Switch Project G.G. | PlatinumGames | TBA

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dubito che con Scalebound dietro ci fossero 15 dipendendenti :asd:

Comunque è normalissimo che nelle fasi concettuali gli sviluppatori dietro siano un numero così ristretto, nell'intervista hanno detto chiaramente che l'obiettivo è raggiungere un team di 100 persone :unsisi:
No, voglio dire che questi portano avanti 2000 progetti, e per forza di cose ne risente lo sviluppo dei medesimi (probabilmente lo stesso AC sarebbe potuto uscire meglio di così)

 
Poi ci chiediamo perché non sono riusciti a fare Scalebound :asd:  
Se leggi la news postata in CW vedi che sono 15 oggi col target di 100 a pieno regime, su 200 circa dipendenti complessivi. Insomma siamo all'inizio dello sviluppo, é normale. 

BTW ora vacilla un po' la mia convinzione assoluta che Bayo 3 lo dirigesse Kamiya :sadfrog: Anche se é sempre lui a parlarne, prima e dopo l'addio di Hashimoto, quindi sta sicuramente più coinvolto. 

 
Astral Chain ti saluta :asd:  

Questi dal 2013 al 2019 (6 anni) hanno fatto uscire:

The Wonderful 101

Bayonetta 2

Star Fox Zero

NieR Automata

Astral Chain 

Togliendo Star Fox Zero che è il più debole la in mezzo (ma comunque un signor Star Fox, ma questo è un altro discorso) parliamo di 4 titoli di livello molto alto in 6 anni.

Il tutto senza contare la roba minore/collaterale (Star Fox Guard, Transformers, ecc), il tempo perso appresso a progetti cancellati (Scalebound) e la roba attualmente in sviluppo (Bayo 3, Babylon, probabili Nier 3, Astral 2, questo G.G. e chissà che altro).

Lentissimi proprio :asd:  

E ricordiamo che dal 2013 al 2019 vuol dire tutti in questa gen.
In Automata hanno messo mano solo al gameplay. Fortunatamente. 
Star Fox... :asd:

Diciamo che preferirei facessero vedere la roba annunciata anni fa, piuttosto che annunciarne altra. 

 
No, voglio dire che questi portano avanti 2000 progetti, e per forza di cose ne risente lo sviluppo dei medesimi (probabilmente lo stesso AC sarebbe potuto uscire meglio di così)
Boh, Scalebound è stato in sviluppo tra il 2013-2017, dopo la conclusione di W101 inglobando quindi a se il team di Kamiya, nello stesso periodo i platinum erano al lavoro su altri 2 progetti Bayonetta 2 con il team di Hashimoto e Nier con Taura, questi due team poi hanno avuto il supporto sia di Nintendo/Sega e SE rispettivamente, i team rientravano perfettamente alla fine con quelli che avevano a disposizione  :unsisi:

L'unico fuori posto è Transformer ma li lo ha fatto un team raccattato con tutti quelli che avevano finito i loro obiettivi negli altri team :asd:

Starfox è stato sviluppato dal team di Hashimoto dopo la conclusione di Bayo2, così come AC da Taura dopo Nier e Bayo3 dopo Scalebound da Kamiya

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se leggi la news postata in CW vedi che sono 15 oggi col target di 100 a pieno regime, su 200 circa dipendenti complessivi. Insomma siamo all'inizio dello sviluppo, é normale. 

BTW ora vacilla un po' la mia convinzione assoluta che Bayo 3 lo dirigesse Kamiya :sadfrog: Anche se é sempre lui a parlarne, prima e dopo l'addio di Hashimoto, quindi sta sicuramente più coinvolto. 
Ma lo sviluppo di Bayo 3 sarà ormai indirizzato alla conclusione, se questo GG è nelle fasi iniziali può tranquillamente esserci lui dietro entrambi

 
No, voglio dire che questi portano avanti 2000 progetti, e per forza di cose ne risente lo sviluppo dei medesimi (probabilmente lo stesso AC sarebbe potuto uscire meglio di così)
Pure Ninja Theory ha 4 progetti in corso, ma non ti vedo preoccupato :trollface:

E ha pure la metà dei dipendenti di Platinum, stando a wikipedia. 

Ma a parte questo, é vero, lo diciamo dai tempi di Korra che é troppo bombardata di lavoro. Peró ha sempre fatto così (pure infinite space/madworld/bayo/vanquish andavano in parallelo, e avevano già il concept di Scalebound coi dinosauri sul tavolo e pure P100 che doveva uscire su Wii. 

E in fin dei conti 2017 Automata, 2019 Astral, 2020 Bayo 3, 2018 forse era l'anno di Scalebound... Sticazzi lo stesso, gioconi droppano a ripetizione

 
In Automata hanno messo mano solo al gameplay. Fortunatamente. 
Star Fox... :asd:

Diciamo che preferirei facessero vedere la roba annunciata anni fa, piuttosto che annunciarne altra. 
Restano 3 gioconi in 6 anni, non sono tempi lunghissimi se contiamo che (probabilmente?) entro 12 mesi avremo anche Bayo 3.

 
In realtà Tencent si é pure offerta di fare da publisher ma loro hanno declinato per avere piena libertà sul tutto. Il che é lodevole di questi tempi, vogliono mantenere un nocciolo puro (Pure Platinum :asd: ) piuttosto che farsi trascinare troppo dalle tendenze del mercato. 

Che floppi ancora é quasi garantito, anche perché me lo immagino abbastanza simile a W102 come stile alias si tagliano fuori il 99% del pubblico occidentale :asd:  Paradossalmente se facevano un gioco 2D alla VJ da vendere a prezzo ridotto in digitale stile indie forse qualche chance di vender bene ce l'avrebbero avuta :asd: Peccato non ci saranno i soldoni di mamma N quindi avrà qualche limitazione in più per forza di cose 
"Viewtiful Joe is a transformative hero like Kamen Rider", "Wonderful 101 is a hero squadron", "GG is a huge hero."

A me invece da l'idea di superoe Marvel.

 
Pure Ninja Theory ha 4 progetti in corso, ma non ti vedo preoccupato :trollface:

E ha pure la metà dei dipendenti di Platinum, stando a wikipedia. 

Ma a parte questo, é vero, lo diciamo dai tempi di Korra che é troppo bombardata di lavoro. Peró ha sempre fatto così (pure infinite space/madworld/bayo/vanquish andavano in parallelo, e avevano già il concept di Scalebound coi dinosauri sul tavolo e pure P100 che doveva uscire su Wii. 

E in fin dei conti 2017 Automata, 2019 Astral, 2020 Bayo 3, 2018 forse era l'anno di Scalebound... Sticazzi lo stesso, gioconi droppano a ripetizione
Sono 3, ed uno è già finito :asd:  tutti i team grossi sviluppano più di un gioco, ma P* eccede, e porta a vanti tanti progetti contemporaneamente. A 'sto giro è andata male a Scalebound, per colpe anche di Microsoft, ma Nier che girava da schifo su PS4 base non può non aver risentito di questo tipo di sviluppo così ramificato. Mia opinione eh.

 
Ma lo sviluppo di Bayo 3 sarà ormai indirizzato alla conclusione, se questo GG è nelle fasi iniziali può tranquillamente esserci lui dietro entrambi
Anche secondo me, ma prima ci avrei messo la mano sul fuoco, oggi un po' meno. 

Magari hanno anticipato l'annuncio solo per spingere W101 e gli altri due misteriosi, di cui uno potrebbe essere un Nier 3 confermato su PS5 chissà quando, tanto SQEX non si fa problemi a farlo sapere con largo anticipo :asd:

"Viewtiful Joe is a transformative hero like Kamen Rider", "Wonderful 101 is a hero squadron", "GG is a huge hero."

A me invece da l'idea di superoe Marvel.
Naaa, per me resta il classico power ranger che combatte Godzilla diventando un bestione. Come succede anche in VJ e W101, ma qua si diventerà grossi a comando. 

Knack 3 confirmed

Sono 3, ed uno è già finito :asd:  tutti i team grossi sviluppano più di un gioco, ma P* eccede, e porta a vanti tanti progetti contemporaneamente. A 'sto giro è andata male a Scalebound, per colpe anche di Microsoft, ma Nier che girava da schifo su PS4 base non può non aver risentito di questo tipo di sviluppo così ramificato. Mia opinione eh.


Nope, sono 4. Questo dissero all' annuncio di Project Mara, appunto il quarto. 

Since joining Xbox Game Studios in 2018, we’ve been hard at work on our upcoming multiplayer brawler Bleeding Edgeour new recently-announced innovative R&D project, The Insight Project, and of course Senua’s Saga: Hellblade IIThese projects will continue to drive our development goals for the next few years and will help shape Ninja Theory’s vision for our future.

E mi viene da dirti anche che un brawler multiplayer porta via tempo anche dopo il lancio, tra ribilanciamento, dlc e supporto vario

Pure Obsidian ne aveva 3 se non sbaglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche secondo me, ma prima ci avrei messo la mano sul fuoco, oggi un po' meno. 

Magari hanno anticipato l'annuncio solo per spingere W101 e gli altri due misteriosi, di cui uno potrebbe essere un Nier 3 confermato su PS5 chissà quando, tanto SQEX non si fa problemi a farlo sapere con largo anticipo :asd:

Naaa, per me resta il classico power ranger che combatte Godzilla diventando un bestione. Come succede anche in VJ e W101, ma qua si diventerà grossi a comando. 

Knack 3 confirmed

Nope, sono 4. Questo dissero all' annuncio di Project Mara, appunto il quarto. 

Since joining Xbox Game Studios in 2018, we’ve been hard at work on our upcoming multiplayer brawler Bleeding Edgeour new recently-announced innovative R&D project, The Insight Project, and of course Senua’s Saga: Hellblade IIThese projects will continue to drive our development goals for the next few years and will help shape Ninja Theory’s vision for our future.

E mi viene da dirti anche che un brawler multiplayer porta via tempo anche dopo il lancio, tra ribilanciamento, dlc e supporto vario

Pure Obsidian ne aveva 3 se non sbaglio
Ma The Insight Project non è nemmeno un gioco a quanto si è capito, e BE esce tra poche settimane, quindi no, non stanno sviluppando 4 giochi se uno esce a breve e un altro manco sappiamo cosa sia se non una roba sulle malattie mentali, tra l'altro catalogato come "ricerca e sviluppo"

 
Ma ninja theory han le spalle coperte (Microsoft permettendo) e han deciso loro di vendersi.

Qui stiam parlando di uno studio di sviluppo che ha deciso do autopubblicarsi e di punto in bianco si sobbarca di 4 progetti + i progetti che sviluppa a contratto. A mio modo di vedere è azzardato ma avranno fatto le loro valutazioni. 

Ma The Insight Project non è nemmeno un gioco a quanto si è capito, e BE esce tra poche settimane, quindi no, non stanno sviluppando 4 giochi se uno esce a breve e un altro manco sappiamo cosa sia se non una roba sulle malattie mentali, tra l'altro catalogato come "ricerca e sviluppo"
È la stessa situazione di P* :asd:

Uno esce a breve, due sono in sviluppo di cui uno manco sappiamo che è e il quarto è preproduzione 

 
Ma ninja theory han le spalle coperte (Microsoft permettendo) e han deciso loro di vendersi.

Qui stiam parlando di uno studio di sviluppo che ha deciso do autopubblicarsi e di punto in bianco si sobbarca di 4 progetti + i progetti che sviluppa a contratto. A mio modo di vedere è azzardato ma avranno fatto le loro valutazioni. 

È la stessa situazione di P* :asd:

Uno esce a breve, due sono in sviluppo di cui uno manco sappiamo che è e il quarto è preproduzione 
No, i P* fanno questo da anni :asd:  Che team grossi abbiano più progetti non è certo una novità. Questi stanno annunciando progetti e progettini, e di Bayonetta 3 siamo rimasti ad un misero teaser

 
A questo punto viene spontaneo pensare che Bayonetta 3 sia quasi terminato e vedrà la luce nel giro di pochi mesi.

 
Ma The Insight Project non è nemmeno un gioco a quanto si è capito, e BE esce tra poche settimane, quindi no, non stanno sviluppando 4 giochi se uno esce a breve e un altro manco sappiamo cosa sia se non una roba sulle malattie mentali, tra l'altro catalogato come "ricerca e sviluppo"
Insight sarà un gioco eh, lo citano tra i giochi, nella presentazione parlano di mixare scienza con game design

Magari una strana esperienza in realtà aumentata o forse un qualcosa che useranno in psicoterapia, e il tempo lo porterà via pure quello, come Lost

E ti ripeto, ad oggi stando a Wikipedia hanno la metà degli impiegati di Platinum, e a differenza di P* che é da sempre abituata a lavorare così, i NT fino a poco fa annunciavano il nuovo gioco solo dopo aver fatto uscire il precedente. 

Platinum per fare il punto al momento ha:

Bayo 3 e Babylon in fase avanzata

GG che parte ora da 15 dipendenti

2 giochi misteriosi probabilmente a basso impiego di risorse al momento

Una remastered già pronta

2 giochi iOS usciti in beta testing da anni ma spariti dai radar

A questo punto viene spontaneo pensare che Bayonetta 3 sia quasi terminato e vedrà la luce nel giro di pochi mesi.
Che era quello che pensavo io ma la cosa che fa senso é che oramai siamo a marzo e non abbiamo un trailer da 2 anni e passa. Sarebbe anche sacrosanto per coprire l'assurdo silenzio di questo inizio 2020, sia che esca ad agosto o novembre o 2021. Magari é uno dei due slot, tipo Bayo 3 + spin off random appiccicato tipo come successe con SF Guard

 
Insight sarà un gioco eh, lo citano tra i giochi, nella presentazione parlano di mixare scienza con game design

Magari una strana esperienza in realtà aumentata o forse un qualcosa che useranno in psicoterapia, e il tempo lo porterà via pure quello, come Lost

E ti ripeto, ad oggi stando a Wikipedia hanno la metà degli impiegati di Platinum, e a differenza di P* che é da sempre abituata a lavorare così, i NT fino a poco fa annunciavano il nuovo gioco solo dopo aver fatto uscire il precedente. 

Platinum per fare il punto al momento ha:

Bayo 3 e Babylon in fase avanzata

GG che parte ora da 15 dipendenti

2 giochi misteriosi probabilmente a basso impiego di risorse al momento

Una remastered già pronta

2 giochi iOS usciti in beta testing da anni ma spariti dai radar

Che era quello che pensavo io ma la cosa che fa senso é che oramai siamo a marzo e non abbiamo un trailer da 2 anni e passa. Sarebbe anche sacrosanto per coprire l'assurdo silenzio di questo inizio 2020, sia che esca ad agosto o novembre o 2021. Magari é uno dei due slot, tipo Bayo 3 + spin off random appiccicato tipo come successe con SF Guard
Ti sei dimenticato anche quell'action jrpg al quale stavano lavorando e poi non si sa se siano stati "cacciati" o meno :asd:  

 
Spero che Bayonetta 3 si veda nel direct di marzo.

 
su bayonetta c'è stato kamiya, se hanno annunciato un nuovo progetto suo significa che con la strega sono a buon punto, non che il titolo sia prossimo all'uscita ma che oramai siano in una fase avanzata tale da poter essere "rifinito" con la sola supervisione di kamiya che può concentrarsi sul nuovo progetto

i piccoli team devano sempre essere attivi per avere sempre risorse, oltre ai soldi sulle vendite contano molto sui soldi dei vari publisher quindi che questi portino avanti piu progetti 1 gli serve per avere sempre liquidità, 2 gli serve per avere una programmazione chiara e un futuro definito 3 avere piu frecce al loro arco, sapendo cosa sono in grado di fare, gli serve per promuovere il loro lavoro e continuare a muoversi nel settore 

cioè, per fare un paragone azzardato, non sono i retro che possono stare anni senza nulla in mano rigirandosi i pollicioni perchè c'è chi gli copre le spese e magari gli può gestire la forza lavoro dirottandola su altri progetti interni, i platinum hanno bisogno di muoversi e farsi vedere attivi, l'anno che non hanno nulla in mano possano chiudere baracca e burattini 

 
Hype moderato :sisi:  Certo se è sullo stile di W101 tantissima roba, ma ci vorranno anni prima di vedere qualcosa di concreto :asd:  

 
Ti sei dimenticato anche quell'action jrpg al quale stavano lavorando e poi non si sa se siano stati "cacciati" o meno :asd:  
E' passato un anno pieno dall'annuncio della cessata collaborazione. 

Ora spiegami perché BE che esce tra un mese e immagino avrà supporto post-release non conta, mentre Grandblue che sai che sono stati "cacciati" da tempo si :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top