Udienza Preliminare Pokémon Spada e Pokémon Scudo | Live Metacritic: 80 | SpazioGames: 7 | Usare Tag SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi il fail è stato mio e lo riconosco a fronte di un video non modificato di cui ancora c'è da accertare che è un falso comunque.

Però viene sbandierata una cosa scontata come vittoria mentre su un Wailord più piccolo dell'allenatore non si dice nulla :morristend:  
Che poi la cosa divertente è che i modelli all'interno dei file di gioco sono già scalati correttamente... ma GF li modifica proprio nelle battaglia apposta :sard:

Giusto per ricordare che scalare un modello si tratta di variare banalmente un numerino e che non richiede chissà che lavoro... eh :trollface:

 
Che poi la cosa divertente è che i modelli all'interno dei file di gioco sono già scalati correttamente... ma GF li modifica proprio nelle battaglia apposta :sard:

Giusto per ricordare che scalare un modello si tratta di variare banalmente un numerino e che non richiede chissà che lavoro... eh :trollface:
You got me.

Non posso difendere nemmeno le scelte che ritengo sensate perchè a sto punto non credo che sia la mancanza di tempo a darci quello che ci stanno preparando.

 
@Moiapon per rispondere alla tua domanda sul perché secondo me Pokémon di base salvo scivoloni clamorsi non potrebbe scendere sotto il 7...

semplicemente perché comunque non è un concept uscito dal nulla, ma che si è costruito nel tempo ed ha alla base delle caratteristiche magnetiche e sempre vincenti, insite nel gameplay in generale (non solo nel battle system, ma anche nella meccanica del cattuare e crescere la propria squadra)

è per questo che c'è una fanbase che compra sistematicamente ogni capitolo, perché sanno che, al netto delle differenze macroscopiche o meno che la regione e l'avventura di turno può offrire, il "cuore" del gioco c'è sempre, e poiché si è sempre proceduto per accumulo, non potrà essere peggiore del livello raggiunto dal gioco precedente

E in ogni caso, non si può comunque negare che bestiario e battle system abbiano già alla base una cura ben superiore rispetto alla sufficienza, con qualità che non potrei facilmente riconoscere in un gioco improvvisato e con una storia meno solida alle spalle

Aggiungiamo comunque che, così come c'è memoria storica dei difetti, c'è anche memoria storica dei pregi "costanti" di gf, per esempio le musiche sempre di alto livello o la storia del gioco che, anche quando meno riuscita, si fa sempre godere con piacere.

Per me quindi un gioco con un battle system rifinito, un bestiario ampio e curato, una regione grande e dalla caratterizzazione non banale, delle belle musiche, una componente "collezionistica" marcata e appassionante e un bestiario più spesso che non ben caratterizzato, con tutto l'astio che posso avere faticherei a dare meno di 7, anche nella peggiore incarnazione.

Le valutazioni in negativo derivano anche dalle aspettative rispetto a quello che il brand rappresenta, non sempre si limita a quello che offre semplicemente come gioco

 
Ma vittoria che?

Si mostra solo come certi utenti siano faziosi e credono a ogni cosa di 4chan basta che parli male del gioco

Beh questo atteggiamento e pari a quello chendifende pokemon e gf su tutto

(Di cose criticabili ce ne sono come difficiota,post game forse,alcune cose tecniche da migkirare ecc)

Manovviamente i modi fanno la differenza

Se uno  non posta mai se non quando ci sono video che perculano -  di cui alcuni anche bullshit e non veritieri- beh..i dubbi vengono

E come se io andassi nel topic di DS con l obiettivo preventivo di  sparare a zero  o nel topoc di kh3 all epoca

Cosa che non faccio. Non cosi divertente.

Critiche si ma nei giusti modi.  Non fare la ricerca  su 4chan di ogni tipo di idfetto giusto per criticare per l ennesima volta gamefreak,che ha colpe ovvianente.


Ma ti rendi conto che stai basando tutto il tuo discorso su una cosa (per giunta una cavolata) che stona su 300 leak diversi, argomentati con tanto di prove video si? 

 
Se uno  non posta mai se non quando ci sono video che perculano -  di cui alcuni anche bullshit e non veritieri- beh..i dubbi vengono
Non sono video che perculano sono video gameplay cristo santo :rickds:  

Che non posto mai poi che è mi hai messo in ignore? :trollface:

 
You got me.

Non posso difendere nemmeno le scelte che ritengo sensate perchè a sto punto non credo che sia la mancanza di tempo a darci quello che ci stanno preparando.
Tranuquillo la trollface non era neanche riferito a te poi :asd:

 
@Moiapon per rispondere alla tua domanda sul perché secondo me Pokémon di base salvo scivoloni clamorsi non potrebbe scendere sotto il 7...

semplicemente perché comunque non è un concept uscito dal nulla, ma che si è costruito nel tempo ed ha alla base delle caratteristiche magnetiche e sempre vincenti, insite nel gameplay in generale (non solo nel battle system, ma anche nella meccanica del cattuare e crescere la propria squadra)

è per questo che c'è una fanbase che compra sistematicamente ogni capitolo, perché sanno che, al netto delle differenze macroscopiche o meno che la regione e l'avventura di turno può offrire, il "cuore" del gioco c'è sempre, e poiché si è sempre proceduto per accumulo, non potrà essere peggiore del livello raggiunto dal gioco precedente

E in ogni caso, non si può comunque negare che bestiario e battle system abbiano già alla base una cura ben superiore rispetto alla sufficienza, con qualità che non potrei facilmente riconoscere in un gioco improvvisato e con una storia meno solida alle spalle

Aggiungiamo comunque che, così come c'è memoria storica dei difetti, c'è anche memoria storica dei pregi "costanti" di gf, per esempio le musiche sempre di alto livello o la storia del gioco che, anche quando meno riuscita, si fa sempre godere con piacere.

Per me quindi un gioco con un battle system rifinito, un bestiario ampio e curato, una regione grande e dalla caratterizzazione non banale, delle belle musiche, una componente "collezionistica" marcata e appassionante e un bestiario più spesso che non ben caratterizzato, con tutto l'astio che posso avere faticherei a dare meno di 7, anche nella peggiore incarnazione.

Le valutazioni in negativo derivano anche dalle aspettative rispetto a quello che il brand rappresenta, non sempre si limita a quello che offre semplicemente come gioco
Su questo son d'accordo, a me piacciono ancora nonostante sia oggettivamente una serie ferma da un decennio. Però sì, qualcosina di più era obbligatorio farlo. Se avessero un pò di cazzimma e lungimiranza scinderebbero single e competitivo, con quest'ultimo invariato in meccaniche ma in continuo aggiornamento, mentre per il single potrebbero serenamente ripatire da zero, anche con generazioni vecchie non necessariamente nuove, ma rivoluzionando tutto il pacchetto ludico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su questo son d'accordo, a me piacciono ancora nonostante sia oggettivamente una serie ferma da un decennio. Però sì, qualcosina di più era obbligatorio farlo. Se avessero un pò di cazzimma e lungimiranza scinderebbero single e competitivo, con quest'ultimo invariato in meccaniche ma in continuo aggiornamento, mentre per il single potrebbero serenamente ripatire da zero, anche con generazioni vecchie non necessariamente nuove, ma rivoluzionando tutto il pacchetto ludico.


Io come ho detto molte volte, questo non lo ritengo operazione fruttuosa come all'apparenza può sembrare.

Invece, una cosa che potrebbero fare è

1) dilatare lo spazio di tempo tra un capitolo main e l'altro

2) creare spin-off sulla falsariga di Let's Go che gli permettano sia di lavorare su porzioni di bestiario più circoscritte, sia di sperimentare innovazioni da far confluire poi - eventualmente - nella saga principale (in questo caso, i pokémon nell'OW). Ed essendo anche giochi dal costo inferiore, aiuterebbero a fare cassa

Però se li devono fare li facessero decenti, e con una difficoltà adatta anche a chi ha più di 10 anni :asd:  e magari anche senza amputare il 70% di ciò che rende interessante in bs senza ragione alcuna

 
@Moiapon per rispondere alla tua domanda sul perché secondo me Pokémon di base salvo scivoloni clamorsi non potrebbe scendere sotto il 7...

semplicemente perché comunque non è un concept uscito dal nulla, ma che si è costruito nel tempo ed ha alla base delle caratteristiche magnetiche e sempre vincenti, insite nel gameplay in generale (non solo nel battle system, ma anche nella meccanica del cattuare e crescere la propria squadra)

è per questo che c'è una fanbase che compra sistematicamente ogni capitolo, perché sanno che, al netto delle differenze macroscopiche o meno che la regione e l'avventura di turno può offrire, il "cuore" del gioco c'è sempre, e poiché si è sempre proceduto per accumulo, non potrà essere peggiore del livello raggiunto dal gioco precedente

E in ogni caso, non si può comunque negare che bestiario e battle system abbiano già alla base una cura ben superiore rispetto alla sufficienza, con qualità che non potrei facilmente riconoscere in un gioco improvvisato e con una storia meno solida alle spalle

Aggiungiamo comunque che, così come c'è memoria storica dei difetti, c'è anche memoria storica dei pregi "costanti" di gf, per esempio le musiche sempre di alto livello o la storia del gioco che, anche quando meno riuscita, si fa sempre godere con piacere.

Per me quindi un gioco con un battle system rifinito, un bestiario ampio e curato, una regione grande e dalla caratterizzazione non banale, delle belle musiche, una componente "collezionistica" marcata e appassionante e un bestiario più spesso che non ben caratterizzato, con tutto l'astio che posso avere faticherei a dare meno di 7, anche nella peggiore incarnazione.

Le valutazioni in negativo derivano anche dalle aspettative rispetto a quello che il brand rappresenta, non sempre si limita a quello che offre semplicemente come gioco
Sottoscrivo, però ti chiedo: perchè questo trattamento differenziato? Cioè per qualsiasi altro brand si chiede di migliorarsi capitolo dopo capitolo se no il fatto di essere uguale a se stessi viene visto come un difetto... perchè per Pokémon non vale? 

Cioè qui di buono c'è il lavoro di Turner come designer dei mostri e il solito lavoro ottimo al battle system... però per quanto basterà ancora? 

La scampano sempre con la quantità e mai con la qualità, aggiungendo roba abbozzandola per poi abbandonarla al capitolo dopo venendo sostituita da qualcos'altro di equipollente e questo modus operandi è, guarda caso, in vigore da X&Y con Mega, mosse Z e ora Dynamax.

Passando da Diamante e Perla a Bianco e Nero furono introdotte le stagioni e un ripensamento totale dell'avventura, perchè non si può tornare a correggere i problemi della serie ragionando così? 

Da troppi capitoli abbiamo un piattume totale tanto che speri di finire presto di girare il corridoione brutto di turno e le cutscenes succhialinfavitale in fretta per poterti dedicare al teambuilding e alla cattura dei Pokémon. 

E aggiungo che oltre alle scelte di game e level design, c'è una realizzazione tecnica per larga parte pessima che risolve situazioni esaltanti in maniera pessima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Moiapon per rispondere alla tua domanda sul perché secondo me Pokémon di base salvo scivoloni clamorsi non potrebbe scendere sotto il 7...

semplicemente perché comunque non è un concept uscito dal nulla, ma che si è costruito nel tempo ed ha alla base delle caratteristiche magnetiche e sempre vincenti, insite nel gameplay in generale (non solo nel battle system, ma anche nella meccanica del cattuare e crescere la propria squadra)

è per questo che c'è una fanbase che compra sistematicamente ogni capitolo, perché sanno che, al netto delle differenze macroscopiche o meno che la regione e l'avventura di turno può offrire, il "cuore" del gioco c'è sempre, e poiché si è sempre proceduto per accumulo, non potrà essere peggiore del livello raggiunto dal gioco precedente

E in ogni caso, non si può comunque negare che bestiario e battle system abbiano già alla base una cura ben superiore rispetto alla sufficienza, con qualità che non potrei facilmente riconoscere in un gioco improvvisato e con una storia meno solida alle spalle

Aggiungiamo comunque che, così come c'è memoria storica dei difetti, c'è anche memoria storica dei pregi "costanti" di gf, per esempio le musiche sempre di alto livello o la storia del gioco che, anche quando meno riuscita, si fa sempre godere con piacere.

Per me quindi un gioco con un battle system rifinito, un bestiario ampio e curato, una regione grande e dalla caratterizzazione non banale, delle belle musiche, una componente "collezionistica" marcata e appassionante e un bestiario più spesso che non ben caratterizzato, con tutto l'astio che posso avere faticherei a dare meno di 7, anche nella peggiore incarnazione.

Le valutazioni in negativo derivano anche dalle aspettative rispetto a quello che il brand rappresenta, non sempre si limita a quello che offre semplicemente come gioco
Grazie della risposta.

Ti rispondo volentieri perché davvero è un piacere discutere con te in maniera argomentata e serena.

Sono d'accordissimo con te quando dici che il "cuore" del gioco sia sempre quello e che sia ciò che davvero fa calamitare al brand. Il problema è quando questo cuore non è sostenuto da nient'altro. Riconosco candidamente che il battle system, sfruttato al 100%, sia davvero tra i più belli e variegati per un jrpg a turni e che nel multi tira fuori il meglio di sé. Qua però non c'è null'altro. Che divertimento c'è, per esempio nel single, a usare pianificare strategie e costruire moveset perfetti se basta usare terremoto per shottare tutti? Questa secondo me è una gravissima pecca.

Per quanto riguarda il multi bisogna aspettare di vedere come sarà strutturato il meta e se i tagli apportati lo beneficeranno o ne andranno a detrimento.

Aggiungo un solo appunto. Finora il BS è andato avanti per accumulo come dici. Questa volta invece c'è stato un taglio netto che ancora oggi non si capisce bene da quali ragioni sia stato determinato. Quindi potremmo davvero avere il rischio che con un taglio di questo tipo (e le novità aggiunte di cui si dovrà determinare l'impatto) per la prima volta il BS possa fare dei passi indietro. Per ora, e questa credo sia l'unico beneficio del dubbio che possiamo concedere al titolo, non si può ancora determinare se la bontà del BS rimarrà invariata.

Per quanto riguarda mondo, lore, caratterizzazione eccetera, anche qui, d'accordissimo. L'immaginario di pokèmon è stupendo. Però. e qui parlo a livello personale, questo deve essere il contorno, la cornice dentro alla quale si costruisce il gioco vero e proprio. Se no questo immaginario straordinario resta fine a sé stesso. Anche perché, sempre valutando Sword e Shield come gioco a sé stante, la "lore" Pokemon è trasversale a decine e decine di giochi. Ovviamente il gioco successivo parte già da una base solidissima sul quale costruisce, in questo caso sì per accumulo. Però, ripeto, questa per me è solo la cornice dentro la quale si costruisce il tutto. 

 
Non sono video che perculano sono video gameplay cristo santo :rickds:  

Che non posto mai poi che è mi hai messo in ignore? :trollface:
Ma che problemi abbiamo qua,finiti tonti? :asd:

dai su non facciamo i finti tonti,mi rispiego cmq:

In tanto il video giorno e nottenera bullshitm..quindi video gameplay bullshit.

In qianto la situazionenera ben diversa ma e bastato wiel video di 4chan per farti dire "" vergignaah nemmeno la notte e il ciclo giorno notte nelle citta,indecentii""

Rivelatosi falso..sisi video gameplay

Idem del pop ip o textures degli alberi

Orripilante ma mica tutotil gioco e cosi. Roadtovalhalla  ha visto uno stteaming  e non ha visto nulla del genere. Quei difetti ci saranno ma non sono la normalita

Se no mo mi metto a trovare uno screen di textures orripilanti di botw(ce ne sono) e faccio credere che il gioco sia tutto cosi

Lo stesso vale per pkmn..con lendovute proporzioni OVVIAMENTE

E lasciamo stare fire emblem...lo ogni screen ha davvero textures meh e alisingna manetta....zero a riguardo.  Zero video cje si concentravano solo su quello,sullentextures del terreno inesistenti ecc

 
Passando da Diamante e Perla a Bianco e Nero furono introdotte le stagioni e un ripensamento totale dell'avventura, perchè non si può tornare a correggere i problemi della serie ragionando così? 


veramente? nero/bianco non l'ho giocato, ma adesso mi viene quasi voglia, anche per il discorso della storia figa, diverse volte superiore a quella degli altri giochi

 
veramente? nero/bianco non l'ho giocato, ma adesso mi viene quasi voglia, anche per il discorso della storia figa, diverse volte superiore a quella degli altri giochi
è stato il primo gioco Pokémon a cercare di introdurre una storia accattivante... è fin'ora l'unico tentativo riuscito :sisi:  

Il problema di B/N per me sono i design dei Pokémon della gen che non mi son piaciuti per la maggior parte ma come giochi al momento sono tra i più belli :sisi:  

E B/N 2 sono la terza edizione migliore di sempre :asd:  

 
dopo diamante e perla bianco e nero sono i dueche ho giocato di più

 
Ma che problemi abbiamo qua,finiti tonti? :asd:

dai su non facciamo i finti tonti,mi rispiego cmq:

In tanto il video giorno e nottenera bullshitm..quindi video gameplay bullshit.

In qianto la situazionenera ben diversa ma e bastato wiel video di 4chan per farti dire "" vergignaah nemmeno la notte e il ciclo giorno notte nelle citta,indecentii""

Rivelatosi falso..sisi video gameplay

Idem del pop ip o textures degli alberi

Orripilante ma mica tutotil gioco e cosi. Roadtovalhalla  ha visto uno stteaming  e non ha visto nulla del genere. Quei difetti ci saranno ma non sono la normalita

Se no mo mi metto a trovare uno screen di textures orripilanti di botw(ce ne sono) e faccio credere che il gioco sia tutto cosi

Lo stesso vale per pkmn..con lendovute proporzioni OVVIAMENTE

E lasciamo stare fire emblem...lo ogni screen ha davvero textures meh e alisingna manetta....zero a riguardo.  Zero video cje si concentravano solo su quello,sullentextures del terreno inesistenti ecc
ma è chiaro che non sarà tutto così il gioco e che un sacco di video siano stati estrapolati per buttare un po' di fango

però, guardando gli streaming per qualche minuto si vede eccome che la realizzazione tecnica è ben lontana dagli standard odierni e certe cose sono davvero bruttissime (alcune animazioni sono da denuncia).

Il gioco sarà comunque godibile? sono sicuro di sì, però su certe cose, all'alba del 2020, non si può far finta di niente

 
ma è chiaro che non sarà tutto così il gioco e che un sacco di video siano stati estrapolati per buttare un po' di fango

però, guardando gli streaming per qualche minuto si vede eccome che la realizzazione tecnica è ben lontana dagli standard odierni e certe cose sono davvero bruttissime (alcune animazioni sono da denuncia).

Il gioco sarà comunque godibile? sono sicuro di sì, però su certe cose, all'alba del 2020, non si può far finta di niente
Ma che e sotto certi standar lo si sa 

Ma se sara l unico gioco 720p gia handled assieme a lm da tempo a sta parteanche da sto lato a me andra bene.

Che poi calma..se prendo screen ad hoc  di altri giochi switch  pure li ci posso trovare le peggio porcate...ci metto due secondi eh

Se mi concentro in generale e non solo sulle img di chi le scova giusto per perculare vedo un risultato accettabilense gira a res nativa e conoscendo gf

E noti anche che come avvenuto su 3ds passando da xy a sun e moon lato tecnico nel tempo ppssono ottenere un boost notevole

A me fa piu incazzare roba cime la difficolta o i tappi usabili al 100

Non la caccia agli screen delle sole situazioni peggiori

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che e sotto certi standar lo si sa 

Ma se sara l unico gioco 720p gia handled assieme a lm da tempo a sta parteanche da sto lato a me andra bene.

Che poi calma..se prendo screen ad hoc  di altri giochi switch  pure li ci posso trovare le peggio porcate...ci metto due secondi eh
sono d'accordo, credo che la delusione di molti (compresa la mia), sia dovuta al fatto che non si sta parlando di un titolo indie ma del primo capitolo main di Pokemon su una console fissa

mi sarei aspettato semplicemente qualcosa in più e qualche scusa in meno

 
Sottoscrivo, però ti chiedo: perchè questo trattamento differenziato? Cioè per qualsiasi altro brand si chiede di migliorarsi capitolo dopo capitolo se no il fatto di essere uguale a se stessi viene visto come un difetto... perchè per Pokémon non vale? 

Cioè qui di buono c'è il lavoro di Turner come designer dei mostri e il solito lavoro ottimo al battle system... però per quanto basterà ancora? 

La scampano sempre con la quantità e mai con la qualità, aggiungendo roba abbozzandola per poi abbandonarla al capitolo dopo venendo sostituita da qualcos'altro di equipollente e questo modus operandi è, guarda caso, in vigore da X&Y con Mega, mosse Z e ora Dynamax.

Passando da Diamante e Perla a Bianco e Nero furono introdotte le stagioni e un ripensamento totale dell'avventura, perchè non si può tornare a correggere i problemi della serie ragionando così? 

Da troppi capitoli abbiamo un piattume totale tanto che speri di finire presto di girare il corridoione brutto di turno e le cutscenes succhialinfavitale in fretta per poterti dedicare al teambuilding e alla cattura dei Pokémon. 

E aggiungo che oltre alle scelte di game e level design, c'è una realizzazione tecnica per larga parte pessima che risolve situazioni esaltanti in maniera pessima.


In un certo senso è come se le nostre posizioni rispetto alla discussione del dex fossero capovolte :asd:  ma diciamo che penso semplicemente si siano avvicinate, e a cambiare era solo la reazione preventiva (ottimismo vs pessimismo):

Il punto è proprio che sono d'accordo con quanto dici. Infatti per questo capitolo, per la prima volta ho sfiducia, perché sennò per me ogni gioco Pokémon sarebbe almeno un 8 automatico o giù di lì. Persino i tanto bistrattati Sole e Luna tutto sommato mi sono piaciuti, anche più delle loro riedizioni (che a parte l'episodio post-game, ho trovato quasi peggiorare alcuni aspetti del gioco a livello di narrazione).

Hai riassunto perfettamente il famoso detto "gf fa un passo avanti e due indietro", e la costante sfiducia dei fan che hanno paura di "affezionarsi" troppo a una feature; e il processo che descrivi sostanzialmente è ciò che è successo per tutta l'era 3ds (la prima ad aver alzato l'asticella tecnica infatti), dove invece di iniziare ad offrire qualcosa di equipollente all'era 3ds, si è settato un nuovo standard di qualità complessiva (al ribasso, perché per me tutta l'era 3ds è inferiore a quella ds) e si è proseguiti per quella linea...e adesso c'è il timore che accada ancora. Da qui la frustrazione di un gruppo di fan, tra cui me: la mia paura è che si stia assistendo ad un nuovo standard al ribasso, come con l'era 3ds. E' una paura, e quindi per definizione basata su cose che ancora non si sono verificate, ma è anche vero che questo brand ha un alto grado di prevedibilità, perché un po' per tradizione e un po' per convenienza, gioca sempre su sentieri molto battuti.

Fino a X&Y, i capitoli uguali a loro stessi avevano un certo livello di qualità che beh, ad avercele più saghe ad uscita praticamente annuale così; l'era 3ds ha lanciato un periodo caratterizzato dall'accondiscendenza "sulla fiducia", con uno sguardo sempre rivolto al passato, nella speranza che i giochi avrebbero riavuto questa o quella caratteristica (infatti da lì sono partiti i tormentoni sul post-game, sulle terze versioni e sulla difficoltà).

Per me, se non ci sarà un rialzo, questa tecnica non basterà più...sono stufo di abbozzare.

Tralaltro la mia idea è che sia ora di abbandonare alcuni relitti del passato, come ad esempio le terze versioni, visto che direi che si è capito che sono praticamente morte e che non possono più raggiungere gli standard di un tempo per varie ragioni.

Grazie della risposta.

Ti rispondo volentieri perché davvero è un piacere discutere con te in maniera argomentata e serena.

Sono d'accordissimo con te quando dici che il "cuore" del gioco sia sempre quello e che sia ciò che davvero fa calamitare al brand. Il problema è quando questo cuore non è sostenuto da nient'altro. Riconosco candidamente che il battle system, sfruttato al 100%, sia davvero tra i più belli e variegati per un jrpg a turni e che nel multi tira fuori il meglio di sé. Qua però non c'è null'altro. Che divertimento c'è, per esempio nel single, a usare pianificare strategie e costruire moveset perfetti se basta usare terremoto per shottare tutti? Questa secondo me è una gravissima pecca.

Per quanto riguarda il multi bisogna aspettare di vedere come sarà strutturato il meta e se i tagli apportati lo beneficeranno o ne andranno a detrimento.

Aggiungo un solo appunto. Finora il BS è andato avanti per accumulo come dici. Questa volta invece c'è stato un taglio netto che ancora oggi non si capisce bene da quali ragioni sia stato determinato. Quindi potremmo davvero avere il rischio che con un taglio di questo tipo (e le novità aggiunte di cui si dovrà determinare l'impatto) per la prima volta il BS possa fare dei passi indietro. Per ora, e questa credo sia l'unico beneficio del dubbio che possiamo concedere al titolo, non si può ancora determinare se la bontà del BS rimarrà invariata.

Per quanto riguarda mondo, lore, caratterizzazione eccetera, anche qui, d'accordissimo. L'immaginario di pokèmon è stupendo. Però. e qui parlo a livello personale, questo deve essere il contorno, la cornice dentro alla quale si costruisce il gioco vero e proprio. Se no questo immaginario straordinario resta fine a sé stesso. Anche perché, sempre valutando Sword e Shield come gioco a sé stante, la "lore" Pokemon è trasversale a decine e decine di giochi. Ovviamente il gioco successivo parte già da una base solidissima sul quale costruisce, in questo caso sì per accumulo. Però, ripeto, questa per me è solo la cornice dentro la quale si costruisce il tutto. 


Grazie  :fiore:

Io non so se in questo capitolo il bs non sarà sostenuto da nient'altro, sicuramente la difficoltà e l'assenza di stimoli e strategia all'interno della campagna per me è un difetto molto grave, il più frustrante dell'era 3ds. Però c'è anche da dire che spesso degli scontri vengono sottovalutati l'impatto emotivo e la messa in scena: certe battaglie mi è sempre piaciuto rifarle non per la loro difficoltà (o non solo) ma perché sono galvanizzanti. Blu nella prima gen ormai lo asfalto sbadigliando, ma ogni volta che leggo "sai cosa significa? Che sono l'allenatore più forte del mondo!" e parte la musica, mi vengono i brividi. 

Da questo punto di vista, da quel poco che ho visto, questo gioco sembra comunque aver fatto un salto qualitativo notevole alla regia degli scontri con i capipalestra, per dire. Anche per questo sono ancora più arrabbiato del fatto che la difficoltà sia demenziale. Però sicuramente del lavoro è stato fatto, in un modo o nell'altro.

Il taglio di cui parli è sostanzialmente il principale motivo per cui per la prima volta sono titubante, non tanto per questo capitolo in assoluto, ma per quello che si prospetta il futuro della saga. Non credo però che il bs in senso stretto possa fare dei passi indietro, semplicemente il rischio che vedo è quello di sostituire l'avanzamento per accumulo a un susseguirsi di universi chiusi in loro stessi, con regole altrettanto chiuse, e quindi di elevare all'ennesima potenza il concetto di "non attaccatevi a questa feature perché tanto al gioco dopo non c'è". Con l'aggravante (che chi ha usato Pokémon competitivi in game conosce bene) che è molto frustrante passare ore a breedarsi roba in game che poi è totalmente inutile nel gioco successivo.

La lore è la cornice, ma sicuramente l'universo di Pokémon e i suoi personaggi hanno spesso un carisma innegabile, e caratterizzare bene il mondo di gioco può fare tanto: mi ricordo che Alola fu accolta positivamente praticamente da tutti proprio per questo. Da questo punto di vista, Galar fin dall'inizio mi ha colpito decisamente di meno.

veramente? nero/bianco non l'ho giocato, ma adesso mi viene quasi voglia, anche per il discorso della storia figa, diverse volte superiore a quella degli altri giochi


Giocali assolutamente, sia quelli che i sequel, in particolare la versione standard è uno dei miei capitoli preferiti :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parliamo di un pokemon su console principale, quindi secondo me è legittimo essere incazzati se per mancanza di tempo mi fai un gioco castrato. 

 
In un certo senso è come se le nostre posizioni rispetto alla discussione del dex fossero capovolte :asd:  ma diciamo che penso semplicemente si siano avvicinate, e a cambiare era solo la reazione preventiva (ottimismo vs pessimismo):

Il punto è proprio che sono d'accordo con quanto dici. Infatti per questo capitolo, per la prima volta ho sfiducia, perché sennò per me ogni gioco Pokémon sarebbe almeno un 8 automatico o giù di lì. Persino i tanto bistrattati Sole e Luna tutto sommato mi sono piaciuti, anche più delle loro riedizioni (che a parte l'episodio post-game, ho trovato quasi peggiorare alcuni aspetti del gioco a livello di narrazione).

Hai riassunto perfettamente il famoso detto "gf fa un passo avanti e due indietro", e la costante sfiducia dei fan che hanno paura di "affezionarsi" troppo a una feature; e il processo che descrivi sostanzialmente è ciò che è successo per tutta l'era 3ds (la prima ad aver alzato l'asticella tecnica infatti), dove invece di iniziare ad offrire qualcosa di equipollente all'era 3ds, si è settato un nuovo standard di qualità complessiva (al ribasso, perché per me tutta l'era 3ds è inferiore a quella ds) e si è proseguiti per quella linea...e adesso c'è il timore che accada ancora. Da qui la frustrazione di un gruppo di fan, tra cui me: la mia paura è che si stia assistendo ad un nuovo standard al ribasso, come con l'era 3ds. E' una paura, e quindi per definizione basata su cose che ancora non si sono verificate, ma è anche vero che questo brand ha un alto grado di prevedibilità, perché un po' per tradizione e un po' per convenienza, gioca sempre su sentieri molto battuti.

Fino a X&Y, i capitoli uguali a loro stessi avevano un certo livello di qualità che beh, ad avercele più saghe ad uscita praticamente annuale così; l'era 3ds ha lanciato un periodo di accondiscendenza "sulla fiducia", con uno sguardo sempre rivolto al passato, alla speranza che i giochi avrebbero riavuto questa o quella caratteristica (infatti da lì sono partiti i tormentoni sul post-game, sulle terze versioni e sulla difficoltà).

Per me, se non ci sarà un rialzo, questa tecnica non basterà più...sono stufo di abbozzare.

Tralaltro la mia idea è che sia ora di abbandonare alcuni relitti del passato, come ad esempio le terze versioni, visto che direi che si è capito che sono praticamente morte e che non possono più raggiungere gli standard di un tempo per varie ragioni.
No io non ho paura che questo gioco sia l'inizio di un nuovo standard al ribasso: è l'evoluzione dello standard abbassato da X&Y reso ancora più palese dal fatto che per GameFreak avere un hardware più potente non significa avere meno restrizioni ma avere maggiori problemi. Finirà quando Masuda e Ohmori non saranno responsabili di questo gioco perchè la loro visione (del primo da X&Y anche se mi stupisco che sia il padre di Bianco e Nero, del secondo da Sole e Luna) è questa e sarà sempre questa.

Io ero ottimista un po' perchè lo sono di natura e perchè Pokémon è la mia serie preferita e soprattutto nel trailer del Direct di giugno quando la telecamera ha staccato sulle terre selvagge mi sono emozionato e mi è venuto il magone perchè era come il coronamento del giocare dal 2000 a Pokémon.

A me non danno nemmeno fastidio la realizzazione tecnica così così, il taglio del Pokédex e delle mosse se giustificati i primi con un miglior bilanciamento e le seconde con l'introduzione di altre e diverse utili per nuove strategie. A me da fastidio la mancanza di cura e il pressapochismo di level design e game design.

Girare per dei corridoi e affrontare allenatori settati alla difficoltà magikarp... cosa mi sta a significare? Come può divertirmi e invogliare a tenere in mano il gioco per approfondirlo? è come se al ristorante servono un menù degustazione ed è tutto rancido a parte il dolce, ti passa pure la voglia di provarlo il dolce.

Io non so se in questo capitolo il bs non sarà sostenuto da nient'altro, sicuramente la difficoltà e l'assenza di stimoli e strategia all'interno della campagna per me è un difetto molto grave, il più frustrante dell'era 3ds. Però c'è anche da dire che spesso degli scontri vengono sottovalutati l'impatto emotivo e la messa in scena: certe battaglie mi è sempre piaciuto rifarle non per la loro difficoltà (o non solo) ma perché sono galvanizzanti. Blu nella prima gen ormai lo asfalto sbadigliando, ma ogni volta che leggo "sai cosa significa? Che sono l'allenatore più forte del mondo!" e parte la musica, mi vengono i brividi. 

Da questo punto di vista, da quel poco che ho visto, questo gioco sembra comunque aver fatto un salto qualitativo notevole alla regia degli scontri con i capipalestra, per dire. Anche per questo sono ancora più arrabbiato del fatto che la difficoltà sia demenziale. Però sicuramente del lavoro è stato fatto, in un modo o nell'altro.
Questo lo sottoscrivo ma aggiungo anche che ci sono dei momenti anticlimax illegali nelle lotte nelle palestre. Che fa ancora più incazzare perchè sono una figata.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top