quello che mi è capitato oggi ha del surreale e mi ha fatto infuriare non poco.
tenterò di essere breve..
oggi a una mia amica si rompe la tv, e mi chiede di accompagnarla in una nota catena di elettronica per acquistare subito una tv nuova.
fissiamo un budget di 400 euro.. vedo che con quella cifra si sta sui 42 / 43" (peccato che avesse fretta, altrimenti online avrei trovato cose migliori) con smart tv,wifi, ecc ecc.
con quello che c'è lì a quel prezzo trovo solo full-hd, le 4k sono a prezzi molto superiori. la scelta alla fine cade su una smart tv LG da 43" full hd... le altre marche ambite (sony, panasonic, samsung,ecc ecc costavano di più). cerco il modello su internet, scopro che costa online 50 euro in meno (vabbè) però come recensioni lo vedo bene.
chiamiamo il commesso, gli indichiamo cosa vogliamo comprare e lui mi dice che sto comprando un prodotto vetusto e lui comprerebbe un 4k.
allora io sto al gioco e gli chiedo di farmi vedere un 4k più o meno a quel prezzo. per quella dimensione mi dice che 4k stiamo coi samsung minimo a 600 euro.
io lo ringrazio ma dico che siamo fuori budget.
lui allora inizia a mettere paure psicologiche dicendo che da qui a 2 anni le trasmissioni saranno tutte in 4k e quel televisore in full hd sarà da buttare.
io da li in poi non ci ho visto più e ho iniziato a controbatterlo, dicendo che si stava comportando in maniera scorretta, dicendo cose false..
posso capire che il 4k è un di più un a delizia per gli occhi, ma ce ne passa a farlo diventare unico formato di trasmissione nel 2020..
lui mi dice che nel 2020 youtube, la rai e netflix trasmetteranno solo in 4k


volevo tirarmi un pizzico e stavo cercando le telecamere nascoste su scherzi a parte.
allora capendo che sui 600 euro non c'era trippa per gatti, dirotta la sua proposta su un 4k 40" hisense da 500 euro. io gli dico che quella cinesata se la può tenere per lui a quel prezzo. li salta fuori un'altra bufala, dicendo che hisense è leader di mercato dei pannelli.. e io gli dico, ma che azzo stai dicendo??
il leader di mercato è samsung seguita da LG
visto che lo contrattaccavo su ogni cosa che diceva a un certo punto mi dice che non posso fare il suo lavoro, elevandosi da commesso a ingegnere elettronico.
io gli dico che il suo mestiere è fare il commerciante, cioè vendere, e il mio fare il consumatore.. ma non per questo sono un pollo da spennare.
alla fine riusciamo a comprare il televisore e la mia amica mi ringrazia e mi dice che mi ha portato dietro apposta perchè sapeva che a un certo punto sarebbe stata confusa da questi commessi che a mio avviso operano pratiche commerciali scorrette.
un conto è ingolosire con funzionalità più o meno utili, un conto è inventarsi notizie false per far apparire il tuo prodotto già obsoleto in partenza spingendo ad acquisti più costosi
voi cosa ne pensate?
tenterò di essere breve..
oggi a una mia amica si rompe la tv, e mi chiede di accompagnarla in una nota catena di elettronica per acquistare subito una tv nuova.
fissiamo un budget di 400 euro.. vedo che con quella cifra si sta sui 42 / 43" (peccato che avesse fretta, altrimenti online avrei trovato cose migliori) con smart tv,wifi, ecc ecc.
con quello che c'è lì a quel prezzo trovo solo full-hd, le 4k sono a prezzi molto superiori. la scelta alla fine cade su una smart tv LG da 43" full hd... le altre marche ambite (sony, panasonic, samsung,ecc ecc costavano di più). cerco il modello su internet, scopro che costa online 50 euro in meno (vabbè) però come recensioni lo vedo bene.
chiamiamo il commesso, gli indichiamo cosa vogliamo comprare e lui mi dice che sto comprando un prodotto vetusto e lui comprerebbe un 4k.
allora io sto al gioco e gli chiedo di farmi vedere un 4k più o meno a quel prezzo. per quella dimensione mi dice che 4k stiamo coi samsung minimo a 600 euro.
io lo ringrazio ma dico che siamo fuori budget.
lui allora inizia a mettere paure psicologiche dicendo che da qui a 2 anni le trasmissioni saranno tutte in 4k e quel televisore in full hd sarà da buttare.
io da li in poi non ci ho visto più e ho iniziato a controbatterlo, dicendo che si stava comportando in maniera scorretta, dicendo cose false..
posso capire che il 4k è un di più un a delizia per gli occhi, ma ce ne passa a farlo diventare unico formato di trasmissione nel 2020..
lui mi dice che nel 2020 youtube, la rai e netflix trasmetteranno solo in 4k




allora capendo che sui 600 euro non c'era trippa per gatti, dirotta la sua proposta su un 4k 40" hisense da 500 euro. io gli dico che quella cinesata se la può tenere per lui a quel prezzo. li salta fuori un'altra bufala, dicendo che hisense è leader di mercato dei pannelli.. e io gli dico, ma che azzo stai dicendo??

visto che lo contrattaccavo su ogni cosa che diceva a un certo punto mi dice che non posso fare il suo lavoro, elevandosi da commesso a ingegnere elettronico.
io gli dico che il suo mestiere è fare il commerciante, cioè vendere, e il mio fare il consumatore.. ma non per questo sono un pollo da spennare.
alla fine riusciamo a comprare il televisore e la mia amica mi ringrazia e mi dice che mi ha portato dietro apposta perchè sapeva che a un certo punto sarebbe stata confusa da questi commessi che a mio avviso operano pratiche commerciali scorrette.
un conto è ingolosire con funzionalità più o meno utili, un conto è inventarsi notizie false per far apparire il tuo prodotto già obsoleto in partenza spingendo ad acquisti più costosi
voi cosa ne pensate?