Hype Pokémon Presents | 22 Luglio 15:00

Hype
Pubblicità
Avevo capito diversamente fino adesso... pensavo fosse nativa...

...

Nintendo Switch 2 e retrocompatibilità: i giochi della Switch originale non gireranno nativamente

La nuova console di Nintendo promette di mantenere la compatibilità con i giochi della Switch originale attraverso una soluzione tecnologica inedita. Tuttavia, al lancio di Switch 2 saranno diversi i titoli non pienamente compatibili.

...
Si c'è già una lista di titoli problematici, ma da quello che si legge stanno già lavorando per risolvere il problema

Uno dei titoli, come preventivabile, é labo, mentre leggevo che anche giochi come doom eternal dà problemi di avvio
 
Si c'è già una lista di titoli problematici, ma da quello che si legge stanno già lavorando per risolvere il problema

Uno dei titoli, come preventivabile, é labo, mentre leggevo che anche giochi come doom eternal dà problemi di avvio
Labo è uno di quei titoli che non sarà compatibile per ovvi motivi a meno di usare i vecchi joycon, non ci lavoreranno su per adattarlo ai nuovi, ancor di più per il capitolo 4 che ha pure il problema della dimensione diversa della console
 
Labo è uno di quei titoli che non sarà compatibile per ovvi motivi a meno di usare i vecchi joycon, non ci lavoreranno su per adattarlo ai nuovi, ancor di più per il capitolo 4 che ha pure il problema della dimensione diversa della console
Si ne avevamo già discusso

Gli altri pare ci siano altri tipi di problematiche tipo l'avvio e problemi nella esecuzione ma da quello che si legge sono cose su cui stanno lavorando
 
Il Direct è stato pietoso, francamente concordo con Luca (Pac)

Si salvano perché sappiamo tutti quante belle bombette si stanno tenendo in saccoccia, ma a livello di ritmo, contenuti e struttura nemmeno arriva alla sufficienza. Poi oh, l’hw è una bella bestiolina e non potevo desiderare di meglio, ma la presentazione imho è stata del tutto cannata.
 
Si ne avevamo già discusso

Gli altri pare ci siano altri tipi di problematiche tipo l'avvio e problemi nella esecuzione ma da quello che si legge sono cose su cui stanno lavorando
Sì era per dire che labo non rientra neanche nella lista del "ci lavoreremo" perché gli ingombri sono un ostacolo insormontabile
Più il sensore infrarosso che mi pare sia stato tolto, no? :hmm:
 
Si c'è già una lista di titoli problematici, ma da quello che si legge stanno già lavorando per risolvere il problema

Uno dei titoli, come preventivabile, é labo, mentre leggevo che anche giochi come doom eternal dà problemi di avvio
Lo spero
Questo mi interessa perché io avrei già 7 giochi che non partono...
Poi oh
Magari non mi andrà più di giocare a Taito Milestone o Assalt Suit Leinos ma se facessi il passaggio a Switch 2 mi dispiacerebbe darli per persi (sicuramente non terrei Switch in caso di acquisto del 2)
 
Il Direct è stato pietoso, francamente concordo con Luca (Pac)

Si salvano perché sappiamo tutti quante belle bombette si stanno tenendo in saccoccia, ma a livello di ritmo, contenuti e struttura nemmeno arriva alla sufficienza. Poi oh, l’hw è una bella bestiolina e non potevo desiderare di meglio, ma la presentazione imho è stata del tutto cannata.
Vero, sembrava un direct come tanti, non quello di lancio di un nuovo hw dopo anni di nulla....a questo si aggiunge la " vigliaccata" di tenere nascoste le cose scomode...
 
Il Direct è stato pietoso, francamente concordo con Luca (Pac)

Si salvano perché sappiamo tutti quante belle bombette si stanno tenendo in saccoccia, ma a livello di ritmo, contenuti e struttura nemmeno arriva alla sufficienza. Poi oh, l’hw è una bella bestiolina e non potevo desiderare di meglio, ma la presentazione imho è stata del tutto cannata.
Io sto girando da mercoledì con le due mani dietro per il dolore...
 
A me il direct è piaciuto molto, è evidente la volontà di lasciare spazio alle terze parti, word e bananza sembrano stupendi quindi non capisco il problema, è stato serratissimo come ritmo con tantissimi giochi annunciati uno dietro l'altro poi se volevate tutti i big al lancio forse il problema è un po' vostro :asd:.
Sulla questione prezzi possiamo essere d'accordo per quanto riguarda i giochi.
 
Infatti. E' solo un mio desiderio.
Post automatically merged:

Secondo me quello che non è chiaro è che con l'aumento dei costi di sviluppo e dell'inflazione nintendo aveva due vie:

a) introdurre giochi mozzati con dlc da vendere a parte, microtransazioni e live services forzati, finanziamenti presi per convertire i loro titoli in roba dei e quindi autodistruggersi

b) continuare a sviluppare videogiochi veri, roba seria che il loro pubblico vuole, ma alzare il prezzo di vendita.

Hanno scelto la b.
Dio ti ringrazio.

Su questo posso essere d'accordo anche se sono in pochissimi a pensarla così.

Il mercato attuale sta dimostrando che così non funziona; infatti non si fa che parlare di software house in difficoltà.

Troppi costi
Troppa roba in uscita (con molti titoli che si perdono e passano inosservati)
Uscite annuali che innovano poco e niente
Contenuti a pagamento

Allora mi fai un prodotto riconoscibile, unico per tutta la generazione, curato, che mi dura e mi gioco per tutta la durata di Switch 2 (come Mario Kart ma anche i Mario) e lo fai pagare un po di più.

Per me ci può stare
 
A me il direct è piaciuto molto, è evidente la volontà di lasciare spazio alle terze parti, word e bananza sembrano stupendi quindi non capisco il problema, è stato serratissimo come ritmo con tantissimi giochi annunciati uno dietro l'altro poi se volevate tutti i big al lancio forse il problema è un po' vostro :asd:.
Sulla questione prezzi possiamo essere d'accordo per quanto riguarda i giochi.
Eh annunci di roba che puoi trovare da anni dappertutto però :asd:
Che non voglio dire che non sia una cosa buona di per sé, ma entusiasmarmi mi viene un po' complicato diciamo.
A questo aggiungiamo tutta la parte dimostrativa di una feature che andava liquidata in pochissimo tempo, trattandosi di una roba basilare che solo per Nintendo pare fantascienza. C'è stata fin troppa presenza di switch 1 tra l'altro.
 
Il direct è stata una roba di "presentazione" per affiancare la nuova console a quella già presente sul mercato.
Switch 1 ancora vende discretamente e sarebbe un suicido distruggerla presentando giochi come Zelda, Mario, ecc esclusivi per NS2.

Io ho percepito una sensazione "questo è il futuro, ma il presente è ancora switch 1. Sappi che il prossimo anno dovrai passare alla 2 per forza di cose."

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il direct è stata una roba di "presentazione" per affiancare la nuova console a quella già presente sul mercato.
Switch 1 ancora vende discretamente e sarebbe un suicido distruggerla presentando giochi come Zelda, Mario, ecc esclusivi per NS2.

Io ho percepito una sensazione "questo è il futuro, ma il presente è ancora switch 1. Sappi che il prossimo anno dovrai passare alla 2 per forza di cose."

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

non è che non hanno presentato più roba che hanno in cantiere per non distruggere sw1. Semplicemente Nintendo non lo fa mai, se non in rari casi.
Imho qua un po' di marmellata in più potevano spalmarla.
 
Per me come Direct è stato OK, Mario Kart World e DK sono sensazionali, la presenza di un titolo From esclusivo (possa piacere il titolo o meno) è un messaggio fortissimo e la carrellata third è stata ottima secondo me (considerando che molti third non sono neanche stati annunciati ma arriveranno, tipo Dragon Ball).
Il gioco di benvenuto sembra carino per la presentazione, ma poi te lo droppano a pagamento e li ti cadono le braccia, il gioco delle sedie a rotelle è proprio brutto al momento, ben lontano da un ARMS quello anche se limitato nel gameplay aveva un art direction sensazionale, Masahiro Sakurai dietro Kirby Air Riders presentato con un teaser in uscita lo stesso anno di Mario Kart mi sa tanto di talento sprecato e anche Hyrule Warriors non lo vedo come titolo da primo anno come annuncio per la presentazione della console.
Prime 4 post evento lo stanno parecchio promuovendo per il suo uso della modalità Mouse e showcase tecnico per i 120fps e non averlo inserito con un trailer da evento è stata una occasione sprecata che avrebbe dato maggior rilievo alla lineup. Molti potrebbero pensare che su Switch 2 da qui a fine anno arrivano solo Mario Kart e DK di titoli grossi, scordandosi di Prime 4 che ok è cross-gen ma sarà un titolo bomba ma ancora non abbiamo un trailer grosso su cui sbavare e questo secondo me pesa un po' nel complesso della presentazione, un terzo trailer grosso first Nintendo avrebbe sicuramente giovato.
 
Da capire se si inventeranno qualcosa (tappetino o cose simili) per la questione mouse perché non saprei proprio come giocarci dal divano :asd:
 
Per me come Direct è stato OK, Mario Kart World e DK sono sensazionali, la presenza di un titolo From esclusivo (possa piacere il titolo o meno) è un messaggio fortissimo e la carrellata third è stata ottima secondo me (considerando che molti third non sono neanche stati annunciati ma arriveranno, tipo Dragon Ball).
Il gioco di benvenuto sembra carino per la presentazione, ma poi te lo droppano a pagamento e li ti cadono le braccia, il gioco delle sedie a rotelle è proprio brutto al momento, ben lontano da un ARMS quello anche se limitato nel gameplay aveva un art direction sensazionale, Masahiro Sakurai dietro Kirby Air Riders presentato con un teaser in uscita lo stesso anno di Mario Kart mi sa tanto di talento sprecato e anche Hyrule Warriors non lo vedo come titolo da primo anno come annuncio per la presentazione della console.
Prime 4 post evento lo stanno parecchio promuovendo per il suo uso della modalità Mouse e showcase tecnico per i 120fps e non averlo inserito con un trailer da evento è stata una occasione sprecata che avrebbe dato maggior rilievo alla lineup. Molti potrebbero pensare che su Switch 2 da qui a fine anno arrivano solo Mario Kart e DK di titoli grossi, scordandosi di Prime 4 che ok è cross-gen ma sarà un titolo bomba ma ancora non abbiamo un trailer grosso su cui sbavare e questo secondo me pesa un po' nel complesso della presentazione, un terzo trailer grosso first Nintendo avrebbe sicuramente giovato.
D’accordo su tutto…

Infatti mi aspettavo un rapporto esclusive-Third diverso e lo scrissi, ma pensare che da qui a gennaio non ci sia più nulla solo perchè non hanno mostrato altro ad Aprile è solamente retropensiero negativo.

Congeliamo questi discorsi per novembre/dicembre, quando sapremo veramente come sono andati i primi 6 mesi, adesso sono solo ipotesi.

PS5 è stata lanciata allo stesso modo o forse peggio (aveva due esclusive al lancio ? Non ricordo) e tutt’ora arranca di first, ma ora il pensiero è concentrato su Nintendo avara che sicuro flopperà (senza nessuna base logica o dato alla mano)
 
D’accordo su tutto…

Infatti mi aspettavo un rapporto esclusive-Third diverso e lo scrissi, ma pensare che da qui a gennaio non ci sia più nulla solo perchè non hanno mostrato altro ad Aprile è solamente retropensiero negativo.

Congeliamo questi discorsi per novembre/dicembre, quando sapremo veramente come sono andati i primi 6 mesi, adesso sono solo ipotesi.

PS5 è stata lanciata allo stesso modo o forse peggio (aveva due esclusive al lancio ? Non ricordo) e tutt’ora arranca di first, ma ora il pensiero è concentrato su Nintendo avara che sicuro flopperà (senza nessuna base logica o dato alla mano)
Ps5 era pure partita bene, il problema é paradossalmente adesso
 
Ps5 era pure partita bene, il problema é paradossalmente adesso
Si si, ma non era partita diversamente da switch 2, per me….

Al di la della scarsità del prodotto che non era prevedibile, io vedo un lancio identico a questo, e sono uno che ha preso PS5 al lancio e ha giocato solo a Warzone per mesi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top