PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto valutando l'acquisto. Mi interessa godermi un titolo che abbia una storia che mi incolli allo schermo, Dishonored era debole su questo punto ma Prey sembra andare in un'altra direzione.

 
Comunque l'analisi di Wild è molto interessante, non mi aspettavo un gioco così criptico pieno di spunti di speculazione. Ora bisognerà vedere come l'utenza risponderà a un prodotto che non punta a trattare il giocatore come uno stupido.

Spero che sia possibile selezionare il doppiaggio originale ma la vedo dura, alla fine i menu dei settaggi sono quelli.

 
Ho finalmente avuto modo di provare mezz'oretta la demo ieri sera tardi.

Beh io trovo Prey un prodotto a modo suo geniale, per quel poco che ho potuto vedere. Intanto la cura dei singoli particolari, che mi fanno pensare alla perizia certosina con cui Arkane ha saputo costruire per l'ennesima volta il mondo di gioco. Ogni singolo dettaglio dell'ambiente ti racconta qualcosa, che sia rilevante o meno.

C'è un'impostazione del gioco che ho trovato, in parte, deliziosamente old school, e nel senso migliore che questo termine può assumere.

E' vero, alcuni particolari non sono al top: la grafica è poco curata, ma attenzione, raramente ho visto una cosa ampia possibilità di interagire col mondo esterno ed una cura della fisica così profonda. Il design dei nemici è alquanto strano, per ora devo capirlo meglio.

LA musica deve essere abbassata di volume.

Le citazioni sono comuqnue molteplici: System Shock in primis,.

Ma, e per favore, prendete con le pinze ciò che dico, ho avuto la sensazione ancora più netta di ritrovarmi a giocare il primo Half Life nella sua parte immediatamente iniziale.

 
La cosa che mi ha fatto più innervosire è che questo twist narrativo, comunque lodevole, è pienamente spoilerato dai trailer.Infatti, ricordando proprio quel video, sono andato dritto verso la "finestra".

Giuro che non capisco come Bethesda ed Arkane stesse possano spoilerare, volontariamente, il primo twist della storia.. Bah.. :bah!:
Ma sono l'unica che

ha rotto l'acquario nel corridoio invece che la finestra :rickds:
 
Ho finalmente avuto modo di provare mezz'oretta la demo ieri sera tardi.Beh io trovo Prey un prodotto a modo suo geniale, per quel poco che ho potuto vedere. Intanto la cura dei singoli particolari, che mi fanno pensare alla perizia certosina con cui Arkane ha saputo costruire per l'ennesima volta il mondo di gioco. Ogni singolo dettaglio dell'ambiente ti racconta qualcosa, che sia rilevante o meno.

C'è un'impostazione del gioco che ho trovato, in parte, deliziosamente old school, e nel senso migliore che questo termine può assumere.

E' vero, alcuni particolari non sono al top: la grafica è poco curata, ma attenzione, raramente ho visto una cosa ampia possibilità di interagire col mondo esterno ed una cura della fisica così profonda. Il design dei nemici è alquanto strano, per ora devo capirlo meglio.

LA musica deve essere abbassata di volume.

Le citazioni sono comuqnue molteplici: System Shock in primis,.

Ma, e per favore, prendete con le pinze ciò che dico, ho avuto la sensazione ancora più netta di ritrovarmi a giocare il primo Half Life nella sua parte immediatamente iniziale.
Io l'ho sempre detto, Half Life e system shock con la giocabilità e design degli Arkane :asd:

 
Ma sono l'unica che
ha rotto l'acquario nel corridoio invece che la finestra :rickds:
:rickds::rickds:

Ma va benissimo così. E' il bello di non spoilerarsi eventi attraverso i trailer.

Dovrei farlo anche più spesso anche io. :sisi:

 
Non ho ancora provato la demo... ma i livelli sandbox mi attirano moltissimo. Significano anche "rigiocabilità".

 
Anche io giocata una mezz'ora.

Sul twist iniziale, tanto di cappello. Semplicemente geniale, efficace e imparabile.

Sul resto, invece, sono molto poco convinto. Troppo, troppo forte la sensazione di deja vu, soprattutto con l'ultimo deus ex, non solo in termini di impostazione del gameplay, ma anche proprio di interfaccia e menu di gioco.

 
Italiano



Io entrambi, giusto per non farmi mancare niente:rickds:

Ma poi col cannone gloo si possono raggiungere dei posti molto in anticipo rispetto a trovare le schede giocando normalmente. M questo gioco non è creato per essere giocato normalmente, ti spinge a sperimentare. Basta guardarsi intorno e ti viene quasi spontaneo improvvisare.

- - - Aggiornato - - -

Conoscendo CS dovrebbe essere in inglese. Non sò se la versione UK ha l'italiano.

€ 46,90.

https://www.consoleplanet.it/prey-ps4.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo abbia il doppiaggio originale, quello ITA fa veramente schifo.

 
Dal trailer: ''Certe persone non capiranno mai ciò che sai fare.''

:.bip:

- - - Aggiornato - - -

Sta scritto che è totalmente full eng, per forza quel prezzo ottimo :asd:
Su CS ci son 9 volte su 10 le versioni UK. Ma non è detto che in tutte non ci sia pure l'italiano. Dipende. In questo caso (essendo Beth) credo proprio che non ci sia:asd:

 
Su CS ci son 9 volte su 10 le versioni UK. Ma non è detto che in tutte non ci sia pure l'italiano. Dipende. In questo caso (essendo Beth) credo proprio che non ci sia:asd:
Non parlo della custodia parlo proprio del gioco, Consoleplanet è preciso in queste cose ed appunto nella scheda del prodotto sta scritto "Audio ENG" e "Sottotitoli: ENG" quindi fulleng la versione che vendono loro, per questo il fin troppo buon prezzo, probabile che la versione ITA la metteranno a 10€ di più purtroppo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il tizio nella demo ''posseduto'' da un typhon l'ho stordito. Purtroppo solo quello potevo fare (prima run in maniera più empatica possibile). Credo che più avanti si possa anche 'liberare' usando un potere apposito.

 
Dal trailer: ''Certe persone non capiranno mai ciò che sai fare.''
Dici di accettare le critiche ma le frecciatine gratis a tutta un'utenza (di cui ti credi superiore o comunque dove credi di capirne di più) mica finiscono :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non parlo della custodia parlo proprio del gioco, Consoleplanet è preciso in queste cose ed appunto nella scheda del prodotto sta scritto "Audio ENG" e "Sottotitoli: ENG" quindi fulleng la versione che vendono loro, per questo il fin troppo buon prezzo, probabile che la versione ITA la metteranno a 10€ di più purtroppo :asd:
QUello che ho detto. é UK e full eng.

Comunque i prezzi da CS son più o meno quelli. WD2 ad day one stava allo stesso prezzo ma era italiano (PAL).

Ma come ho detto, la maggioranza delle volte son UK ed anche full eng.

- - - Aggiornato - - -

Dici di accettare le critiche ma le frecciatine gratis a tutta un'utenza (di cui ti credi superiore o comunque dove credi di capirne di più) mica finiscono :.bip:
Yep. Dico di accettare le critiche. Ma quelle sensate. Ho già spiegato ampiamente. Saluti.

- - - Aggiornato - - -

Raphael Colantonio‏ @rafcolantonio

Prey is #1 Xbone and Ps4 on Amazon and #2 Steam. Thank you to all our fans for your love. Can't wait to check out vids of your playthrough

- - - Aggiornato - - -

Arkane Studios‏Account verificato @ArkaneStudioshttps://www.reddit.com/r/IAmA/comments/691ze4/hi_reddit_we_are_arkane_studios_creators_games/

Our Ask Us Anything is live here: https://www.reddit.com/r/IAmA/comments/691ze4/hi_reddit_we_are_arkane_studios_creators_games/ … Come chat with us about #Prey!https://www.reddit.com/r/IAmA/comments/691ze4/hi_reddit_we_are_arkane_studios_creators_games/

C-66lvOXcAAdvIP.jpg


https://www.reddit.com/r/IAmA/comments/691ze4/hi_reddit_we_are_arkane_studios_creators_games/

- - - Aggiornato - - -

For the people who worked on both Dishonored 2 and Prey, What were the most striking differences for you in terms of the game design and development?

[Ricardo Bare] That's a very tiny subset of people (like 2 maybe) and none of them are here today. But having worked on Dishonored 1 and Prey, I can tell you a few things: Prey is more open-structured experience vs Dishonored mission approach. Prey has more 'classic' RPG features (inventory, maps, lots of skill trees, etc), whereas Dishonored is more focused around being an assassin.

Got three questions about Prey for you guys:

-Will objects permanently stay where they are placed, whether it be on the ground or stashed in a cabinet?

-If you go through a loading zone, will enemies respawn in previously cleared out areas?

-Is it possible to explore everything without any alien powers, or do you at least need Mimic?

Understandable if you can't get to all/any of them. Looking forward to the game!

(Susan) 1. Yes, if you stash something, it will remain in place. There are some good spots in your office to place things...

  1. Sometimes. It depends on what is happening on the station and how long you've been gone.
     
  2. You should be able to go everywhere without using alien powers. It won't be EASY to go everywhere, but afaik, it is possible.
     
     
     
     
    What is your favorite way to play the game? Any favorite powers?
     
    (Jessie) I personally love using the crossbow darts to trigger charges that I've strategically placed.
    (Eric) Mimic EVERYTHING. Hide, until you get the drop on them....and SURPRISE!
    (Stevan) Setting up turret traps plus using the recycler charge!
    (Gary) Sneak up on enemies then surprise them with the shotgun. Favorite powers are MindJack, Psychoshock and Remote Manipulation.
    [Ricardo Bare] At home, in the dark with a good set of headphones. As for powers: Remote Manipulation! Grabbing loot, hacking, etc while I'm safely hiding in the rafters is really fun.
    (Susan) Turret and repair skill. I carry one with me at all times and never have to get my hands covered in alien goo.
     
     
     
     
     
    Thanks for continuing the proud tradition of the immersive sim, I wanted to know how the team goes about creating such non-linear and explorable spaces, what design influences or priorities shape the level design? Did having to conform the game to a space station create any benefit or disadvantage in contrast to the more arbitrarily defined city streets of Dishonored?
     
    [Ricardo Bare] We started with some high-level constraints like: this is a space station, the player can backtrack, things can be done in different order, a loose overarching plot / goal for the player). Then loooooong (but fun) brainstorming and planning sessions with level designers to come up with interesting spaces, problems to solve, encounter vignettes and so in. It's like an old dot matrix printer - we keep making passes over it until a solid picture emerges.
     
     
     
     
    I know you guys said the PS4 input lag would be fixed upon release, but people with early copies have shared patch notes and it mentions nothing of that. Will there be an additional patch release day to fix that or will it come at a later date? Regardless of that, I'm super excited to play the game! The atmosphere you all managed to create is top notch.
     
    (Susan) The patch notes are culled down from a big master list of every bug fix and polish adjustment. We try to pull out the key ones as best we can, but some changes end up under the umbrella of "other fixes". The controller adjustments are present - they were just one that didn't get called out in the list.
     
     
     
     
    would you consider Prey as more of a thriller game or an adventure game?
    [Ricardo Bare] Both!
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top