sta facendo passare il concetto che i rincari di produzione (materie prime allora, svalutazione yen oggi) siano da addossare all'utente finale come se questo costi lei non li spalmasse su più anni.