PS4 Project CARS

  • Autore discussione Autore discussione Edo_MI
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi sento di dirti questa cosa: ho comprato t100 usato da sito thrustmaster. Guasto dopo 3 ore di utilizzo. Prontamente me ne hanno spedito un'altro (sempre usato). Guasto dopo mezz'ora di utilizzo(!!). Mi propongono terzo volante usato in sostituzione o rimborso. Mi hanno rimborsato abbastanza velocemente. Servizio assistenza ottimo. Per il resto valuta tu..

Inviato dal mio nokia3210

utilizzando Tapatalk
Io non metto in discussione l'assistenza,è la qualità dei vari volanti che si comprano indipendentemente dalla marca. Sono la maggior parte tutti plasticosi e di scarso lavoro finale per la sua costruzione finale,e quelli che costano centinaia di euro onestamente non ne hanno il loro valore. Anche il G27 (il mio) onestamente costa per me troppo,figuriamoci un volante da 500 euro semmai lo riesco a concepire come spesa.

Per giocare poi ad un giochetto di auto seppur bello,io se ritornassi indietro mai comprerei un volante. Alla fine con questa cifra uno ci paga un affitto e va avanti un mese e oltre di spesa.

Poi su una console che oggi questo volante va e domani non si sa. Spese un pochetto avventate secondo me. Preferisco il dualashock a questo punto..

Ho dato una mia opinione del tutto personale,visto i vari volati e volantini che in passato mi sono pesati come spesa che adesso sono solo fermacarte per le console....cambi console (MS/Sony..PS3-PS4-Xbox_Xbox 360.....capito il senso?). E vari ammattimenti per rivenderli/svenderli da privati come usati.

 
Mi sento di dirti questa cosa: ho comprato t100 usato da sito thrustmaster. Guasto dopo 3 ore di utilizzo. Prontamente me ne hanno spedito un'altro (sempre usato). Guasto dopo mezz'ora di utilizzo(!!). Mi propongono terzo volante usato in sostituzione o rimborso. Mi hanno rimborsato abbastanza velocemente. Servizio assistenza ottimo. Per il resto valuta tu..

Inviato dal mio nokia3210

utilizzando Tapatalk
Beh 100 euro per quello nuovo non mi va di spenderceli, quindi avete avuto tutti problemi con gli usati di trusthmaster?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Io non metto in discussione l'assistenza,è la qualità dei vari volanti che si comprano indipendentemente dalla marca. Sono la maggior parte tutti plasticosi e di scarso lavoro finale per la sua costruzione finale,e quelli che costano centinaia di euro onestamente non ne hanno il loro valore. Anche il G27 (il mio) onestamente costa per me troppo,figuriamoci un volante da 500 euro semmai lo riesco a concepire come spesa.Per giocare poi ad un giochetto di auto seppur bello,io se ritornassi indietro mai comprerei un volante. Alla fine con questa cifra uno ci paga un affitto e va avanti un mese e oltre di spesa.

Poi su una console che oggi questo volante va e domani non si sa. Spese un pochetto avventate secondo me. Preferisco il dualashock a questo punto..

Ho dato una mia opinione del tutto personale,visto i vari volati e volantini che in passato mi sono pesati come spesa che adesso sono solo fermacarte per le console....cambi console (MS/Sony..PS3-PS4-Xbox_Xbox 360.....capito il senso?). E vari ammattimenti per rivenderli/svenderli da privati come usati.
Perdonami ma certi discorsi non li concepisco. Se un pad costa 69 euro di listino, se quello elite della xbox one costerà 150 e rotti, ci sta che un volante fatto bene costi 290 (prezzo che ho speso per il t300). Io ne ho cambiati diversi negli anni, con il DFP ho giocato su ps2 e ps3, tenendo la compatibilità e vendendolo dopo 7 anni a 70 euro (pagato 130) dopo due giorni dall'aver messo l'annuncio.

Ho avuto un g27 pagato 240 e venduto 150 in una settimana (avrei anche potuto ricavare qualcosa in più), e considerando che una console dura anni (la current gen è uscita da poco) se va male il t300 dura 6/7 anni. Sono spese alte si, ma se uno è appassionato ci sta. Conosco gente che compra al day one giochi che dopo 3 mesi (o anche meno) si trovano a metà prezzo. Per non parlare di cellulari, tecnologia varia e... chi fuma! :rickds: (ho amici che spendono più di 1000 euro l'anno in sigarette!)

Alla fine è una questione di passioni. Se per te non vale la pena, ci sta. Personalmente, ho rinunciato da anni al discorso pc gaming proprio per i costi, ma un gioco come Project Cars mi ha fatto veramente godere dell'acquisto del volante per console. Come altri titoli, in passato, non sono riusciti a fare.

 
Perdonami ma certi discorsi non li concepisco. Se un pad costa 69 euro di listino, se quello elite della xbox one costerà 150 e rotti, ci sta che un volante fatto bene costi 290 (prezzo che ho speso per il t300). Io ne ho cambiati diversi negli anni, con il DFP ho giocato su ps2 e ps3, tenendo la compatibilità e vendendolo dopo 7 anni a 70 euro (pagato 130) dopo due giorni dall'aver messo l'annuncio.
Ho avuto un g27 pagato 240 e venduto 150 in una settimana (avrei anche potuto ricavare qualcosa in più), e considerando che una console dura anni (la current gen è uscita da poco) se va male il t300 dura 6/7 anni. Sono spese alte si, ma se uno è appassionato ci sta. Conosco gente che compra al day one giochi che dopo 3 mesi (o anche meno) si trovano a metà prezzo. Per non parlare di cellulari, tecnologia varia e... chi fuma! :rickds: (ho amici che spendono più di 1000 euro l'anno in sigarette!)

Alla fine è una questione di passioni. Se per te non vale la pena, ci sta. Personalmente, ho rinunciato da anni al discorso pc gaming proprio per i costi, ma un gioco come Project Cars mi ha fatto veramente godere dell'acquisto del volante per console. Come altri titoli, in passato, non sono riusciti a fare.
Concordo in pieno.

Ai tempi comprai il dfp poi g25 e poi driving force GT ( il migliore ancora oggi per rapporto qualità prezzo)

Che dire bei tempi e compatibilità dalla ps3 fino al PC.

Oggi? Devo comprarmi un cessò di t100 per avere una semi compatibilità tra console e PC.

Concordo la passione, non quello di dover farmi cambiare periferica per giocare con una console

 
Concordo in pieno.Ai tempi comprai il dfp poi g25 e poi driving force GT ( il migliore ancora oggi per rapporto qualità prezzo)

Che dire bei tempi e compatibilità dalla ps3 fino al PC.

Oggi? Devo comprarmi un cessò di t100 per avere una semi compatibilità tra console e PC.

Concordo la passione, non quello di dover farmi cambiare periferica per giocare con una console
Va anche detto che il mercato dell'usato propone veri a e propri affari. Ho visto, più di una volta su subito, il corrispettivo per del t300 per xbox one a 160 euro, compreso di un anno e mezzo di garanzia!

 
Già tempo fa della gente è stata richiamata perché parlava solo di volanti, e questo è il topic di un gioco e non delle periferiche

 
Scusate ma sono un po' nabbo evidentemente, qualcuno mi spiega come funzionano gli inviti? io ricevo messaggi di invito, ma non so cosa devo fare? è qualcosa da accettare o non so, non ci ho capito molto

Come minimo è una stupidata, ma vi chiedo gentilmente un chiarimento su questo fatto

 
Perdonami ma certi discorsi non li concepisco. Se un pad costa 69 euro di listino, se quello elite della xbox one costerà 150 e rotti, ci sta che un volante fatto bene costi 290 (prezzo che ho speso per il t300). Io ne ho cambiati diversi negli anni, con il DFP ho giocato su ps2 e ps3, tenendo la compatibilità e vendendolo dopo 7 anni a 70 euro (pagato 130) dopo due giorni dall'aver messo l'annuncio.
Ho avuto un g27 pagato 240 e venduto 150 in una settimana (avrei anche potuto ricavare qualcosa in più), e considerando che una console dura anni (la current gen è uscita da poco) se va male il t300 dura 6/7 anni. Sono spese alte si, ma se uno è appassionato ci sta. Conosco gente che compra al day one giochi che dopo 3 mesi (o anche meno) si trovano a metà prezzo. Per non parlare di cellulari, tecnologia varia e... chi fuma! :rickds: (ho amici che spendono più di 1000 euro l'anno in sigarette!)

Alla fine è una questione di passioni. Se per te non vale la pena, ci sta. Personalmente, ho rinunciato da anni al discorso pc gaming proprio per i costi, ma un gioco come Project Cars mi ha fatto veramente godere dell'acquisto del volante per console. Come altri titoli, in passato, non sono riusciti a fare.
Concordo,ma ognuno ha le sue esperienze.

Difatti anch'io quando avevo speso centinaia di euro per il volante ero stra-contento,poi alla lunga mi sono mangiato le mani, pur avendolo sfruttato tantissimo,come gli altri di meno costo.

Forse non sono un vero appassionato di auto.

Sicuramente era meglio che le console fossero come i PC,del tipo:-hai un volante...quelli più usati e comuni?- bene,scaricati i driver e giocaci su tutte le console,di ieri,di oggi e quelle sempre da uscire,punto.

A me questo da parecchio fastidio,le console troppo chiuse e solo a senso unico sul volante di turno e di comodo speculativo.

E' solo una mia opinione,difatti mi sono allontanato dalle console sui giochi di guida e da tutte le periferiche che si acquistano separatamente,cerco di starci alla larga.

Comunque ripeto che quello che hai detto te,lo concordo,ma ho espresso solo una mia idea,molto personale.

 
Concordo,ma ognuno ha le sue esperienze.Difatti anch'io quando avevo speso centinaia di euro per il volante ero stra-contento,poi alla lunga mi sono mangiato le mani, pur avendolo sfruttato tantissimo,come gli altri di meno costo.

Forse non sono un vero appassionato di auto.

Sicuramente era meglio che le console fossero come i PC,del tipo:-hai un volante...quelli più usati e comuni?- bene,scaricati i driver e giocaci su tutte le console,di ieri,di oggi e quelle sempre da uscire,punto.

A me questo da parecchio fastidio,le console troppo chiuse e solo a senso unico sul volante di turno e di comodo speculativo.

E' solo una mia opinione,difatti mi sono allontanato dalle console sui giochi di guida e da tutte le periferiche che si acquistano separatamente,cerco di starci alla larga.

Comunque ripeto che quello che hai detto te,lo concordo,ma ho espresso solo una mia idea,molto personale.
Concordo e hai fatto bene. A me il t100 fa schifo ed ho il driving force GT che e 20.000 volte meglio e non lo posso usare. Mah. Uso il pad e buonanotte

 
Ragazzi ma voi riuscite a tenere a bada la F1 vintage Lotus? Io con il joypad (senza aiuti) faccio una fatica boia.

Inviato dal mio nokia3210

utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi ma voi riuscite a tenere a bada la F1 vintage Lotus? Io con il joypad (senza aiuti) faccio una fatica boia.

Inviato dal mio nokia3210

utilizzando Tapatalk
Beh, diciamo che non è una passeggiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ci sono alcune auto che anche con aiuti (trazione) non le riesco proprio a guidare con il dualshock,tabù al 100%. Praticamente invece di divertirmi diventa stress,quindi evito e cambio auto.

Che poi non credo nemmeno che siano simulative nel gioco quelle veramente difficili. Datemi le chiavi di quell'auto e fatemela guidare realmente,sicuramente rimane molto più facile guidarle che proporle in questo stato nel gioco.

 
Concordo,ma ognuno ha le sue esperienze.Difatti anch'io quando avevo speso centinaia di euro per il volante ero stra-contento,poi alla lunga mi sono mangiato le mani, pur avendolo sfruttato tantissimo,come gli altri di meno costo.

Forse non sono un vero appassionato di auto.

Sicuramente era meglio che le console fossero come i PC,del tipo:-hai un volante...quelli più usati e comuni?- bene,scaricati i driver e giocaci su tutte le console,di ieri,di oggi e quelle sempre da uscire,punto.

A me questo da parecchio fastidio,le console troppo chiuse e solo a senso unico sul volante di turno e di comodo speculativo.

E' solo una mia opinione,difatti mi sono allontanato dalle console sui giochi di guida e da tutte le periferiche che si acquistano separatamente,cerco di starci alla larga.

Comunque ripeto che quello che hai detto te,lo concordo,ma ho espresso solo una mia idea,molto personale.
son con te al 100%, infatti io non comprero mai piu una console, principalmente per questo motivo, anche se mi spiace un sacco non poter vedere Gt7. mi gioco i sim su pc col g27, pagato 200 euro, che ho da 4 anni ormai, e che durera fin quando non decidero di cambiarlo..

Ragazzi ma voi riuscite a tenere a bada la F1 vintage Lotus? Io con il joypad (senza aiuti) faccio una fatica boia.
la Lotus 49? è tostissima anche con il volante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif







secondo me anche un po esagerata (molto divertente comunque), per fare un esempio con la lotus 49 di assetto corsa, a spa, giro circa 8 secondi piu veloce

 
son con te al 100%, infatti io non comprero mai piu una console, principalmente per questo motivo, anche se mi spiace un sacco non poter vedere Gt7. mi gioco i sim su pc col g27, pagato 200 euro, che ho da 4 anni ormai, e che durera fin quando non decidero di cambiarlo..
Ma io l'ho sempre detto che avere passione per le auto,specialmente i simulatori bisogna avere un PC,da anni lo dico,per ovvie ragioni di periferiche stabili e durature nel tempo,poi mod,comunity..insomma un mondo completamente più ampio che il ristretto mondo delle console. consideriamo poi la grafica/framrate superiori.

Io ho sempre sentito dirmi nei forum che spendere 500 euro per un volante console vale la spesa perchè le ricuperi con il tempo, e tante altre cose per giustificare tale spesa.

Allora a comprare un PC da 800-1000 euro non vale la spesa per avere un minimo di decenza sui giochi auto? Che questi soldi sono i soli ad essere buttati via? Ma per le console invece sono "investiti" bene!!

Ognuno ha le sue idee,io rimango con le mie sperando di avere un reciproco rispetto.

 
Ultima modifica:
Ma io l'ho sempre detto che avere passione per le auto,specialmente i simulatori bisogna avere un PC,da anni lo dico,per ovvie ragioni di periferiche stabili e durature nel tempo,poi mod,comunity..insomma un mondo completamente più ampio che il ristretto mondo delle console. consideriamo poi la grafica/framrate superiori.Io ho sempre sentito dirmi nei forum che spendere 500 euro per un volante console vale la spesa perchè le ricuperi con il tempo, e tante altre cose per giustificare tale spesa.

Allora a comprare un PC da 800-1000 euro non vale la spesa per avere un minimo di decenza sui giochi auto? Che questi soldi sono i soli ad essere buttati via? Ma per le console invece sono "investiti" bene!!

Ognuno ha le sue idee,io rimango con le mie sperando di avere un reciproco rispetto.
A volte non si vuole sclerare tra configurazioni e via dicendo e si cerca una cosa start and go.

Che ci vuole a confezionare un gioco semplice e ben fatto come rfactor e con supporto mod per console poi me lo spiegano.

E chi conosce le mods di rfactor sa a cosa Mi riferisco.

 
A volte non si vuole sclerare tra configurazioni e via dicendo e si cerca una cosa start and go.Che ci vuole a confezionare un gioco semplice e ben fatto come rfactor e con supporto mod per console poi me lo spiegano.

E chi conosce le mods di rfactor sa a cosa Mi riferisco.
Ma dai,le configurazioni sono facili per PC,basta un minimo di pratica e si riesce subito a capire come fare. Più difficile configurare un'auto che un PC,poco ma sicuro.

Riguardo a Rfactor l'ho giocato parecchio come in tanti altri,ma le console come i PC hanno le licenze,convenienze,comunity che portano allo sviluppo di quello o quell'altra piattaforma. Poi i simulatori sono nati per PC. Come quelli di volo. Adesso il mondo console visto la sua leggermente più potenza hardware alcuni giochi arrivano su PC.

Io figurati,sulle console ci metterei i tantissimi RTS con mouse/tastiera ( e diamo la possibilità di sfruttare queste periferiche su alcuni giochi), semmai l'hardware console riuscisse a gestire i centinaia/migliaia di truppe nel gioco. Dubito comunque.

 
Ma dai,le configurazioni sono facili per PC,basta un minimo di pratica e si riesce subito a capire come fare. Più difficile configurare un'auto che un PC,poco ma sicuro.Riguardo a Rfactor l'ho giocato parecchio come in tanti altri,ma le console come i PC hanno le licenze,convenienze,comunity che portano allo sviluppo di quello o quell'altra piattaforma. Poi i simulatori sono nati per PC. Come quelli di volo. Adesso il mondo console visto la sua leggermente più potenza hardware alcuni giochi arrivano su PC.

Io figurati,sulle console ci metterei i tantissimi RTS con mouse/tastiera ( e diamo la possibilità di sfruttare queste periferiche su alcuni giochi), semmai l'hardware console riuscisse a gestire i centinaia/migliaia di truppe nel gioco. Dubito comunque.
Allora io ai tempi di rfactor dovevo modificare impostazioni del.volante dal.gioco, impostazioni grafiche e altre amenità varie che non ti sto a dire.

A parte che rfactor devi mettere anche le mod ma vabbe.

Poi a questo metti che io mi creavo i.file per le configurazioni del volante (per competere con gli altri) direttamente aprendo i file del gioco o modificando le.impostazioni relative a visuali e altro.

 
Ma io l'ho sempre detto che avere passione per le auto,specialmente i simulatori bisogna avere un PC,da anni lo dico,per ovvie ragioni di periferiche stabili e durature nel tempo,poi mod,comunity..insomma un mondo completamente più ampio che il ristretto mondo delle console. consideriamo poi la grafica/framrate superiori.Io ho sempre sentito dirmi nei forum che spendere 500 euro per un volante console vale la spesa perchè le ricuperi con il tempo, e tante altre cose per giustificare tale spesa.

Allora a comprare un PC da 800-1000 euro non vale la spesa per avere un minimo di decenza sui giochi auto? Che questi soldi sono i soli ad essere buttati via? Ma per le console invece sono "investiti" bene!!

Ognuno ha le sue idee,io rimango con le mie sperando di avere un reciproco rispetto.
esatto, inutile fare discorsi generici su cosa conviene, ognuno ha le proprie idee e le proprie esigenze e si sceglie di conseguenza

Allora io ai tempi di rfactor dovevo modificare impostazioni del.volante dal.gioco, impostazioni grafiche e altre amenità varie che non ti sto a dire.A parte che rfactor devi mettere anche le mod ma vabbe.

Poi a questo metti che io mi creavo i.file per le configurazioni del volante (per competere con gli altri) direttamente aprendo i file del gioco o modificando le.impostazioni relative a visuali e altro.
rfactor pero è un caso a parte, ci sono tanti altri sim anche vecchi (Gtr2 ad esempio) dove configuri e giochi senza troppi sbattimenti

 
ma dlc e auto gratis manco l'ombra dopo i primi usciti?

L'auto gratis latita da un bel po...dopo la Lykan ... invece dopo i 2 dlc a pagamento......nulla?

Boh..invece di annunciare gia pc2....pensassero a portare avanti prima questo che merita cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top