Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ne dubito sinceramente. 7B è il valore di massima raggiunto l'anno scorso. Non è una proposta particolarmente accattivante per una società in salute e con IP ancora forti.

Square ha picchi di 6/7 miliardi di market cap alla fine degli anni fiscali con release importanti e i prezzi per le acquisizioni sono al rialzo in questo clima.
Potrebbero anche chiedere 10 miliardi di dollari, per carità, ma continuo a vederla una valutazione totalmente fuori mercato, visti i 7,5 miliardi che Microsoft ha speso per ZeniMax Media.
 
La Sony attuale guarda ai profitti. Parlando teoricamente ha molto, ma molto più senso per loro prendere Square o CD Projekt RED. Anche perché tenere liquidità ferma non è sempre la migliore delle soluzioni, visto che costa ed è soggetta alla fluttuazioni del mercato.
La sony di ora prende quel che gli serve nn guarda necessariamente solo ai profitti vedi infatti acquisizione di housemarque, firestripe, bluepoint ecc il punto e' che non ha bisogno di remedy ha team che sono i maestri nello stesso genere ergo nn gli serve ad una mazza remedy.
 
Zenimax era una compagnia privata, non soggetta alle fluttuazioni del mercato azionario e molto meno esposta alle speculazioni esterne.
Assolutamente, assolutamente. Ma comunque se non vado errato Square non raggiunge il valore di 7 miliardi dal 2020. Fermo restando che è totalmente inutile stare a chiacchierare di valori in questo modo. Perché bisognerebbe tenere conto del tipo di investimento (per esempio in liquidità oppure meno), della reale volontà della dirigenza di Square e delle offerte di altri investitori.
 
Assolutamente, assolutamente. Ma comunque se non vado errato Square non raggiunge il valore di 7 miliardi dal 2020. Fermo restando che è totalmente inutile stare a chiacchierare di valori in questo modo. Perché bisognerebbe tenere conto del tipo di investimento (per esempio in liquidità oppure meno), della reale volontà della dirigenza di Square e delle offerte di altri investitori.
È anche dal 2020 che non rilasciano AAA di successo o affatto. Ci sono stati FFVIIR nel 2020 (grande successo), Avengers lo stesso anno (flop) e Guardiani l'anno dopo (recuperato l'investimento), niente questo per ora. La maggior parte dei loro profitti vengono da AA, giochi mobile (che pure sono in crisi perché ever crisis e missing link stanno tardando) ed MMO (che trainano la società).

Dall'anno prossimo dovrebbero avere un paio d'anni che li farà risalire fra Forspoken, FF16, Rebirth e FF14 7.0 e forse DQ12.
 
In generale passano gli anni e continuo a non vedere vantaggi per noi in queste mega-acquisizioni (già più discutibile il vantaggio sui dev più piccoli e "instabili" / "a rischio" / "necessitanti di finanziamenti").
 
È anche dal 2020 che non rilasciano AAA di successo o affatto. Ci sono stati FFVIIR nel 2020 (grande successo), Avengers lo stesso anno (flop) e Guardiani l'anno dopo (recuperato l'investimento), niente questo per ora. La maggior parte dei loro profitti vengono da AA, giochi mobile (che pure sono in crisi perché ever crisis e missing link stanno tardando) ed MMO (che trainano la società).

Dall'anno prossimo dovrebbero avere un paio d'anni che li farà risalire fra Forspoken, FF16, Rebirth e FF14 7.0 e forse DQ12.
Ma infatti in fase di acquisizione si tiene conto anche delle potenzialità future ma anche dei rischi che comporta un certo tipo di business. Per questo motivo è praticamente impossibile fare una stima così su due piedi, senza avere tutta una serie di dati e, soprattutto, senza conoscere i movimento del mercato.
Post automatically merged:

In generale passano gli anni e continuo a non vedere vantaggi per noi in queste mega-acquisizioni (già più discutibile il vantaggio sui dev più piccoli e "instabili" / "a rischio" / "necessitanti di finanziamenti").
Infatti prima delle acquisizioni di Microsoft erano solo che dannose queste acquisizioni enormi
 
Io ho veramente paura per Remedy perchè Alan Wake 2 rischia di essere un flop incredibile.
Avoja. Poi con l'ustruzionismo di certa fanbase. Ma almeno a casa ce lo siamo portati, basta che concludano qui la storia e possiamo chiudere la cosa. Non ci sarà mai un 3, pazienza, già tanto il 2. :dsax:

Comunque mi metterei in guardia anche per i remake di MP. Chiaramente distante dal flop fi Alan, però... :dsax:
 
In generale passano gli anni e continuo a non vedere vantaggi per noi in queste mega-acquisizioni (già più discutibile il vantaggio sui dev più piccoli e "instabili" / "a rischio" / "necessitanti di finanziamenti").
Sec me sony deve continuare come sta facendo, prendere piccoli team ultra talentuosi e farli diventare realta importanti o di prestigio nel settore. Come ha fatto o sta facendo con housemarque ...
 
Sec me sony deve continuare come sta facendo, prendere piccoli team ultra talentuosi e farli diventare realta importanti o di prestigio nel settore. Come ha fatto o sta facendo con housemarque ...
Sono... D'accordo con te...

Penso che sia la strategia più sana, e con più potenziale, e che meno rischia di incasinare l'organizzazione interna.

Non dubito che tengano gli occhi apertissimi sui propri partner (più grossi), ma spero che mantengano questa strategia il più possibile (collaborazione - avvicinamento - acquisizione) per i team più contenuti e (considerati) talentuosi.
 
Sono... D'accordo con te...

Penso che sia la strategia più sana, e con più potenziale, e che meno rischia di incasinare l'organizzazione interna.

Non dubito che tengano gli occhi apertissimi sui propri partner (più grossi), ma spero che mantengano questa strategia il più possibile (collaborazione - avvicinamento - acquisizione) per i team più contenuti e (considerati) talentuosi.
Inoltre si aumenta il fattore novita, nuove realta nella scena dei tripla a provenienti dall indie nn possono che portare anche ventate d aria fresca e ritorno a returnal per fare l esempio palese. Sony deve continuare su questa linea tanto se un team e talentuoso nn puo che sbocciare meglio con i fondi e le tecnologie di sony. Inutile prendere grossi dinosauri come fa ms che son piu brand e nomea che alle volte qualita effettiva.

Per i grandi gruppi tipo square ecc ci sta la partneeship second p che va benissimo..cosa che puo fare anche con una remedy come fatto con kojima p.

Prendesse emder lab, supergiant games, hello games e company ....piuttosto.

Gli unici che vedrei tra i grossi con senso sono di from s. Perche son cresciuti con sony, collaorano da una vita, e gli serve tecnologia all avanguardia urgentemente. Senza contare che fanno un genere che nn pesta i piedi a quanto fa sony. Pero ormai vista la fama credo resteranno second p e cmq va benissimo
 
Se proprio devono continuare con i moneyhat, a me piacerebbe vedere più collaborazione. Perché è ovvio che per un gioco come Forspoken il "designed for PS5" sia una grandissima fregnaccia di marketing... ma un AAA Square con il supporto di xdev che li aiuta a raggiungere dei veri picchi grafici tramite condivisione di tecnologie e supporto tecnico, con opzioni moderne di accessibilità etc. sarebbe figo da vedere. Tralasciamo FS che da quel punto di vista sta messo bene, però il titolo che più tengono vicino a playstation -FFVII- è anni luce indietro rispetto ai first party. Ancora non mi capacito di come abbiano implementato la photo mode.
 
Perché rischia di essere un flop? Dici per il suo cambio genere in survival horror?
No anzi quello potrebbe essere il punto di svolta, il problema è l'IP in se, troppi anni passati per il sequel e non parliamo chissà di quale successo commerciale..
 
Perché rischia di essere un flop? Dici per il suo cambio genere in survival horror?
Il cambio in survival horror farà solo bene. Se dopo 12 anni il primo continua a essere un disastro in ogni sua riproposizione è chiaro che la formula action-tps di quel titolo faccia schifo ai più (e a ragione aggiungerei)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top