Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
l'uscita di un accessorio non puo' essere oscurata dall'uscita della console...anche perche si tratta di una versione della console pensata anche per il vr... forse ha venduto poco perche costa poco per essere un visore ma costa comunque piu' della console (450 vr + cam + 80 i move = + della ps4), perche sony non ho fatto mezza pubblicità al vr come e' solita fare (bene) per i suoi prodotti e perche io penso che spendere ora 500 euro per un visore da usare per delle demo e' poco sensato visto che posso aspettare qualche mese e magari trovarmi un vr2.0 con qualche giocone allo stesso prezzo di adesso...
quoto tutto, però quello che dici nella prima frase è proprio quello che succede

innanzitutto è un accessorio che costa piu della console, quindi tanto accessorio non è..anche se lo è:asd:

poi mi sembra che facciano piu marketing alla pro che al vr...magari mi sbaglio, ma in tal caso è oscurato si

poi non credo che se nn fosse uscita la pro avrebbe stravenduto, ma di sicuro qualche pezzo in piu lo avrebbero piazzato

facendo cosi è proprio darsi la zappa sui piedi da soli imho

 
Primi dati di vendita molto deludenti per la vr. D'altronde non potrebbe essere che cosi, quando la stessa sonyoscura il suo prodotto, lanciandolo in contemporanea con ps4 pro.

Basta vedere questo forum,il thread di pspro ha 500+ pagine, questo non arriva nemmeno a 80.

Ovvio, non è detto che se fosse uscito solo il vr avrebbe venduto moltissimo in più, ma qualcosina si

e cmq avrebbe avuto sicuramente più attenzione.

Peccato perchè è una tecnologia che aveva bisogno di vendere e migliorarsi ma cosi...

bè sappiamo tutti come si comporta sony quando i suoi prodotti non vendono in maniera sperata...
VR ha venduto esattamente quanto la produzione riesce a produrre, semmai erano i 2 milioni di visori entro il 2017 ad essere una previsione del tutto campata in aria :ahsisi:. Al BF è stato uno dei primi prodotti ad andare sold-out e nei negozi raramente rimangono svenduti per più di una settimana. Non appena la produzione inizierà a ingranare abbastanza da soddisfare la richiesta vedrete che arriverà anche il marketing Sony, per il momento non è assolutamente sensato promuovere un prodotto di cui si ha poca disponibilità. 750k entro la fine dell'anno sarebbero comunque un risultato grandioso per un visore che ha già venduto più dei 6 mesi della concorrenza messa assieme :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Primi dati di vendita molto deludenti per la vr. D'altronde non potrebbe essere che cosi, quando la stessa sonyoscura il suo prodotto, lanciandolo in contemporanea con ps4 pro.

Basta vedere questo forum,il thread di pspro ha 500+ pagine, questo non arriva nemmeno a 80.

Ovvio, non è detto che se fosse uscito solo il vr avrebbe venduto moltissimo in più, ma qualcosina si

e cmq avrebbe avuto sicuramente più attenzione.

..
beh qui su gamesforum è stato poco cacato VR, su un altro forum che frequento vedo che VR ha più di 1000 pagine, il doppio di PsPro.

Non credo c'entri molto quindi.....

 
beh qui su gamesforum è stato poco cacato VR, su un altro forum che frequento vedo che VR ha più di 1000 pagine, il doppio di PsPro.
Non credo c'entri molto quindi.....
Spaziogames ha usato da sempre un approccio più ostile possibile verso la VR e in ogni articolo di anteprima o impressione non hanno mai cercato di nasconderlo minimamente. Non dimentichiamoci poi che è stato uno dei pochissimi casi in cui c'è stata una bocciatura al lancio, con recensione negativa con tanto di voto 5,5 che ancora oggi è difficile comprendere a leggerla se si ha il VR. Dovrebbe essere normale che alla fine sul forum se ne sia sempre parlato poco e perlopiù male...

 
VR ha venduto esattamente quanto la produzione riesce a produrre, semmai erano i 2 milioni di visori entro il 2017 ad essere una previsione del tutto campata in aria :ahsisi:. Al BF è stato uno dei primi prodotti ad andare sold-out e nei negozi raramente rimangono svenduti per più di una settimana. Non appena la produzione inizierà a ingranare abbastanza da soddisfare la richiesta vedrete che arriverà anche il marketing Sony, per il momento non è assolutamente sensato promuovere un prodotto di cui si ha poca disponibilità. 750k entro la fine dell'anno sarebbero comunque un risultato grandioso per un visore che ha già venduto più dei 6 mesi della concorrenza messa assieme :ahsisi:
ah si? quindi tutti i visori che si trovano nei negozi chi li ha prodotti?

 
Mi dispiace molto ma almeno per quanto mi riguarda devo bocciare completamente l'esperienza con Robinson: the Journey. Avevo grandi aspettative per questo titolo come da tradizione del team che tanto mi hanno fatto divertire con i loro progetti, ma penso non sia questa la strada per portare un titolo 3D in VR. È l'unico titolo che mi ha lasciato un fortissimo senso di malessere (testa e maggiormente allo stomaco), che ha impiegato due notti per andare via completamente. La visuale "libera" se gestita correttamente (movimenti lentissimi, girarsi piano piano) è quella che forse rendeva meglio, ma meccaniche "rotte" (arrampicata, uso degli oggetti) e tante altre piccole pecche rendeva (almeno per me) una sofferenza andare avanti e toglieva quanto di buono è stato profuso nello sviluppo.. Peccato. Ora si torna sul carrello della spes.. ehm.. insomma quello di Rush of Blood (davvero divertentissimo con le sue boss fight) e spero di poter acquistare presto Wayward Sky, Rez e Pinball FX2. Ah, carinissimo anche l'update per TrackMania (già completato)!

 
Buongiorno, non so se sono nel posto giusto ma provo a chiedere qui.

Ho iniziato da ieri Until Dawn rush of blood e non ho avuto problemi di alcun tipo con i primi due livelli di gioco.

Arrivato alla fine del terzo livello il visore era completamente "storto", in pratica per vedere dritto davanti a me dovevo obbligatoriamente rivolgere lo sguardo verso destra di quasi 45°, ovviamente non riuscivo a prendere la mira perchè le pistole miravano dove volevano loro avendo la visuale "storta".

Premendo il tasto PS sul pad lo schermo era invece centrale, ritornavo sul gioco ed era ancora storto, troppo da renderlo ingiocabile.

Oggi ho riprovato ed è andata decisamente meglio anche se alla fine del livello dovevo volgere lo sguardo a sinistra di circa 20°.

Sapete darmi una spiegazione?

 
Tieni premuto il tasto option (per qualche secondo) per ricentrare l'immagine :)
Dunque questo l'ho fatto, usando i due move ti chiede di tenere premuto il tasto START mentre usando il pad il tasto OPTION ma purtroppo si limitava a sistemare la posizione delle braccia ma la visuale risultava sempre spostata.

In pratica non ha risolto il problema.

 
Anche se stai giocando con i due move, prendere un attimo il pad e premere option non ti risolve comunque?

 
ah si? quindi tutti i visori che si trovano nei negozi chi li ha prodotti?
Produrre un visore non è così facile come produrre un accessorio qualsiasi o una console e anche la stessa Sony ha ammesso che cercherà di incrementare le linee produttive il prima possibile. Per quanto i detrattori non vogliono sentire ragioni si tratta a tutti gli effetti di un prodotto "complesso" e di qualità, non è un semplice pezzo di plastica riempito di schede e componenti già pronti per cui si può coprire tutti i 45 e passa milioni di ps4 vendute in appena un paio di mesi e mi pare ovvio che anche solo l'idea degli analisti di 2,5 milioni di VR distribuiti nei negozi entro fine anno era un autentico delirio.

 
Anche se stai giocando con i due move, prendere un attimo il pad e premere option non ti risolve comunque?
Si ho provato ma è la stessa cosa.

Ho fatto un po' di ricerche su google, a quanto pare sono in molti a soffrire questo "disturbo", pian pianino la centratura dello schermo slitta verso sinistra rendendo di fatto il gioco ingiocabile, ho girato un piccolo video questa mattina proprio con Until Dawn magari dopo lo carico.

Una soluzione sembrerebbe quella di posizionare la camera con la lente di sinistra al centro del divano mentre attualmente io mi posiziono in mezzo alle due lenti, alcuni hanno risolto altri no.

Ho provato anche ad alzare la camera e metterla sopra alla tv ma, come già detto, questa mattina il problema si è ripresentato.

Oggi pomeriggio provo con la camera spostata e vediamo.

- - - Aggiornato - - -


Ecco il video, scusate se si vede poco ma ero al buio.

Solo ruotando tutto a sinistra riuscivo a vedere davanti a me.

 
Che strano, non immaginavo così. Personalmente l'ho utilizzato a piccole dosi e a parte il dover ricentrare con option/start ogni tanto non sapevo di questo problema. Comunque sì la cam che riprende è soltanto quella più a sinistra, prova a metterti di fronte. Mal che vada comunque il prodotto è in garanzia, con ritiro e riconsegna in pochissimi giorni.

Anche altri hanno avuto questo problema in maniera così evidente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Produrre un visore non è così facile come produrre un accessorio qualsiasi o una console e anche la stessa Sony ha ammesso che cercherà di incrementare le linee produttive il prima possibile. Per quanto i detrattori non vogliono sentire ragioni si tratta a tutti gli effetti di un prodotto "complesso" e di qualità, non è un semplice pezzo di plastica riempito di schede e componenti già pronti per cui si può coprire tutti i 45 e passa milioni di ps4 vendute in appena un paio di mesi e mi pare ovvio che anche solo l'idea degli analisti di 2,5 milioni di VR distribuiti nei negozi entro fine anno era un autentico delirio.

io leggo solo i siti specializzati non vivo dentro una fabbrica sony, e stanno continuando a dire che il vr ha venduto poco

ed ha deluso le aspettative,anche oggi notizie in questo senso..

parlano di incongruenze nella fornitura e marketing non adeguato

"Non hanno offerto nessuna promozione per i titoli first-party questo weekend, non hanno rifornito i negozi con i bundle

o pubblicizzato il dispositivo, spingendo invece la PS4 Pro."

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che strano, non immaginavo così. Personalmente l'ho utilizzato a piccole dosi e a parte il dover ricentrare con option/start ogni tanto non sapevo di questo problema. Comunque sì la cam che riprende è soltanto quella più a sinistra, prova a metterti di fronte. Mal che vada comunque il prodotto è in garanzia, con ritiro e riconsegna in pochissimi giorni.
Anche altri hanno avuto questo problema in maniera così evidente?
sì anche a me è capitato con Rush of Blood un paio di volte, ero costretto a riavviare il gioco perché la visuale si spostava apparentemente da sola; confido in una ottimizzazione di questa cosa, perché a me ha infastidito 2-3 volte, ma so di gente che dopo 10 minuti ogni volta che gioca a qualsiasi titolo, ha questo problema di centratura che non riesce a risolvere con il solito metodo del tasto option.

Cmq ho rigiocato 2 missioni a Rush of Blood dopo aver acquistato Pro, e devo dire che la differenza in termini di grafica è netta; alcuni dicono che non cambia molto, beh a me la differenza è saltata all'occhio, eccome !

Detto questo, dal play station experience imminente mi aspetto qualche annuncio di gioco completo per VR, ho voglia di giocarci ma i giochi servono appunto, e a breve !

- - - Aggiornato - - -

Mi dispiace molto ma almeno per quanto mi riguarda devo bocciare completamente l'esperienza con Robinson: the Journey. Avevo grandi aspettative per questo titolo come da tradizione del team che tanto mi hanno fatto divertire con i loro progetti, ma penso non sia questa la strada per portare un titolo 3D in VR. È l'unico titolo che mi ha lasciato un fortissimo senso di malessere (testa e maggiormente allo stomaco), che ha impiegato due notti per andare via completamente. La visuale "libera" se gestita correttamente (movimenti lentissimi, girarsi piano piano) è quella che forse rendeva meglio, ma meccaniche "rotte" (arrampicata, uso degli oggetti) e tante altre piccole pecche rendeva (almeno per me) una sofferenza andare avanti e toglieva quanto di buono è stato profuso nello sviluppo.. Peccato. Ora si torna sul carrello della spes.. ehm.. insomma quello di Rush of Blood (davvero divertentissimo con le sue boss fight) e spero di poter acquistare presto Wayward Sky, Rez e Pinball FX2. Ah, carinissimo anche l'update per TrackMania (già completato)!
+Mi spiace, io Robinson l'ho finito tutto giocando sessioni da 1 ora a botta, a parte un leggero sfasamento la prima volta che ci ho giocato (non con visuale libera, ma quella intermedia), dopo non ho mai avuto problemi e mi son goduto l'esperienza :sisi:; un titolo che mostra le potenzialità di VR, poi giocato su Pro rende ancora meglio, anche il gioco a conti fatti è una piccola avventura, carina ma niente di esaltante (tranne la parte finale che mi è piaciuta abbastanza).

Io voglio dei bei titoloni horror (non vedo l'ora per Re7) e dei Platform come si deve ! per me VR è perfetto per questi generi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nn hanno detto niente alla conferenza sta cosa mi preoccupa è nn poco
per me sony ci sta bidonando come con la ps vita. se i prossimi giochi targati sony come quel racing game che deve uscire, non saranno compatibili col vr, allora quel dubbio diventerà certezza.

 
intanto possiamo consolarci con la nuova demo di Re7:tragic:

 
intanto possiamo consolarci con la nuova demo di Re7:tragic:
L'hai già provato? A me ha fatto un'ottima impressione, parlo soprattutto del lato tecnico perchè la demo in se è proprio un teaser dell'esperienza finale.

Occhio che è piuttosto pesante a livello di motion sickness, ormai penso di essere abbastanza temprato ma a molti novizi può causare problemi. Provate assolutamente la demo prima di acquistarlo a scatola chiusa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top