Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Figurati, la prossima volta la cito subito, solo non ero sicuro di poter postare il link! 


---------- Post added at 14:36:29 ---------- Previous post was at 14:31:11 ----------

 




ma fa bene, non avrebbe senso lanciare processori nuovi facendosi concorrenza da sola.

Invece quelli di amd sono dei pirla, se si fossero mossi da gennaio a marzo avrebbero potuto accaparrarsi una notevole fetta del mercato, ed invece non siries e neanche a capire se i processori sono stabili e quando usciranno..

Vabbeh, domanda dettata dalla curiosità: ma quel 3% di consumatori che nei loro pc non montano Intel o amd...che processori usano? Se li fanno in casa da soli?
"se li fanno da soli" è una battuta vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
"se li fanno da soli" è una battuta vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, ma la domanda rimane: io sono un niubbo del mondo pc ma non ho davvero idea di cosa usino...

 


---------- Post added at 14:49:08 ---------- Previous post was at 14:46:57 ----------

 




Hai frainteso..la news riportata in quel sito non ha una fonte..Ovunque trovi un riferimento di solito, soprattutto sulle testate italiane dove la maggior parte delle volte le news arrivano "in ritardo" perchè tradotte.

Quindi quella news su quel sito, non sta in piedi per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Si, ok. Però allo stato attuale delle cose mi sembra una notizia verosimile, ormai a giugno ci siamo e tutto tace..senza contare che è una vita che i processori bulldozer "escono"...beh, non ci rimane che aspettare...

 
Guarda che c'è un errore di fondo.

Vengono presentati a Giugno (questa data non è mai stata cambiata) e vengono messi in commercio a Settembre (questa è l'unica data che è cambiata)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Si, ma la domanda rimane: io sono un niubbo del mondo pc ma non ho davvero idea di cosa usino...
Beh dentro ai microprocessori possono esserci anche miliardi di componenti con grandezze nell'ordine delle decine di nanometri (miliardesimi di metro, milionesimi di millimetro tanto per rendere l'idea...), posizionati con una precisione altissima secondo precisi schemi, tutto questo avviene con macchine estremamente complesse che hanno solo le grandi aziende di hardware, e la lavorazione avviene in camere con atmosfere controllate... un granello di polvere in una CPU è come un meteorite su una città, è molto più grande dei transistor che ci sono all'interno. In pratica partono dal silicio e ne ricavano dei materiali semiconduttori, e da questi le macchine ricavano i circuiti progettati... i materiali vengono drogati per avere le caratteristiche necessarie al progetto.

Una volta finita questa pappardella si ottengono i wafer di CPU, che son dei dischi con dentro molte cpu dalle quali prendono quelle che superano tutti i test (c'è una bella percentuale di fallimenti in questo procedimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e quelli che vanno meglio li vendono come extreme o processori di fascia alta... con la storia dei moltiplicatori ci guadagnano un casino, per loro non cambia nulla mettere un moltiplicatore a 40x o 50x, ma sono buoni a metterci centinaia di euro di differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la memoria cache invece gli costa un po' di più...

Boh insomma ho buttato lì un po' di cose a caso tanto per dire che è un processo molto complesso, su internet puoi trovare approfondimenti fino alla nausea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit @blecco: dipende cosa hai letto di preciso... anche una gpu è un microprocessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh dentro ai microprocessori possono esserci anche miliardi di componenti con grandezze nell'ordine delle decine di nanometri (miliardesimi di metro, milionesimi di millimetro tanto per rendere l'idea...), posizionati con una precisione altissima secondo precisi schemi, tutto questo avviene con macchine estremamente complesse che hanno solo le grandi aziende di hardware, e la lavorazione avviene in camere con atmosfere controllate... un granello di polvere in una CPU è come un meteorite su una città, è molto più grande dei transistor che ci sono all'interno. In pratica partono dal silicio e ne ricavano dei materiali semiconduttori, e da questi le macchine ricavano i circuiti progettati... i materiali vengono drogati per avere le caratteristiche necessarie al progetto.Una volta finita questa pappardella si ottengono i wafer di CPU, che son dei dischi con dentro molte cpu dalle quali prendono quelle che superano tutti i test (c'è una bella percentuale di fallimenti in questo procedimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e quelli che vanno meglio li vendono come extreme o processori di fascia alta... con la storia dei moltiplicatori ci guadagnano un casino, per loro non cambia nulla mettere un moltiplicatore a 40x o 50x, ma sono buoni a metterci centinaia di euro di differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la memoria cache invece gli costa un po' di più...

Boh insomma ho buttato lì un po' di cose a caso tanto per dire che è un processo molto complesso, su internet puoi trovare approfondimenti fino alla nausea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit @blecco: dipende cosa hai letto di preciso... anche una gpu è un microprocessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma no FF, lui intedeva che ne sondaggio c'è un 3% di utenza che non usa processori intel/amd. E voleva sapere quali altri processori esistano sul mercato.

Che io conosco comunque, per PC, ci sono i VIA, i PowerPC e credo molti altri.

 
sto 3% mi sembra un po' troppo, va a trovare qualcuno che abbia una cpu via o un powerPC o robaccia del genere in casa, bah...

 
sto 3% mi sembra un po' troppo, va a trovare qualcuno che abbia una cpu via o un powerPC o robaccia del genere in casa, bah...
i vecchi mac, ma comunque anche per me il 3 % è troppo; secondo me qualche nabbo non sapeva che stava facendo ed ha messo altro......

 
i vecchi mac, ma comunque anche per me il 3 % è troppo; secondo me qualche nabbo non sapeva che stava facendo ed ha messo altro......
Un nabbo non credo proprio, a parte che processori non Intel/AMD non credo si trovino facilmente, poi oltre il processore ha dovuto cercarsi anche la scheda madre col socket giusto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
tranquilli che gente che ha ancora i mac con powerpc ci sono, addirittura coi G4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Io ho preso l'i5 2500, che ha una grafica HD 2000.

Se prendevo l'i5 2500K, avrebbe avuto una grafica HD 3000.

7€ di differenza tra i due... :andrean:

Che differenza ci sono tra HD 2000 e HD 3000?

 
Modello K e scheda madre z68 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il k non costa così tanto più del normale...

E le mobo z68 ci sono anche scrause da 100 € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma vabbè tanto non ci devo giocare.

Ps. Nel mio portatile ho una GeForce9600M GS TurboChache, quanta differenza ci può essere?

 
Pare siano stati smentiti i problemi di Low Clock per Bulldozer.. il lancio delle nuove CPU è stato rimandato per una strategia di marketing, poichè c'è stata una richiesta di CPU Llano superiore alle aspettative.

 
Pare siano stati smentiti i problemi di Low Clock per Bulldozer.. il lancio delle nuove CPU è stato rimandato per una strategia di marketing, poichè c'è stata una richiesta di CPU Llano superiore alle aspettative.
mah.

E se poi quando escono fanno schifo ?

 
Ciao ragazzi volevo chiedervi se potevate aiutarmi per una piccola cavolata che non riesco a risolvere. Ho installato Turbo key che stava nel cd della mia mobo, ma per avviarlo, cioè per l'oc della mia cpu come faccio ( a parte il bios che so usare ). Cioè come apro la schermata di turbo key?? Ho letto in giro che bisogna premere il bottone del turbo key che sta sulla mobo, vero?? E poi non e che mi prendo una bella scossa se lo premo??? Grazie e scusate tanto per questa stupida domanda ma non riesco a trovare nessuna soluzione nel motore di ricerca.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top