Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi volevo chiedervi se potevate aiutarmi per una piccola cavolata che non riesco a risolvere. Ho installato Turbo key che stava nel cd della mia mobo, ma per avviarlo, cioè per l'oc della mia cpu come faccio ( a parte il bios che so usare ). Cioè come apro la schermata di turbo key?? Ho letto in giro che bisogna premere il bottone del turbo key che sta sulla mobo, vero?? E poi non e che mi prendo una bella scossa se lo premo??? Grazie e scusate tanto per questa stupida domanda ma non riesco a trovare nessuna soluzione nel motore di ricerca.
Cancellalo e prendi MSI Afterburner. Facile, utile, supportato ed usato dalla maggior parte.

Io ho sentito (notizia di tom's hardware di oggi) che a breve usciranno 4 modelli AMD, un 4 core, un esacore e 2 ad ottocore, ma che verranno sostituiti da nuovi modelli nel giro di poco tempo (un trimestre circa)...

La roba postata da Nate la potete vedere tranquillamente anche sul sito AMD ma secondo me questi processori saranno un mezzo flop, l'8 core andrà davvero poco rispetto ai Sandy, figuriamoci agli Ivy, la cosa buona è che come sempre AMD terrà prezzi bassi.

 
Cancellalo e prendi MSI Afterburner. Facile, utile, supportato ed usato dalla maggior parte.
scusami ma quello è un programma per le vga e non per le cpu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
scusami ma quello è un programma per le vga e non per le cpu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Scusa ero sicuro di essere nel topic schede video :rickds:

Puahahahahahaha

Per clockare il procio è sempre consigliabile farlo da BIOS, per il resto non ho davvero idea di come funzioni il programma che hai citato quindi passo..

:rickds:

 
Secondo voi perche è cosi grande il socket LGA2011??? Poi in un video ho visto che ci vuole tutto un attrezzo per montarlo e non alla vecchia maniera con le mani(era un video 3D fatto dalla intel al computer)...
Perché ha 2011 pin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il montaggio boh, spero di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit: ma a che macchina ti riferisci? che minuto?

 
bah a me sembra che venga solo posato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque se ci fosse un attrezzo necessario probabilmente lo darebbero insieme alle mobo o alle cpu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma quello è un video per i produttori di mobo. Non ti serve nessun attrezzo, a meno che tu abbia una catena di montaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A...xD mi sembrava servisse per l'utente privato infatti non capivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Quali sono le possibilità di overclock della serie non K dei SandyBridge? Hanno uno specifico limite giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Non ho seguito molto gli sviluppi in overclock se non qualche letta su hardware upgrade.

Per esempio con un i5 2400 + H67 a quanto ci si può spingere?

 
Quali sono le possibilità di overclock della serie non K dei SandyBridge? Hanno uno specifico limite giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Non ho seguito molto gli sviluppi in overclock se non qualche letta su hardware upgrade.
Per esempio con un i5 2400 + H67 a quanto ci si può spingere?
Pochissimo, nelle versione non K il motiplicatore è bloccato, quindi ha una frequenza di 100 x 37 (se non erro).

Il massimo overclock che puoi fare in un NON k è portare il BCLK da 100 a MASSIMO 105.

Puoi arrivare a 3.8 ghz, invece che i 3.7 stock...

Oldissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Con una P67 è diverso invece, se non erro puoi andare ad agire sul moltiplicatore del turbo e soprattutto la durata e la soglia d'intervento. Ma di preciso proprio non saprei.

 
Con una P67 è diverso invece, se non erro puoi andare ad agire sul moltiplicatore del turbo e soprattutto la durata e la soglia d'intervento. Ma di preciso proprio non saprei.
Fino ad un max di X57, BCLK sempre massimo a 105

 
Non so se mi son perso io o vi spiegate male voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2x00K + P67 = 57x (4) + 105 BLCK

2x00K + H67 = 41x (1), 38(4) + 105 BLCK

2x00 + P67 e 2x00 + H67 = 41x (1), 38(4) + 105 BLCK

P67 overclock CPU (K)

H67 overclock iGPU

Z68 overclock iGPU & CPU

 
Non so se mi son perso io o vi spiegate male voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
2x00K + P67 = 57x (4) + 105 BLCK

2x00K + H67 = 41x (1), 38(4) + 105 BLCK

2x00 + P67 e 2x00 + H67 = 41x (1), 38(4) + 105 BLCK

P67 overclock CPU (K)

H67 overclock iGPU

Z68 overclock iGPU & CPU
arrivano a 58x i K su P67, e come BCLK si passano anche i 105, non c'è un limite fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Insomma con un i5 2400 che va a 3.10Ghz di default più mobo mAtx H67 riesco a stare a 3.6Ghz sui 4 core (x38), dissi stock.

Mi va bene!

Fate conto che il pc sarà un htpc multimediale, giochi e bluray a gogo più navigazione in internet quindi overclock quel poco che la mobo consente giusto per non tenerlo a default, niente cose spinte degne delle serie K per intenderci.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top