Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si collegano col jack al box/telecomando bianco lungo il cavo del visore dove ci sono i tasti di accensione, volume ecc.come funziona il collegamento se voglio collegare delle cuffie headset al visore???
https://www.engadget.com/2016/10/05/sony-playstation-vr-review/Good on Sony for actually delivering a decent VR headset that comes in much cheaper than the competition. It's even more impressive that it managed to get a decent amount of developers onboard for the initial push. Nonetheless, the PS VR is hard to recommend for most people. Even if you're intrigued by virtual reality, it's worth waiting for prices to go down and for the overall market to settle.
https://www.cnet.com/au/products/sony-playstation-vr/review/If you want game console virtual reality right now, the PlayStation VR is your only choice. And it's a pretty great one.
http://www.pushsquare.com/news/2016/10/hardware_review_playstation_vr_-_the_future_of_playPlayStation VR is not perfect, but you could point to much, much worse first-generation products than this. Sony's headset is light and comfortable, and for the price that it's being sold for, it offers a very good virtual reality experience on consumer-grade hardware that you already own. The motion tracking is excellent, the visuals good enough to provide that all-important sense of presence, and the game library already fairly large.
Yes, there can be criticisms levelled at the resolution of the screen – an issue which the more expensive masks on the market also share to a lesser extent – and the sheer number of cables and items required to get the experience running correctly can be headache-inducing. But once you've got it all hooked up – and the noisy Processor Unit placed out of the way – the rewards are unquestionable; the ability to be somewhere else, to be someone else a gigantic stride forward in this industry's capacity to provide true escapism.
infatti messe così le rece non mi fanno ben sperare..........qui bisogna vedere se le SH si cagheranno sul serio il vrLe maggior valutazioni sono per l'esperienza, non di certo per i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif'Sta roba non durerà molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se venderà sì, altrimenti no, come per ogni periferica o consoleinfatti messe così le rece non mi fanno ben sperare..........qui bisogna vedere se le SH si cagheranno sul serio il vr
visto che li hai provati entrambi quanto si nota la differenza tecnica tra i due? Io sono molto indeciso e visto che tra una settimana esce questo è ho la prenotazione su Amazon vorrei decidere seriamente quale prendere. Visto che ho un pc che supporto oculus se la differenza si nota a questo punto spendo queste 300€ in più e me lo prendo e disdico il Ps Vr.Se venderà sì, altrimenti no, come per ogni periferica o consoleIo sono fiducioso, l'ho prenotato e non vedo l'ora arrivi giovedì per provarlo a casa mia
Mi spiace anche leggere un sacco di odio e di persone che si augurano la prematura dipartita e il fallimento dei visori
Inizialmente anche io ero dubbioso ma dopo aver provato sia oculus che questo credo davvero che questa tecnologia, se ben supportata, possa rappresentare una evoluzione del modo di giocare e non solo..
Questo non vuol dire che soppianterà il tradizionale pad + tv, ovviamente, ma che potrà essere un modo alternativo di godersi alcuni titoli
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora la differenza tecnica c'è, ma personalmente non l'ho trovata così disturbante da interrompere l'immedesimazione e l'esperienza di ps vr mi ha generalmente convinto di piùvisto che li hai provati entrambi quanto si nota la differenza tecnica tra i due? Io sono molto indeciso e visto che tra una settimana esce questo è ho la prenotazione su Amazon vorrei decidere seriamente quale prendere. Visto che ho un pc che supporto oculus se la differenza si nota a questo punto spendo queste 300€ in più e me lo prendo e disdico il Ps Vr.
il visore sul pc ha altri sbocchi professionali che evito di citare ma posso dire che tra gli uomini vanno a ruba.... su console la vedo dura,senza giochi decenti.Allora la differenza tecnica c'è, ma personalmente non l'ho trovata così disturbante da interrompere l'immedesimazione e l'esperienza di ps vr mi ha generalmente convinto di piùSe dovessi scommettere su quale delle due abbia però più possibilità di affermarsi direi il visore Sony..credo infatti che il prezzo permetterà una diffusione maggiore rispetto ai concorrenti e che questo porterà più giochi
Bisognerebbe secondo me provarlo con ps4 pro per vedere se la maggior potenza della console riesce a ridurre il gap prestazionale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Penso che non possa ridurla più di tanto, perché anche a livello tecnico il Ps vr è peggio di Oculus e Vive. Il migliore è il Vive che offre un immersione ottima per la room scan e i controller di movimento ottimi (i move non si possono vedere come si fa a rispolverare i move?). Per i giochi non so su ps 4 quelli al lancio sembrano davvero di pessima fattura, su Pc invece ce ne sono già molti e alcuni ben fatti. Sono molto indeciso su quale prendere, se mi dici che non si vede poi cosi tanto potrei iniziare a prendere il Ps vr nel caso potrei rivenderlo se non mi convincesse.Allora la differenza tecnica c'è, ma personalmente non l'ho trovata così disturbante da interrompere l'immedesimazione e l'esperienza di ps vr mi ha generalmente convinto di piùSe dovessi scommettere su quale delle due abbia però più possibilità di affermarsi direi il visore Sony..credo infatti che il prezzo permetterà una diffusione maggiore rispetto ai concorrenti e che questo porterà più giochi
Bisognerebbe secondo me provarlo con ps4 pro per vedere se la maggior potenza della console riesce a ridurre il gap prestazionale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
http://www.techradar.com/reviews/gaming/playstation-vr-1235379/reviewFor one minute, forget the finer details and focus on the bigger picture. In three short years, Sony has taken PlayStation VR from the ground floor of development to an industry-leading product. PlayStation VR is a wholly new platform that embodies so much of what made the original PlayStation so great – it's innovative, smart and easy-to-use. It's affordable and already has one or two must-play titles. It's a far cry from a complete package – and in some ways fails to live up to the high bar set by the HTC Vive – but, for $200/£150 less than an Oculus Rift, I'm not complaining.
http://www.trustedreviews.com/playstation-vr-reviewPlayStation VR is simply the best virtual reality headset you can buy right now. It’s cheap while not compromising on performance and quality. The headset is simply stunning and incredibly comfortable to wear, and the games already available are some of the best VR experiences I’ve ever played.
Compared to the Oculus Rift it offers a far more comfortable gaming experience at a much lower price point. Against the Vive it may not offer the level of detail and immersion, but is pretty darn close and doesn’t require the installation of additional sensors in your home and will not demand as much space for many games, either.
Don’t think of PSVR as the “cheap” alternative to what the PC has on offer right now. It’s definitely worth investing in a couple of Move Controllers to enjoy the true experience in all games, though.
The only minor irks are its dedicated power supply which needs to be unplugged to fully power down and the lack of enough USB ports on the console to charge all your controllers. Other than that, this is simply an astounding feat of engineering. I have no idea how Sony has pulled it off, but my word I’m glad they have.
I was so excited about virtual reality, but this was replaced with frustration the longer I tried to use the Oculus Rift. Now? I couldn’t be more enthused, and it’s all thanks to PSVR.
Read more at http://www.trustedreviews.com/playstation-vr-review#fD2OzHh5Pq1HgGqF.99
http://www.theverge.com/2016/10/5/13167954/playstation-vr-review-ps4-psvr-virtual-reality-headset-controllersAt the same time, holding out for total perfection is the wrong move. I don’t want PlayStation VR to become the only headset that people build for; it’s just not ambitious enough. But even this early in the game, Sony is providing a home for interesting, low-key experiences that highlight some of the medium’s strengths. More than any single piece of cutting-edge technology, the key to making VR succeed is just getting more people to use VR. And with PlayStation VR, Sony has just made that a lot easier.
Altre review:
A tutte c'è poca da aggiungere, come prezzo, design, comfort e line-up PSVR batte tutti gli altri visori che seppur più efficienti a livello grafico rimangono solo dei prodotti esclusivi per una nicchia elitarista in grado di spendere più di 2000€ tra visore + pc gaming di fascia alta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quale ha? come si trova?si 8 mila euro.....ma nicchia di cosa.. il visore per il pc mica si utilizza solo per giocare... mio nipote non ha un super pc ma uno di fascia media eppure ha il visore che gli gira una bellezza ed è estremamente efficiente in tutte le funzioni...
Veramente io ho scritto 2 mila euro :morristend:, oltre al fatto che tutte le recensioni parlano chiaramente del fatto che su PC solo il costo dei visori supera quello del set-up completo di PSVR, ancora peggio nel caso di HTC. Da aggiungerci poi tutto il costo di PC con i requisiti consigliati, e già sotto una 970 non funziona nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifsi 8 mila euro.....ma nicchia di cosa.. il visore per il pc mica si utilizza solo per giocare... mio nipote non ha un super pc ma uno di fascia media eppure ha il visore che gli gira una bellezza ed è estremamente efficiente in tutte le funzioni...
ma ancora ci si ripete la favoletta che bisogna avere il super pc, e bisogna spenderci pure tra gli 8 mila e i 15 mila euro per aggiornarlo ogni mese magari!
Veramente con un 970 funziona tutto perfettamente. Tralasciando questo, ripeto l'unica cosa su cui si può veramente discutere è capire quanta differenza c'è a livello tecnico. E se questa differenza può valere i 300\500€ in più. Per il prezzo del pc alla fine è una macchina che fa più di quello che fanno le console e può essere aggiornato facilmente. Ma questo è un altro discorso.Veramente io ho scritto 2 mila euro :morristend:, oltre al fatto che tutte le recensioni parlano chiaramente del fatto che su PC solo il costo dei visori supera quello del set-up completo di PSVR, ancora peggio nel caso di HTC. Da aggiungerci poi tutto il costo di PC con i requisiti consigliati, e già sotto una 970 non funziona nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Infatti la 970 è il minimo requisito, con una scheda inferiore non va proprio.Veramente con un 970 funziona tutto perfettamente.
Cheaper almost always comes with a “you get what you pay for” caveat, and the PlayStation VR is no exception. But the impact of those differences is less than I’d expected when it comes to what happens when you put the headset on. One of the most important parts of a VR headset is the screen, and having used the higher-resolution Oculus Rift and HTC Vive (which both use two screens for a combined resolution of 2160x1200), I’m impressed at the quality of the PlayStation VR’s 1920x1080 image, which is split down the middle to display a different point of view for each eye. While the resolution is noticeably lower, the “screen door effect,” caused by the faint lines that separate the pixels on a display when you view it up close, is minimal. In-game text is very readable (though it must be larger than on other headsets to be legible). There’s also little or none of the visible radial lens pattern or streaking light effects I observed on the other two headsets.
No matter which headset you choose you’ll see virtual worlds through what looks like SCUBA goggles. The field of view on the PlayStation VR is slightly lower than its competitors (meaning the goggles look thicker) but in the same ballpark; the differences between the three are minor enough that unless you’re directly comparing one after another you’re unlikely to notice.
One of the big questions going in was whether the PlayStation 4 had enough horsepower to run games at the 90-frames-per-second rate that VR demands in order to minimize nausea. So far it has kept up admirably, with no significant frame rate dips in any of the games I’ve tried. That’s in both high-detail games like Batman: Arkham VR or EVE Valkyrie and low-detail ones like Tumble VR or Job Simulator. Again, it will never look as good as a Rift or a Vive on a gaming PC, which are capable of producing sharper and more detailed images, but the PlayStation VR does the job adequately. And with several people in the IGN office playing games on it over the past week, none has reported any unusual problems with nausea.
http://www.ign.com/articles/2016/10/05/playstation-vr-review
Bè ma mi sembra logico, deve gestire un certo tipo di risoluzione.Infatti la 970 è il minimo requisito, con una scheda inferiore non va proprio.
ha il Razer OSVR HDK2, preso a 349 euro,l'immedesimazione è massima,soprattutto con i giochi-film e i pornazziQuale ha? come si trova?