Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (23 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ed è buffo perché se Sony si presentasse domani con:
DS2
Wolverine
(ambo cose esistenti)
Cory
BP
Ghost2
E Teaser in CGI della nuova IP di ND

Be' non vi lamentereste più ovviamente... Ma non lo faranno, e va bene... I giochi arriveranno (se non chiudono gli studi prima), accettate che la Sony che tanto amavate non è più la Show Queen della Gen PS4... E' una compagnia che va avanti a botte di 6 mesi in 6 mesi, più qualche volta un annuncio a lungo termine (come DS2, Wolverine, Marathon).
 
Guarda nessuno piu di me è affascinato dalla creazione di nuovi studi , ma a volte ci vogliono anche certezze ( e con certezze intendo studi collaudati che si portano appresso Ip famose , o almeno con un certo seguito ) . Creare sempre Team da zero non sempre ti va bene
Che senso ha comprare studi se tanto quegli studi stan già sviluppando un gioco per la tua piattaforma?
 
Non gliel'ha imposto il dottore di:
  • Uccidere Japan Studio
  • Uccidere Manchester
  • Uccidere PixelOpus
  • Mettere London dai Single Player sui GaaS e poi.......... Indovinate? Dai dai che lo sapere... Uccidere London.
  • Comprare 3 Studi GaaS (di dubbio gusto).
  • Investire su uno studio (AAAA) per i GaaS per poi........................ Indovinate, secondo me l'avete capito... Tagliare il progetto, e i fondi (e far chiudere di fatto lo studio).
  • Comprare uno Studio Inglese e metterne metà su un GaaS per poi............... Dai dai che lo sapete... Licenziare quel branch dello studio.
  • Investire su progetti di dubbio gusto (tipo UD Remake, vi lascio stare LEGO perché non ho voglia di discuterne [ma immagino che le risorse impiegate per svilupparlo anche su Switch siano colpa di MS che l'ha imposto a Sony]).
  • Mettere il loro miglior studio su un GaaS per 3 anni per poi chiuderlo e licenziarne una fetta.
  • Mettere Bend su Uncharted per poi spostarli in corsa su altro (azzerando il tempo che va dal 2019 al 2021).
  • Mettere Insomniac su un GaaS per poi seccarlo.

Tutte queste non le ha fatte MS, le ha fatte Sony.
Esatto, vedo proprio un rosik ridicolo, peggio del tifo da stadio
 
Se non ti ingrandisci ti ridimensioni . Se ti ridimensioni , fallisci , anche perche Sony non è MS

Vi ricordo che è bastato una generazione storta ( PS3 ) per chiudere quasi baracca e burattini ( lo dissero proprio loro tra l'altro ) . Non so voi, ma da fun storico mi farebbe male ( sono un sentimentale lo so )
 
Se non ti ingrandisci ti ridimensioni . Se ti ridimensioni , fallisci
Falso. Assioma che non esiste se non nelle presentazioni Corporative (Capitali$mo), e forse nelle fantasie dei fan ossessionati dalla "competizione fra marchi".

Sony nello specifico non è in fase di ridimensionamento. E' più grande di quanto fosse in epoca PS4, semplicemente non comunica, e quando comunica comunica robe che a quanto pare non sono di vostro gradimento. Stateci questa è la sua direzione.
 
Ultima modifica:
Io sono il primo che critica sony ma veramente non capisco il ragionamento di alcuni di voi. Avete visto la conferenza? Più di meta' dei titoli fatti vedere sono stati annunciati anni fa mentre i nuovi annunci non hanno nemmeno un anno di uscita ipotetico, credete che gears esca nel
2025? Ovvio che se annunci giochi anni prima ti ritrovi a far vedere sempre più roba, anche sony potrebbe fare un evento con i vari teaser e di sicuro vedremmo un bel po' di titoli per i listoni, ma sony non ragiona più così e su questo mi trova d'accordo, inutile presentare un titolo oggi che esce tra 2-3 anni. Veramente si può criticare sony su 100 cose ma qui mi sembra veramente un voler dare contro senza senso.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Io sono il primo che critica sony ma veramente non capisco il ragionamento di alcuni di voi. Avete visto la conferenza? Più di meta' dei titoli fatti vedere sono stati annunciati anni fa mentre i nuovi annunci non hanno nemmeno un anno di uscita ipotetico, credete che gears esca nel
2025? Ovvio che se annunci giochi anni prima ti ritrovi a far vedere sempre più roba, anche sony potrebbe fare un evento con i vari teaser e di sicuro vedremmo un bel po' di titoli per i listoni, ma sony non ragiona più così e su questo mi trova d'accordo, inutile presentare un titolo oggi che esce tra 2-3 anni. Veramente si può criticare sony su 100 cose ma qui mi sembra veramente un voler dare contro senza senso.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Il problema, o il maggiore a mio parere, è che quello che ti presenta sony in uscita fra sei mesi è concord, until dawn remake e lego horizon ( comunque carino), con astrobot a salvare la baracca. Si, potrebbero fare uno show di teaser dei pezzi da 90, però quello che vorrebbero gli comprassimo nell'immediato è quella roba li.
 
ma sony non ragiona più così e su questo mi trova d'accordo
E' quello che dicevo sopra.

Sembra quasi che Sony non sia in grado di presentare:
  • Un trailer di DS2
  • Un trailer di Wolverine (lo hanno già pronto dal databreach dell'anno scorso).
  • Un trailer in engine di BP
  • Un trailer in engine di Cory
  • Un trailer in CGI di ND
  • E se volete: un trailer in CGI di Housemarque, o di Bend, o di chiunque altro.

Semplicemente non operano più così. Hanno bruciato completamente quel tipo di comunicazione, e non sembrano più interessati ad esaltare un certo "tipo" di fanbase (quella più... Accorata, diciamo).

Andranno avanti di 6-12 mesi in 6-12 mesi con qualche eccezione qua e là. Semplicemente non è più casa loro fare Grandi Show (se non per il lancio della next gen ovviamente).
 
Il problema, o il maggiore a mio parere, è che quello che ti presenta sony in uscita fra sei mesi è concord, until dawn remake e lego horizon ( comunque carino), con astrobot a salvare la baracca. Si, potrebbero fare uno show di teaser dei pezzi da 90, però quello che vorrebbero gli comprassimo nell'immediato è quella roba li.
Escluso quest'anno con spiderman 2 sono anni che sony lascia scoperto l'inverno, dopo che quest'anno hanno comunque fatto uscire ed uscirà un bel po' di roba anche diversa dalla loro solita produzione. I grandi blockbuster inizieranno ad arrivare da aprile 2025 e praticamente tutti i first party potrebbero avere una cartuccia da sparare. Ripeto critichiamo sony per i tanti motivi giusti non perché mucrosoft ha fatto una conferenza con più di meta' delle sue produzioni annunciate anni fa.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Il problema, o il maggiore a mio parere, è che quello che ti presenta sony in uscita fra sei mesi è concord, until dawn remake e lego horizon ( comunque carino), con astrobot a salvare la baracca. Si, potrebbero fare uno show di teaser dei pezzi da 90, però quello che vorrebbero gli comprassimo nell'immediato è quella roba li.
Si, quest'anno è un anno di magra e la comunicazione sony verte quindi solo su quelli (Astro comunque per me è un big al pari dei AAAA). Bisogna semplicemente farsene una ragione (io me la sono fatta da tempo). Sony ormai comunica a distanza ravvicinata quindi da lei non avremo più show ricchi di roba per l'utenza core. Se si riesce a digerire questa cosa (lo so è difficile ma ci si può riuscire), dopo un anno fiacco come questo ne arriverà un altro con DS2 e GoT2, poi un altro col gioco BP, un altro con SM e ND e così via. I giochi dei big ai quali siamo abituati con sony arriveranno, ma verranno per la maggior parte presentati a distanza ravvicinata.

Nel frattempo c'è una vagonata di roba bella da giocare al di fuori del recinto sony. Il modo per passare il tempo senza farsi il sangue amaro sulla comunicazione sony c'è.
 
Escluso quest'anno con spiderman 2 sono anni che sony lascia scoperto l'inverno, dopo che quest'anno hanno comunque fatto uscire ed uscirà un bel po' di roba anche diversa dalla loro solita produzione. I grandi blockbuster inizieranno ad arrivare da aprile 2025 e praticamente tutti i first party potrebbero avere una cartuccia da sparare. Ripeto critichiamo sony per i tanti motivi giusti non perché mucrosoft ha fatto una conferenza con più di meta' delle sue produzioni annunciate anni fa.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Beh insomma, l'anno prima di Spider-Man 2 avevano God of War Ragnarok.
 
Io sono il primo che critica sony ma veramente non capisco il ragionamento di alcuni di voi. Avete visto la conferenza? Più di meta' dei titoli fatti vedere sono stati annunciati anni fa mentre i nuovi annunci non hanno nemmeno un anno di uscita ipotetico, credete che gears esca nel
2025? Ovvio che se annunci giochi anni prima ti ritrovi a far vedere sempre più roba, anche sony potrebbe fare un evento con i vari teaser e di sicuro vedremmo un bel po' di titoli per i listoni, ma sony non ragiona più così e su questo mi trova d'accordo, inutile presentare un titolo oggi che esce tra 2-3 anni. Veramente si può criticare sony su 100 cose ma qui mi sembra veramente un voler dare contro senza senso.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Concordo in pieno; il problema di Sony è che poi presentano con teaser Wolverine che è 2026 e il nuovo gioco kojima che è PS6.
Se vuoi tenere una comunicazione del genere, che ha il suo perchè, poi devi mantenerla e non fare il caxxo che ti pare.
Poi dare una certezza su quando fare il proprio showcase con delle tempistiche decenti non farebbe schifo sinceramente.
 
Ma si, la mia lamentela è più che altro legata alla questione comunicazione che fa pena, da quel punto di vista xbox è da un paio di anni che è nettamente superiore. Poi quando parliamo di concretezza alla fin della fiera sony regala gioie ci mancherebbe... vorrei solo sognare un po' di più quando mi vedo sti eventi :dsax:
 
Che poi in fin dei conti non so se siete d'accordo ma io, da fiero possessore di PS5, Xbox, Switch e Steam Deck di giochi ne vedo una marea. Che poi ci siano dei problemi tra licenziamenti impazziti, tempi di sviluppo allungati ecc. ecc. (tutte cose che sapete meglio di me) é altrettanto vero.
 
Che poi in fin dei conti non so se siete d'accordo ma io, da fiero possessore di PS5, Xbox, Switch e Steam Deck di giochi ne vedo una marea. Che poi ci siano dei problemi tra licenziamenti impazziti, tempi di sviluppo allungati ecc. ecc. (tutte cose che sapete meglio di me) é altrettanto vero.
PS è la mia piattaforma principale dove gioco maggiormente, ma anch'io ho tutte e 3 e non so dove trovare il tempo per giocarmi tutto il ben di dio che c'è in giro :asd:
 
Non gliel'ha imposto il dottore di:
  • Uccidere Japan Studio
  • Uccidere Manchester
  • Uccidere PixelOpus
  • Mettere London dai Single Player sui GaaS e poi.......... Indovinate? Dai dai che lo sapete... Uccidere London.
  • Comprare 3 Studi GaaS (di dubbio gusto).
  • Investire su uno studio (AAAA) per i GaaS per poi........................ Indovinate, secondo me l'avete capito... Tagliare il progetto, e i fondi (e far chiudere di fatto lo studio).
  • Comprare uno Studio Inglese e metterne metà su un GaaS per poi............... Dai dai che lo sapete... Licenziare quel branch dello studio.
  • Investire su progetti di dubbio gusto (tipo UD Remake, vi lascio stare LEGO perché non ho voglia di discuterne [ma immagino che le risorse impiegate per svilupparlo anche su Switch siano colpa di MS che l'ha imposto a Sony]).
  • Mettere il loro miglior studio su un GaaS per 3 anni per poi chiuderlo e licenziarne una fetta.
  • Mettere Bend su Uncharted per poi spostarli in corsa su altro (azzerando il tempo che va dal 2019 al 2021).
  • Mettere Insomniac su un GaaS per poi seccarlo.

Tutte queste non le ha fatte MS, le ha fatte Sony.
Questa cosa é da incorniciare e fa capire come la Sony si stia ammazzando da sola senza buoni motivi tra l'altro.
 
Ed é un errore madornale che pagheranno a caro prezzo, per di più un cambio di rotta comunicativo senza validi motivi
In un mondo normale e giusto ti direi: sì, pagheranno duramente il non comunicare (o il farlo male). Ma nel mondo attuale in cui ci troviamo: la Console vende (a 50€ in più del D1, e con POCHISSIMI giochi next gen [POCHISSIMI]) con uno stuolo di fan che difenderebbero il marchio più della loro vita, e una PRO probabilmente a 600+€ che venderà decentemente. Quindi boh, non sono così sicuro che pagheranno nulla al momento, magari nella prossima Gen (se Switch2 gli mangerà una fetta di mercato).
 
In un mondo normale e giusto ti direi: sì, pagheranno duramente il non comunicare (o il farlo male). Ma nel mondo attuale in cui ci troviamo: la Console vende (a 50€ in più del D1, e con POCHISSIMI giochi next gen [POCHISSIMI]) con uno stuolo di fan che difenderebbero il marchio più della loro vita, e una PRO probabilmente a 600+€ che venderà serenamente. Quindi boh, non sono così sicuro che pagheranno nulla al momento.
Tagliare i costi non vuol dire comunicare per forza di mérda.
Sinceramente andrei cauto con la questione brand considerato che questa dirigenza mi ricorda molto quella del "la PS3 la potremmo vendere anche più cara tanto comunque la comprerebbero" per poi rincorrere MS per tutta la gen e vedere la Nintendo col binocolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top