Riflessione Prima Vs Terza persona

Prima o terza persona?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Sei coraggioso :draper:
Beh è ovvio che sono titoli pensati per la prima, ma nei giochi dove hai pg fortemente personalizzabili con tutto quell'equip è bello a volte mettere la terza per vederli.
Mi dispiace infatti che CP2077 non abbia una terza persona
 
Se devo sceglierne una che preferisco probabilmente direi la terza (tutto i miei giochi preferiti della vita [eccetto un paio in isometrica] sono in terza, facendo mente locale).
Non mi disturba la prima persona, e la isometrica. In generale la visuale non è un elemento che orienta il mio acquisto, ma sicuramente ho giocato più in terza che in prima nella mia vita.
Quoto e sottoscrivo
 
Terza persona decisamente.

Poi esistono anche i vari Portal e Bioshock della situazione, come esistono bellissimi giochi anche col main character muto o i finali multipli o l'open world o altre feature che generalmente mi stanno sul cazz... Peró é fuori di dubbio che con la terza persona apprezzo generalmente di più la storia e il gameplay, mentre la prima persona ha solo qualche limitato pregio sul versante horror-suspance e poco altro
 
Più che altro un minuto di silenzio per chi (come me) soffre di chinetosi, disturbo che in acuni giochi in prima persona si avverte di più. Io non lo soffro in tutti, però per esempio Doom Eternal ho dovuto mollarlo, dopo 20 minuti di gioco collassavo.
Doom eternal però é stato l'unico gioco della mia vita che mi ha dato il tuo stesso fastidio quindi credo che sia un problema del gioco
 
Doom eternal però é stato l'unico gioco della mia vita che mi ha dato il tuo stesso fastidio quindi credo che sia un problema del gioco
Però me lo aveva fatto anche Dying Light 1 e un poco pure il 2. Adesso sto giocando Halo Infinite e ogni tanto un poco mi devo riposare, ma nulla di grave. Però se leggi in rete, puoi trovare lamentele di persone che stanno veramente male.
 
Ultima modifica:
Votato terza, in prima persona mi vanno bene soltanto gli sparatutto alla Cod o Doom :morris2: con altri generi preferisco la terza, ad esempio i combattimenti corpo a corpo o con spade ecc. in prima persona spesso non vengono bene e si fa fatica a capire le distanze :sisi: poi spesso i programmatori usano la prima persona per non dover fare molte animazioni :pff: Infatti avevano detto che per Resident Evil Village avevano impiegato mesi e mesi di lavoro per aggiungere varie animazioni della terza persona.
In CyberPunk 2077 usavo sempre le armi da fuoco per non vedere le pessime animazioni dei combattimenti corpo a corpo, anche in Indiana Jones ho visto animazioni bruttine, per non parlare di Avowed :ahsisi:
Comunque è un thread da games dome, non da console war, non mi piace questa sezione.
 
Però me lo aveva dato anche Dying Light 1 e un poco pure il 2. Adesso sto giocando Halo Infinite e ogni tanto un poco mi devo riposare, ma nulla di grave. Però se leggi in rete, puoi trovare lamentele di persone che stanno veramente male.
Non ho provato DL però credo che non sia del tutto colpa nostra appunto
 
Terza poi specialmente su console, su PC mi trovo più a mio agio ad usare la prima con mouse e tastiera.
 
Discussione vecchia quanto il 3D.
Come altri anche io preferisco la terza persona, con le dovute eccezioni su alcuni generi, tipo l'horror, che è stato rinfrescato con i vari FEAR, Amnesia etc. Tuttavia, ogni volta che viene presentato un gioco in prima persona, come appunto il nuovo Indiana Jones, la prima cosa che penso è "come sarebbe figo in VR", la prima persona nuda e cruda mi sembra un po' desueta da questo punto di vista, purtroppo finché non calano i prezzi della VR sarà sempre un' opzione per pochi.
 
Direi terza ma ci sono generi dove l'immedesimazione guadagna molto di più con la prima tipo gli immersion sim.
 
Terza opzione, vale generalmente che mi importa più l'esecuzione di una visuale piuttosto che la scelta della visuale in sé (con forse qualche eccezione).

Più nello specifico, se vedo un gioco in prima o in terza per me nuovo, il primo pensiero non è di solito 'chissà come sarebbe stato o quanto sarebbe stato migliore nell'altra visuale' ma è 'chissà come è impostato il gioco in relazione alla visuale che hanno scelto'.
 
Ovviamente both. Non riuscirei mai a pensare ad un Metroid Prime senza la prima persona, così come non immaginerei mai un Mario 3D in prima persona. Cyberpunk l'ho adorato proprio per la prima persona, mentre The Witcher aveva senso in terza persona. In passato ero un po' talebano, nel senso che prima della gen PS3/360 non amavo particolarmente la prima persona, oggi non mi fa alcuna differenza. Un gioco è valido a prescindere da queste cose, anche perché non ho mai pensato una roba tipo "ah se sto gioco fosse stato in prima/terza persona sarebbe stato molto più bello".
 
Sono troppo cresciuto a prima persona per dire basta che il gioco sia bello, per me la prima persona è fondamentale e scelgo i titoli anche in base a quello.

Ciò non toglie che abbia giocato tutti i Gears su XBOX e gli Uncharted su PS, per fare esempi, un minimo di flessibilità mentale ce l'ho, ma la mia preferenza è a senso unico.

Se Indiana Jones fosse stato in terza per me finiva già in backlog, ovvero lo gioco, ma quando ho tempo.
 
Terza senza ombra di dubbio e nel topic di Indiana Jones ho spiegato bene anche i motivi per cui la prima non ha nulla di reale e immedesimazione, avendo un angolo di visuale totalmente fallato rispetto alla visuale della vita reale.
E questo spiega perché per la maggioranza delle persone è meglio la terza rispetto alla prima, non sono solo capricci come ho sentito dire in questi giorni con l'uscita del trailer di Indy.
La prima persona è concepibile solo per sparatutto alla cod, visto che l'unica cosa migliore che fa rispetto alla terza è la mira più precisa.
Probabilmente anche la VR porta a preferire la prima, ma per tutto il resto la terza è migliore in qualsiasi altro genere.

È inutile fare discussioni ma ad esempio io sono sicuro al 1000% che se CP2077 fosse stato in terza, vendeva lo sfacello e pure più di the witcher, con tutti i problemi e i bug avuti all'uscita.
Così come Indiana Jones con quel trailer sono sicuro si sia giocato almeno la metà delle sue potenziali vendite.
 
Questo, secondo me, è un confronto senza alcun senso d'esistere.

La prima e la terza persona sono scelte dell'autore, secondo la sua visione del gioco; e come tale va rispettata, se non vi piace amen, se vi piace, tanto meglio.

Come un GOW (mettiamoci dentro sia il titolo Xbox, sia quello Sony), un Uncharted, Tomb Raider ecc ecc... in prima non avrebbero potuto funzionare, ci sono un Bioshock, un Metro, uno Stalker ecc ecc... che in terza non avrebbero potuto funzionare.

Andrebbe preso in esame ogni gioco singolarmente, fare assolutismi su una scelta di design è inutile :asd:
 
Per me non fa differenza.
Prendo esempio i titoli che gioco di più, gtao e rdo, sono tps e fps, a seconda dei momenti e delle situazioni uso entrambe.
Nei giochi Rockstar in più c'è multi scelta, prima persona, terza ravvicinata, terza normale, terza ampia e visuale cinematografica, le uso tutte.
In più ogni visuale è indipendente settata sulle situazioni, gioco in terza ma se salgo su un veicolo diventa prima o viceversa, o coperture e rotolamenti in terza giocando in prima. Insomma, più scelte a seconda dei gusti cosi meno problemi e più giocatori felici.

Per la vr la prima è quella che più immedesima nel personaggio ma ci sono titoli vr in terza che sono spettacolari.
Se fosse per me rifarei un remake vr di god of war con la vecchia visuale, solo al pensiero un capolavoro, vedi astrobot,edge of nowhere o moss.
 
Anni fa avrei detto terza persona a colpo sicuro, adesso dipende molto dal gioco.
Ad esempio un Atomic Heart, mio gioco preferito dello scorso anno, non sarei mai riuscito a giocarlo in terza persona.
 
Ultima modifica:
per me non ha importanza, se il gioco è bello è bello.

poi chiaramente si può discutere sul fatto che alcuni generi abbiano necessità di una visuale diversa dall'altra in base al tipo di azione su schermo, ad esempio un action frenetico in prima non ce lo vedo per me la terza in quel caso è migliore, eppure abbiamo avuto un gioco come ghostrunner che pur non essendo un action tipico ma piu un platform con fasi action, funziona anche nelle fasi più concitate, i gioch istealth si prestano di più alla terza, mgs, splinter cell, hitman eppure abbiamo giochi stealth ottimi anche in prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top