Domanda Portatile per videogiocare

Pubblicità
Ma sinceramente non capisco ... ho girato i negozi e i portatili con 2070 e 3070 costavano più di 2.000 euro (esattamente sui 2.200-2.300) ... poi arriva l'Acer a 1.400-1.500 ... c'è sicuramente qualcosa dietro ...

O l'Acer ha fatto economia di qualcosa (tipo dissipazione) o non me lo spiego ... come qualità non mi è mai piaciuta sinceramente, ha la nominata di raffazzonare un po' per vendere prodotti abbastanza "economici" ... mi fido poco sinceramente di questa marca, te l'ho detto che preferisco evitare gli Acer ...
 
Ma sinceramente non capisco ... ho girato i negozi e i portatili con 2070 e 3070 costavano più di 2.000 euro (esattamente sui 2.200-2.300) ... poi arriva l'Acer a 1.400-1.500 ... c'è sicuramente qualcosa dietro ...

O l'Acer ha fatto economia di qualcosa (tipo dissipazione) o non me lo spiego ... come qualità non mi è mai piaciuta sinceramente, ha la nominata di raffazzonare un po' per vendere prodotti abbastanza "economici" ... mi fido poco sinceramente di questa marca, te l'ho detto che preferisco evitare gli Acer ...
Con l'Asus stai pagando di più il processore di nuova gen, ma che dovrebbe essere più scarso del Ryzen
Secondo, lo stai comprando da un rivenditore semisconosciuto che sicuramente deve guadagnarci, mentre l'Acer è venduto o da Amazon o dalla Acer stessa

Poi ovviamente i soldi sono tuoi e sei liberissimo di spenderli come meglio credi, ci mancherebbe :sisi:

PS: Anche l'MSI con la 3070 che ho postato io costava 1499€ (al lancio) :ahsisi:
PPS: Di chi li vende a 2000+€ non ne parliamo. Stanno solo approfittando della situazione e vogliono guadagnarci il più possibile
 
Con l'Asus stai pagando di più il processore di nuova gen, ma che dovrebbe essere più scarso del Ryzen
Secondo, lo stai comprando da un rivenditore semisconosciuto che sicuramente deve guadagnarci, mentre l'Acer è venduto o da Amazon o dalla Acer stessa

Poi ovviamente i soldi sono tuoi e sei liberissimo di spenderli come meglio credi, ci mancherebbe :sisi:

PS: Anche l'MSI con la 3070 che ho postato io costava 1499€ (al lancio) :ahsisi:
PPS: Di chi li vende a 2000+€ non ne parliamo. Stanno solo approfittando della situazione e vogliono guadagnarci il più possibile
il rivenditore non è sconosciuto perchè è next hardware negozio abbastanza famoso nel panorama italiano.
 
Amazon product questo laptop gaming ha un prezzo bomba per le caratteristiche sarà acer (che è un ottima marca al pari di msi e asus e sicuramente migliore di lenovo o hp nel settore gaming), unica cosa da aggiornare la ram da portare almeno a 16gb ma con un centinaio di euro in più si è a posto. Altrimenti questa è la versione definitiva a 300€ in più con ram 16gb e SO installato Amazon product
 
Uno e' senza Windows ed entrambi hanno una CPU più vecchia e il resto è identico all asus che ho postato in OP ...

Vabbe e dove sta la convenienza a scegliere i tuoi al posto del mio? Mi aspettavo almeno una 3070 visto che mi parlavi di portatile definitivo...
 
Il primo costa 500€ in meno dell'asus e tra acquistare una licenza di windows e un banco di ram spendi poco più di 100€. Il secondo è uguale all'asus ma costa quasi 200€ in meno. Tra i processori intel di 10 e 11 generazione ci sono poche differenze ma i 10 generazione hanno un migliore rapporto core/thread. Comunque da come si poni si evince che hai poca dimestichezza con il mondo hardware ed hai dei preconcetti su determinate marche che reputi migliori di altre (cosa sbagliata visto la riprovata bontà dei prodotti acer). Detto questo sarebbe opportuno chiudere visto che sta diventando l'autocelebrazione dell'asus tuf più che una vera richiesta di consigli................
 
Ultima modifica:
Ma se mi consigli solo Acer che sono una marca economica... ti ho detto più volte che non mi interessano... e ti ho elencato le marche che invece comprerei (tutte tranne gli Acer ovviamente)

Già che ti arriva il portatile che non si accende perché bisogna premere "bene" la batteria (ho letto ovviamente i feedback) la dice lunga sulla qualità di questa marca...
 
Il primo costa 500€ in meno dell'asus e tra acquistare una licenza di windows e un banco di ram spendi poco più di 100€. Il secondo è uguale all'asus ma costa quasi 200€ in meno. Tra i processori intel di 10 e 11 generazione ci sono poche differenze ma i 10 generazione hanno un migliore rapporto core/thread. Comunque da come si poni si evince che hai poca dimestichezza con il mondo hardware ed hai dei preconcetti su determinate marche che reputi migliori di altre (cosa sbagliata visto la riprovata bontà dei prodotti acer). Detto questo sarebbe opportuno chiudere visto che sta diventando l'autocelebrazione dell'asus tuf più che una vera richiesta di consigli................
l'11 gen ( su notebook) si basa su architettura Willow Cove mentre la 10 gen su Sunny Cove e Skylake (su quelli a 14nm), c'è un miglioramento dell'IPC tra le due serie.

P.S. ognuno è libero di consigliare quello che ritiene migliore e ognuno è libero di preferire la marca che più gli piace. Quindi ora BASTA!
 
Ma se mi consigli solo Acer che sono una marca economica... ti ho detto più volte che non mi interessano... e ti ho elencato le marche che invece comprerei (tutte tranne gli Acer ovviamente)

Già che ti arriva il portatile che non si accende perché bisogna premere "bene" la batteria (ho letto ovviamente i feedback) la dice lunga sulla qualità di questa marca...
Madonna che marea di cavolate te vai dicendo
Post automatically merged:

l'11 gen ( su notebook) si basa su architettura Willow Cove mentre la 10 gen su Sunny Cove e Skylake (su quelli a 14nm), c'è un miglioramento dell'IPC tra le due serie.

P.S. ognuno è libero di consigliare quello che ritiene migliore e ognuno è libero di preferire la marca che più gli piace. Quindi ora BASTA!
Ma c'è anche una riduzione dei core che da 6 passano a 4. Quindi lato prestazioni migliori da una parte ma perdi dall'altra.
 
Libero di fare quello che vuoi. Io, per come sono fatto, non spenderei mai una cifra del genere per un portatile
 
Vuol dire che prenderai quelli per lavoro sui 500-800 euro ?!
No, nel senso che si tratta di una mia divagazione tanto pour parler. Sono io che non riesco a spendere una cifra così impegnativa per un portatile. E' un mio limite. Se sei intenzionato all'acquisto fossi in te ne cercherei almeno uno che monta una 3070 :sisi:

Purtroppo i prezzi sono spropositati. Se hai fretta sei costretto a doverti dissanguare non poco
 
No, nel senso che si tratta di una mia divagazione tanto pour parler. Sono io che non riesco a spendere una cifra così impegnativa per un portatile. E' un mio limite. Se sei intenzionato all'acquisto fossi in te ne cercherei almeno uno che monta una 3070 :sisi:

Purtroppo i prezzi sono spropositati. Se hai fretta sei costretto a doverti dissanguare non poco
La 3070 non se ne parla... vengono più di 2.000 euro con questa gpu...

Ne avevo visto uno con la 2070 Super ma non ricordo quanto costasse... è valida anche se è la gen precedente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top