Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
Cosa indicano le stelline di colore azzurro/blu in elenco raid?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bella la disamina di Cydonia, sono d'accordo più o meno su tutto quello ha detto.

In sintesi:
  • Level design che parte bene ma diventa mediocre/atroce man mano si va a nord, il culmine in negativo lo raggiunge nelle zone innevate e desertiche dove non c'è sostanzialmente nulla ma occupano una grossa porzione della mappa.
  • Le città sparse per la mappa sono contestualizzate malissimo, sembrano dei diorami/modellini messi all'interno delle lande vuote. Non c'è una corretta divisione tra stato rurale con pokemon selvatici e vita urbana.
  • il problema non sono i bug spacca gioco dei video che si vedono su youtube ma la sporcizia di programmazioni, i continui cali di frame, la telecamera rotta in diverse occasioni, texture che si strecciano, asset che scompaiono; tutta roba che, dopo 90 ore di gioco, cominciano a pesare parecchio.
  • mappe molto anonime prive di concreti riferimenti visivi per orientarsi nella maggior parte dei casi.
  • interni della città assenti, negozi ripetuti e sostanzialmente inutili, personalizzazione del personaggio scadente.
  • prove delle palestre imbarazzanti e di una pigrizia mai vista (madonna quanto quoto)
  • il senso di libertà fittizio perché il gioco ti costringere ad andare a zig zag per la mappa (destra/sinistra/destra/sinistra) per avere un livello di sfida progressivo, altrimenti se fatta una mezzaluna (esempio tutta la parte destra) quando rifai la parte di sinistra se sopra di 40 livelli.
  • la parte riuscita meglio è l'accademia, gli è piaciuta davvero tanto
  • ottima anche la narrazione e i messaggi finali, il finale per lui è tagliato e serve chiaramente un DLC per scoprire come vanno a finire certe cose.
  • belle le battaglie contro i capi del team star, ma anche qui le prove sono insulse con un tempo esagerato quando si completano in 1 minuto.
  • la lega è molto brutta esteticamente.
  • non è convinto che l'ow sia la giusta direzione da seguire per il brand. meno ma fatto bene, in questo hanno voluto strafare e ha troppe cose abbozzate.


e altre cose, a velocità 1.5 ci sta vederlo, mi è parso il più possibile oggettivo.
Direi che c'è poco da obiettare a questi punti onestamente.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Bella la disamina di Cydonia, sono d'accordo più o meno su tutto quello ha detto.

In sintesi:
  • Level design che parte bene ma diventa mediocre/atroce man mano si va a nord, il culmine in negativo lo raggiunge nelle zone innevate e desertiche dove non c'è sostanzialmente nulla ma occupano una grossa porzione della mappa.
  • Le città sparse per la mappa sono contestualizzate malissimo, sembrano dei diorami/modellini messi all'interno delle lande vuote. Non c'è una corretta divisione tra stato rurale con pokemon selvatici e vita urbana.
  • il problema non sono i bug spacca gioco dei video che si vedono su youtube ma la sporcizia di programmazioni, i continui cali di frame, la telecamera rotta in diverse occasioni, texture che si strecciano, asset che scompaiono; tutta roba che, dopo 90 ore di gioco, cominciano a pesare parecchio.
  • mappe molto anonime prive di concreti riferimenti visivi per orientarsi nella maggior parte dei casi.
  • interni della città assenti, negozi ripetuti e sostanzialmente inutili, personalizzazione del personaggio scadente.
  • prove delle palestre imbarazzanti e di una pigrizia mai vista (madonna quanto quoto)
  • il senso di libertà fittizio perché il gioco ti costringere ad andare a zig zag per la mappa (destra/sinistra/destra/sinistra) per avere un livello di sfida progressivo, altrimenti se fatta una mezzaluna (esempio tutta la parte destra) quando rifai la parte di sinistra se sopra di 40 livelli.
  • la parte riuscita meglio è l'accademia, gli è piaciuta davvero tanto
  • ottima anche la narrazione e i messaggi finali, il finale per lui è tagliato e serve chiaramente un DLC per scoprire come vanno a finire certe cose.
  • belle le battaglie contro i capi del team star, ma anche qui le prove sono insulse con un tempo esagerato quando si completano in 1 minuto.
  • la lega è molto brutta esteticamente.
  • non è convinto che l'ow sia la giusta direzione da seguire per il brand. meno ma fatto bene, in questo hanno voluto strafare e ha troppe cose abbozzate.


e altre cose, a velocità 1.5 ci sta vederlo, mi è parso il più possibile oggettivo.
E' un ottima recensione la sua, forse la più oggettiva e coerente in circolazione. :sisi:
 
I codici di scambio degli starter che sono stati passati qua hanno qualche problema: non esiste quaxly :sard: è da un'ora che provo ad ottenerlo ma ci sono solo fuecoco e sprigatito.
 
Sotto spoiler come è stata sviluppato l'avventura in termine di avanzamento di livelli
1670871263383694.jpg
Finalmente abbandonata l'eccessiva linearitá che ha la serie da Nero e Bianco, oltre quei fastidiosi muri che mettono per non farti andare da alcuni parte di cui NB abusava ma che sembra tutti lo abbiano scordato :sard:
 
Sotto spoiler come è stata sviluppato l'avventura in termine di avanzamento di livelli
1670871263383694.jpg
Finalmente abbandonata l'eccessiva linearitá che ha la serie da Nero e Bianco, oltre quei fastidiosi muri che mettono per non farti andare da alcuni parte di cui NB abusava ma che sembra tutti lo abbiano scordato :sard:
Nessuno lo scorda, ma è meglio un avventura lineare fatta bene che una non lineare fatta alla membro di segugio giusto per.

Una città a caso di NB ha più caratterizzazione di tutto S/V ad esempio.

Grande non vuol dire migliore.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
 
Sotto spoiler come è stata sviluppato l'avventura in termine di avanzamento di livelli
1670871263383694.jpg
Finalmente abbandonata l'eccessiva linearitá che ha la serie da Nero e Bianco, oltre quei fastidiosi muri che mettono per non farti andare da alcuni parte di cui NB abusava ma che sembra tutti lo abbiano scordato :sard:

Il problema è che non è per niente un percorso naturale e fluido che viene spontaneo fare e questo crea con estrema facilità situazioni dove sei overlivellato rispetto la sfida da fare
 
Ultima modifica:
Nella recensione postata su c'è un punto sacrosanto: la gestione della difficoltà e dei livelli.
Per fare funzionare Arceus (che era open map, neanche open world) è stato necessario ricalibrare completamente da zero la curva dei livelli per ogni singola creatura, ribilanciando tutte le mosse e rendendo tutto funzionale a una esplorazione più libera con una sfida quantomeno decente.
In SV hanno preso di peso tutti i Pokémon così come erano e ce li hanno infilati senza troppi complimenti con risultati disastrosi.
 
sto proseguendo l'avventura ma a me sta piacendo molto

E sinceramente su portable framerate a parte è molto piu dignitoso di moltissimi altri titoli per cui non si è speso nemmeno 1 critica.
 
sto proseguendo l'avventura ma a me sta piacendo molto

E sinceramente su portable framerate a parte è molto piu dignitoso di moltissimi altri titoli per cui non si è speso nemmeno 1 critica.
Vabbhe é normale che questi vengano criticati dippiú, intorno al brand ci sono certi livelli di tossicitá abbastanza elevati :asd:
Puoi vederlo anche dopo il post mio, sono venuti a rispondere anche gente che il gioco non l'ha finito o nemneno giocato ma sono in prima fila subito a rispondere :asd:
 
Nella recensione postata su c'è un punto sacrosanto: la gestione della difficoltà e dei livelli.
Per fare funzionare Arceus (che era open map, neanche open world) è stato necessario ricalibrare completamente da zero la curva dei livelli per ogni singola creatura, ribilanciando tutte le mosse e rendendo tutto funzionale a una esplorazione più libera con una sfida quantomeno decente.
In SV hanno preso di peso tutti i Pokémon così come erano e ce li hanno infilati senza troppi complimenti con risultati disastrosi.

Uno sclaing si poteva e si doveva fare. :unsisi:
Ci voleva tempo e loro non ne hanno, cazzi loro. Facessero il classico Pokemon invece di lanciarsi in progetti più grandi di loro.
 
I codici di scambio degli starter che sono stati passati qua hanno qualche problema: non esiste quaxly :sard: è da un'ora che provo ad ottenerlo ma ci sono solo fuecoco e sprigatito.
Io avrei la papera ma purtroppo non ho al momento la sottoscrizione online attiva per scambiare :sadfrog: perché mi mancherebbe spirigatito + evo e polteageist per completare il Pokédex
 
Nella recensione postata su c'è un punto sacrosanto: la gestione della difficoltà e dei livelli.
Per fare funzionare Arceus (che era open map, neanche open world) è stato necessario ricalibrare completamente da zero la curva dei livelli per ogni singola creatura, ribilanciando tutte le mosse e rendendo tutto funzionale a una esplorazione più libera con una sfida quantomeno decente.
In SV hanno preso di peso tutti i Pokémon così come erano e ce li hanno infilati senza troppi complimenti con risultati disastrosi.
In realtà non è così :asd:
Non è stata ricalibrata la curva dei livelli in Arceus, ma bensì come le statistiche crescono in base al livello e lo stesso combat system è stato snellito in alcuni aspetti e modificati in altri. In SV questo lavoro non poteva essere fatto per via del competitivo.
La curva dei livelli dei selvatici e delle palestre va da sud a nord crescendo e basta vedere la mappa postata poco fa per accorgersene.
 
La curva dei livelli dei selvatici e delle palestre va da sud a nord crescendo e basta vedere la mappa postata poco fa per accorgersene.

Se bisogna seguire un percorso obbligato allora l'open world e la sua finta "libertà" non serve a nulla.

Menglio che concentrino il loro poco tempo in un progetto più contenuto ma più concreto.
 
Se bisogna seguire un percorso obbligato allora l'open world e la sua finta "libertà" non serve a nulla.

Menglio che concentrino il loro poco tempo in un progetto più contenuto ma più concreto.
La libertà di questo gioco va principalmente intesa su come giostrarsi i percorsi a destra/sinistra, per dire uno può fare per primo il dominante a destra o la palestra a sinistra. Poi con i dominanti se la giochi con molta strategia puoi sconfiggerli anche a 20 livelli sotto e non uscirne sovralivellati visto che di fatto, batti solo un pokémon :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top