Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (24 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbe la loro fortuna è che le terze party i loro titoli giapponesi li portano sempre su ps, quindi anche senza esclusive se ti piace il videogioco giapponese con sony sei in una botte di ferro

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Oddio va bene per le BIG tipo sqex e capcom, ma i piccoli produttori si stanno spostando su console N perché servono meno soldi per i progetti.
 
peccato che yoshida non conti più nulla, come ti hanno detto.

Vabbè al momento avvisaglie non ce ne sono e forza MM (magnifico team)

lo sviluppo interno ai JP poteva essere gestito in tutt'altro modo, come è stato detto

Beh si, lo stiamo dicendo da tipo 2 pagine :asd:

Ma pure per quanto Ryan e Hulst non mi piacciano per niente (ma per niente proprio) il problema come già detto è che tutta la roba uscita da Japan Studio non ha venduto bene nell'ultimo decennio circa (a parte Bloodborne di cui a Sony comunque pare non freghi più un caxxo).
Investimenti fatti a caxxo di cane con Knack e Knack 2, Gravity Rush che narrativamente sta su con lo sputo (e qui pure Toyama mi sa che non ha mai capito cosa farci).
Soul sacrifice e puppeteer pure flopponi, TLG tanto amore da parte di chi l'ha giocato ma se ci sono rientrati dall'investimento è tanto.
L'unica cosa che si è salvata lato vendite e critica è stato Astrobot.

Edit:sbagliato quote, volevo quotare silverchariot.
 
Ultima modifica:
Chi è causa del suo male...

Knack2 è un investimento assurdo, per un flop di critica assurdo. Ha venduto? Sì certo era in bundle con la console.
GR2 è la roba peggio pubblicizzata della storia, con tra l'altro uno sviluppo incredibilmente confuso
MediEvil è stato pubblicizzato poco e male, e sviluppato pure lui di fretta e furia
Concrete te lo passo
Dreams è un prodotto senza un target, gestito male, e portato solo su PS4 in un momento assolutamente sbagliato.

Sicuramente non sarebbero mai stati mostri di vendite, ma si poteva fare meglio. Molto meglio.

Tralasciando questo:
  • Un Action JAP Style (che ti può fare qualche milioncino) fa schifo?
  • Un JRPG mid size (magari riprendendo uno dei loro storici marchi per l'effetto nostalgia) era brutto?
  • Ape Escape (uno dei loro platform JAP simbolo) no?

A me sembra che siano solo molto paraculi sul Giappone. Non hanno personale, e non vogliono investirci, e gli risulta più facile andare a comprare esclusive e marketing dalle terze parti.
Perchè in termini di costi/ricavi gli conviene :asd:
 
Ma che Japan stia facendo dei giochi è chiaro. Ryan avrà dato una risposta standard (onestamente comunque non ricordo un'intervista in merito)

Asobi ha già confermato nuovi sviluppi per Astro.
E l'External Department è stato ristrutturato un anno fa.


Di sicuro roba da Japan uscirà nel tempo.

Ciò che non vedremo sono:
1) Tripla A sviluppati interamente da Japan
2) Tutto quel sottobosco di progetti piccoli o AA tipici di Japan (sia interni, sia esterni)

A riprova che a Sony di investimenti enormi sul Giappone non frega nulla, se non nell'ottica di:
Do i soldi a SQEX per le esclusive
Do i soldi a Capcom per il marketing e le demo (o la VR) esclusive.
E roba simile.

Purtroppo il sogno di una Sony che sviluppa internamente roba giapponese di medio e grosso calibro è morta.
Si bene o male son d'accordo, da vedere appunto se quel che stan facendo è un aa o vari progettini
 
Ma
Beh si, lo stiamo dicendo da tipo 2 pagine :asd:

Ma pure per quanto Ryan e Hulst non mi piacciano per niente (ma per niente proprio) il problema come già detto è che tutta la roba uscita da Japan Studio non ha venduto bene nell'ultimo decennio circa (a parte Bloodborne di cui a Sony comunque pare non freghi più un caxxo).
Investimenti fatti a caxxo di cane con Knack e Knack 2, Gravity Rush che narrativamente sta su con lo sputo (e cui pure Toyama mi sa che non ha mai capito cosa farci).
Soul sacrifice e puppeteer pure floppone, TLG tanto amore da parte di chi l'ha giocato ma se ci sono rientrati dall'investimento è tanto.
L'unica cosa che si è salvata lato vendite e critica è stato Astrobot.

Edit:sbagliato quote, volevo quotare silverchariot.
E la colpa é degli sviluppatori o della dirigenza? O di entrambi e in cje percentuale? Io direi quasi tutta degli sviluppatori che non hanno fatto quello che dovevano fsre con quello a disposizione...
 
Perchè in termini di costi/ricavi gli conviene :asd:
E si torna a quello che dicevo:
Eh ma a loro quello interessa. Gli interessa il marketing (dimenticavo, avranno dato parecchi soldi pure a Capcom, visti i rapporti strettissimi di marketing), gli interessa che il marchio venga accostato a PS.

Commercialmente ha senso: i soldi che gli porta un FFVIIR o un FFXVI non glieli porta nessun Ape o GR di turno. E FF rimane inevitabilmente vincolato nella coscienza comune a PS (lo vuoi giocare subito al D1, devi passare lì. Questo è il bisogno che vogliono creare).

Della produzione di piccola e media taglia purtroppo gli frega meno di 0.
:asd:

E' palese che per loro dare milioni a Capcom per il marketing e le demo esclusive (o la modalità VR di turno), gli frutti ben di più che investire nella produzione Giapponese.
Purtroppo è così.

E vale ancor di più per il comprarsi le esclusive temporali da SQEX, o altri.
 
E la colpa é degli sviluppatori o della dirigenza? O di entrambi e in cje percentuale? Io direi quasi tutta degli sviluppatori che non hanno fatto quello che dovevano fsre con quello a disposizione...
Direi un buon mix.

Se a livello di publishing Sony ha trattato male certe IP minori non ci piove.

Ma è anche pur vero che:
  • Knack è una latrina di Baghdad
  • GR2 è un gioco confuso, che non sa nemmeno lui che cosa sta raccontando
  • MediEvil Remake per quanto cuore ha, è un Remake sotto gli standard medi dei Remake
  • TO1886 è stato sviluppato da persone che non avevano idea di cosa stessero facendo.
etc.
 
Ma

E la colpa é degli sviluppatori o della dirigenza? O di entrambi e in cje percentuale? Io direi quasi tutta degli sviluppatori che non hanno fatto quello che dovevano fsre con quello a disposizione...
Insomma
Se danno le briciole agli sviluppatori e poi si lamentano dei risultati non soddisfacenti la colpa è della dirigenza
 
Oddio va bene per le BIG tipo sqex e capcom, ma i piccoli produttori si stanno spostando su console N perché servono meno soldi per i progetti.
Veramente nessuno si sta spostando, semplicemente includono pure switch o fan magari prima quella versione, dipende dal target, da lì poi decidi dove portarlo o dove portarlo prima se se troppo piccolo x fare multy in contemporanea
 
Insomma
Se danno le briciole agli sviluppatori e poi si lamentano dei risultati non soddisfacenti la colpa è della dirigenza
Non è proprio così. Anche con le briciole puoi fare progetti decenti, e di successo. Knack non lo è. E come lui tanti altri giochi.
 
Insomma
Se danno le briciole agli sviluppatori e poi si lamentano dei risultati non soddisfacenti la colpa è della dirigenza
Come fai a dire che danno le briciole? Tlg ha avuto briciole? I gran turismo hanno avuto briciole? I vari titoli doppia AA? I titoli by japn studio cancellati perché evidentemente delle ciofeche impresentabili? E cosi via...e anche con budget non enormi si possono tirare titoli eccellenti...astrobot come tanti altri ne sono un esempio..
 
Insomma
Se danno le briciole agli sviluppatori e poi si lamentano dei risultati non soddisfacenti la colpa è della dirigenza
Un buon gioco non lo fai solo con i big money però. Nier Automata è stato fatto con due soldi eppure è un capolavoro. Mi sembra evidente che, vuoi per malumori interni o per altri N motivi, negli utlimi anni ci sia stato un calo della produzione dal punto di vista creativo.
 
Un buon gioco non lo fai solo con i big money però. Nier Automata è stato fatto con due soldi eppure è un capolavoro. Mi sembra evidente che, vuoi per malumori interni o per altri N motivi, negli utlimi anni ci sia stato un calo della produzione dal punto di vista creativo.
Esattamente:
GR2 non è un capolavoro (neanche per sbaglio)
Knack 1 e 2 non sono nemmeno bei giochi per l'amor del cielo.
TO1886 è letteralmente una tech demo (e aveva un budget AAA)
Soul Sacrifice è uscito sulla Console sbagliata.
MediEvil è un remake di cuore, ma a livello di assets inferiore a qualsiasi altro remake grafico esistente (eccetto Prince of Mumbai)
 
Ho adorato Soul Sacrifice.
Aveva il potenziale per essere una buona alternativa a MH per chi ama le ambientazioni più dark fantasy :sadfrog:
 
Ho adorato Soul Sacrifice.
Aveva il potenziale per essere una buona alternativa a MH per chi ama le ambientazioni più dark fantasy :sadfrog:
E' una delle poche esclusive VITA rimaste :sard:
 
Non è proprio così. Anche con le briciole puoi fare progetti decenti, e di successo. Knack non lo è. E come lui tanti altri giochi.
beh, il primo Knack era indecente ma di successo. il 2 era (molto più che) decente, ma ha floppato. magari col terzo riuscivano a mettere insieme le due cose :asd:
indecente e flop
 
Esattamente:
GR2 non è un capolavoro (neanche per sbaglio)
Knack 1 e 2 non sono nemmeno bei giochi per l'amor del cielo.
TO1886 è letteralmente una tech demo (e aveva un budget AAA)
Soul Sacrifice è uscito sulla Console sbagliata.
MediEvil è un remake di cuore, ma a livello di assets inferiore a qualsiasi altro remake grafico esistente (eccetto Prince of Mumbai)
Ecco con sto fenomeno mi posso pure dimenticare il remake di Medievil 2.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top