Giochi Pokémon Go | Android - iOS | Disponibile | Free to play | Gotta Catch'em all!

Pubblicità
L'assenza di pozioni è il problema principale per chiunque giochi per competere e non per farsi una collezione privata di Pokemon da usare solo per farli vedere agli amici. Io che passo le giornate a sfidare le palestre ho ENORMI problemi, infatti metà del tempo che gioco lo passo a cercare pozioni nei pokestop
32daf6479725d6a59fc482114dfcc6b4.jpg
a6b428d97897584546a630cefdaafa2a.jpg

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Grazie del supporto Sghebba sembravo solo io D:

Chi combatte finisce le pozioni subito è normale

 
Un altro aggiornamento ottimo per chi gioca in città, ne sto ancora aspettando uno per chi vive nei paesi più piccoli o fuori città però... io le pozioni le cestino di continuo perchè mi riempiono lo zaino, le sfere invece non le ho, infatti ci sono giorni in cui non gioco a Pokemon Go oppure devo ignorare la maggior parte dei Pokemon e catturare solo quelli che sono un po' più rari, perchè devo aspettare di avere l'occasione di fare un giro in città per ricaricarmi di sfere... eppure non abito in cima a una montagna da sola, vivo in zone abitate come molte altre persone, che però non hanno Pokestop vicini..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un altro aggiornamento ottimo per chi gioca in città, ne sto ancora aspettando uno per chi vive nei paesi più piccoli o fuori città però... io le pozioni le cestino di continuo perchè mi riempiono lo zaino, le sfere invece non le ho, infatti ci sono giorni in cui non gioco a Pokemon Go oppure devo ignorare la maggior parte dei Pokemon e catturare solo quelli che sono un po' più rari, perchè devo aspettare di avere l'occasione di fare un giro in città per ricaricarmi di sfere... eppure non abito in cima a una montagna da sola, vivo in zone abitate come molte altre persone, che però non hanno Pokestop vicini..
Mi spiegate in che modo la Niantic può cambiare la situazione di chi non gioca in città? perdonatemi ma i Pokèstop come le palestre sono stati generati dai precedenti portali di ingress per avere cosi una mappatura vicino alla gente che è vicino a questa tecnologia, poi hanno aggiunto dei Pokèstop ma pochissimi cosi "a mano"

Vi rendete conto cosa vuol dire generare dei Pokèstop in punti di riferimento? per forza a caso visto che molte città o paesini non hanno punti di interesse dunque come può un programmatore generare un Pokèstop /Palestra li? il mondo è enorme ragazzi dovrebbero mettersi li in centinaia a scandagliare ogni piccolo paesino del globo vi rendete conto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiegate in che modo la Niantic può cambiare la situazione di chi non gioca in città? perdonatemi ma i Pokèstop come le palestre sono stati generati dai precedenti portali di ingress per avere cosi una mappatura vicino alla gente che è vicino a questa tecnologia, poi hanno aggiunto dei Pokèstop ma pochissimi cosi "a mano"
Vi rendete conto cosa vuol dire generare dei Pokèstop in punti di riferimento? per forza a caso visto che molte città o paesini non hanno punti di interesse dunque come può un programmatore generare un Pokèstop /Palestra li? il mondo è enorme ragazzi dovrebbero mettersi li in centinaia a scandagliare ogni piccolo paesino del globo vi rendete conto?
Basta difendere niantic....stiamo parlando di pkmn

Nessuno ha costretto niantic a portare a pie pari l algoritmo di ingress per i pokestop

Avrebbe potuto ampliare nettamente andando a colmare le lacune presenti....quali appunto il fatto che sono pochi nei paesi...e non è vero che non ci sono luoghi storici nei paesini quando in montagna vicino a bardonecchia dava come luogo storico pure delle fontane del caxxo...mentre in molti paesi vicini alla mia citta manco le chiese o le picole cappelle compaiono...e poi in città vedo pure che è segnalato come pokestop un altalena del caxxo tutta arruginita o un affresco del cavolo su una casa.

Quindi no questa è mancanza di impegno....avrebbero dovuto prendere spunto da ingress e ampliare il tutto ( perchè si sta parlando dell app più scaricata di sempre,della serie pkmn con tutto il rispetto per ingress)

E invece no hanno copiato pari pari...e c é chi li difende pure su sto punto! !

"Poverini,sai che fatica aggiungere nuovi pokestop "ecc...ma scusa se si beccano vagonate di soldi qualcosa dovranno pur fare oltre a fare sti update spesso ridicoli come contenuti...cioè questi si stanno comportando peggio dell ubisoft o della Konami di turno come impegno e contenuti

 
Basta difendere niantic....stiamo parlando di pkmn

Nessuno ha costretto niantic a portare a pie pari l algoritmo di ingress per i pokestop

Avrebbe potuto ampliare nettamente andando a colmare le lacune presenti....quali appunto il fatto che sono pochi nei paesi...e non è vero che non ci sono luoghi storici nei paesini quando in montagna vicino a bardonecchia dava come luogo storico pure delle fontane del caxxo...mentre in molti paesi vicini alla mia citta manco le chiese o le picole cappelle compaiono...e poi in città vedo pure che è segnalato come pokestop un altalena del caxxo tutta arruginita o un affresco del cavolo su una casa.

Quindi no questa è mancanza di impegno....avrebbero dovuto prendere spunto da ingress e ampliare il tutto ( perchè si sta parlando dell app più scaricata di sempre,della serie pkmn con tutto il rispetto per ingress)

E invece no hanno copiato pari pari...e c é chi li difende pure su sto punto! !

"Poverini,sai che fatica aggiungere nuovi pokestop "ecc...ma scusa se si beccano vagonate di soldi qualcosa dovranno pur fare oltre a fare sti update spesso ridicoli come contenuti...cioè questi si stanno comportando peggio dell ubisoft o della Konami di turno come impegno e contenuti
Tu parli come quelli che quando fanno una richiesta ad un grafico credono che basti un pulsante per fare tutto

No caro mio non è cosi devi avere dei punti di riferimento sul globo non puoi fare altrimenti

Con i POkèmon è differenti vedendo lo script si capisce che vengono generati randomicamente a seconda del suolo che viene rilevato dal satellite ovvero zone pianeggianti,con presenza d'acqua o rocciose.

Algoritmi che generano Pokèmon casualmente e che possono essere poi invertiti attraverso agli spawn point generati cosi casualmente

Il generatore inoltre genera Pokèmon vicino abitazioni che vengono percepiti come luoghi abitati.

Differente è il discorso Pokèstop e Palestre dal momento che richiedono un punto preciso e non può essere generato randomicamente

Prima di parlare e offendere il lavoro altrui informatevi e se Pokèmon Go non vi piace c'è sempre il disinstalla come via di fuga

Non avete idea di quello che stanno riuscendo a fare utilizzando la geolocalizzazione non ne avete proprio idea

E si programmo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avete idea di quello che stanno riuscendo a fare utilizzando la geolocalizzazione non ne avete proprio idea

E si programmo
Veramente non stanno facendo nulla di più di qualche banale ricerca geospaziale.

(Comunque d'accordissimo sulla prima parte della tua risposta, non possono generare in automatico quella roba, hanno preso la scorciatoia prendendo i dati di Ingress, molti non l'hanno ancora capito).

 
Tu parli come quelli che quando fanno una richiesta ad un grafico credono che basti un pulsante per fare tuttoNo caro mio non è cosi devi avere dei punti di riferimento sul globo non puoi fare altrimenti

Con i POkèmon è differenti vedendo lo script si capisce che vengono generati randomicamente a seconda del suolo che viene rilevato dal satellite ovvero zone pianeggianti,con presenza d'acqua o rocciose.

Algoritmi che generano Pokèmon casualmente e che possono essere poi invertiti attraverso agli spawn point generati cosi casualmente

Il generatore inoltre genera Pokèmon vicino abitazioni che vengono percepiti come luoghi abitati.

Differente è il discorso Pokèstop e Palestre dal momento che richiedono un punto preciso e non può essere generato randomicamente

Prima di parlare e offendere il lavoro altrui informatevi e se Pokèmon Go non vi piace c'è sempre il disinstalla come via di fuga

Non avete idea di quello che stanno riuscendo a fare utilizzando la geolocalizzazione non ne avete proprio idea

E si programmo
Lascia le spiegazinoi da prof ad altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

So solo che molte altre sh hanno problemi anche più grandi nel realizzare i motori grafici di un gioco eppure lo fanno egregiamente...

Evita di far sembrare i niantic come gli eroi scesi in patria....Gli unici in grado di fare quello che fanno...

Che sia impegnativo non lo metto in dubbio. .ma cio non significa che non gli si può muovere critiche ...altrimenti pure il gioco più merdoso che esce non si può criticare perché ci stanno all'avanguardia se gli algoritmi che non sono roba per gente comune ...suvvia.

E non li disinstallo perché malgrado tutto non abbandono mai un titolo pkmn...nonostante questo muovo critiche se qualcosa che vedo non mi piace

 
Veramente non stanno facendo nulla di più di qualche banale ricerca geospaziale.
(Comunque d'accordissimo sulla prima parte della tua risposta, non possono generare in automatico quella roba, hanno preso la scorciatoia prendendo i dati di Ingress, molti non l'hanno ancora capito).
Per i Pokèmon ok ma per i Pokèstop e Palestre devi avere delle costanti di appoggio altrimenti becchi zone desertiche

Lascia le spiegazinoi da prof ad altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
So solo che molte altre sh hanno problemi anche più grandi nel realizzare i motori grafici di un gioco eppure lo fanno egregiamente...

Evita di far sembrare i niantic come gli eroi scesi in patria....Gli unici in grado di fare quello che fanno...

Che sia impegnativo non lo metto in dubbio. .ma cio non significa che non gli si può muovere critiche ...altrimenti pure il gioco più merdoso che esce non si può criticare perché ci stanno all'avanguardia se gli algoritmi che non sono roba per gente comune ...suvvia.

E non li disinstallo perché malgrado tutto non abbandono mai un titolo pkmn...nonostante questo muovo critiche se qualcosa che vedo non mi piace
Criticare si ma critiche con un senso! voi state chiedendo la luna a volte

Comprendo gli scambi e le lotte ma per il resto è tutto inutile

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'assenza di pozioni è il problema principale per chiunque giochi per competere e non per farsi una collezione privata di Pokemon da usare solo per farli vedere agli amici. Io che passo le giornate a sfidare le palestre ho ENORMI problemi, infatti metà del tempo che gioco lo passo a cercare pozioni nei pokestop
32daf6479725d6a59fc482114dfcc6b4.jpg
a6b428d97897584546a630cefdaafa2a.jpg

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Competere??

Mi fa sorridere sta parola abbinata a pkmn go...se vuoi competere ti consiglio di provare la serie 3ds...lì si c è un vero senso di competizione visto che non si riduce tutto nel pigiare con il dito sullo schermo

Comunque la maggior parte della gente se ne frega delle palestre....e un numero ridotto che ci gioca principalmente per le palestre...quindi non si può proppio dire che questo aggiornamento è stato fatto ascoltando l utenza....

La maggior parte ha gli zaini pieni di pozioni e vorrebbe più poke ball più mega ball...non pozioni

 
Sono ridicoli...é da quando è uscito che la menano con sti scambi e ancora nulla...
E i leggendari cosa aspettano? Vogliono forse trovare partnership con catene e centri commerciali per lucrare pure su quelli?

Come mandare un potenziale immenso a puttan*: easy,chiama niantic

E sta cavolo di beta per il nuovo sistema di individuazione dei pkmn quanto ci mette?? Sembra proprio che se ne freghino e stiano bene già così con i soldi che ricevono
è da un po' che leggo i tuoi commenti piuttosto incazzosi e comunque mi trovo pienamente d'accordo

io sono molto critico perchè le basi per avere un capolavoro c'erano tutte, per la prima volta un vero gioco decente su smartphone per quanto mi riguarda e non hanno saputo minimamente soddisfare le aspettative.

 
Ultima modifica:
Criticare si ma critiche con un senso! voi state chiedendo la luna a volteComprendo gli scambi e le lotte ma per il resto è tutto inutile
Inutile?

E tutto da verificare....date il gioco in mano a una sh come si deve poi vediamo se è impossibile mettere un pokestop in una chiesa di un paese o aumentare il numero di pkmn in campagna...non sarà una passeggiata ma neanchè impossibile

Io non me la sento proprio di difendere niantic....troppe falle e imprecisinoi...per di piu nei pochi contenuti che già il gioco ha

 
molte volte sento giustificare su fb la niantic dicendo " omg ma è un gioco gratuito non giocarci se non ti va bene gne gne gne" *** caro questi li pesterei con un calcio sui denti.

 
è da un po' che leggo i tuoi commenti piuttosto incazzosi e comunque mi trovo pienamente d'accordo
Si perché fa incazzare vedere il loro menefreghismo rispetto a certe cose....mettere più pokestop in paese e più pkm in campagna non ci credo sia impossibile ma semplicemente a loro va già bene così ....I ricavi li fanno già alla grande così e non vedono perché sporcarsi le mani nell ampliare queste cose

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inutile?
E tutto da verificare....date il gioco in mano a una sh come si deve poi vediamo se è impossibile mettere un pokestop in una chiesa di un paese o aumentare il numero di pkmn in campagna...non sarà una passeggiata ma neanchè impossibile

Io non me la sento proprio di difendere niantic....troppe falle e imprecisinoi...per di piu nei pochi contenuti che già il gioco ha
So cosa si intende per geolocalizzazione fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non dipende dai soldi o dai mezzi ma dalla tecnologia

 
So cosa si intende per geolocalizzazione fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non dipende dai soldi o dai mezzi ma dalla tecnologia
Ma non ti ho detto che non lo sai....

E poi ripeto a me utente frega poco della tecnologia che stanno usando e dei suoi limiti. ..quello è un problema di chu sviluppa. L utente guarda e giudica il prodotto per come si presenta...e questo ha gravi problemi di mancanza di pokestop in molti paesini e di pkmn nelle campagne (qnd in pkmn lo spirito era soprattutto quello di muoversi nella natura perntrovare i pkmn)

Poi il perché non ci sono nom mi interessa da "acquirente"..

.io giudico il gioco e i suoi difetti

E come dire che ds1 su pc aveva il motore locato a 30 e quindi non è colpa degli sviluppatori se gira a 30...avevano da trovare altri metodi....metodi che hanno trovato degli utenti per farlo andare a 60. Discorso simile,con le giuste misure, qua.

- - - Aggiornato - - -

molte volte sento giustificare su fb la niantic dicendo " omg ma è un gioco gratuito non giocarci se non ti va bene gne gne gne" *** caro questi li pesterei con un calcio sui denti.
Davvero....non é un motivo sensato (allora le sh facciano tutti i giochi "gratis" delle merd*,tanto sono gratis)...che poi non è gratis ma è un free to play...è un modo di vendere diverso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per i Pokèmon ok ma per i Pokèstop e Palestre devi avere delle costanti di appoggio altrimenti becchi zone desertiche
Non parlo di come li hanno inseriti (Ingress), ma il "Non avete idea di quello che stanno riuscendo a fare utilizzando la geolocalizzazione non ne avete proprio idea" non è niente di più di un "database" (tra virgolette di proposito) di coordinate con la lista dei pokestop/palestre su cui fanno query geospaziali con origine la posizione dell'utente, niente di fantascientifico o particolarmente complicato, anzi.

 
Non parlo di come li hanno inseriti (Ingress), ma il "Non avete idea di quello che stanno riuscendo a fare utilizzando la geolocalizzazione non ne avete proprio idea" non è niente di più di un "database" (tra virgolette di proposito) di coordinate con la lista dei pokestop/palestre su cui fanno query geospaziali con origine la posizione dell'utente, niente di fantascientifico o particolarmente complicato, anzi.
Infatti non mi riferisco a quello ma alla generazione di punti precisi senza scazzare con gli algoritmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vi rendete conto cosa vuol dire generare dei Pokèstop in punti di riferimento? per forza a caso visto che molte città o paesini non hanno punti di interesse dunque come può un programmatore generare un Pokèstop /Palestra li? il mondo è enorme ragazzi dovrebbero mettersi li in centinaia a scandagliare ogni piccolo paesino del globo vi rendete conto?
io ti dico solo questo: se prendo un qualsiasi navigatore satellitare e scrivo "Autogrill", mi escono tutti gli autogrill d'italia sulla mappa. Se scrivo "Farmacia", mi escono tutte le farmacie. Quindi non è un discorso di "generare le cose a caso". Le mappe per i suddetti navigatori si possono anche scaricare e ci sono le mappe di tutto il mondo. Anche Google Maps fa lo stesso servizio. E' solo un esempio per dirti che i modi per sapere l'ubicazione di tutte le chiese d'Italia e aggiungerci un Pokestop automaticamente ci sono, basta solo creare un programmino che lo fa... e non sarebbe una brutta cosa cominciare dalle chiese intanto visto che ogni paese ne ha almeno una, ma le possibilità sono infinite. I "punti di interesse" non esistono: ci sono pokestop anche dove non c'è niente di interessante, angoli delle strade dove non c'è nulla oppure pokestop multipli uno sopra all'altro perchè evidentemente le mattonelle o i granelli d'asfalto in quel punto brillano in modo particolare e sono interessanti...

Se poi mi dici che non ci hanno pensato o che non possono farlo, ti rispondo che NON CI CREDO.

Se invece mi dici che gli torna bene che ci sia una grossa fetta di giocatori impossibilitati a seguire il passo di chi abita in città così sono costretti a comprare con soldi veri se vogliono farlo, ti rispondo che SI, CI CREDO ECCOME.

Alla fine è lo stesso preciso metodo usato dalle case farmaceutiche per far soldi: non ti fanno guarire dalla malattia, ti fanno solo curare (e magari farti ammalare di qualcos'altro da eccesso di medicinali), ma lasciamo perdere altrimenti si va OT... comunque è una tattica usata da molti, se Pokemon Go fosse perfetto probabilmente nessuno spenderebbe un soldo per comprare gli oggetti o comunque solo pochi... ci sono i giocatori "fortunati" che sono contenti di giocare e quelli sfortunati che, vedendo i fortunati che giocano, tentano di seguirli spendendo soldi.

Ma anche qui, chi abita in città e gli va bene non può capire la frustrazione di chi vorrebbe giocare... come detto anche da altri se non abiti in città Pokemon Go non è altro che farsi, molto lentamente, la propria collezione personale di pokemon da mostrare agli amici e ti senti come se giocassi ad un gioco Pay2Win dal momento che se non paghi non puoi competere nè toglierti la soddisfazione di provare a sfidare una palestra quando vai in città.

Comunque, torno sempre al solito discorso: ormai i giochi escono che sono praticamente delle alfa o beta in sviluppo, quando poi finalmente vengono completati (se mai lo saranno), sono già vecchi e si passa al gioco successivo e la storia si ripete. Ma almeno le funzionalità che il gioco avrebbe dovuto avere al momento del lancio sono state aggiunte o ci sono state solo soluzioni "tampone" e alcune totalmente inutili/mal fatte tipo quella che giudica il pokemon (almeno da quello che ho letto non è molto accurata)?

Pokemon un po' più rari che si trovano più facilmente? -> Così il morale dei giocatori si solleva un po' e si lamentano meno della mancanza delle zampette. Soluzioni tampone.

Erano in ritardo con lo sviluppo di Pokemon Go e rischiando di perdere l'estate (momento migliore per il rilascio) lo hanno rilasciato incompleto.. certo non posso dire che abbiano sbagliato sul fatto di farlo uscire così com'era, aver aspettato un altro anno dopo aver pubblicato trailer e tutto il resto sarebbe stato disastroso e probabilmente sarebbero usciti altri "giochetti" nel frattempo.

Detto questo, io non ho mai giocato a Pokemon Go per la competizione e, comunque, non ho mai giocato a nessun gioco in modo competitivo (non sono una gran giocatrice)... ma la disparità si fa sentire. Non ho mai speso un centesimo per Pokemon Go e MAI ce lo spenderò, ma avrei volentieri pagato il gioco 30, 40 o anche 50 euro per averlo completo, funzionante e che tutti fossero alla pari... tanto parliamoci chiaro: molte persone hanno anche comprato un nuovo cellulare, o un powerbank, o hanno aderito ad un piano tariffario più costoso per giocare a pokemon go o chissà che altro quindi i soldi, in molti casi, sono stati già spesi per poter giocare, adesso gli utenti vorrebbero potersi godere il gioco per cui hanno in qualche modo pagato.

Quello che mi infastidisce non è tanto il non poter competere: mi infastidisce non poter giocare per mancanza di pokeball, o dover ignorare i pokemon e aspettare di trovarne uno un po' più raro per risparmiare le pokeball.

Giocatori di Pokemon Go frustrati? Ne avete tutte le ragioni di esserlo.

-----------------------------------------------

Riguardo l'aggiornamento del gioco di oggi: purtroppo non ho potuto provarlo stasera, controllerò domani

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ti dico solo questo: se prendo un qualsiasi navigatore satellitare e scrivo "Autogrill", mi escono tutti gli autogrill d'italia sulla mappa. Se scrivo "Farmacia", mi escono tutte le farmacie. Quindi non è un discorso di "generare le cose a caso". Le mappe per i suddetti navigatori si possono anche scaricare e ci sono le mappe di tutto il mondo. Anche Google Maps fa lo stesso servizio. E' solo un esempio per dirti che i modi per sapere l'ubicazione di tutte le chiese d'Italia e aggiungerci un Pokestop automaticamente ci sono, basta solo creare un programmino che lo fa... e non sarebbe una brutta cosa cominciare dalle chiese intanto visto che ogni paese ne ha almeno una, ma le possibilità sono infinite. I "punti di interesse" non esistono: ci sono pokestop anche dove non c'è niente di interessante, angoli delle strade dove non c'è nulla oppure pokestop multipli uno sopra all'altro perchè evidentemente le mattonelle o i granelli d'asfalto in quel punto brillano in modo particolare e sono interessanti...
Se poi mi dici che non ci hanno pensato o che non possono farlo, ti rispondo che NON CI CREDO.

Se invece mi dici che gli torna bene che ci sia una grossa fetta di giocatori impossibilitati a seguire il passo di chi abita in città così sono costretti a comprare con soldi veri se vogliono farlo, ti rispondo che SI, CI CREDO ECCOME.

Alla fine è lo stesso preciso metodo usato dalle case farmaceutiche per far soldi: non ti fanno guarire dalla malattia, ti fanno solo curare (e magari farti ammalare di qualcos'altro da eccesso di medicinali), ma lasciamo perdere altrimenti si va OT... comunque è una tattica usata da molti, se Pokemon Go fosse perfetto probabilmente nessuno spenderebbe un soldo per comprare gli oggetti o comunque solo pochi... ci sono i giocatori "fortunati" che sono contenti di giocare e quelli sfortunati che, vedendo i fortunati che giocano, tentano di seguirli spendendo soldi.

Ma anche qui, chi abita in città e gli va bene non può capire la frustrazione di chi vorrebbe giocare... come detto anche da altri se non abiti in città Pokemon Go non è altro che farsi, molto lentamente, la propria collezione personale di pokemon da mostrare agli amici e ti senti come se giocassi ad un gioco Pay2Win dal momento che se non paghi non puoi competere nè toglierti la soddisfazione di provare a sfidare una palestra quando vai in città.

Comunque, torno sempre al solito discorso: ormai i giochi escono che sono praticamente delle alfa o beta in sviluppo, quando poi finalmente vengono completati (se mai lo saranno), sono già vecchi e si passa al gioco successivo e la storia si ripete. Ma almeno le funzionalità che il gioco avrebbe dovuto avere al momento del lancio sono state aggiunte o ci sono state solo soluzioni "tampone" e alcune totalmente inutili/mal fatte tipo quella che giudica il pokemon (almeno da quello che ho letto non è molto accurata)?

Pokemon un po' più rari che si trovano più facilmente? -> Così il morale dei giocatori si solleva un po' e si lamentano meno della mancanza delle zampette. Soluzioni tampone.

Erano in ritardo con lo sviluppo di Pokemon Go e rischiando di perdere l'estate (momento migliore per il rilascio) lo hanno rilasciato incompleto.. certo non posso dire che abbiano sbagliato sul fatto di farlo uscire così com'era, aver aspettato un altro anno dopo aver pubblicato trailer e tutto il resto sarebbe stato disastroso e probabilmente sarebbero usciti altri "giochetti" nel frattempo.

Detto questo, io non ho mai giocato a Pokemon Go per la competizione e, comunque, non ho mai giocato a nessun gioco in modo competitivo (non sono una gran giocatrice)... ma la disparità si fa sentire. Non ho mai speso un centesimo per Pokemon Go e MAI ce lo spenderò, ma avrei volentieri pagato il gioco 30, 40 o anche 50 euro per averlo completo, funzionante e che tutti fossero alla pari... tanto parliamoci chiaro: molte persone hanno anche comprato un nuovo cellulare, o un powerbank, o hanno aderito ad un piano tariffario più costoso per giocare a pokemon go o chissà che altro quindi i soldi, in molti casi, sono stati già spesi per poter giocare, adesso gli utenti vorrebbero potersi godere il gioco per cui hanno in qualche modo pagato.

Quello che mi infastidisce non è tanto il non poter competere: mi infastidisce non poter giocare per mancanza di pokeball, o dover ignorare i pokemon e aspettare di trovarne uno un po' più raro per risparmiare le pokeball.

Giocatori di Pokemon Go frustrati? Ne avete tutte le ragioni di esserlo.

-----------------------------------------------

Riguardo l'aggiornamento del gioco di oggi: purtroppo non ho potuto provarlo stasera, controllerò domani
Sai che per fare quello che dici google ci ha messo anni e parliamo di un azienda che di fatturato fa qualcosa che va oltre l'immaginazione della niantic anche se Pokèmon Go gli sta facendo guadagnare tanto? a meno che la Niantic non facesse una collaborazione con google maps completa (cosa che in parte già fa) non è attuabile quello che dici (le mitiche google car le avete mai viste?).

Credete che la Niantic ha usato i portali di ingress come appoggio cosi per divertimento? no perché è l'unica cosa che possedeva! arrivare ai livelli di google sai quanti anni ci vuole? per non parlare del carico di lavoro che prenderebbero i server di google tra chi gioca e non gioca

Quando hanno provato a fare le richieste manuali per i Pokèstop hanno dovuto chiudere il form dopo neanche 2 giorni perché la gente strabusava della cosa! è ovvio che c'erano anche gli onesti ma migliaia di richieste erano di persone che volevano il Pokèstop sotto casa e non puoi filtrare una tale mole di richieste

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top