Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi alla fine ho preso il 5700x3d, tutto bene fino a ieri, non ho idea del perché ma dopo un po' la CPU usage mi schizza al centoxcento anche in giochi dove fino a poco tempo fa l'uso era molto molto più basso, il tutto con conseguente perdita di framerate.

Come GPU ho una 4070 super e 32 gb di memoria ddr4, quindi non credo proprio si tratti di collo di bottiglia, anche perché funzionava tutto bene. Può essere windows che sminchia le cose? Quando ho upgradato la cpu per pigrizia non ho installato pulito.
 
Ragazzi alla fine ho preso il 5700x3d, tutto bene fino a ieri, non ho idea del perché ma dopo un po' la CPU usage mi schizza al centoxcento anche in giochi dove fino a poco tempo fa l'uso era molto molto più basso, il tutto con conseguente perdita di framerate.

Come GPU ho una 4070 super e 32 gb di memoria ddr4, quindi non credo proprio si tratti di collo di bottiglia, anche perché funzionava tutto bene. Può essere windows che sminchia le cose? Quando ho upgradato la cpu per pigrizia non ho installato pulito.
Male, male, male...
 
Scusate per la domanda un po' stupida, ma mi servirebbe una conferma: secondo le specifiche del mio processore il TDP è 65W (https://www.amd.com/en/products/processors/desktops/ryzen/7000-series/amd-ryzen-7-7700.html). Ho utilizzato uno solo dei 2 connettori a 8 pin per la CPU sulla scheda madre, mi conviene collegare anche l'altro ? Purtroppo le istruzioni della scheda madre non lo specificano.

No, è opzionale (soltanto se fai oc spinto). Con un connettore porti 150W
 
Meglio 7800x3d a 370 euro o 9700x a 315? :hmm:
 
per il solo gaming meglio il 7800x3d, per un uso un po' più a tutto tondo meglio il 9700x
Tondo inteso come? Al pc ci gioco e ci scrivo/studio. Il multitasking c'è ma è banale, niente computazioni grafiche e modelli alla Vespa :asd:
 
Tondo inteso come? Al pc ci gioco e ci scrivo/studio. Il multitasking c'è ma è banale, niente computazioni grafiche e modelli alla Vespa :asd:
intendo lavori multitasking pesanti.

Allora puoi andare sull'X3D.
 
azz, AMD sta cucinando il 9600X3D

gg. it's time.

Pura monnezza. Devono passare al ccd ad almeno 12 core o la rosy bindi cinese da me non vedrà un solo euro.
 
Pura monnezza. Devono passare al ccd ad almeno 12 core o la rosy bindi cinese da me non vedrà un solo euro.
:| ah non sapevo ci fossero anche già delle spec sinceramente, cioè è gia doomed?
pensavo potesse essere l'alternativa del 9800x3d a buon mercato. Ho un 5600x e la voglia di cambiare c'è.
 
Qualcuno con 7800x3d può dirmi come ha impostato la fan speed del dissipatore? Sto cercando gli sweet spot :hmm:
 
Ragazzi che software usate per il controllo/setting delle ventole? Easy tune mi si è brickato, durante il primo avvio per sbaglio ho settato 7z setup sfx come programma di installazione ed ora l'exe non mi si avvia correttamente... Ho provato a inserire una chiave di registro con l'aiuto inutile di chatgpt ma non ho risolto niente, solo questo file è "buggato". Ho provato a repristinare anche il backup fatto prima di questa modifica ma va in errore al 99% tipo :dsax: ringrazio bitdfender per avermelo cockblocato ai primi tentativi di repristino, magari è colpa loro, li mortacci!. Ovviamente l'opzione "apri con" per riparare all'errore non me la dà..
 
Ragazzi che software usate per il controllo/setting delle ventole? Easy tune mi si è brickato, durante il primo avvio per sbaglio ho settato 7z setup sfx come programma di installazione ed ora l'exe non mi si avvia correttamente... Ho provato a inserire una chiave di registro con l'aiuto inutile di chatgpt ma non ho risolto niente, solo questo file è "buggato". Ho provato a repristinare anche il backup fatto prima di questa modifica ma va in errore al 99% tipo :dsax: ringrazio bitdfender per avermelo cockblocato ai primi tentativi di repristino, magari è colpa loro, li mortacci!. Ovviamente l'opzione "apri con" per riparare all'errore non me la dà..
Bios, meglio fare quelle cose direttamente nel bios.
 
Bios, meglio fare quelle cose direttamente nel bios.
Il bios non mi salva i valori, tuttavia ho risolto con fan controller (mi pare si chiami così) god bless il tizio che l'ha creato. L'unica cosa che non sono riuscito ad impostare per ora è la temperatura minima di partenza delle ventole della gpu, volevo tenerle in silent fino ai 40° ma niente, domani ci dò un'altra occhiata. Per quanto riguarda il registro di sistema, l'errore dice che non può modificare le ultime chiavi perché sono in uso, mi viene da pensare che la singola che avevo messo in principio e provato a rimuovere/rimosso dopo non faccia parte di esse... Bene così. Domani tocca anche agli hard disk e poi dovrei aver finito, corna facendo :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top