Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah già..hai una giga..stessa cosa che avevo riscontrato con la UD7..
Enorme stronzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voglio una EVGA :cry: :cry2:

Ehm... tutti? :rickds:

C1E, C6, C5 e forse ce n'è un altro che non ricordo come si chiama

 
Quali sono i risparmi energetici da disattivare per far rimanere la cpu in frequenza massima??
Se lo fai per lo screen, basta che avvii un superpi 2M (1M troppo poco, troppo corto) o il bench di 7zip..

Se lo fai per altro: EIS, C1E e C-State

 
Non le trovo su nessun sito italiano -.-
Nabbo, vai su EVGA europe e te la fai spedire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

FTW 229, FTW w/ EVGauge and ECP V4 255e //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
No no, voglio una Z68 classified da almeno 400 €
okok..te la procurerò io..tu dammi il cash.......

.....tanto più di 400sacchi non costerà..crestone e via ahahahahaha :rickds:

BTW, dovresti cercare sul forum evga magari trovi news

 
La più costosa sul sito EVGA sta a 379 dollari, ma è una X58.

E sono sicuro che ne produceva di "meglio" U_U

 
Salve, trovandomi ad acquistare la nuova scheda video su prokoo, avevo intenzione di prendermi il dissipatore Corsair a70 per l'I5-2500k...

a 33 euro è un buon acquisto? Ma soprattutto è un buon dissipatore? Fin dove mi permetterà di spingere in overclock (senza cmq esagerare ed avere un sistema efficiente)?

altra domanda, questo è stato il primo pc che ho montato, adesso il processore monta il dissipatore che è uscito nella confezione, sarà facile montare il nuovo con la scheda madre attaccata al case? Come pulisco la pasta termica sulla cpu?

forse sono un pò tante le domande ;p

spero che mi risponderete!

 
Salve, trovandomi ad acquistare la nuova scheda video su prokoo, avevo intenzione di prendermi il dissipatore Corsair a70 per l'I5-2500k...
a 33 euro è un buon acquisto? Ma soprattutto è un buon dissipatore? Fin dove mi permetterà di spingere in overclock (senza cmq esagerare ed avere un sistema efficiente)?

altra domanda, questo è stato il primo pc che ho montato, adesso il processore monta il dissipatore che è uscito nella confezione, sarà facile montare il nuovo con la scheda madre attaccata al case? Come pulisco la pasta termica sulla cpu?

forse sono un pò tante le domande ;p

spero che mi risponderete!
1) 4.2-4.5 tranquillo.

2) si buon acquisto

3) la mb devi smontarla se il case non ha la finestrella per il backplate.

4) alcool rosa, carta igenicia e cotton fioc..metti l'alcool su carta ig e cotton fioc e passi delicatamente le superfici

 
1) 4.2-4.5 tranquillo.2) si buon acquisto

3) la mb devi smontarla se il case non ha la finestrella per il backplate.

4) alcool rosa, carta igenicia e cotton fioc..metti l'alcool su carta ig e cotton fioc e passi delicatamente le superfici
come case ho il thermaltake armor a90

 
Ragazzi una domanda super stupida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il mio procio è adatto all'overclock? se si lo porto a 3.00GHz?

 
Ci potresti provare...la possibilità di fare overclock dipende da molti fatto...dissipatore, chipset della mobo, ram(visto che nei 775 salgono insieme al processore)

 
Sì ma non lo farei con il dissipatore originale.. ma aspetta chi ne sa di più, io sono esperto di overclock quanto di tazze decorate della Cornovaglia.

 
Ragazzi una domanda super stupida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il mio procio è adatto all'overclock? se si lo porto a 3.00GHz?
Bhe si, ma cambiaci dissipatore, se non lo hai già fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Che dissipatore metto? domanda ovvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dipende tutto da quanto puoi spendere e quanto spazio hai nel case. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top