Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Skyrim VR. Non dà affatto fastidio, soprattutto quando ti abitui al vr. Io ci gioco anche due-tre ore di fila. E' il motivo principale per cui prendere il visore, anche più di Resident Evil. E lo dice uno che non ama tanto Skyrim e che lo aveva già giocato in versione normale... Ma in vr l'esperienza cambia tantissimo
Ma nel caso di skyrim per esempio se prendo i move poi il personaggio come si muove?Solo con il teletrasporto?

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Ma nel caso di skyrim per esempio se prendo i move poi il personaggio come si muove?Solo con il teletrasporto?

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
Anche con la camminata, si può sempre scegliere :ahsisi:

 
Ma nel caso di skyrim per esempio se prendo i move poi il personaggio come si muove?Solo con il teletrasporto?

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
Ci sono più opzioni di movimento. Ti consiglio caldamente di usare i move. All'inizio potrebbe sembrarti strano, ma dopo un po' di pratica ti sembrerà la cosa più naturale del mondo.

 
* Up anti cut off *

 
Ukrainian indie outfit Beatshapers is no stranger to new PlayStation initiatives. The firm was one of the first to create content for Sony’s lighter bites platform PlayStation Minis, before making an early appearance on the PlayStation Vita with Stardrone Extreme. Now, with its PlayStation 4 debut Ready to Run already deep into development, we can exclusively reveal that the studio intends to enter the virtual reality space – and it’s got the recently announced Project Morpheus in its sights.“Codename EdgeVR is an action RPG in a dark sci-fi setting, where our hero fights his way through strange cyborg creatures, searching for his way out of a containing mega structure,” founder Alexey Menshikov informs us as we sit down for a chat about the project. The company initially started planning the release for the Vita, but ultimately decided to switch production to the Japanese giant’s next-gen machine. However, in the wake of the platform holder’s virtual reality reveal, it’s decided to go one step further.

“I was very impressed by the sense of immersion and feeling,” Menshikov reveals of his first time using the PS4 peripheral at the Game Developers Conference earlier this year. “I’ve been a big fan of virtual reality since the [retro gadget] VFX1, but this one feels really next-gen.” Having built up a close relationship with Sony over the years – culminating in the release of 19 titles to date, and a few that the studio refuses to tell us about – its eagerness to support the new technology is unsurprising. And yet, we can’t help but ponder how deep into development the project actually is...

“We’ve built bits and pieces over time,” the affable executive explains. “When we cancelled our zombie RPG game – parts of which we put into Vita brawler Z-Run – we’d been looking to bring a bigger title to the handheld to create more value as a company, so we started to build a new universe that would appeal to hardcore gamers, while offering something fresh.” It eventually happened upon the core ideas found in Codename EdgeVR, and started a slow pre-production process to develop its universe.

So, what’s it all about? Well, the game is set inside a large city which is constantly augmented and improved by robots. “The architecture’s a mixture of old concrete walls and new materials like chrome and polymers,” Menshikov tells us. “It’s so big that you’ll never see the sky dome; instead, any lighting is artificial and diffused through fog.” The initial screenshots and art that the studio’s shared with us paint a bleak but imaginative picture of a dark futuristic world. “We have more concepts,” the developer teases us, “but we don’t want to release them all at once.”While the project made gradual progress on Sony’s flagship handheld, the studio had some concerns about the scale of the undertaking. “This is a huge project for us, so we were working on it part time – we had the characters, the concept, and the battle proof of concept [finished] earlier this year,” adds Menshikov. “We decided to bring it to the PS4 just before GDC, and the assets looked great on the new hardware, so we made a quick demo for the next-gen console.” And then the team tested Project Morpheus...

“As soon as I tried it, something clicked in my head,” Menshikov exclaims. “The game is perfect for virtual reality, so we’ve changed the concept a little bit, and have a Project Morpheus title now.” While the gaffer’s being a little coy with regards to specific gameplay details, he stresses that the headset adds real depth to the three-dimensional scenes, and that the title’s handheld origins have allowed it to adopt virtual reality with ease. “We can render the game in 720p resolution with 100-120 frames-per-second on the PS4, which is perfect for a virtual reality game.”

While the company’s also planning traditional television support as well, though, we can’t help but ask whether the studio really believes in Project Morpheus’ ability to catch on at a mainstream level. Unsurprisingly for a developer now with a vested interest in the device’s success, Menshikov reckons that it can be a hit. “I’ve tried most of the helmets, and this one has the best feeling and presence effect,” he responds. “The interest in other helmets shows the big interest in the virtual reality field, so, yes, I believe that it can find an audience.”

Whether or not Menshikov’s predictions pan out remains to be seen, but Project Morpheus will need content if it is to succeed. Beatshapers’ passionate approach to Codename EdgeVR, coupled with its solid track record, puts the intriguing title in good stead, then. And while it sounds like the game’s still quite early, if there’s one place that we’ve always wanted to be transported to, it’s a mega city built by robots. Count us in.
630x.jpg
630x.jpg


http://www.pushsquare.com/news/2014/04/exclusive_mass_effect_meets_morpheus_in_beatshapers_ps4_exclusive_rpg
UP anti Cut-off

 
Anche con la camminata, si può sempre scegliere :ahsisi:
Ci sono più opzioni di movimento. Ti consiglio caldamente di usare i move. All'inizio potrebbe sembrarti strano, ma dopo un po' di pratica ti sembrerà la cosa più naturale del mondo.
Scusate l'ignoranza ma quello che non capisco è se hai i due move in mano come fai poi a muoverti con la camminata?Cmq ho fatto alcune prove, molto bello tlg vr peccato sia solo una tech demo.

Per il resto tra i giochi di vr worlds mi ha impressionato quello dell'oceano e mi è piaciuto molto london heist!

Ho fatto il primo livello di rush of blood e anche quello è tanta roba, adesso quando avrò un po di tempo devo provare l'espansione di tomb raider.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate l'ignoranza ma quello che non capisco è se hai i due move in mano come fai poi a muoverti con la camminata?Cmq ho fatto alcune prove, molto bello tlg vr peccato sia solo una tech demo.

Per il resto tra i giochi di vr worlds mi ha impressionato quello dell'oceano e mi è piaciuto molto london heist!

Ho fatto il primo livello di rush of blood e anche quello è tanta roba, adesso quando avrò un po di tempo devo provare l'espansione di tomb raider.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
Ti descrivo come funziona. Ti sembrerà macchinoso, ma in realtà è immediato, dopo un minimo di pratica. Il move sinistro lo inclini in avanti e il pg va avanti, indietro e va indietro, a sinistra e va a sinistra. Devi tenere premuto contemporaneamente un pulsante sullo stesso move. Con i pulsanti x e cerchio del move destro ruoti la visuale.

 
* Up anti cut off *

 
Preso!Da unieuro hanno la v2.

Per adesso ho solo provato pochi minuti di rush of blood e la demo dei colpi di testa, cosa mi consigliate che non dia troppo fastidio? Ho scaricato entrambi i dischi demo dallo store.

Che dite da gamestop riesco a trovare un paio di move usati a prezzi umani?

Scusate il doppio post, se qualcuno unisce gli sono riconoscente

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
I move sono praticamente obbligatori per la maggior parte delle esperienze VR, quindi prima o poi bisogna prenderseli per forza, appena puoi prendi Superhot VR che per me è la vera Killer App della piattaforma.

 
Ciao, qualcuno conosce un posto dove posso provare il VR prima di acquistarlo? A Milano e dintorni preferibilmente

 
Recuperati due move usati da gamestop a 20€ l'uno

Devo dire che è tutta un'altra cosa, il livello di immersività aumenta a dismisura.

I prossimi titoli che voglio recuperare sono superhot e re7.

Mi piacerebbe prendere anche robinson ma ho letto che provoca parecchia ms, è vero?

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Buonasera

Sapreste dirmi in quale negozio posso trovare la nuova versione della PS VR (CUH-ZVR2)?

Grazie

A presto

 
BuonaseraSapreste dirmi in quale negozio posso trovare la nuova versione della PS VR (CUH-ZVR2)?

Grazie

A presto
Ciao, io l'ho preso da unieuro.Se lo prendi controlla che ci sia scritto il codice sulla confezione perché la scatola dell'ultima versione del v1 è quasi uguale a quella del v2.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Preso wipeout a 20 su base.com. Mai giocato a nessun wipeout. Com'è in Vr?

Inviato dal mio H3113 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi ho preso il VR da neanche una settimana. Volevo chiedere ma è possibile che ogni santa volta bisogna muovere il caschetto per trovare la posizione in cui riesci a leggere le lettere a schermo e vedere un minimo decentemente? Non c'è una specie di regolazione in software?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top