Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda:

Ho un processore amd A10 9700, conviene passare ad un ryzen 3 3200g?

Noterei un miglioramento?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda:

Ho un processore amd A10 9700, conviene passare ad un ryzen 3 3200g?

Noterei un miglioramento?
Sì, se ne vuoi uno ancora migliore c'è il 3400g poi.

Compra RAM dual channel per avere il massimo dalla tua nuova CPU (cioè ad esempio 8 giga divisi in due 4 giga)

 
Sì, se ne vuoi uno ancora migliore c'è il 3400g poi.

Compra RAM dual channel per avere il massimo dalla tua nuova CPU (cioè ad esempio 8 giga divisi in due 4 giga)
Il 3400G è già fuori budget.

Ho già un banco da 8 GB DDR4 2400 Mhz, secondo te conviene prenderne un  altro da 8GB?

 
Il 3400G è già fuori budget.

Ho già un banco da 8 GB DDR4 2400 Mhz, secondo te conviene prenderne un  altro da 8GB?
Da quel che so la differenza di prestazioni è rilevante usando RAM dual channel, cerca qualche benchmark a riguardo su google e youtube.

Magari informati anche su 2400g, vedi quanto costa e se per te può essere una scelta migliore del 3200g.

 
Da quel che so la differenza di prestazioni è rilevante usando RAM dual channel, cerca qualche benchmark a riguardo su google e youtube.

Magari informati anche su 2400g, vedi quanto costa e se per te può essere una scelta migliore del 3200g.
Ma per uno che usa il pc prevalentemente per lavoro, internet e ogni tanto qualche gioco (dei quali non mi interessa avere il massimo dei settaggi), conviene fare questo upgrade (ryzen 3 3200g + altri 8 GB di ram) considerando che attualmente il prezzo di questo upgrade sarebbe di 140 €?

Mi allungherebbe la vita del PC?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per uno che usa il pc prevalentemente per lavoro, internet e ogni tanto qualche gioco (dei quali non mi interessa avere il massimo dei settaggi), conviene fare questo upgrade (ryzen 3 3200g + altri 8 GB di ram) considerando che attualmente il prezzo di questo upgrade sarebbe di 140 €?

Mi allungherebbe la vita del PC?
Tu devi fare upgrade quando ne hai la necessità, se adesso senti di averla lo fai.

Se c'è qualche cosa che il tuo PC non riesce a fare velocemente, ad esempio.

Non pensare alla vita del PC, insomma, pensa a quello che ti serve ora :sisi: ma una scheda madre adatta al 3200g ce l'hai già?

 
Tu devi fare upgrade quando ne hai la necessità, se adesso senti di averla lo fai.

Se c'è qualche cosa che il tuo PC non riesce a fare velocemente, ad esempio.

Non pensare alla vita del PC, insomma, pensa a quello che ti serve ora :sisi: ma una scheda madre adatta al 3200g ce l'hai già?
Si ce l'ho, ho una asus tuf gaming b350m plus, aggiornata all'ultimo bios.

La mia paura è, col passare degli anni, non trovare più componenti compatibili con la mia motherboard per fare un upgrade e quindi avere poi la necessità di cambiare anche la scheda madre. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ce l'ho, ho una asus tuf gaming b350m plus, aggiornata all'ultimo bios.

La mia paura è, col passare degli anni, non trovare più componenti compatibili con la mia motherboard per fare un upgrade e quindi avere poi la necessità di cambiare anche la scheda madre. 
una cpu la troverai sempre, ancora oggi si vendono i ryzen di prima generazione usciti nel 2017.

Poi c'è sempre il mercato dell'usato.   ;)

 
Mi dispiace ma l'usato, nel mondo PC, non lo considero proprio. 
Non disdegnerei troppo l'usato, se cerchi bene e cerchi gente con ottimi feedback fai gli affari, esperienza personale  :ahsisi:

 
Non disdegnerei troppo l'usato, se cerchi bene e cerchi gente con ottimi feedback fai gli affari, esperienza personale  :ahsisi:
Anch'io sinceramente non mi fido molto dell'usato. Nel caso in cui conoscessi la persona che me lo sta vendendo ok, perché posso fidarmi di come ha tenuto determinati componenti. Nel caso di altra gente, chissà che ci ha fatto. Magari overclock a palla e tempo 2 settimane brucia tutto :rickds:  

 
Alla fine ho preso il ryzen 3 3200g + altri 8 gb di ram (così lavora in dual channel) + un Western digital blu da 1 tb (abbinato ad un ssd Samsung 850 evo da 250 gb che già avevo). 

Devo dire che la differenza si vede. 

Domanda: avendo una scheda video dedicata, è possibile passare momentaneamente alla gpu integrata tramite le impostazioni del BIOS? Giusto per fare qualche prova senza dover rimuovere la scheda video, e anche per capire se la gpu integrata ha bisogno di driver. 

 
l'overclock non è dannoso praticamente mai, fortunatamente
Bah dipende a quanto lo spingi, il razzo che non è dannoso :asd:  Magari c'è gente che fa OC alla follia usando voltaggi alti/tenendo alte temperature, e non è che faccia così bene alla longevità dei componenti. Poi va beh, rimane il fatto che non sai come l'abbia tenuto, quindi meh. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'overclock non è dannoso praticamente mai, fortunatamente
:facepalm:

per dare il buon esempio, perchè non provi ad overclockare la tua cpu a 5GHZ su tutti i core e a raddoppiare pure il vcore?.... tanto l'overclock non è dannoso praticamente mai :pepe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa che fanno proprio tutti sisi
tu prova cmq :ahsisi: , un esperto del forum ha scritto che l'overclock non è dannoso praticamente mai, fortunatamente :asd:

cmq sto seguendo la conferenza amd, che palle sta rosy bindi che se la canta e se la suona

 
tu prova cmq :ahsisi: , un esperto del forum ha scritto che l'overclock non è dannoso praticamente mai, fortunatamente :asd:

cmq sto seguendo la conferenza amd, che palle sta rosy bindi che se la canta e se la suona
è una conferenza sul  Financial Analyst Days, quindi è normale che sia pallosa  :rickds:

la roba succosa arriverà con il computex o subito dopo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuove cpu amd in uscita inizio 2021 in sintesi per gli interessati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top