- Iscritto dal
- 17 Feb 2013
- Messaggi
- 8,803
- Reazioni
- 1,756
Offline
Beh diciamo che per Sony al momento gli interessa aprire le sue ip in altri mercati e allo stesso tempo utilizzare giochi su cui hai già performato al massimo, da qui appunto la mia frase del “a prescindere dai numeri fatti”. Sanno bene che son titoli su cui una parte di utenza pc si era già avvicinata con il fatto di essere all’epoca esclusive console, sti dati Imho diventeranno importanti da seguire quando arriveranno progetti al D1 su pc o come nel caso di Last of us, annunciati già per PC ancor prima della release di console. A quel punto chiaramente Sony dovrà vedere se il margine perso su console per via degli utenti pc che aspetteranno l’altra release, verrà poi compensata se non addirittura massimizzata altrove grazie a quell’utemza che magari non si sarebbe mai spostata da lì. Come dice bene Zaza, è difficile valutare al momento con titoli che oramai erano disponibili da troppo tempo, per quanto sono dell’idea che Spiderman sia andato bene considerando poi le mille news uscite ovunque.Tutto giusto, tranne il "a prescindere dai numeri fatti", non lo puoi non tenere in considerazione.
Hai fatto la tua fortuna con only on, rinneghi l'only on per piazzare un milioncino di copie pc quando va bene
Paradossalmente sarebbe stato meglio adottare una politica alla Nintendo, prezzo software folle anche a distanza di anni piuttosto che svendersi al mercato PC con risultati modesti
A molti utenti dello zoccolo duro sony l'apertura pc non è andata e non va giù, ma a Gianni e Pinotto non interessa, finché le cose andranno bene ovviamente...
Post automatically merged:
Stai sicuro che avesse fatto qualche record lo si sarebbe già saputo
Vedremo appunto con titoli con un lasso di tempo minore o appunto i progetti GAAS, se questa apertura al mondo pc porterà i frutti sperati al netto di una perdita su console.