Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se c'è un balzo di almeno 15 barra 20 fps ne può valere la pena sennò va bene così... 

 
ripetendo che cmq è una mia opinione;

i 97k e 99k sono processori cmq più potenti e che raggiungono con una certa stabilità e affidabilità frequenze a cui è non è proprio consigliatissimo portare il 3600 in OC dal bios (scheda madre permettendo, ma questo vale anche per gli intel).

Ergo anche in 4k qualche fps in più lo riescono a fornire rispetto al 3600; certo non ti cambia l'esperienza totale di gioco perchè a quella risoluzione è la gpu a fare tutto il lavoro; ma, ripeto per logica, se una persona spende da 1000€ in su di scheda video per giocare in 4k al meglio delle possibilità, dubito che tra i 2 intel e il 3600, scelga quest'ultimo :ahsisi: al massimo vaglierà dal 3700x in su. Poi dipende anche cos'altro ci vuole fare con il PC.

Fermo restando che dalla 2080/2070super in giù, il 3600 è il processore perfetto per tutto.

Se c'è un balzo di almeno 15 barra 20 fps ne può valere la pena sennò va bene così... 
differenza di 15-20fps in 4k dalla cpu? ciaone :sard:

a meno che tu non stia usando un amd athlon forse :segnormechico:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è una questione di logica, per un 4k come si deve ci vuole la 2080super o la 2080ti (o forse nemmeno queste vedendo i bench di RDR2).
Se spendi quei soldi per la gpu, di certo poi non è molto logico ancora a risparmiare prendendo una cpu non high end...

Per tutto il resto, dal 1080p al 1440p 16:9 - 21:9 il ryzen 5 3600 è il best deal universalmente riconosciuto.
Opinioni personali ovviamente.
Io non la vedo così, dipende dalle esigenze. Anche perché una build economicamente sbilanciata non è necessariamente sbilanciata nelle performance.

Se uno gioca agli fps competitivi dove ricercare il massimo della risposta e gli fps minimi più alti gli conviene un 9700K/9900K molto di più che a uno che vuole il gaming in 4K e che, magari, compra apposta una cpu più economica per spostare il budget sulla scheda video.

 
ripetendo che cmq è una mia opinione;

i 97k e 99k sono processori cmq più potenti e che raggiungono con una certa stabilità e affidabilità frequenze a cui è non è proprio consigliatissimo portare il 3600 in OC dal bios (scheda madre permettendo, ma questo vale anche per gli intel).

Ergo anche in 4k qualche fps in più lo riescono a fornire rispetto al 3600; certo non ti cambia l'esperienza totale di gioco perchè a quella risoluzione è la gpu a fare tutto il lavoro; ma, ripeto per logica, se una persona spende da 1000€ in su di scheda video per giocare in 4k al meglio delle possibilità, dubito che tra i 2 intel e il 3600, scelga quest'ultimo :ahsisi: al massimo vaglierà dal 3700x in su. Poi dipende anche cos'altro ci vuole fare con il PC.

Fermo restando che dalla 2080/2070super in giù, il 3600 è il processore perfetto per tutto.

differenza di 15-20fps in 4k dalla cpu? ciaone :sard:

a meno che tu non stia usando un amd athlon forse :segnormechico:
Ho scritto in ogni mio post che gioco in fullhd. 

 
e allora 3600 senza stare a pensarci, CPU dal miglior rapporto qualità-prezzo non esiste.

Se vai di chipset x570 rischia di costarti più la scheda madre :sard:

ti consiglierei la b450 tomahawk max che ha già il bios flashato

Io non la vedo così, dipende dalle esigenze. Anche perché una build economicamente sbilanciata non è necessariamente sbilanciata nelle performance.

Se uno gioca agli fps competitivi dove ricercare il massimo della risposta e gli fps minimi più alti gli conviene un 9700K/9900K molto di più che a uno che vuole il gaming in 4K e che, magari, compra apposta una cpu più economica per spostare il budget sulla scheda video.
bhe dipende anche dal tipo di fps, se è cpu bound o no...

sta di fatto che se si vogliono raggiungere determinate frequenze e mantenerle in modo stabile, questo semplicemente non è la specialità del 3600.

E lo dico da grandissimo fan del 3600 :unsisi:

 
Ho scritto in ogni mio post che gioco in fullhd. 
in fullhd intel ha ancora un piccolo vantaggio, grazie anche alle frequenze. Se proprio vuoi intel non andrei oltre il 9700k (o aspetti gennaio per i comet lake)

in ogni caso un 3600 e una b450 è soluzione migliore per prezzo e prestazioni.

 
riguardo al raffreddamento che ne pensate dei nuovi artic liquid freezer II ?

il triventola 3x120 costa 80€ :sard:   roba che cooler master e corsair nemmeno ti fanno entrare in negozio a quel prezzo per un triventola.

Il prezzo è sospettosamente basso ma tutti ne parlano benissimo

 
riguardo al raffreddamento che ne pensate dei nuovi artic liquid freezer II ?

il triventola 3x120 costa 80€ :sard:   roba che cooler master e corsair nemmeno ti fanno entrare in negozio a quel prezzo per un triventola.

Il prezzo è sospettosamente basso ma tutti ne parlano benissimo
preferisco i buoni vecchi dissipatori ad aria, mal che vada mi si rompe la ventola e cambio quella 

con l'aio mi salta la pompa ed è praticamente da buttare

meglio 1kg di noctua 

 
bhe dipende anche dal tipo di fps, se è cpu bound o no...

sta di fatto che se si vogliono raggiungere determinate frequenze e mantenerle in modo stabile, questo semplicemente non è la specialità del 3600.

E lo dico da grandissimo fan del 3600 :unsisi:
Al 99% in full hd lo sono, specialmente quelli come fortnite, che non scalano benissimo su molti core.

 
il CPU bound non è più un problema dall'uscita della serie 2000 di AMD, su

a 60Hz non esistono problemi, se poi vi interessa fare 140fps invece di 130fps in Fortnite pensando che faccia la differenza...

 
riguardo al raffreddamento che ne pensate dei nuovi artic liquid freezer II ?

il triventola 3x120 costa 80€ :sard:   roba che cooler master e corsair nemmeno ti fanno entrare in negozio a quel prezzo per un triventola.

Il prezzo è sospettosamente basso ma tutti ne parlano benissimo
Ho visto anch'io che ne parlano bene, però al tempo stesso la mini recensione che ho visto parlava anche della qualità dei componenti. Roba che nel giro di 2 secondi nel montaggio si era rovinato non ricordo cosa. Insomma, come hai detto tu il prezzo è sospettosamente basso, e un motivo ci sarà. Per le performance nulla da dire, sono ad ottimi livelli per il prezzo a cui sono proposti quasi al pari di più blasonati e costosi dissipatori, però da qualche parte dovranno pur aver risparmiato, quindi presumo sulla qualità dei materiali se le prestazioni sono ottime.

 
Ho visto anch'io che ne parlano bene, però al tempo stesso la mini recensione che ho visto parlava anche della qualità dei componenti. Roba che nel giro di 2 secondi nel montaggio si era rovinato non ricordo cosa. Insomma, come hai detto tu il prezzo è sospettosamente basso, e un motivo ci sarà. Per le performance nulla da dire, sono ad ottimi livelli per il prezzo a cui sono proposti quasi al pari di più blasonati e costosi dissipatori, però da qualche parte dovranno pur aver risparmiato, quindi presumo sulla qualità dei materiali se le prestazioni sono ottime.
ti riferisci alla recensione si spaziogames?
sinceramente non ho capito il senso di certe critiche... lì viene detto che la struttura del waterblock è in plastica con la parte che aderisce alla cpu in rame... bhe non è che gli altri dissipatori siano in acciaio inox :2056356623_pepe:

 
ti riferisci alla recensione si spaziogames?
sinceramente non ho capito il senso di certe critiche... lì viene detto che la struttura del waterblock è in plastica con la parte che aderisce alla cpu in rame... bhe non è che gli altri dissipatori siano in acciaio inox :2056356623_pepe:
No manco l'ho letta, ho visto di sfuggita quella di prodigeek su youtube :sisi:  

Comunque boh, più che altro mi chiedo come mai dissipatori simili vengano venduti quasi al doppio se han la stessa qualità di materiali. Sicuramente su qualcosa avran risparmiato per offrire un prezzo del genere, vai a sapere cosa :asd:  

 
No manco l'ho letta, ho visto di sfuggita quella di prodigeek su youtube :sisi:  

Comunque boh, più che altro mi chiedo come mai dissipatori simili vengano venduti quasi al doppio se han la stessa qualità di materiali. Sicuramente su qualcosa avran risparmiato per offrire un prezzo del genere, vai a sapere cosa :asd:  
Con gli aio meglio non risparmiare, son cavoli se c'è una perdita di liquido o se si rompe una pompa.  Se uno non vuole spenderci molto meglio orientarsi su un dissipatore ad aria. 

 
il CPU bound non è più un problema dall'uscita della serie 2000 di AMD, su

a 60Hz non esistono problemi, se poi vi interessa fare 140fps invece di 130fps in Fortnite pensando che faccia la differenza...
Ad alcuni interessa. Poi vabbeh, capire se serva o meno non è un problema mio :asd:

No manco l'ho letta, ho visto di sfuggita quella di prodigeek su youtube :sisi:  

Comunque boh, più che altro mi chiedo come mai dissipatori simili vengano venduti quasi al doppio se han la stessa qualità di materiali. Sicuramente su qualcosa avran risparmiato per offrire un prezzo del genere, vai a sapere cosa :asd:  
Probabile, ma molti brand vendono notoriamente fuffa, a prezzi molto più alti. Il marchio arctic ha, di per sé, prezzi bassi, basta vedere quanto poco si fanno pagare per le loro ventole. 

 
ma infatti tolti i dissipatori liquidi da >200€ bene o male la maggior parte degli AIO che vanno fino a 150€ sono cmq delle cinesate plasticose :asd:

è che cooler master, corsair, asus rog etc... si fanno pagare un pò di più per il marchio.... fisicamente non li producono nemmeno loro tra l'altro :segnormechico:

 
Con gli aio meglio non risparmiare, son cavoli se c'è una perdita di liquido o se si rompe una pompa.  Se uno non vuole spenderci molto meglio orientarsi su un dissipatore ad aria. 
Già.

L'unico AIO che mi ispira e che mi piacerebbe comprare soprattutto per il lato estetico è il Kraken x62 che trovo esteticamente stupendo. Per il resto penso che prenderò un dark rock pro 4 quando inizierà a fare un po' caldo e il dissi stock del 3700x farà più fatica a tenere temperature ragionevoli. 

 
Già.

L'unico AIO che mi ispira e che mi piacerebbe comprare soprattutto per il lato estetico è il Kraken x62 che trovo esteticamente stupendo. Per il resto penso che prenderò un dark rock pro 4 quando inizierà a fare un po' caldo e il dissi stock del 3700x farà più fatica a tenere temperature ragionevoli. 
che tu sappia quale dev'essere la massima altezza dei blocchi ram per farli coesistere con il dark rock pro 4?

 
che tu sappia quale dev'essere la massima altezza dei blocchi ram per farli coesistere con il dark rock pro 4?
Non mi sono ancora informato, devo capirlo bene anch'io dato che è una bella bestia :rickds:  Però sinceramente altre alternative valide economiche non le conosco. Mi han fatto il nome dell'artic freezer 34 esports duo a 40€, il scythe fuma 2 sui 60€, e questo che è il top dei dissi ad aria insieme al noctua nh-d15, che nei periodi buoni su amazon viene 77€. 

Devo informarmi bene sul fattore rumorosità dato che è la cosa che mi interessa di più praticamente. Per le temp, che uno faccia 3-4 gradi in meno chissene. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
a quanto pare per stare sicuri l'altezza massima dei blocchi ram dev'essere di 4cm; intendendola come altezza massima partendo dallo stick che esce dallo slot

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top