Ma di brutto, Killzone ancora oggi resta un FPS dall’estetica riconoscibile e dalla forte identità, anche a livello di gameplay. Un rilancio serio avrebbe le carte in tavola per mettere sul piatto qualcosa di un minimo diverso dal resto della paccottiglia GaaS in giro
Peraltro il forte impianto narrativo che ha sempre avuto la serie lo rende sicuramente più “affine” alle tipiche produzioni first party Sony, rispetto a roba tipo Concord che continua a sembrare un pesce fuor d’acqua totale
Confrontare questo con quella roba sgargiante baracconata di circo di Concord è impietoso:
Che poi LaRouche viene da Rainbow Six Siege, altro fps “atipico”. Buttarlo a fare Horizon Monster Hunter è stata veramente una scelta da idioti