News Project GG | Platinum Games | Piattaforme non confermate! |

news
Pubblicità
Coooooomunque: possiamo assumere che sia questo "l'action che rivoluziona gli action"..... Giusto? Giusto? Giusto? :asd:  
Secondo me sì, è lui.

Ho visto il teaser e mi aspettavo uno stile cartoon.

Io pensavo fosse Astral. Ma questi rivoluzionando gli action in continuazione  :asd:

Ma ehy, la presentazione di GG dice tipo "Like nothing you've ever seen. We'll try to exceed AND BETRAY your expectation". Ma se ha fatto funzionare W101, questo non mi spaventa affatto :asd:

Per Kamiya su Bayo 3 io ho la ferma convinzione, proprio per il modo in cui si é posto, le tempistiche e tutto. Se per GG si definisce "sulla linea di partenza" significa che qualcosa l'ha tenuto frenato fino ad oggi, no? :asd:  Fossero già un po' più avanti tipo Scalebound alla presentazione (con Spencer che diceva di averci già giocato e che era bellissimo) vacillavo un po', ma qui l'incastro sembra perfetto. Bayo 3 in freezer per superare W101, XenoDef e l'estate, e lui senza crunch ad iniziare a tirarsi avanti col prossimo gioco. 
Quando parla di linea di partenza intende primo titolo pubblicato da loro e quindi prima IP in loro possesso. Vogliono espandersi da quel punto di vista. :sisi:

PS: per Bayonetta 3 non può anche esserci Kenji Saito (quello di MGRising?) perchè è sparito dopo Transformers Devastation. O è su Bayo 3 o su Babylon's Fall a sto punto. :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io pensavo fosse Astral. Ma questi rivoluzionando gli action in continuazione  :asd:

Ma ehy, la presentazione di GG dice tipo "Like nothing you've ever seen. We'll try to exceed AND BETRAY your expectation". Ma se ha fatto funzionare W101, questo non mi spaventa affatto :asd:

Per Kamiya su Bayo 3 io ho la ferma convinzione, proprio per il modo in cui si é posto, le tempistiche e tutto. Se per GG si definisce "sulla linea di partenza" significa che qualcosa l'ha tenuto frenato fino ad oggi, no? :asd:  Fossero già un po' più avanti tipo Scalebound alla presentazione (con Spencer che diceva di averci già giocato e che era bellissimo) vacillavo un po', ma qui l'incastro sembra perfetto. Bayo 3 in freezer per superare W101, XenoDef e l'estate, e lui senza crunch ad iniziare a tirarsi avanti col prossimo gioco. 
Mi ero perso sta descrizione... Direi che a sto punto è proprio questo il fantomatico gioco caricato da Kamiya anni fa... Anche perché di mi rifiuto di credere che sia alla Direzione di un terzo titolo... Sarebbe eccessivo :asd:  

 
Inaba dice che ci sono la bellezza di 15 persone su e che vorrebbe aprire uno studio a Tokyo, cioé bello tutto ma dovrebbero anche togliersi questo vizio di annunciare cose che sono solo nella testa di Kamiya. Mi segno il 2022, e sono ottimista.

 
Inaba dice che ci sono la bellezza di 15 persone su e che vorrebbe aprire uno studio a Tokyo, cioé bello tutto ma dovrebbero anche togliersi questo vizio di annunciare cose che sono solo nella testa di Kamiya. Mi segno il 2022, e sono ottimista.
Quoto.

Aggiungerei che i teaser, per quanto belli, carini, e simpatici, hanno anche un pochino rotto il caxxo.

Non dico una gestione stile Astral (perfection!!!), però magari non annunciare roba in pre pre produzione :asd:  

 
Guardando il teaser trailer ho avuto una sensazione flebile, ma netta: Bayonetta non verrà mai superato  :fiore:  , e ho adorato Astral Chain e Ninja Gaiden (ok mi piace anche Devil May Cry),

ma non saprei, forse il loro stile+movenze fluidissime di una donna sono un gradino sopra ai semi-cyborg-power ranger (cosi pare, se però si "gioca" sempre giganti contro altre creature giganti, già per me la sensazione di fluidità che si prova con i suoi titoli precedenti lascia a desiderare) e alla combo (miei gusti personali) pg+creatura di Astral (ripeto che ho adorato, ma due pg "interscambiaili" mi sanno un po troppo di confusione).

ps: mi baso sempre su questa mia sensazione iniziale, poi può essere tutto e niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avete letto la frase di Kamiya dove ha parlato di un sondaggio su twitter che chiedeva "con quale creatore vorresti lavorare?"? Dice che è triste perchè è stato battuto da Taura. :sard:

Eh Kamiya caro, da inizio 2017 quando è stato cancellato Scalebound sei quasi sparito mentre quel signorino ha droppato Nier Automata e Astral Chain nel frattempo. Dai devi rifarti. :trollface:

 
Quando nel trailer parla di Climax non ho potuto fare a meno di pensare a:



:ivan:

Del resto W101 l'ho sempre visto come la reimmaginazione kid friendly di Gurren Lagann (e non sono il solo, i paragoni si sprecano), pensate se ha il puntiglio di realizzare un VERO suo corrispettivo da anni e ora si toglie definitivamente il sassolino dalla scarpa: Hero vs Robottoni alieni ed epicità a livelli incalcolabili!

Un sogno ludico realizzato!  :tomnoo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei personaggi mi ricordava Ultraman. Comunque aspetto filmati in game per hypparmi, ma credo ci vorrà del tempo prima di vederne uno. 

 
C'entra una sega coi mecha. È Ultraman secondo Kamiya, si prospetta il cafolavoro definitivo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfection.

Te lo ruberò per il futuro :unsisi:  
Fai pure, non è un termine coniato da me.  :asd:  Lo hanno coniato i Prophilax e Paolo Chiavator. 

Cazzo se sono vecchio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma ddai è Ultraman :asd:  spero solo che sia anche un brawl online (strano non ne abbiano più fatti dopo Anarchy Reigns) tra Kaiju che non è possibile che devo riattaccare la Ps2 per giocare a Save The Earth

 
Moving onto Project G.G.—this is something that’s being billed as the final entry in Kamiya-san’s trilogy of hero games. Can you talk about how these titles are connected?

Kamiya: “Well as you can tell from the games themselves, Viewtiful Joe is in its own world, The Wonderful 101 is in its own world—those are not connected in any way. What actually brings the three together as a trilogy is the essence of ‘hero.’ You can think of Viewtiful Joe as the transformation solo hero, The Wonderful 101 as the group hero, and now Project G.G. will be the giant hero. So if you’re going to connect them in any way, it’s not via each game’s lore, it’s about the essence of them being hero games.”

Can you explain why this is the climax or final entry? Will you never make another hero game after this?

Kamiya: “I wanted to bring these games together as a trilogy, and this will be the third entry. Like I said before, there are mainly three categories of heroes, so this is kind of bringing that trilogy of hero types to a close. So that will be one thing. After this trilogy is finished, maybe in the future I will create a new trilogy. It’s not that I’m finished with heroes, but for this particular set it just makes sense for this to be the final one.”

How far back did you decide upon making this trilogy?

Kamiya: “I’m not really sure myself. It came to me during the development of The Wonderful 101Viewtiful Joe was a hero game, The Wonderful 101 was a hero game, so I kind of thought, ‘well, there’s also the giant hero.’ Then it started to form in my mind, ‘well, maybe one day.’ But it’s not that I had this plan from the beginning to do three, it kind of came as it went.”

How long has Project G.G. been in the works?

Kamiya: “It was about a year ago that the idea started coming together, but there’s actually an interesting backstory to it. As we were preparing to move into self-publishing, we had a competition within Platinum Games where anyone could write up a design for the game, especially for a lot of the younger staff, and then the higher members of the company would get together and check them out. I wasn’t involved in that process at all, but they basically narrowed it down to three. So there was a top three, but I had Project G.G. in my mind, so I went to Inaba-san with the idea and he told me to write up a design. In the end, that was the most interesting option for Platinum Games and the one we moved forward with. That was about a year ago, and now we’re at the point where it’s finally starting to manifest itself.”

What’s the game’s genre?

Kamiya: “That’s not something I can say too much about. But what I can say is that while Viewtiful Joe is a pure action game, this will not be a pure action game.”

What do you plan to do differently in Project G.G. that you maybe couldn’t do in Viewtiful Joe or The Wonderful 101?

Kamiya: “For me, it’s a totally new project. I was very happy with how Viewtiful Joe and The Wonderful 101 turned out, and each of those games are their own existence. This time around, I’m not thinking anything like, ‘Oh I wish I could’ve done this, or I wish I could’ve done that.’ It’s a totally new game with a totally new design, and that’s how we’re moving forward. Basically, I can’t give too many details at this point.”

(Editor’s Note: While Gematsu did not ask about Project G.G.‘s intended platforms, this is a good area to note that IGN did, and that Inaba said, “Basically we’d like to hit PS4, Xbox One, Switch, and Steam, and then of course PS5 and Series X are coming soon. We don’t know exactly when this will come out, but we’d like to release it on whatever are the main platforms at that time.”)

For Project G.G., you guys are setting up a new studio in Tokyo. In Inaba-san’s message on the studio website, you mention wanting to expand into “console live ops” game development. Can you talk a bit about that?

Inaba: “I can’t say too much about it unfortunately. But up until now, it’s been, pay this amount of money for a game, then you’re finished. We do have plans to move into more service-themed games, but I can’t provide any detailed specifics at this point. All I can say is that there are plans to move in that direction.”

Would you describe such service games as the focus of Platinum Games Tokyo?

Inaba: “That’s not the sole purpose of the office, but it is one of the things we want to do. And there are a lot things we want to do in addition to that. We get a lot offers and things to that nature, and we unfortunately have to turn a lot of them down. So in establishing a Tokyo office, it will allow us to pursue a lot of those things we would otherwise have to refuse. It’s generally about expanding in that direction.”

Kamiya: “Also, Tokyo is the largest city in Japan, and there are a lot of people with various different skills and talents in Tokyo, so we want to utilize that talent. So getting more varied personnel with different skills is another reason for setting up this office.”

Would you say that because you guys are moving towards self-publishing that you’re moving away from working with other companies?

Kamiya: “That’s not the intention at all. We’ve established a lot of fantastic partnerships, so we want to continue doing that, while also expanding and working and self-publishing our own IP.”

Before we go, can you do that thing where you tell me development on Bayonetta 3 is going well and there’s nothing to worry about?

Inaba: “(Laughs.) There’s nothing to worry about at all. There’s nothing to worry about. Things are going very well. Really, there’s nothing to worry about.”

(Laughs.) Thank you for your time, Inaba-san and Kamiya-san.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top