Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hola ragazzi. Domanda alla quale non riesco a darmi una risposta decisa, quindi chiedo a voi.
Il mio PC è quello che vedete in firma, quindi i7 920 @3.3ghz, ecc ecc.

Vorrei capire quanto guadagnerei in termini di fps nei videogiochi con un 8600k/8700k, a parità di scheda video.

Nei benchmark delle cpu, fanno sempre test con 1080/1080ti, schede che sfruttano potenza bruta. Con GPU di fascia più bassa, le varie differenze tra CPU si assottigliano o rimangono costanti? Perché l'unico test che ho trovato è di toms, dove fanno benchmark con diverse cpu su schede come 1080, 1070 e 1060. Con la 1060 ho visto che la differenza di fps tra le varie cpu, diventa molto ma molto piccola.

E nulla, vorrei capire un po' questa cosa cortesemente :)

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Perché nel rendering la cpu collabora: prima di "disegnare" il frame vengono inviate alla gpu alcune informazioni relative a "decisioni" prese dalla CPU sugli oggetti presenti nella scena, oltre al comando di appunto di renderizzare l'oggetto e includerlo nella scena: queste sono le draw calls. Se la CPU non riesce a fornire queste informazioni abbastanza velocemente allora la GPU spende del tempo in idle che non dovrebbe ad aspettare che arrivino le informazioni e si ha appunto del bottleneck. Oltre a questo arrivo al punto della tua domanda: faccio un esempio che non rispecchia esattamente la realtà ma spero renda l'idea. Per renderizzare 100 frame al secondo bisogna emettere un frame ogni 10ms. Di questi 10ms magari 2ms li usa la cpu per le draw calls e 8ms la gpu per renderizzare il frame. Se la gpu è più potente ne impiegherà di meno, se la gpu è più scarsa ne impiegherà di più: ti rendi conto che aumentando la potenza della GPU aumenta il tempo relativo necessario alla CPU per "preparare" il frame e il collo di bottiglia si sente di più.

Per esempio: la GPU X impiega 3ms a generare il frame (n.b. la gpu impiega meno tempo diminuendo la risoluzione e il motivo potrebbe essere la risposta ad un altra domanda :asd:), la CPU 1 ne impiega anche 3ms, la CPU 2 impiega 4ms :

-con la CPU 1 si fanno 3 + 3 ms per frame = 166fps

-Con la CPU 2: 3 + 4 ms per frame = 142fps.

Se una ipotetica GPU Y impiegasse 6 ms:

- CPU 1 6 + 3 ms per frame = 111fps

- CPU 2 6 + 4 ms per frame = 100fps

Cvd la differenza si assottiglia :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché nel rendering la cpu collabora: prima di "disegnare" il frame vengono inviate alla gpu alcune informazioni relative a "decisioni" prese dalla CPU sugli oggetti presenti nella scena, oltre al comando di appunto di renderizzare l'oggetto e includerlo nella scena: queste sono le draw calls. Se la CPU non riesce a fornire queste informazioni abbastanza velocemente allora la GPU spende del tempo in idle che non dovrebbe ad aspettare che arrivino le informazioni e si ha appunto del bottleneck. Oltre a questo arrivo al punto della tua domanda: faccio un esempio che non rispecchia esattamente la realtà ma spero renda l'idea. Per renderizzare 100 frame al secondo bisogna emettere un frame ogni 10ms. Di questi 10ms magari 2ms li usa la cpu per le draw calls e 8ms la gpu per renderizzare il frame. Se la gpu è più potente ne impiegherà di meno, se la gpu è più scarsa ne impiegherà di più: ti rendi conto che aumentando la potenza della GPU aumenta il tempo relativo necessario alla CPU per "preparare" il frame e il collo di bottiglia si sente di più.

Per esempio: la GPU X impiega 3ms a generare il frame (n.b. la gpu impiega meno tempo diminuendo la risoluzione e il motivo potrebbe essere la risposta ad un altra domanda :asd:), la CPU 1 ne impiega anche 3ms, la CPU 2 impiega 4ms :

-con la CPU 1 si fanno 3 + 3 ms per frame = 166fps

-Con la CPU 2: 3 + 4 ms per frame = 142fps.

Se una ipotetica GPU Y impiegasse 6 ms:

- CPU 1 6 + 3 ms per frame = 111fps

- CPU 2 6 + 4 ms per frame = 100fps

Cvd la differenza si assottiglia :sisi:



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

giphy.gif


gran bella spiegazione!

 
Vorrei capire quanto guadagnerei in termini di fps nei videogiochi con un 8600k/8700k, a parità di scheda video.
Dipende quali. Negli open world il salto in avanti dalla tua CPU è mostruoso, negli altri è meno interessante ma c'è sempre. Se puoi resisti fino alle generazioni di CPU nuove senza i problemi Spectre e Meltdown. Magari finisci il backlog di giochi indie e poco complessi :asd:

 
Perché nel rendering la cpu collabora: prima di "disegnare" il frame vengono inviate alla gpu alcune informazioni relative a "decisioni" prese dalla CPU sugli oggetti presenti nella scena, oltre al comando di appunto di renderizzare l'oggetto e includerlo nella scena: queste sono le draw calls. Se la CPU non riesce a fornire queste informazioni abbastanza velocemente allora la GPU spende del tempo in idle che non dovrebbe ad aspettare che arrivino le informazioni e si ha appunto del bottleneck. Oltre a questo arrivo al punto della tua domanda: faccio un esempio che non rispecchia esattamente la realtà ma spero renda l'idea. Per renderizzare 100 frame al secondo bisogna emettere un frame ogni 10ms. Di questi 10ms magari 2ms li usa la cpu per le draw calls e 8ms la gpu per renderizzare il frame. Se la gpu è più potente ne impiegherà di meno, se la gpu è più scarsa ne impiegherà di più: ti rendi conto che aumentando la potenza della GPU aumenta il tempo relativo necessario alla CPU per "preparare" il frame e il collo di bottiglia si sente di più.
Per esempio: la GPU X impiega 3ms a generare il frame (n.b. la gpu impiega meno tempo diminuendo la risoluzione e il motivo potrebbe essere la risposta ad un altra domanda :asd:), la CPU 1 ne impiega anche 3ms, la CPU 2 impiega 4ms :

-con la CPU 1 si fanno 3 + 3 ms per frame = 166fps

-Con la CPU 2: 3 + 4 ms per frame = 142fps.

Se una ipotetica GPU Y impiegasse 6 ms:

- CPU 1 6 + 3 ms per frame = 111fps

- CPU 2 6 + 4 ms per frame = 100fps

Cvd la differenza si assottiglia :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la spiegazione così dettagliata!
Dipende quali. Negli open world il salto in avanti dalla tua CPU è mostruoso, negli altri è meno interessante ma c'è sempre. Se puoi resisti fino alle generazioni di CPU nuove senza i problemi Spectre e Meltdown. Magari finisci il backlog di giochi indie e poco complessi :asd:
Sì infatti l'idea era quella visto che comunque le cose che mi interessano riesci a farle girare come voglio senza troppi problemi. Se la differenza fosse stata superiore magari avrei cambiato ora, ma visto che non è così marcata soprattutto negli FPS, va bene così
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Grazie mille per la spiegazione così dettagliata! Sì infatti l'idea era quella visto che comunque le cose che mi interessano riesci a farle girare come voglio senza troppi problemi. Se la differenza fosse stata superiore magari avrei cambiato ora, ma visto che non è così marcata soprattutto negli FPS, va bene così
Comunque in sostanza dipende da te se ne vale la pena aggiornare o no, in genere l'"età" di una CPU si percepisce quando si hanno cali di frame vistosi anche abbassando le impostazioni grafiche e non riesce a mantenere la GPU in full load (cosa che si può monitorare con software come MSI Afterburner)

 
Comunque in sostanza dipende da te se ne vale la pena aggiornare o no, in genere l'"età" di una CPU si percepisce quando si hanno cali di frame vistosi anche abbassando le impostazioni grafiche e non riesce a mantenere la GPU in full load (cosa che si può monitorare con software come MSI Afterburner)
No per quello nei benchmark che ho fatto la GPU lavora sempre al massimo e la CPU non raggiunge mai l'80% o simili. Però a fine anno fa 10 anni, e direi che un upgrade con un bel 8 core ci sta anche :asd:
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
No per quello nei benchmark che ho fatto la GPU lavora sempre al massimo e la CPU non raggiunge mai l'80% o simili. Però a fine anno fa 10 anni, e direi che un upgrade con un bel 8 core ci sta anche :asd:
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Direi che ha fatto davvero tanto :P

 
Tra l'altro dovrei anche cambiare la pasta termica visto che l'ultima volta che l'ho messa, risale tipo a 4 anni fa. Consigli su quale prendere? o sono tutte uguali?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro dovrei anche cambiare la pasta termica visto che l'ultima volta che l'ho messa, risale tipo a 4 anni fa. Consigli su quale prendere? o sono tutte uguali?
mastergel maker ;)

 
se conservata adeguatamente dura anni, ho ancora un tubetto di mx4 comprata 3 anni fa ed è ancora buona

al massimo quando la "spremi" dal tubetto te ne accorgi se è secca o no :asd:

 
Perché nel rendering la cpu collabora: prima di "disegnare" il frame vengono inviate alla gpu alcune informazioni relative a "decisioni" prese dalla CPU sugli oggetti presenti nella scena, oltre al comando di appunto di renderizzare l'oggetto e includerlo nella scena: queste sono le draw calls. Se la CPU non riesce a fornire queste informazioni abbastanza velocemente allora la GPU spende del tempo in idle che non dovrebbe ad aspettare che arrivino le informazioni e si ha appunto del bottleneck. Oltre a questo arrivo al punto della tua domanda: faccio un esempio che non rispecchia esattamente la realtà ma spero renda l'idea. Per renderizzare 100 frame al secondo bisogna emettere un frame ogni 10ms. Di questi 10ms magari 2ms li usa la cpu per le draw calls e 8ms la gpu per renderizzare il frame. Se la gpu è più potente ne impiegherà di meno, se la gpu è più scarsa ne impiegherà di più: ti rendi conto che aumentando la potenza della GPU aumenta il tempo relativo necessario alla CPU per "preparare" il frame e il collo di bottiglia si sente di più.
Per esempio: la GPU X impiega 3ms a generare il frame (n.b. la gpu impiega meno tempo diminuendo la risoluzione e il motivo potrebbe essere la risposta ad un altra domanda :asd:), la CPU 1 ne impiega anche 3ms, la CPU 2 impiega 4ms :

-con la CPU 1 si fanno 3 + 3 ms per frame = 166fps

-Con la CPU 2: 3 + 4 ms per frame = 142fps.

Se una ipotetica GPU Y impiegasse 6 ms:

- CPU 1 6 + 3 ms per frame = 111fps

- CPU 2 6 + 4 ms per frame = 100fps

Cvd la differenza si assottiglia :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Protesto perchè non gli avete ancora dato uno SpazioCoin :l4gann:

 
Protesto perchè non gli avete ancora dato uno SpazioCoin :l4gann:
:phraengo:

Finchè le mie conoscenze possono contribuire, mi piace discutere di queste cose :cat:

PS/OT: sono iscritto su questo forum da 12 anni, LOL, ci sto facendo caso or ora. In verità avevo pure molti più post di quanti ne abbia ora, poi fra cancellazioni e pulizie varie sono spariti :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi questi Ryzen2?
ottime cpu, hanno stretto ulteriormente il gap con Intel fra frequenze leggermente migliorate e IPC :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top