La sierra nepada é da 6 massimo 6.5 al 7 non ci arrivaIl Level design è terribile, la Sierra Napada da sola ne è la dimostrazione.![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La sierra nepada é da 6 massimo 6.5 al 7 non ci arrivaIl Level design è terribile, la Sierra Napada da sola ne è la dimostrazione.![]()
Completa no, diciamo carenteIl level design mediocre è figlio anche della totale e completa assenza di dungeon
La Sierra Napada è un disastro, è da 4, altro che 6.La sierra nepada é da 6 massimo 6.5 al 7 non ci arriva
Può essere, ma io comunque ricordo che quelli vecchi nel finale erano cattivi, cioè, tornando sempre a NeroLe difficoltà di quei giochi (che ci sono, non sono solo ricordi) sono più legati alle meccaniche vetuste e i bilanciamenti carenti che altro.
Ricordo bene come in prima gen ci fosse il problema dello psico o del drago, oppure la tipologia di mossa (fisica o speciale) legata esclusivamente al tipo
This, questo è il vero problema, qualche bella idea c'è, tipo il boschetto di Bambù e la grotta prima di Las Brazas, oppure la discesa verso la città della palestra d'acqua, qualcosa c'è, ma il tutto è rotto dal livello tecnico, sarebbe bastato qualche prompt, tipo qualche torre o albero particolare, o qualche segnale.Secondo me il level design invece ha alti e bassi. E' estremamente funzionale alla ricerca e cattura dei pokémon (che è il focus del titolo, molto più dei suoi predecessori) e ci sono dei punti in cui è effettivamente interessante esplorare tutto, grazie a vari anfratti, cunicoli, aree di interesse (raid / pokemon tera) e biforcazioni.
Purtroppo ci sono altre zone in cui ci sono solo lande desolate e desertiche con letteralmente nulla. Stavo esplorando ieri la zona dove si trova il primo dominante, ed effettivamente stavo trovando buona la struttura "labirintica" (non certo complessa, ma buona), poi scendo in una zona completamente PIATTA fatta solo per avere pokémon diversi, tipo Zangoose.
Anche per questo discorso quindi non direi level design totalmente da buttare e neanche totalmente buono. Non capisco perchè si parli sempre per assolutismi.
Il problema principale imho, più che il level design, è l'estetica delle varie zone, difficilmente riconoscibili e ricordabili. Dovevano metterci qualche elemento estetico più interessante della solita erba e dei soliti alberi.
Ce ne passa da "è un gioco difficile" a ci sono alcuni punti tosti ehLa Sierra Napada è un disastro, è da 4, altro che 6.
E comunque, nulla, questo tuo commento non fa altro che confermare ciò che Gamefreak fa ogni volta, che la fan base si fa andare bene tutto, e che loro se ne approfittano e fanno palesemente uscire un gioco in beta.
Post automatically merged:
Può essere, ma io comunque ricordo che quelli vecchi nel finale erano cattivi, cioè, tornando sempre a NeroMa anche Smeraldo in alcuni punti lo ricordo tosto.Cioè il primo vero scontro con N al Luna Park non te lo aspetti, a mi piallò più volte, il finale, sia con lui che con Ghecis è tosto, mi hanno pialalto purre lì diverse volte prima di vincere, e in Nero 2 c'è quella che molto probabilmente è la fight più difficile che abbia mai fatto in Pokemon, cioè lo scontro con Camilla alla cittadina sul mare, ho il ricordo vivido di almeno 10 tentativi, almeno.
Post automatically merged:
This, questo è il vero problema, qualche bella idea c'è, tipo il boschetto di Bambù e la grotta prima di Las Brazas, oppure la discesa verso la città della palestra d'acqua, qualcosa c'è, ma il tutto è rotto dal livello tecnico, sarebbe bastato qualche prompt, tipo qualche torre o albero particolare, o qualche segnale.
E a quanto pare non hai letto bene quello che avevo scritto, per quanto di base non siano giochi difficili i suoi punti ostici li avevano, qua non c'è mai, la difficoltà me la sono dovuta creare andando sottolivellato da un capopalestra stando tipo 6/7 livelli sotto, ma ho comunque vinto alla prima botta, la Lega è una barzelletta, è facilissima, olre che hanno dei team decontestualizzati e mal costruiti.Ce ne passa da "è un gioco difficile" a ci sono alcuni punti tosti eh
Ritorni sempre al punto iniziale, i goochi pkmn non sono difficili, hanno picchi di difficoltá qua e la
Alcuni del team star e il boss finale sono le uniche parvenze di vere difficoltà, soprattutto quello finale, che nonostante ero di un pò livelli sopra, me l'ha fatta sudare, ma è comunque andato giù alla prima botta.Io nella mia Run mi sono ritrovato nelle ultime battaglie del team star e contro il boss finale sotto di 6/7 livelli fallendo anche 2/3 volte le battaglie, usando il team mi mi sono costruito per l'avventura, senza dovermi creare dei team per stare sottolivellato.
La lega l'ho trovata anche più facile rispetto a quelle.
Parlavo di Nero e Nero 2 che stavi mettendo sotto spoiler. Che avevi detto siano trai giochi piú difficili e citi due tre battaglie ...E a quanto pare non hai letto bene quello che avevo scritto, per quanto di base non siano giochi difficili i suoi punti ostici li avevano, qua non c'è mai, la difficoltà me la sono dovuta creare andando sottolivellato da un capopalestra stando tipo 6/7 livelli sotto, ma ho comunque vinto alla prima botta, la Lega è una barzelletta, è facilissima, olre che hanno dei team decontestualizzati e mal costruiti.
Eh ma te non farmi apposta, ti stai creando la difficolta da solooo1!1!1!.4 medaglia , 3 team star e 3 dominante . Sempre sottolivellato o quasi in pari . Se poi farmate in giro o usate le caramelle rare grazie al cazzo che state sopra
In difesa di Flare io come Pokemon i vecchi giochi li trovavo più difficili ma non in senso o mamma non riesco a fare nulla ma in senso che almeno un IA base c'era. Qua no.per il poco che ho visto. (iniziato recentemente e appena presa la prima medaglia)Parlavo di Nero e Nero 2 che stavi mettendo sotto spoiler. Che avevi detto siano trai giochi piú difficili e citi due tre battaglie ...
Me lo sono dovuto creare, bene quindi tutto gioco facile per tutti? A me apre che anche altri anbiano trovato difficoltà qua e la nel gioco senza sti sotterfugi e non mi pare che abbiano detto, che SV siano tra i giochi piú difficili dell'intera serie, come stai a fa a te ma al contrario
Come ha detto qualcuno pochi post fa, sti assolutismi si possono anche risparmiare
Io la lega l'ho cannata 4 volte prima di riuscire a batterla e non mi sono imposto nessun limite particolareIo nella mia Run mi sono ritrovato nelle ultime battaglie del team star e contro il boss finale sotto di 6/7 livelli fallendo anche 2/3 volte le battaglie, usando il team mi mi sono costruito per l'avventura, senza dovermi creare dei team per stare sottolivellato.
La lega l'ho trovata anche più facile rispetto a quelle.
This, è proprio questo che volevo dire, l'IA di questo titolo è stupida, giusto la boss fight finale è un minimo intelligente coi tiping delle mosse, nella maggior parte delle battaglie importanti poi teracristallizano nel loro tipo, e quindi si prendono sempre una x4 nel muso e vengono sfondati sempre.In difesa di Flare io come Pokemon i vecchi giochi li trovavo più difficili ma non in senso o mamma non riesco a fare nulla ma in senso che almeno un IA base c'era. Qua no.per il poco che ho visto. (iniziato recentemente e appena presa la prima medaglia)
lascia stare che mi sa che hai ragioneÈ più difficile perché hai imparato a leggere, è quello il trucco
In questa gen l'IA è calata parecchio.Mah si sta mitizzando un po' troppo la difficoltà dei titoli passati, in tutta la serie io conto giusto alcuni spike come il Miltank di Chiara, l'Hydreigon di Ghecis e Ultra Necrozma*. Cioè che sono cose realmente volute e non figli di cattivi bilanciamenti come poteva essere il tipo psico in gen I.
Mi sembra inoltre che si stia confondendo l'IA, che più o meno è sempre stata costante, coi moveset.
*c'era pure un combattimento che mi fece dannare un sacco che era quello contro il rivale prima di Ciclamipoli in Rubino e Zaffiro anche se non era disegnato per essere così insormontabile.