Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Nope, è un altro studio che ha realizzato killzone mercenary, e siccome kz mercenary è stato riconosciuto come un buonissimo gioco non la prenderei come una notizia del tutto negativa. :unsisi:
Non ho dubbi che possa essere il miglior Killzone visto chi lo fà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da loro vorrei altro però :(

Medievil è un sogno, ma n'altro fps no ecchecazz

 
Magari fosse Medievil, ma se come riportato da una nuova news è una saga da milioni di dollari allora lo escludo, ormai pensano al videogiocatore medio e purtroppo la qualità del videogiocatore medio equivale alla mente di un bambino di 5 anni, parlando videoludicamente. :bah!:

 
Shuhei Yoshida di Sony ha parlato nel corso della conferenza Gamelab dei dispositivi VR e, nello specifico, di Project Morpheus:

"Se le persone vorranno indossare dispositivi del genere? L'esperienza sarà talmente incredibile che crederanno realmente di essere in un altro posto e vorranno tornare indietro... Stiamo parlando di una tecnologia in grado di dare un vero e proprio senso di presenza, di coinvolgere tutti i nostri sensi: potremo trovarci in qualche fantastico paesaggio oppure sulla Luna, o su Marte! Ogni luogo, realmente esistente o meno, potrà essere visitato in prima persona. Naturalmente, anche se le applicazioni potenziali per questi dispositivi sono molte, per prima cosa ci concentreremo sui giochi: Project Morpheus è pensato per funzionare con PS4."

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tralasciando le esigenze particolari di alcune persone, inutile ripeterlo in continuazione, l'effetto nausea sarebbe provocato da due fattori principalmente:1) il movimento del capo che deve essere riprodotto nella maniera più fedele possibile nel gioco

2) il framerate del gioco deve mantenere un certo valore (che non ricordo) ed essere assolutamente stabile

Queste sono le condizioni base che mancavano all'oculus, almeno nei primi modelli. Va senza dire che Sony ha messo in primo piano l'aspetto della "sicurezza" nella progettazione di morpheus, per ovvie ragioni.
Gli aspetti che hai appena elencato, però, riguardano esclusivamente il fronte software e non hardware, di conseguenza non puoi dire che questi siano problemi che riguardano direttamente Oculus Rift. Dal punto di vista dell'hardware, la sensazione di motion-sickness è causata in gran parte dall'effetto scia che si crea sul display quando muovi la testa, un problema che Oculus ha risolto montando sul suo Dev-Kit 2 un display OLED a bassa persistenza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
nessuno ne parla più? Davvero schifate questa tecnologia che sicuramente sarà l'evoluzione del gaming?

 
nessuno ne parla più? Davvero schifate questa tecnologia che sicuramente sarà l'evoluzione del gaming?
Sarà pure un'evoluzione tecnologica ma io personalmente non ci trovo nulla di entusiasmante applicata ai vg. Anche perché per ora non hanno fatto vedere nulla di concreto applicato ad un gioco vero e proprio (es. Drive Club o The Evil Within). Inoltre costerà circa sui 300€ solo periferica (+ PS4 = 700€ circa...sti cazzi!).

Infine, ma non per ultimo, mia moglie chiede il divorzio se vede che mi metto una cosa del genere per giocare! Se mi va di lusso!

 
L'immagine in firma ci sta perfetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Effettivamente si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

L'altro gioco stando agli annunci di lavoro dovrebbe includere veicoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top