Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Intanto la ricerca e lo sviluppo continua, questo è già compatibile anche con PSVR!! Da quel che ho capito indossando il giubbotto se vieni colpito ad esempio da un proiettile senti vibrare nel punto colpito... ancora più immersivo!!! Non aspettatevi annunci importanti, quelli arrivano sempre nelle fiere!!
Sempre in crowdfunding tempo fa avevo visto degli aggeggi che si mettevano sotto il divano e lo facevano diventare interattivo.

Per i giochi di guida

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre in crowdfunding tempo fa avevo visto degli aggeggi che si mettevano sotto il divano e lo facevano diventare interattivo.Per i giochi di guida

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Per quello basta acquistare un amplificatore Behringer e dei Bass-Shakers, colleghi l'ampli all'uscita pre del subwoofer sul sintoampli, disponi i Bass-Shakers sotto i piedini del divano, o sotto la seduta o dietro lo schienale (o dove vuoi) e ogni volta che c'è un suono che tira in ballo il sub, i BS ti fanno saltare in aria :asd:

 
Ragazzi il 21 febbraio esce Mervils.

Non avrà la grafica di un tripla A, ma sembra un bel platform vecchio stampo, e chi ha provato Robot Rescue sa quanto può funzionare il genere sulla realtà virtuale.


 
Ultima modifica da un moderatore:
12 aprile

San Diego Studio:

Starblood Arena :nev:




Oggi ho finalmente trovato Robinson The journey in formato fisico ad un prezzo accettabile , sò che in generale non è piaciuto molto , ma personalmente vi ripongo un bel pò di aspettative , tra l'altro quando Cryrek lo annunciò , quella probabilmente è stata la prima volta che ho realizzato come finalmente la realtà virtuale , bhè.. era diventata "realtà" :predicatore:

 
Ragazzi il 21 febbraio esce Mervils.
Non avrà la grafica di un tripla A, ma sembra un bel platform vecchio stampo, e chi ha provato Robot Rescue sa quanto può funzionare il genere sulla realtà virtuale.


Carino, dopo Playroom VR mi interesserebbe parecchio giocare di nuovo a un platform :ahsisi:

 
Ragazzi il 21 febbraio esce Mervils.
Non avrà la grafica di un tripla A, ma sembra un bel platform vecchio stampo, e chi ha provato Robot Rescue sa quanto può funzionare il genere sulla realtà virtuale.

sembra un giochino per cellulari.

 
ottima l'implementazione del VR su Dirt Rally ! aspetto pareri anche se non credo che lo comprerò; speriamo qualcosa si stia muovendo dai :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Carino, dopo Playroom VR mi interesserebbe parecchio giocare di nuovo a un platform :ahsisi:
non sembra malaccio sto Mervils dai, vediamo il prezzo, potrei farci un pensierino :gab:; per ora VR l'ho sfruttato e consumato quasi solo per horror e similari (Rush of Blood, Breakheaven Experiment, Resident EVil 7), ho sempre sperato arrivasse un Platform, non per forza un nome di richiamo, ma un gioco carino e a vedere dal trailer sembra anche abbastanza vario

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho un casino di motion sickness con dirt rally

 
Ultima modifica da un moderatore:
ottima l'implementazione del VR su Dirt Rally ! aspetto pareri anche se non credo che lo comprerò; speriamo qualcosa si stia muovendo dai :tragic:
- - - Aggiornato - - -

non sembra malaccio sto Mervils dai, vediamo il prezzo, potrei farci un pensierino :gab:; per ora VR l'ho sfruttato e consumato quasi solo per horror e similari (Rush of Blood, Breakheaven Experiment, Resident EVil 7), ho sempre sperato arrivasse un Platform, non per forza un nome di richiamo, ma un gioco carino e a vedere dal trailer sembra anche abbastanza vario
All'inizio avevo letto Merdils :asd: Se ci si gioca per almeno qualche ora lo prenderò di sicuro anche io

Io ho un casino di motion sickness con dirt rally
Rispetto a Driveclub com'è?

 
Playstation VR | Visore per la Realtà Virtuale per PS4 | Prezzo: 399€ (solo visore) | Disponibile |

L'ho provato finalmente. Ho fatto il platform di Playroom VR e fin lì tutto bene, poi ho provato RE7 e dopo il tutorial del VR (si, il tutorial dove ti fa seguire i punti rossi) stavo per buttare fuori tutto il pranzo da quanto mi stava facendo vomitare (in senso letterale, nausea pazzesca), soprattutto per gli scatti che faceva con la levetta destra, e non sono andato oltre. Sinceramente preferisco non averci più niente a che fare, prima e ultima esperienza.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
a leggere i vostri commenti mi salgono delle fortissime perplessità sul modo in cui fruisco io del visore , nel senso che ho paura di sbagliare io qualcosa a questo punto.

Qualsiasi gioco faccia , da Rigs a Robinson , imposto tutto in modo che sia il più fluido possibile , quindi niente scatti e cose varie e pur facendo sessioni di ore , non avverto alcun senso di nausea , giramenti di testa , vertigini o malori vari.

L'unico problema che non mi permette di godere a pieno del visore è dato dal sudore che mi si accumula sulla fronte durante la prima ora di gioco , che ho parzialmente risolto applicando una cuffietta sui capelli (tra l'altro mi sembra anche una soluzione igienica necessaria alla lunga).

Un paio di volte mi sono addirittura addormentato col visore in testa :bah!::asd: , rischiando di romperlo.

La mattina dopo mi risveglio con la piacevole sensazione di aver sognato anzichè di aver giocato , è strano da spiegare , per esempio mi è capitato questa notte con Robinson.

Piccola nota su Rigs: è davvero un ottimo arena shooter , fluidissimo e frenetico , soprattutto una volta impostata la possibilità di puntare con la testa anzicchè con la levetta analogica , se solo riuscissi a beccare qualcuno online..

 
L'ho provato finalmente. Ho fatto il platform di Playroom VR e fin lì tutto bene, poi ho provato RE7 e dopo il tutorial del VR (si, il tutorial dove ti fa seguire i punti rossi) stavo per buttare fuori tutto il pranzo da quanto mi stava facendo vomitare (in senso letterale, nausea pazzesca), soprattutto per gli scatti che faceva con la levetta destra, e non sono andato oltre. Sinceramente preferisco non averci più niente a che fare, prima e ultima esperienza.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tutorial dura tipo 2 min neanche, trovo assurdo che ti sia sentito male subito. Regolatelo come si deve!! Capisco che in soggetti più sensibili la nausea ci sia lo stesso, ma in 2 min non credo!! Neanche uno che soffre di mal d'auto rimetterebbe in due minuti :asd:

 
Il tutorial dura tipo 2 min neanche, trovo assurdo che ti sia sentito male subito. Regolatelo come si deve!! Capisco che in soggetti più sensibili la nausea ci sia lo stesso, ma in 2 min non credo!! Neanche uno che soffre di mal d'auto rimetterebbe in due minuti :asd:
Non mi ha dato noia dopo 2 minuti, ho giocato prima a Playroom una mezz'ora buona senza disturbi, poi ho messo su RE7 e i movimenti scattosi e veloci che si fanno con la levetta destra mi davano forte nausea

 
Non mi ha dato noia dopo 2 minuti, ho giocato prima a Playroom una mezz'ora buona senza disturbi, poi ho messo su RE7 e i movimenti scattosi e veloci che si fanno con la levetta destra mi davano forte nausea
Io leggo in ogni dove che le prime volte consigliano di fare sessioni molto corte e staccare spesso, per dare al cervello il tempo di abituarsi all'impressione di muoversi stando fermi :asd:

Sai quante volte ho letto di persone che le prime volte vomitavano e man mano si sono abituate? :asd: Certo ognuno pou fare quello che vuole, ma cestinarlo dopo cosi poco mi sembra esagerato:ahsisi:

 
Playstation VR | Visore per la Realtà Virtuale per PS4 | Prezzo: 399€ (solo visore) | Disponibile |

Io leggo in ogni dove che le prime volte consigliano di fare sessioni molto corte e staccare spesso, per dare al cervello il tempo di abituarsi all'impressione di muoversi stando fermi :asd:
Sai quante volte ho letto di persone che le prime volte vomitavano e man mano si sono abituate? :asd: Certo ognuno pou fare quello che vuole, ma cestinarlo dopo cosi poco mi sembra esagerato:ahsisi:
Mezz'ora non mi sembra così tanto, poi prima di mettere RE7 andava abbastanza bene

 
Ultima modifica:
Mezz'ora non mi sembra così tanto, poi prima di mettere RE7 andava abbastanza bene
Se l'hai provato per la prima volta, come ti hanno già detto, è normale provare malessere per sessioni di gioco di più di 30 minuti. Senza contare il fatto che la questione varia da persona a persona ma anche da gioco a gioco, quindi un gioco che a te non fa nessun effetto magari a me fa star male dopo un po'. E comunque RE 7 ha diverse impostazioni da modificare per la VR, tra cui la modalità di movimento dell'inquadratura.

 
Se l'hai provato per la prima volta, come ti hanno già detto, è normale provare malessere per sessioni di gioco di più di 30 minuti. Senza contare il fatto che la questione varia da persona a persona ma anche da gioco a gioco, quindi un gioco che a te non fa nessun effetto magari a me fa star male dopo un po'. E comunque RE 7 ha diverse impostazioni da modificare per la VR, tra cui la modalità di movimento dell'inquadratura.
Mi ha dato davvero tanta noia, anche dopo averla tolta. Non impazzisco all'idea di riprovarla

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top