Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Fino a quando non verrà annunciato Astrobot 2 seguirò solo con interesse la questione :asd:
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Il buono di aver preso PS5 al D1 (mai fatto con nessun'altra console) è che tra 3/4 anni eventualmente potrò permettermi di provare finalmente sta realtà virtuale, potendo esborsare altri tot euro a metà ciclo della console :asd:

Se invece avessi preso la console tra 3/4 anni, il visore non avrei potuto cagarlo proprio :asd:
 
"Ad esempio, i giocatori possono percepire la spinta di un veicolo in accelerazione"
Gt7

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
apposto così , sono anni che aspetto la nuova generazione di visori, i primi erano troppo acerbi. Questo lo prendo , e sarà il best regalo di natale 2022 in generale per molti. vediamo a che prezzo lo piazzano , ma Sony in questo mi rassicura parecchio, penso voglia piazzarne tanti :lol:
 
Secondo voi ce la fanno a venderlo massimo al prezzo di quanto costava al D1 il vecchio? Che poi dico D1 ma mi sa costa ancora uguale :asd:
 
Da notare che non si sono pronunciati sulla finestra di lancio, e nemmeno sull'anno. Molto strano.
 

PlayStation VR2 Specifications​

Display methodOLED
Panel resolution2000 x 2040 per eye
Panel refresh rate90Hz, 120Hz
Lens separationAdjustable
Field of ViewApprox. 110 degrees
SensorsMotion Sensor: Six-axis motion sensing system (three-axis gyroscope, three-axis accelerometer)
Attachment Sensor: IR Proximity sensor
Cameras4 cameras for headset and controller trackingIR camera for eye tracking per eye
FeedbackVibration on headset
Communication with PS5USB Type-C®
AudioInput: Built-in microphoneOutput: Stereo headphone jack
EW3cI1UWAAAh65J.jpg
 
Secondo voi ce la fanno a venderlo massimo al prezzo di quanto costava al D1 il vecchio? Che poi dico D1 ma mi sa costa ancora uguale :asd:
Se il prezzo era 399 sarebbe un mezzo miracolo. Penso riusciranno a fare 499 , c'e troppa tecnologia e ricerca nel progetto. calcola che solo i nuovi move sono pazzeschi, il visore ha caratteristiche molto avanzate. A 399 lo venderebbero come il pane ma è troppo poco, neanche uno smarthphone mid level costa così oggi
 
Starà tra i 399 e i 499. L'obiettivo sarà in tutti i modi allontanarsi dal prezzo di PS5 (modello base), segando qualche decina di euro.
 
Allora gli hint di Kojima sono davvero su Death Stranding VR. Gesù lo prenderei solo per quello.
 
Allora gli hint di Kojima sono davvero su Death Stranding VR. Gesù lo prenderei solo per quello.
Purtroppo no, si tratta di queste

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Che bomba di notizie! Oled 4K HDR 120hz con eye tracking! :predicatore:
Con l'eye tracking e la potenza di PS5 la qualità visiva sarà abissale confronto la prima generazione, una tecnologia in grado di ottimizzare la GPU fino al 60%, è tantissimo per la VR.
L'unico amaro in bocca per me è il FOV, immaginavo un salto più ampio da Sony, però va beh è meglio di PSVR1. Da capire questa tecnologia Sense sul visore, cosi a leggere sembra spettacolare, da vedere poi in testa.
Per il prezzo dico 399/499.
 
Col prezzo del primo VR hanno venduto 6 milioni di unità, su una console che ha venduto una vagonata, si spera arrivi a quelle cifre anche PS5, credo sia sulla giusta strada viste le vendite anche senza che si trovi :asd: Quindi sicuramente servirà un prezzo come quello e non superiore o sarà difficile fare grosse cifre. Sicuramente però il budget che spendono per i tripla A in VR non sarà come i tripla A normali quindi in rapporto penso non debbano vendere tantissimo. Ci avranno pensato anche loro insomma :asd:
 
349 come oculus. Insensato venderlo a più soldi. E oculus é pure wireless.

Sono due mercati diversi, VR standalone e VR console.
In questo caso visto le specifiche alte di PSVR2 non bisogna considerare Quest 2 ma Project Cambria (Quest PRO o come si chiamerà) che uscirà nel 2022.
Dipenderà più dal prezzo di questo visore, ma il problema di Sony è che non potrà fare guerra a Meta sulla questione prezzo, è una battaglia già persa in partenza.
 
Col prezzo del primo VR hanno venduto 6 milioni di unità, su una console che ha venduto una vagonata, si spera arrivi a quelle cifre anche PS5, credo sia sulla giusta strada viste le vendite anche senza che si trovi :asd: Quindi sicuramente servirà un prezzo come quello e non superiore o sarà difficile fare grosse cifre. Sicuramente però il budget che spendono per i tripla A in VR non sarà come i tripla A normali quindi in rapporto penso non debbano vendere tantissimo. Ci avranno pensato anche loro insomma :asd:
Quest 2 sta vendendo come il pane. É arrivato oltre 10 milioni. I 6 milioni che hanno preso il primo probabilmente prendono anche il secondo. E qualche milione lo guadagna con chi aspettava un vero upgrade. Sarà una guerra la VR sta gen, tra Meta e Apple in campo.
Non vedo l'ora :asd:
Post automatically merged:

Sono due mercati diversi, VR standalone e VR console.
In questo caso visto le specifiche alte di PSVR2 non bisogna considerare Quest 2 ma Project Cambria (Quest PRO o come si chiamerà) che uscirà nel 2022.
Dipenderà più dal prezzo di questo visore, ma il problema di Sony è che non potrà fare guerra a Meta sulla questione prezzo, è una battaglia già persa in partenza.
É un suicidio piazzarlo a 400 se vogliono arrivare al pubblico. 349 ci starebbe di brutto.
Mi sa che a breve vendo il primo visore finché ci prendo qualcosa. Si parla di fine 2022 come data.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top