Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh temo di si, per quello ho chiesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah, no. Non centra nulla:

The VID is part of the uCode that the chip is imprinted with when it leaves the factory. Each chip's VID is different based on its results with Intel's testing processes. What the VID is supposed to do is tell the motherboard, "Hey, this is the voltage I require when the FSB is set to default and the voltage setting is 'Auto'." It varies from chip to chip, as each chip has different tolerances and requirements based on the fabrication process not being 100% perfect.
NakedGun ci fai uno screen pure con CPU-Z?

 
Ah, no. Non centra nulla:

NakedGun ci fai uno screen pure con CPU-Z?
No ma che il VID sia il voltaggio con cui esce dalla fabbrica quello specifico processore lo sapevo anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però suppongo che in quel programma indichi il vcore attuale, visto che non credo una CPU da 45nm possa avere 1.4V come VID //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
grazie l'aiuto, meglio essere sicuri di aver fatto giusto piuttosto che mandare a pu****e il processore dato che è la mia prima esperienza con l'overclock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq 1.4 è il voltaggio della cpu, ho letto che conviene lasciarlo così in caso di overclock leggero del phenom II 965 aumentando il moltiplicatore a 19x.. l'unica cosa a cui fare attenzione, ho letto sui forum amd, è quello di non andare oltre 1.5!

Ad ogni modo ho fatto uno stress test con amd overdrive per 3 ore (che teneva la cpu a 100% usage) e non è crashato e la temperatura non ha mai superato i 57° come ho scritto prima!

Ecco lo screen:

n27hD.jpg


 
No ma che il VID sia il voltaggio con cui esce dalla fabbrica quello specifico processore lo sapevo anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però suppongo che in quel programma indichi il vcore attuale, visto che non credo una CPU da 45nm possa avere 1.4V come VID //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No è quello di defualt, infatti da CPU-Z ha 1.45V come vcore reale, altino eh. Però è un AMD.

E pensare che il mio Q9450 ha 1.2V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 18:28:56 ---------- Previous post was at 18:27:55 ----------

 




grazie l'aiuto, meglio essere sicuri di aver fatto giusto piuttosto che mandare a pu****e il processore dato che è la mia prima esperienza con l'overclock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcmq 1.4 è il voltaggio della cpu, ho letto che conviene lasciarlo così in caso di overclock leggero del phenom II 965 aumentando il moltiplicatore a 19x.. l'unica cosa a cui fare attenzione, ho letto sui forum amd, è quello di non andare oltre 1.5!

Ad ogni modo ho fatto uno stress test con amd overdrive per 3 ore (che teneva la cpu a 100% usage) e non è crashato e la temperatura non ha mai superato i 57° come ho scritto prima!

Ecco lo screen:

n27hD.jpg
Eh, facile con un BE col moltiplicatore sbloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
eheh infatti è stato utilissimo il moltiplicatore sbloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non voglio andare più in alto per non accorciare la vita del processore e soprattutto per non rischiare di fare qualche cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

grazie!

 
eheh infatti è stato utilissimo il moltiplicatore sbloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non voglio andare più in alto per non accorciare la vita del processore e soprattutto per non rischiare di fare qualche cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pnggrazie!
Finchè non tocchi il Vcore non succede nulla, mal che vada crasha il SO o non ti parte il pc finchè non lo resetti.

 
Ragazzi una semplice domanda, un i5-2300 come prestazioni nel gaming supera un phenom II x4 965?

 
Ragazzi una semplice domanda, un i5-2300 come prestazioni nel gaming supera un phenom II x4 965?
Non ho sottomano un test per confermartelo, ma secondo me si. Però non abbastanza da cambiare un Phenom II, nel caso l'avessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, in un paio di mesi dovrei comprarmi un pc nuovo e non sapevo se basarmi su amd o su intel vista la differenza di prezzo, ma a sto punto spendo quel centone in più e vado su intel, più recente e a quanto pare anche più prestante

 
No, in un paio di mesi dovrei comprarmi un pc nuovo e non sapevo se basarmi su amd o su intel vista la differenza di prezzo, ma a sto punto spendo quel centone in più e vado su intel, più recente e a quanto pare anche più prestante
E' solo una questione di budget in fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif considera però che fino ad aprile circa le schede madri per gli ultimi processori Intel non saranno disponibili...

 
E' solo una questione di budget in fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif considera però che fino ad aprile circa le schede madri per gli ultimi processori Intel non saranno disponibili...
Infatti, probabilmente prenderò tutto proprio ad aprile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Che tra l'altro in quel periodo annunciano i processori amd, giusto?

 
Infatti, probabilmente prenderò tutto proprio ad aprile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Che tra l'altro in quel periodo annunciano i processori amd, giusto?
i processori AMD mi sembra siano previsti per la metà dell'anno :unsisi:

Comunque, pensavo che LGA 2011 sarebbe arrivato prima, avevano annunciato metà anno, invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comprensibile lo slittamento, oltre a questi mesi persi a riprodurre e cambiare le schede madri devono anche mantenere la 1155 per più tempo per recuperare il miliarduccio che si son persi con 'sta storia dei chipset buggati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti, probabilmente prenderò tutto proprio ad aprile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Che tra l'altro in quel periodo annunciano i processori amd, giusto?
Sisi AMD ha confermato l'uscita per fine Aprile.

Avevo intenzione di cambiare Mobo e comprarne una buona socket am3+ che tanto posso montarci il mio processore, e in futuro montarci una cpu nuova.

 
i processori AMD mi sembra siano previsti per la metà dell'anno :unsisi:
Comunque, pensavo che LGA 2011 sarebbe arrivato prima, avevano annunciato metà anno, invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comprensibile lo slittamento, oltre a questi mesi persi a riprodurre e cambiare le schede madri devono anche mantenere la 1155 per più tempo per recuperare il miliarduccio che si son persi con 'sta storia dei chipset buggati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cioè, a metà anno sarebbero dovuti uscire nuovi processori intel? Coi sandy bridge appena venuti fuori, a gennaio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
Cioè, a metà anno sarebbero dovuti uscire nuovi processori intel? Coi sandy bridge appena venuti fuori, a gennaio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
No, dovevano uscire i processori che avrebbero sostituito gli i7 con socket 1366. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cioè, a metà anno sarebbero dovuti uscire nuovi processori intel? Coi sandy bridge appena venuti fuori, a gennaio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Sarebbero anche quelli Sandy Bridge, ma di fascia alta, quelli su socket 1155 sono fascia media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sarebbero anche quelli Sandy Bridge, ma di fascia alta, quelli su socket 1155 sono fascia media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo so che sono fascia media, ma per me sono ugualmente delle bombe.

 
Ma per gli Ivy Bridge (socket 2011) si parla sempre Q3 2011?

 
Ma per gli Ivy Bridge (socket 2011) si parla sempre Q3 2011?
no le cpu ivy bridge saranno compatibili anche con 1155,mentre 2011 è il socket di fascia alta sandy bridge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif che uscirà nella seconda metà del 2011

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top