- Iscritto dal
- 26 Mag 2020
- Messaggi
- 7,094
- Reazioni
- 1,822
Offline
Ma in realtà stai scrivendo roba che vedi solo te ???? il paragone con Zelda non esiste più e nn si legge da nessuna parte è durato un 12 mesi e stop..è solo per certa utenza che nn capisce un cazzo. Horizon ad oggi si ricorda come l’ow si graficamente assurdo ma anche con uno dei migliori se nn migliore combat sistem sulla piazza per il genere.Non ci metterei la mano sul fuoco, ma su questo aspetto non si puo fare altro che aspettare la release e vedere come andrá.
Ovviamente alcune colpe edi limiti del primo Horizon sono da imputare solo a Horizon. Resta il fatto che all'epoca vennero fatte molte comparazioni insensate che fanno eco tutt'ora (una su tutte la fisica, che con la struttura di Horizon c'entrava come i cavoli a merenda), quindi non capisco cosa ci sia di sbagliato nel cercare di evitare che la situazione possa ripetersi nuovamente.
Lo so, lo vedo che H:FW ed ER sono due titoli diversi (come lo erano il primo Horizon e BOTW), ma sono comunque giochi che hanno punti di convergenza, e proprio per questo sarebbe saggio per Sony l'evitare di innescare inutili comparazioni.
Non capisco cosa ci sia di male nel affermare ció
E lo ripeto per l'ennesima volta, avrei espresso lo stesso identico pensiero anche se al posto di Elden Ring fosse uscito Starfield, o un qualsiasi altro OW che avesse punti in comune col gioco Guerrilla.
Beh, la data dove posizionare il rinvio se la sono scelti loro. Altro che bestemmiare, a me sembra una mossa fatta da chi non teme il confronto ed é strasicuro del proprio prodotto.
Ma quale gatto in tangenziale, che ancora oggi Horizon é considerato non uno, ma L'OPEN WORLD senza fisica per eccellenza, bellissimo graficamente ma con zero interazione
Mancanze (sarebbe meglio dire scelte, ma vabbé) che possiamo ritrovare in tantissimi altri titoli, nonché anche altre esclusive Sony, ma che stranamente vengono fatte sempre ricadere sulla produzione Guerrilla. Chissá perché.
Lo sbarco su PC, da quello che mi é sembrato aver capito, non ha fatto per nulla faville: saranno stati i problemi di ottimizzazione al lancio, o il disinteresse dell'utenza PC per questo tipo di produzioni, sta di fatto che in giro si sentono parole tutt'altro che lusinghere da quell'utenza, ed i risultati delle vendite un po lo dimostrano.
Ironicamente, da parte loro, noto un maggior apprezzamento per Days Gone, al contrario dell'utenza PlayStation che tra i due ha preferito Horizon.
Il paragone BOTW e Elden Ring come titoli Ubisoft like non lo commento nemmeno perché si andrebbe off topic, e perché é un paragone MOLTO fantasioso
Per il voto che ebbe all'epoca, bisogna anche tener conto del fattore novitá e del suo perido di uscita. Cullarsi sull'idea che il seguito fará bene perché il primo capitolo ricevette una buona valutazione, é un po azzardato.
E si, l'opinione di influencer e redattori va tenuta necessariamente in conto, perché per quanto me ne freghi zero delle loro opinioni, sono coloro che andranno a valutare il gioco in fase di recensione. Se per qualche motivo il loro giudizio dovesse essere influenzato da fattori esterni, esso avrá ripercussioni sul voto. Ripercussioni che, nel peggiore dei casi, potrebbero decretare il destino della serie.
Su Tsushima hai fatto un ottimo esempio, e come ben dici non ci sono state ripercussioni. Ricordiamoci anche, peró, che nonostante l'ottimo comparto tecnico ed artistico, il suo essere uscito ad un solo mese di distanza da TLOU2 gli fece prendere parecchie critiche da tutte le parti perché la gente continuava costantemente a paragonare le animazioni facciali dei due titoli.
Fortunatamente, nonostante tutto, gli andó bene perché é un titolo che é stato preso subito in simpatia. Lo stesso non puó invece dirsi di Days Gone, bollato dalla primissima presentazione come clone pezzotto ed open world di TLOU, un giudizio che ha contribuito enormemente a fargli fare la fine che ha fatto.
Nell'era di internet e dei social, il potere delle "chiacchiere da bar" non andrebbe mai preso sotto gamba, perché basta davvero poco a portare con il passa parola un qualcosa dalle stelle alle stalle, e viceversa.
Insomma, per me, quando un pubblisher rilascia un gioco, non puó non tenere in considerazione tutti i fattori che circondano il momento in cui esso verrá immesso sul mercato, piuttosto che affidarsi alla speranza che tutto andrá bene perché si ha totale fiducia nella qualitá del titolo.
E ritornando ad H:FW, io non ho dubbi che riceverà una calorosissima accoglienza, ma dico solo che al posto di Sony farei attenzione alla data di rilascio, perché essa POTREBBE avere qualche ripercussione facilmente evitabile.
Sul paragone con la roba ubisoft invece sei te che vai di fantasia perché elder r tra torri che sbloccano la mappa stile ac e campi da liberare prende un sacco da ubisoft e prende tanto da Zelda. è un dato di fatto
Sul voto altra sciocchezz perché ghost e days gone anche loro novità assolute nn hanno avuto la medesima valutazione di horizon.
Ah e vendere 1 milione e 400 mila copie su pc stime..uscendo 4 anni dopo e con pirateria ecc. è un risultato eccezzionale e ti rinvito a farti un giro su Facebook, Twitter, Instagram ecc per vedere quanto horizon ed aloy ormai han creato un numero di fanclub impressionante, superiore a qualsiasi nuova ip mai uscita sul mercato, forse solo last of us alla sua uscita fece meglio.
Ultima modifica: