PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
scusate ma se l'uscita è il 5 maggio...la patch sarà per domani no?
Figuriamoci, non conto più le volte di quanti giochi avevano la cosiddetta patch day 1 già online settimane prima del day 1:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce ne sono anche altri di prodotti a libera interpretazione, che ti lasciano libero di agire. Hitman 2016, lo stesso Deus EX, Dishonored 2. Prey non è l'unico e non sarà l'ultimo di questa categoria :sisi:
Meno male.:asd:

Comunque peccato che Prey è il solito FPS (cit.)

Chiedo scusa non riesco a trattenermi manco io.

Avevo deciso di saltare il d1, nulla mi sono dimenticato di annullare da Amazon :rickds:.Indeciso se gicoarlo o provare a venderlo.
Vendilo finchè sei in tempo, giocarlo? Non sia mai..

Il mese prossimo vale meno di un pacchetto di gomme, visto quanto venderà.

Io dico che la demo non rende giustizia al gioco. Avrei mostrato una parte un po più avanzata per mostrare almeno parte delle potenzialità
Nella prima ora (che a me è durata 3 ore esatte) puoi sperimentare solo le abilità umane, e manco tutte. Mancano tutti i poteri alieni, che aprono un 'infinità di possibilità.. E vedi solo la prima zona della stazione.

Finita la demo volevo continuare a giocare. L'ho rigiocata solo (solo si fà per dire, visto che mi si è aperta la possibilità di schiacciare (letteralmente) i mimic e gli spettri (unici nemici presenti nella demo) lanciando frigoriferi e roba varia:rickds:, almeno risparmio munizioni:stema:) , per prendere l'abilità per spostare oggetti pesanti, ed ho esplorato una zona inedita della stazione, probabilmente vista dalla minoranza dei giocatori.

Tra l'altro i nemici son sempre imprevedibili. Ho ricaricato un save rapido, credendo che lo spettro facesse sempre le stesse cose, invece ha cambiato pattern e mi ha fregato, ho dovuto reagire di conseguenza:asd:

Chi si è annoiato... chiaro segnale che non è un gioco che fà per lui.

Su neogaf da chi ha preso il gioco su PS4 e scaricato tutte le patch leggo che il lag su PS4 sembra essere ancora presente e non capiscono se PS4 PRO sia supportata non vedendo alcuna differenza con la demo. Non aiuta che bethesda in effetti non abbia dichiarato nulla delle possibili features della versione pro.
Su pro ci sarà il solito aumento di risoluzione. (come per Dishonored 2 restando in casa Arkane, ma non solo).

Per Dishonored 2 non era presente il checkerboard. Quindi su tv 1080p il gioco gira a 1080p. (non 1440p/1800p downscalati) Forse è lo stesso pure per Prey.

PS Tra l'altro Prey è in sviluppo prima di Dishonored 2 (quando il Void engine ancora non era ultimato), credo che il ''supporto'' a Pro sia roba messa all'ultimo.

PPS Per fortuna l'input lag l'ho notato poco, o quasi per niente, ho giocato col pad v2 via cavo, opzione usb. Non sò se c'entri qualcosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera inforco le cuffie e mi faccio una bella full immersion.Non vedo l'ora... :predicatore:

9767fbc49f13d637d340e389ed4b662b.jpg
 
[h=1]Prey’s Day One Patch Detailed; Weighs in at 1.3 GB[/h]

Prey is set to launch on May 5th for PS4, Xbox One, and PC accompanied by a day one patch, which you can download if somehow you’ve gotten an early copy of the game.

The update isn’t anything too glamorous, but it does address many of the issues raised when the game’s demo went live last week. The fixes include mostly a healthy slab of remedies to bugs, which included frame rate issues, crashes, and gameplay glitches.

If you played the demo, you will have also noticed that the game’s audio was overbearingly loud when dealing with enemies, and would sometimes linger beyond enemy encounters. According to creative director Raphael Colantonio, this has been fixed in the game’s final build:

jhI3GBj.jpg


Below, you can check out the patch notes for the update — which comes in at 1.3 GB (via Gadgets360):

Minor Story Spoilers Ahead

Enemies
 
 

  • Phantom corpses will now have proper names if they were NPCs that were turned into phantoms.
  • Cystoids and Cystoid nests now react appropriately to fast-moving objects.
  • Explosive containers will now explode when thrown at technopaths.
  • Nightmare will no longer camp objects the player has turned into in front of it.
  • Operators can no longer occasionally shoot through walls.
  • AI adjusts for difficulty level more effectively.
  • Multiple telepaths in an area no longer chain attacks on the player.


Weapons
 

  • Touching placed grenades while mimicked will no longer cause them to explode.
  • Boltcaster can no longer cause zero-damage critical hits.
  • Nullwave Transmitter now works on Apex tendrils.
  • Technopath can now be hit by sneak attacks with the stun gun.
  • Grenades are now affected by lift fields.
  • Dropped weapons will now re-equip to favourites wheel when picked up.
  • Recycler grenade damage now properly scales with difficulty level.
  • Gloo Gun no longer loses functionality after placing too many gloo balls in a level.


Powers
 

  • Various Fixes to Mimic Matter ability.
  • Player can now open EMP’d doors with their leverage abilities.
  • Backlash now properly prevents suit damage while active.
  • Player’s attacks will no longer consume Backlash charges.
  • Objects targeted by Lift field will be highlighted properly.
  • Remote Manipulation can now be used to open most containers.


Chipsets
 

  • Beam Shielding chipset now properly reduces damage from military operators.
  • Updated Mimic Detection Gen 2 chipset description to include all mimic types.


Player
 

  • Military operator effects fixed for first-person view.
  • Players are now affected by electric floors/water while jumping.
  • Telepath will no longer knock player out of the world in Crew Quarters.
  • Player will no longer fall out of the world when gravity is restored when they’re upside down.
  • Players can now carry destroyed operators properly in Zero-G.


Game
 

  • Hacking minigame will now properly display what object is being hacked in the UI.
  • Players can now split stacks when looking at container inventories.
  • Various fixes to behaviours when player mimics an operator.
  • Localised versions of the game now support switching VO to English.
  • Killing Mikhaila with the Q-Beam now only counts as one human killed.
  • Quickload loads the most recent save of an type, not just auto-save.
  • Addressed several frame rate bugs.
  • Addressed several save/load bugs.
  • Several crash fixes.
  • Various mission and objective marker fixes.
  • Various localised text and audio fixes.
  • Various SFX fixes.
  • Various VFX fixes.


Comunque non sarà di certo l'ultima. Han già detto che supporteranno il gioco con altri aggiornamenti.

Per quando finirò Persona 5 credo che sarà già uscita la versione 1.3...

- - - Aggiornato - - -

Altro esempio di cultura videoludica:

-''lol at people who still buy bethesda games.''

risposta: ''Lol @ ppl who've never experienced Dishonored, Wolfenstein reboot or Doom.''

 
Non è la versione 1.03, ma la patch ad essere pesante 1.03GB, in generale questa patch dovrebbe essere già uscita e scaricata da chi lo sta giocando :asd:

Comunque tutto il mondo nota l'imput lag tranne tu... :hmm:

Credo sia solo sensbilita individuale e nulla più, semplicemente nonostante presente non l'hai notato :none:

 
Non è la versione 1.03, ma la patch ad essere pesante 1.03GB, in generale questa patch dovrebbe essere già uscita e scaricata da chi lo sta giocando :asd:
Comunque tutto il mondo nota l'imput lag tranne tu... :hmm:

Credo sia solo sensbilita individuale e nulla più, semplicemente nonostante presente non l'hai notato :none:
Ma chi ha detto che è la versione 1.3?

Mamma mia, ma che hai? Rilassati.:asd:

PS 1.3 nel senso che per quando giocherò il gioco saranno uscite già altre 2 patch.

PPS No non ho notato ritardi nei comandi. Ho impostato la sensibilità a 10, oscillazzione e il resto a 40. mi trovo bene. Ripeto che ho giocato con il cavo per ridurre l'input lag. (non sò fin quanto incida.) Non noto nulla. O per lo meno nulla di ingiocabile. Anzi, migliorando le abilità di movimento del pg pure meglio.

Non è vero che lo nota tutto il mondo. Ci son molti utenti sui forum che dicono di non notarlo. Evidentemente dipende dalla sensibilità di ognuno a certe cose.

C'è chi dice che a 30 fps un gioco è ingiocabile, per cui.

- - - Aggiornato - - -

Le recensioni arriveranno in ritardo (ma è una cosa che Bethesda oramai fà da più di un anno, c'entra nulla Arkane e il gioco) Ma ci son già un mucchio di streaming, molti pure sponsorizzati dalla stessa Arkane. Anche tutto il gioco:rickds: Son pazzi. Oramai son gli stessi dev che spoilerano tutto...

(per esempio scoprire che in realtà eravamo già sulla stazione spaziale da soli sarebbe stato di tutt'altro effetto...)

- - - Aggiornato - - -

C-_bUsnXoAEJ1u5.jpg


Prey‏Account verificato @PreyGame

Keep an eye out around London on launch day tomorrow; mimics may be anywhere or anything #Prey #NotaMimic

 


C-_031qXYAAmZt-.jpg





 
Ultima modifica da un moderatore:
Stanotte o male che vada domani notte faccio un po' di immersione poi vi racconto come l'ho vissuta

 
Nella limited c'è un vinile? Ditemi che non c'è il vinile, altrimenti dovrò comprarla pur non avendo la console.

 
Ah ok, quello che avevo visto era il blocchetto di artwork. Con l'immagine tagliata sembrava delle dimensioni di un vinile. Il mio portafogli è salvo, per ora :asd:

 
Ma perché c'è una limited oltre la classica steelbook di amazon?!?!?!

:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C-_bZlMXoAAObaX.jpg

_________

C-_bXHgWsAASDLt.jpg


C-_bXHXXUAAwQin.jpg
dove si prende questa versione? è quella esclusiva amazon o mi è sfuggita? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Ma perché c'è una limited oltre la classica steelbook di amazon?!?!?!
:morristend:
è sfuggita pure a me :morristend:

 
Grazie ai live di HorrorParadise e [MENTION=83974]makino[/MENTION] ho potuto vedere la demo. Devo dire che più che Bioshock a me ha ricordato Deus Ex come meccaniche (l'hackeraggio, i computer, lo stealth, i vari approcci per proseguire, la gestione dell'inventario, eccetera). Di Bioshock nella demo ci vedo richiami all'art decò, oltre alla chiave inglese. Poi da quel che ho capito ci saranno dei poteri che nella demo non si vedono e okay, anche quelli penso possano ricordarlo.

Complessivamente devo dire che lo trovo piuttosto interessante, la demo mostra proprio il giusto per farti ambientare un po' e poi invogliarti a proseguire, acquistando il gioco.

 
Grazie ai live di HorrorParadise e @makino ho potuto vedere la demo. Devo dire che più che Bioshock a me ha ricordato Deus Ex come meccaniche (l'hackeraggio, i computer, lo stealth, i vari approcci per proseguire, la gestione dell'inventario, eccetera). Di Bioshock nella demo ci vedo richiami all'art decò, oltre alla chiave inglese. Poi da quel che ho capito ci saranno dei poteri che nella demo non si vedono e okay, anche quelli penso possano ricordarlo. Complessivamente devo dire che lo trovo piuttosto interessante, la demo mostra proprio il giusto per farti ambientare un po' e poi invogliarti a proseguire, acquistando il gioco.
Il senso di scoperta lo trovo impagabile.

Finita la demo puoi continuare ad esplorare, ma solo la prima zona...:tristenev: (Almeno sembra che siano tornate di moda le demo...anche se non sò fin quanto sia un bene a stò punto, visto certi giocatori...)Troppo limitante per un gioco del genere. (ed ho giocato 3 ore eh:rickds:). Poi non vedo l'ora di testare i poteri alieni e tutto il resto.

Ottimo pure il crafting. Un appunto che posso fare...potrebbero anche mettere il viaggio rapido... almeno per l'ufficio di Morgan....:tristenev:

dove si prende questa versione? è quella esclusiva amazon o mi è sfuggita? :morristend:
- - - Aggiornato - - -

è sfuggita pure a me :morristend:
é questa versione. Non sò se sia la stessa di Amazon. In Italia non so chi la vende ...e se la vendono. (Non mi sono informato, quest'anno devo risparmiare:asd:)

http://www.game.co.uk/en/prey-inc-steelbook-and-soundtrack-only-at-game-1285537

- - - Aggiornato - - -

C-_4Qj9XUAIJBy2.jpg


Prima Games‏ @primagames

Sneak peek into #Prey Collector's Edition Guide & everything you'll find inside. Available TOMORROW! http://bit.ly/2q3GS9J

C_Agkw9VoAAyNJ0.jpg:large


- - - Aggiornato - - -

Il ''mega-dungeon''

.@RicardoBare speaks to how @ArkaneStudios designed Prey's space station to work like a "mega-dungeon" - http://www.gamasutra.com/view/news/297288/Designing_Preys_scifi_space_station_to_be_like_a_megadungeon.php …

C_AJrbxVwAAW1M_.jpg


- - - Aggiornato - - -

Vedendo anche la mappa, è tutto interconnesso. Ma ogni zona è divisa in grandi scenari sandbox. La struttura di gioco che preferisco.

Se solo MGSV avesse avuto una struttura simile. (tantè che trovo riuscito meglio Ground Zeroes come game e level design)

- - - Aggiornato - - -

Designing Prey's sci-fi space station to be like a 'mega-dungeon'

 


When designing the titanic space station that upcoming game Prey takes place on, Arkane Studios knew that they wanted more than just a set of levels for the player to shoot their way through. They wanted the Talos 1 to feel almost like an ecosystem: interconnected, enormous and — until recently — fully functional.

[***MILD SPOILERS FOLLOW***]


In pursuit of this, lead designer Ricardo Bare and his team

looked outside of what might have been accepted wisdom for designing a sci-fi environment. The perfect model for their space station, says Bare, were the dungeons of Arx Fatalis, a fantasy game Arkane produced in 2002.

"We wanted to have one big mega-dungeon, but in space, with lots of immersive, simulation-based systems," says Bare. A space station filled with aliens, they concluded, would be the perfect science fiction equivalent: mysterious chambers, secret passageways, and dangerous foes around every corner.

Prey is set in an alternate universe, one in which John F. Kennedy survived assassination by Lee Harvey Oswald. "It's not the only event that's different in our alternate history; there are other things too, but that's the epicenter," says Bare. "As writers and designers, we use it as the impetus for advanced space technology." In the fiction of Prey, the threat to his life is a catalyzing event for Kennedy, leading him to triple down on the technology being developed for the space race between the USA and the USSR.

According to Bare, this keystone of Prey's alternate history was also a central source of inspiration for the artists working on the design of Talos 1. The aesthetic of the station is formed by hotels in the 60s and 70s that a world leader like Kennedy would've spent a lot of time in. "That neo-deco look that they had informs our art," he says.

Exploring Talos 1 gives a clear sense of an accelerated space program, including a trend towards privatization that happened decades earlier than in our reality. "We read a lot about how private industry is making huge strides in space technology, where that used to be all government. Talos 1 is not a government facility, and it's not a military venture," notes Bare. "If Elon Musk had the money to make a space station, or if Google did, it would be like that."

In particular, the opulence of TranStar, the corporate owner of the space station, is evident everywhere in Arkane's outer space mega-dungeon. Luxury materials like wood and leather, shipped all the way from earth at incalculable expense, appear throughout the more corporate sections of the station.

Prey_TalosI_Lobby_730x411.jpg


But there's another layer of backstory to the space station that's reflected in its physical design.

[***REITERATED SPOILER WARNING***]


The corporation TranStar is only the most recent occupant of the Talos 1. Originally, the space station was built as a prison for the Typhon, an alien species on the losing end of a war with the US and the USSR. The deeper into Talos 1 the player ventures, the more the level designers worked in homages to the brutalist, utilitarian architecture that would right look at home in the Eastern Bloc.

Prey_TalosI_GUTS_730x411.jpg


The backstory of Prey's setting was even helpful in determining directions for the mechanics of what is, at least on the surface, a shooter. "Because the space station is a research facility, a corporate research facility, we deliberately did not include things like machine guns and bazookas," Bare says.

While there are shotguns and pistols from the on-station security team, they weren't outfitted with military hardware, so there are no BFGs to be found. "Most of the tools have a prototype aesthetic," he adds. "They're not productized yet, they're not smooth and clean and appealing. It's not an iPhone."

One of the things that makes Talos 1 such a compelling setting for a shooter is that it looks and feels like a place that was designed for other purposes. At the end of the day, says Bare, the core of Prey was always tied to a mechanical philosophy, one right at home in a science fiction mega-dungeon: don't create puzzles, create challenging environments. "Don't just put a locked door with a key the player has to find," Bare stresses. "Instead, think of this as a living, dynamic world, where there are tons of solutions possible."

- - - Aggiornato - - -

Da neogaf:

''8h later I have been in 4 different areas of the station. I count them by that if there is loading screen between it's different area.

This will take a while, but also nice that backtracking is rewarded :b

This after 8h of exploring and looting of demo areas + 2 after that. I don't have resources to play it fast and loose like in normal FPS.''

''I uninstalled the demo so it's hard to make a direct comparison, but playing the full release, I'm not really feeling much input latency (its probably there a little, I can barely feel it if so), there is wierd acceleration on the right stick though, like it's really fast, the default sensitivity is 2/10, and spinning in a circle while standing still is crazy quick, I might have to bump it down to 1/10 Nothing deal breaking for me so far, its not the best, but certainly servicable. I'll very likely get super used to it within the hour.

Please don't take this as gospel if you're super sensitive to this sort of thing though, I'd probably wait for analysis if its hypothetically super off putting.''

''The input lag is fixed though - at least enough that I don't notice it. ''

''liking it this far. Then I like games that let me explore quite freely and poke around while rewards you for doing it. Hard to say about story as I have basically not progressed it at all, but what there has been along with general world building it has me interested

As you progress events new enemies get spawned into older areas. There is kinda narrative reason for it so it doesn't feel that cheap. For large part already cleared areas stay cleared.''

''I'd say overall it encourages it, least 4 or 5 hours in. Cause ammo is scarce aside from crafting it. I'm always on the edge of needing health or more ammo. Maybe later it becomes Rambo in space but so far, not so much.''

''I play on Hard and I want to set terms of engagements with enemies. That is only way to make sure you aren't wasting ammo as only reliable resupply is fabricators and having maxed out HP and armor is just a dream so even those are valuable resource.''

''I can't believe that I haven't yet posted on the first OT that has a pun of mine as title

I should be ashamed but I have an excuse, I have been exploring the TALOS space station and I'm loving it''

''Dialogue flows naturally, the worldbuilding is excellent, and the whole thing is just loaded with great atmospheric storytelling. ''

''Sorry to ask this question for the millionth time, but answers have been a bit sketchy:

Has the input lag on PS4 (Vanilla and Pro) been fixed/addressed/adjusted/improved/etc?

Seems to be. I'm having a blast with it, and I was kinda iffy after the demo. Music is fixed too. ''

''The level design in this is really, reallu nice. Also they got me with one of the better jump scares Ive seen. Ha. Damnit.''

''Very nice that they fixed the music. I think the atmosphere is way more intense than when the attack music was blasting all the time.''

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda il supporto a Pro. Non notano grosse differenze dalla demo. Il supporto é limitato alla risoluzione (come quasi sempre mi vien da dire). E sembra che non ci sia downsampling su tv 1080p, come per Dishonored 2..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Copio e incollo ciò che ho scritto in sezione MS perché la demo l'ho scaricata su One per via della storia della stabilità della demo.

Provata la demo ieri, premetto che la demo si interrompe sul più bello! Inizio con il dire che è un gioco che va sviscerato totalmente per apprezzarne le meccaniche, fin da subito, un giocatore attento, non può non notare la cura per i dettagli (maniacale, tipica di Arkane) e i diversi approcci che può offrire il gioco dopo qualche ora, non ha una struttura fissa a corridoi, il che è un bene per me, questo permetterà davvero di scegliere con cura il tipo di approccio da usare. Non ho potuto non notare anche che ha una componente stealth (graditissima), un buon sistema di skills da sbloccare per combinare abilità a secondo del metodo di gioco che si preferisce , dal più ragionato al più caciarone. L'ambiente reagisce a tutto, si può usare la qualsiasi cosa e soprattutto se ti viene in mente una strategia la puoi adottare, un gioco che ti porta molto a sperimentare e per un gioco oggi questo è molto importante per dare varietà. Come dicevo un ora è poco, molto poco per il tipo di gioco, si fa in tempo a capire che ha una componente crafting ma il tempo a disposizione non è utile a testarla, si possono combinare materiali, riciclarli e quant'altro e chissà tutto questo come potrà essere implementato nelle meccaniche, ci sono al solito documenti da leggere, PC da hackerare, libri che aiutano a comprendere cosa è successo, per me un gioco paziente come deve essere paziente l'approccio a questo tipo di gioco. Non si può giudicare affondo ma le premesse sono molto buone! Tecnicamente non siamo su alti livelli ma non è nemmeno così brutto come avevo letto prima di provarlo, per la vastità dalle aeree non è affatto male cmq è soprattutto come dicevo per la mole di particolari e dettagli. Gli va data una possibilità, in mezzo a questo mare di giochi senza personalità, prey si distingue.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ci ho giocato un paio d'ore ieri sera e confermo le impressioni positive che ho avuto dalla demo.Ho dovuto fare una fatica enorme per costringermi a spegnere la console :asd:

Sto pensando di mettere in pausa Yakuza 0 e dedicarmi solo a Prey...

 
giocando la demo mi è venuto un unico pensiero: che è un gioco che non scende a compromessi, devi giocare secondo le sue regole. nel bene e nel male.

 
Provata la demo. Carino.

Ma c'è una cosa che non capisco: il gioco ti suggerisce di provare percorsi alternativi per proseguire nella mappa, in stile Deus Ex...peccato che non ne abbia trovata una sola...mancano le grate di aerazione e simili! Cioè: o trovi il codice per sbloccare la porta che ti blocca o non prosegui. Di vie alternative non ne ho trovate.

Sbaglio?

 
Provata la demo. Carino.Ma c'è una cosa che non capisco: il gioco ti suggerisce di provare percorsi alternativi per proseguire nella mappa, in stile Deus Ex...peccato che non ne abbia trovata una sola...mancano le grate di aerazione e simili! Cioè: o trovi il codice per sbloccare la porta che ti blocca o non prosegui. Di vie alternative non ne ho trovate.

Sbaglio?
Sbagli,nella demo mancano dei poteri per es ti puoi rimpicciolire dentro una tazza di caffè e farti rotolare nella fessura x poi materializzarti dentro la stanza,penso intenda questo il gioco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top