Ragazzi, un paio di domande. Skyrim VR esce? Si userà il controller tradizionale? Sei costretto a teletrasportarti o, col controller, puoi farne a meno? Secondo voi, conviene tenerlo d'occhio?Resident Evil 7 ha bisogno dei Move? E' possibile muoversi fluidamente, piuttosto che a scatti?
allego le date di rilascio dei principali titoli VR , o almeno quelli che di sicuro acquisterò:
- Skyrim VR (17/11/2017)
- The Impatient (22/11/2017)
- Doom VFR (01/12/2017)
- Bravo Team (06/12/2017)
Skyrim sarà completamente personalizzabile , potrai utilizzare sia il pad che i Move , indipendentemente da questo potrai selezionare il movimento completamente libero.
Secondo me sà una grande cassa di risonanza per la VR , nonostante l'età del titolo.
Lungi da me acquistarlo per finirlo , ma certamente lo prenderò , magari ad un price drop , anche perchè sarà l'edizione completa di tutte le espansioni.
REVII sfrutta solamente il pad tradizionale ma il movimento è personalizzabile e quindi anche in questo caso è completamente libero. E' il gioco più bello in VR , non devi assolutamente fartelo scappare. Nella seconda settimana di dicembre uscirà la Gold Edition , contenente tutti i DLC , il prezzo sarà di 36 euro. In ogni caso il "vero" finale del gioco sarà rilasciato in forma gratuita a breve e si chiamerà "Not a Hero" ed avrà tinte decisamente più action.
Per Doom VFR purtroppo è invece previsto il teletrasporto , salvo cambiamenti dell'ultima ora , in cui spero ma che temo non ci saranno.
Il titolo che aspetto maggiormente resta The Impatient anche se avrà una durata molto limitata.
Di Bravo Team non si parla benissimo ma sarà venduto a prezzo budget (probabilmente 29,99) e sfrutterà l' AIM tantè che verrà distribuito anche un bundle apposito.
Qualcuno mi spiega come funzionano i Move? Come si ricaricano?
Il funzionamento dei Move e quindi il loro utilizzo variano da gioco a gioco ma spesso si utilizzano per simulare le mani , quindi raccogliere oggetti , utilizzare armi , eccecc
Prova per esempio ad immaginare di utilizzare un arco con entrambe le mani , ecco , per esempio quest'azione risulta essere molto realistica con i Move.
Visto il numero di titoli che fanno uso dei Move ti consiglio di dare la priorità a questi , prima ancora che all' AIM.
I Move usciti fino al rilascio dell'ultimissima versione si ricaricano attraverso base apposita (che consiglio di utilizzare per evitare di trovarsi troppi cavi in giro) oppure tramite i classici cavi di ricarica dei pad PS4 , in ogni caso i cavi vengono forniti con i Move generalmente.
Li puoi ricaricare anche attaccandoli al pc o alla PS , anche lasciandola in modalità riposo , tanto per dire.
L'ultimissima versione dei Move non cambia in nulla se non nella durata della batteria , leggermente maggiore , e l'attacco usb che mi pare sia il micro anzichè il mini.
- - - Aggiornato - - -
Alla fine mi è arrivata la roba: aim controller + farpoint + 2 move + base ricarica 90,00€ usati (ma in ottime condizioni) penso di aver fatto un vero e proprio affare!
In sti giorni mi comincio farpoint che a quanto ho capito è la vera e propria perla attuale del VR , tra l'altro ho letto su internet che hanno aggiunto (o aggiungeranno) la modalità multiplayer 1vs1! Voi sapete qualcosa?
Direi che hai fatto un affare , complimenti!
Ti confermo che a breve verrà implementata la modalità competitiva 1VS1 , ci saranno nuove mappe , varie modalità e soprattutto una valanga di nuove armi (addirittura più di una dozzina di nuove armi!!!!)
Che figata guardare l'AIM attraverso il visore e vederci un fucile d'assalto , uno shotgun , eccecc , è davvero una sensazione pazzesca:D
Resto del parere che il miglior titolo sia REVII ma soltanto perchè non impazzisco per gli shooters!