Per curiosità volevo rivedere i primi minuti del film di Lugia, e ho finito col rivedere tutto il film

.
Purtroppo crescendo si nota tanto quando gli americani nel loro adattamento ci hanno inserito frasi troppo lunghe che a volte non sono manco in synch col labiale e diverse battutine cringe di troppo. Se volete recuperare i film Pokémon cercateli in giapponese sottotitolati, anche per la maggiore fedeltà verso gli script di Shudo.
Per il resto mi ha molto intrattenuto, la cel animation fatta bene e in alta definizione è una gioia per gli occhi, anche se gli inserti in CGI sono inevitabilmente invecchiati.
La fruizione su YouTube così così, si vedono i limiti della piattaforma, soprattutto nelle scene che necessiterebbero di bitrate elevato. Non so se i film a noleggio abbiano una qualità migliore, mi auguro di sì, ma quanto meno lo hanno reso disponibile gratis per tutti ed è una cosa buona e non scontata.
Ah, i primi nove film Pokémon sono tutti così, in cel animation con elementi in CGI, cosa molto importante perché verso il quarto e il quinto film tutta l’animazione giapponese stava virando verso l’animazione digitale (come la serie stessa tra la fine di Johto e l’inizio di Hoenn) seppur sempre disegnata, ed è molto bello vedere film early-mid 2000 sfruttare ancora questa tecnica e con un budget e uno scope relativamente alti, almeno per gli standard dell’animazione giapponese (per fare un paragone, l’ultimo film Disney a usare ancora in parte la cel animation fu La sirenetta nell’89), restaurata poi fa tutto un altro effetto.
Insomma, recuperateli anche da un punto di vista artistico

.