Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A me dispiace che tra Grecia, Canada, Scandinavia e mitologia nordica, nativi americani, sud est asiatico abbiano scelto l'opzione più minchiona e noiosa, ma non potevo aspettarmi diversamente da game Freak, sulle altre opzioni avrebbero dovuto effettivamente lavorare
Ho capito, ma esiste un limite logico. Va bene che i giochi vendono lo stesso e il competitivo va forte trainando carte, pupazzetti e tutto il resto, però esiste un potenziale di crescita infinito per la serie. Raddoppiare il budget peserebbe sulle casse del franchise più redditizio del mondo?
Io sono ignorante in materia, ma se sviluppare un gioco ti costa 20 milioni e un altro in parallelo ulteriori 20, anche dovessero buttarne il doppio per ragioni X come è possibile che debbano contenere i costi con le vendite che fanno? TPC li finanzia con le noccioline? Mi pare surreale
Game Freak é uno studio di sviluppo, se TPC gli da 20 milioni in quanto publisher, loro devono stare entro il budget e ottimizzare lo sviluppo il piú possibile.
Hanno scritto che con i DLC di SV hanno sforato e che nei prossimi giochi dovranno lavorare con una impostazione per cui anche se non pianificati, devono essere DLC compatibili, con SV hanno trovato un bug grosso con gli allenatori perché non avevano imbastito un sistema per gestire quella porzione di codice per eventuali DLC, visto che nei primi design documents non erano pianificati.
Seed é un progetto a parte. Gaia avrà elementi da MMO (diciamo che comunque é una direzione a cui GF si vuole sempre piú avvicinare), ma Seed é il progetto multi regione dei titoli ambienti in Giappone ed é un MMO vero e proprio.
Peró di sviluppo non ha neanche una demo o primi prototipi, non sanno neanche l',engine.
Vedila per quello che é una proposta per un titolo in uscita prima della undicesima generazione.
Non é neanche detto che si faccia e secondo me il rischio che salterà é molto alto, si tratterebbe di sviluppare 3 giochi in contemporanea dopo il 2026 piú i DLC della decima gen, é letteralmente impossibile per loro gestire un carico del genere, anche perché non parliamo di progetti contenuti.
Ti dirò, per quanto i titoli di quella regione siano tra i più scialbi mai fatti da GF, pure SV hanno più impatto nel mare del disastro tecnico con l'area zero, un Leggende dedicato a quel titolo ce lo vedo bene.
Un titolo ambientato durante l'impatto del meteorite con dentro Eternatus, la nascita dei pokémon giganti, l'evento della prima Notte Oscura, la nascita di Zacian e Zamazenta con la loro armatura costruita dagli eroi leggendari (che possono essere il giocatore e il suo rivale) e la conseguente nascita della monarchia... come setting secondo me ha molto potenziale.
Questa storia è anche ambientata 3000 anni prima, il che è anche in linea con il concept di un titolo pokemon ambientato in tempi molto antichi.
Il mio sogno comunque rimane un Leggende Alola incentrato sull'invasione delle ultracreature, sequel di Sole e Luna
Oltre a quello si riferisce anche alla Gen 10, nel senso che ti danno un Pokémon "Seed" (oltre agli starter) che si evolve in maniera del tutto unica a quanto pare.
Ti dirò, per quanto i titoli di quella regione siano tra i più scialbi mai fatti da GF, pure SV hanno più impatto nel mare del disastro tecnico con l'area zero, un Leggende dedicato a quel titolo ce lo vedo bene.
Un titolo ambientato durante l'impatto del meteorite con dentro Eternatus, la nascita dei pokémon giganti, l'evento della prima Notte Oscura, la nascita di Zacian e Zamazenta con la loro armatura costruita dagli eroi leggendari (che possono essere il giocatore e il suo rivale) e la conseguente nascita della monarchia... come setting secondo me ha molto potenziale.
Questa storia è anche ambientata 3000 anni prima, il che è anche in linea con il concept di un titolo pokemon ambientato in tempi molto antichi.
Il mio sogno comunque rimane un Leggende Alola incentrato sull'invasione delle ultracreature, sequel di Sole e Luna
Sì a livello di lore in realtà come dici sarebbe anche abbastanza giustificato un ritornare lì, ma tra tutte le possibilità è quella che trovo meno interessante
Diciamo che il tuo sogno era quello che si sperava fossero Ultra Sole e Ultra Luna, che sola che abbiamo preso con quei giochi .
Mi dispiace che dai leak l’unica menzione a Unima è che vedono un remake di BW come qualcosa da fare con cura. Potrebbe non bastare la gen Switch 2 per vederlo…
Ti dirò, per quanto i titoli di quella regione siano tra i più scialbi mai fatti da GF, pure SV hanno più impatto nel mare del disastro tecnico con l'area zero, un Leggende dedicato a quel titolo ce lo vedo bene.
Un titolo ambientato durante l'impatto del meteorite con dentro Eternatus, la nascita dei pokémon giganti, l'evento della prima Notte Oscura, la nascita di Zacian e Zamazenta con la loro armatura costruita dagli eroi leggendari (che possono essere il giocatore e il suo rivale) e la conseguente nascita della monarchia... come setting secondo me ha molto potenziale.
Questa storia è anche ambientata 3000 anni prima, il che è anche in linea con il concept di un titolo pokemon ambientato in tempi molto antichi.
Il mio sogno comunque rimane un Leggende Alola incentrato sull'invasione delle ultracreature, sequel di Sole e Luna
Sole e Luna poi secondo me ha tra i migliori personaggi dell'era Ohmori (brrrr) e tutto nel gioco è imbastito affinchè un sequel potesse realizzarsi.
-Hau che diventa il Kahuna dell'isola
-Gladio come nuovo dirigente della Aether Company
-Lillie che ritorna dopo essere diventata campionessa e che magari fa da mentore al protagonsita
-Guzma probabilmente protettore di qualche templio come nuovo capitano
-Il resto del team skull che fa riqualificazione delle zone da loro distrutte aprendo quindi alla possibilità di avere nuove città...
-invasione vera e propria delle ultracreature
Boh, che grande occasione spreacata Alola come generazione, con un primo gioco palesemente rushato e una terza versione che è una MOD del primo gioco
Oltre a quello si riferisce anche alla Gen 10, nel senso che ti danno un Pokémon "Seed" (oltre agli starter) che si evolve in maniera del tutto unica a quanto pare.
Quindi insomma, per ora i DLC non è che fruttino troppo (pur non essendo brutti numeri in se per se, ma fanno meno di quanto farebbe una terza versione), e son stati pure fonte di problemi.
Quindi insomma, per ora i DLC non è che fruttino troppo (pur non essendo brutti numeri in se per se, ma fanno meno di quanto farebbe una terza versione), e son stati pure fonte di problemi.
Meno fondi sui DLC, mi sembra giusto. Meanwhile il DLC di ZA costa 30€
Comunque è vero quello che dicono, ed è un problema diffuso: i DLC costano mediamente tanto per il contenuto offerto, e vendono esponenzialmente meno. Un attach rate del 50% (tipo CP77) è un miracolo.
Penso che sti teraleak per GF siano una mano santo. Secondo me stanno seduti con un bel bicchiere di vino in mano a vedere gli alterini di TPC che vengono fuori