Possibili Truffe su Subito.it, esperienze

Pubblicità
Io su Vinted ho venduto un sacco di roba (principalmente vestiti, ma anche la Series S) ed escludendo quel caso non ho mai avuto problemi

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Anche io ho venduto diversi articoli prima di essere scammato, ma basta una volta sola per far passare la voglia, anche perchè ti rendi conto che, se si dovesse verificare nuovamente l'accaduto, sai già che non hai come uscirne (almeno che, ripeto, non ti fai un video mentre impacchetti l'oggetto e consegni il pacco al punto di ritiro) :asd:
 
Vendo e compro su Subito da 10 anni e non ho mai avuto inculate, poi da quando c'è "Tuttosubito" la piattaforma offre ancora più sicurezza. Ad ogni modo dove possibile consiglio di utilizzare sempre PayPal come metodo di pagamento, perché in caso di scam se fornisci prove sufficienti (foto, video, conversazioni ecc...) ti rimborsano senza fare storie.
Stessa cosa con Vintend, mai avuto problemi e ho venduto anche roba di alto valore.
 
Vendo e compro su Subito da 10 anni e non ho mai avuto inculate, poi da quando c'è "Tuttosubito" la piattaforma offre ancora più sicurezza. Ad ogni modo dove possibile consiglio di utilizzare sempre PayPal come metodo di pagamento, perché in caso di scam se fornisci prove sufficienti (foto, video, conversazioni ecc...) ti rimborsano senza fare storie.
Stessa cosa con Vintend, mai avuto problemi e ho venduto anche roba di alto valore.
Anche li avrei tanto da ridire, non mi hanno rimborsato quando un utente ha mandato un pacco ad un altro indirizzo e gli fornii le prove anche a loro.
Pay pal ormai è monnezza in fatto di tutela
 
Sfrutto questo topic per un paio di domande.

Settimana scorsa ho venduto due giochi a due differenti destinatari tramite Tuttosubito e ho spedito con Poste Italiane. Le spedizioni sono partite regolarmente ma l'ultimo aggiornamento del tracking è fermo a lunedì con la stessa dicitura e ora per entrambe: "la spedizione è in transito".
Ho atteso sino ad oggi, siccome in teoria dava oggi come termine massimo di consegna, prima di informarmi però non riesco a contattare Poste. Ho cercato il numero da chiamare, ossia questo 06.4526.3160*, ma mi risponde l'assistente digitale e non c'è verso di farmi passare un essere umano.

Qualcuno ha esperienza in proposito?

Seconda cosa, immagino che qualora i pacchi siano stati persi, a prenderlo in quel posto sono io. Non esiste forma di assicurazione o risarcimento?

* tra l'altro su tellows questo numero è associato a truffe per il 50% delle segnalazioni. Complimenti a Poste
 
Non esiste forma di assicurazione o risarcimento?
Forse assicurare il pacco sarebbe stato utile ma non sono sicurissimo che copra anche lo smarrimento, magari informati per le prossime volte ;)

Purtroppo l'assistenza clienti "umana" sta piano piano scomparendo e non parlo solo di Poste.
 
Scusate, ma qualora il pacco arrivi a destinazione e il compratore non confermi la ricezione del pacco, che succede?
Io ho inviato il pacco tramite InPost, il pacco è arrivato al punto di consegna e risulta ritirato, ma il compratore non conferma la ricezione su Subito.
 
Scusate, ma qualora il pacco arrivi a destinazione e il compratore non confermi la ricezione del pacco, che succede?
Io ho inviato il pacco tramite InPost, il pacco è arrivato al punto di consegna e risulta ritirato, ma il compratore non conferma la ricezione su Subito.
dopo 3 giorni mi pare lo segna come consegnato di default
 
qui invece chiedo il supporto io,
ho fatto un acquisto su Subito da un venditore tramite tuttosubito (guardando le valutazioni di altri acquirenti sono tutte positive, mi fido sulla persona e procedo)
chiedo di spedire il pacco con InPost a un punto di ritiro vicino casa.
cosa succede, lui non conoscendo il sistema InPost si affida a Poste per spedire, paga lui e nel cedolino per la spedizione scrive a matita poco leggibile indirizzo suo e destinatario punto di ritiro col mio nome.
il pacco non arriva a destinazione e dal tracking risulta che la spedizione non è andata a buon fine perchè indirizzo destinatario risulta errato/incompleto.
giustamente faccio chiamare a lui l'assistenza poste in quanto venditore, gli dicono che faranno un secondo tentativo di consegna e poi il pacco andrà in giacenza.
il secondo tentativo di consegna dal tracking proprio non si è visto ed è fermo da 3 giorni, aspetto lunedì, spero..

avete avuto esperienze simili?

Ora mi dispiacerebbe aprire tra qualche giorno una contestazione al venditore che mi sembra davvero una persona onesta e gentile dai messaggi che ci ho scambiato,
ma è possibile farla per non avere usato InPost come richiesto, che è affiliato a Subito?
 
Ultima modifica:
qui invece chiedo il supporto io,
ho fatto un acquisto su Subito da un venditore tramite tuttosubito (guardando le valutazioni di altri acquirenti sono tutte positive, mi fido sulla persona e procedo)
chiedo di spedire il pacco con InPost a un punto di ritiro vicino casa.
cosa succede, non conoscendo il sistema InPost si affida a Poste per spedire, paga lui e nel cedolino per la spedizione scrive a matita poco leggibile indirizzo suo e destinatario punto di ritiro col mio nome.
il pacco non arriva a destinazione e dal tracking risulta che la spedizione non è andata a buon fine perchè indirizzo destinatario risulta errato/incompleto.
giustamente faccio chiamare a lui l'assistenza poste in quanto venditore, gli dicono che faranno un secondo tentativo di consegna e poi il pacco andrà in giacenza.
il secondo tentativo di consegna dal tracking proprio non si è visto ed è fermo da 3 giorni, aspetto lunedì, spero..

avete avuto esperienze simili?

Ora mi dispiacerebbe aprire tra qualche giorno una contestazione al venditore che mi sembra davvero una persona onesta e gentile dai messaggi che ci ho scambiato,
ma è possibile farla per non avere usato InPost come richiesto, che è affiliato a Subito?
In realta' in torto sei tu se usi sistemi di posta non comtemplati da subito.
In quel caso con loro difficilmemte puoi fare qualcosa
 
Ultima modifica:
In realta' in torto sei tu se usi sistemi di posta non comtemplati da subito.
In quel caso con loro difficilmemte puoi fare qualcosa
infatti è lui che ha voluto spedire con poste, non io che ho fatto la richiesta.
mi manda la foto del pacco appena dopo aver spedito e mi lascia il tracking, senza chiedermi se andava bene Poste
eppure avevo richiesto il servizio InPost nella proposta di acquisto
 
Ultima modifica:
Ora mi dispiacerebbe aprire tra qualche giorno una contestazione al venditore che mi sembra davvero una persona onesta e gentile dai messaggi che ci ho scambiato,
ma è possibile farla per non avere usato InPost come richiesto, che è affiliato a Subito?
Non posso aiutarti in questo caso, ma faccio presente che tutti i tentativi (riusciti o no) di truffa o malafede mi sono state fatte da persone 'oneste e gentili'. Credo che sia la base essere bravi nei rapporti umani per fregare il prossimo.
Comunque spero non sia questo il caso. Anzi sicuramente no, del resto i disguidi sono all'ardine del giorno con transazioni di questo tipo.
 
infatti è lui che ha voluto spedire con poste, non io che ho fatto la richiesta.
mi manda la foto del pacco appena dopo aver spedito e mi lascia il tracking, senza chiedermi se andava bene Poste
eppure avevo richiesto il servizio InPost nella proposta di acquisto
Ma Subito, nel dettaglio dell'ordine, come sta gestendo la vendita?
 
infatti è lui che ha voluto spedire con poste, non io che ho fatto la richiesta.
mi manda la foto del pacco appena dopo aver spedito e mi lascia il tracking, senza chiedermi se andava bene Poste
eppure avevo richiesto il servizio InPost nella proposta di acquisto
Si ma tu hai accettato e quindi sei in torto, e come se qualcuno ti chied edi pagare con poste pay e tu dici si, esci dalla tutela.
Se hai chiesto in post in acquisto cambia tutto e passa lui in torto che non ha rispettato la trattativa
 
Allora ci sono gli estremi per agire in caso
è andata esattamente così:
mi manda le foto del pacco con etichetta InPost per chiedere la conferma se nome e indirizzo fossero corretti, io gli confermo

1 ora dopo mi manda un'altra foto con l'etichetta Poste Italiane e mi scrive: guarda, non conoscendo come funziona InPost, ho appena spedito con Poste e mi lascia il tracking
 
è andata esattamente così:
mi manda le foto del pacco con etichetta InPost per chiedere la conferma se nome e indirizzo fossero corretti, io gli confermo

1 ora dopo mi manda un'altra foto con l'etichetta Poste Italiane e mi scrive: guarda, non conoscendo come funziona InPost, ho appena spedito con Poste e mi lascia il tracking
Potresti provare, se riesci, a contattare le Poste per chiedere qual è il problema. Se manca una parte di indirizzo potresti essere in grado di fornirgliela.
In ogni caso, dovresti in teoria essere tutelato, avendo pagato con Tuttosubito.

P.S. se non fosse per il pagamento con Tuttosubito, sembrerebbe davvero una truffa. Tra il fatto che questo non faccia la spedizione da te richiesta (e allora perché hai messo l'opzione?) e il fatto che abbia scritto a matita (!!!) l'indirizzo sulla busta
 
è andata esattamente così:
mi manda le foto del pacco con etichetta InPost per chiedere la conferma se nome e indirizzo fossero corretti, io gli confermo

1 ora dopo mi manda un'altra foto con l'etichetta Poste Italiane e mi scrive: guarda, non conoscendo come funziona InPost, ho appena spedito con Poste e mi lascia il tracking
ma se non manda con il corriere che hai selezionato, subito lo calcola come non spedito. Se non è una truffa a te arriva il pacco (spero a casa, nei locker se non avvisano te non lo saprai mai, non essendo collegata all'app la spedizione) e a lui non arrivano i soldi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top