Switch Project Zero: Maiden of Black Water

Pubblicità
Mi dispiace non poterli supportare al d1 in quanto a corto di grana :bruniii:

Arrivo a metà dicembre piccolo mio, resisti :bruniii:

Supportatelo maledetti :bruniii:

La saga deve continuare :bruniii:
 
Eh anche io sono a corto a livello di money, però non so se potrò resistere, appena arriva la Switch Oled rischia di scapparmi l'acquisto :asd:
 
L'avevo tralasciato su WiiU.
Anche se il genere non è il mio preferito, qui dovrei giocarlo. Switch si fa accendere con tutt'altra frequenza e voglia rispetto a WiiU.
 
Io aspetto l'uscita della versione Asia il 30 novembre per capire se avrà la localizzazione inglese su disco/cartuccia o via patch come la versione giappponese. Ed anche per vedere qualche confronto tra la versione PS4/5 e quella Switch.
 
Questa volta ho deciso di giocarmelo tutto in portatile
 
Questa volta ho deciso di giocarmelo tutto in portatile
solo per farti sapere il gioco sofre di framerate pesante(scatta quando corri) e sono accentuati in portatile lo visto/letto sulla rece di switch-up , hanno fatto solo il compitino ottimizzazione zero (e dopo dying light non ci sono scuse per le software house finche non sistemano il lo lascio sullo scaffale)
 
Aggiornamento 1.02 disponibile

・Aggiunta la modalità Molto Facile
・Risolto un problema che causava la perdita dei dati di salvataggio dopo un errore dell'applicazione
・Risolti vari errori e difetti minori
・Risolti i problemi di visualizzazione
・Correzione ortografica dei dialoghi
 
Fatal Frame: Maiden of Black Water (PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One, Switch, PC) – 340,000 (Worldwide)

Released October 28, 2021
 
Beh 340k in 3 mesi non sono malaccio per la remastered di un gioco Wii U di nicchia... significa che una base sulla quale costruire c'è, spero che Koei la veda allo stesso modo e si decida a sviluppare un nuovo capitolo.
 
L'ho finito, ma non mi ha preso granchè, ho amato tutti gli altri episodi della saga, ma questo era troppo lineare, ripetitivo e con pochissima varietà di ambientazioni e fantasmi. Sperò continiuno a sviluppare la serie ma che ritornino ad una struttura più simile a quella dei capitoli precedenti...
 
Beh 340k in 3 mesi non sono malaccio per la remastered di un gioco Wii U di nicchia... significa che una base sulla quale costruire c'è, spero che Koei la veda allo stesso modo e si decida a sviluppare un nuovo capitolo.
Beh non so, sarà di nicchia, sarà un porting compitino, ma non so se al giorno d'oggi fare 340k nei mesi caldi su 5 console e pc possa definirsi buono e/o profittevole, nel momento in cui hanno deciso di farlo uscire ovunque immagino pensassero che il flop originale fosse dovuto alla console per cui un'uscita su sistemi di successo avrebbe cambiato le cose (non nel senso di fare milioni, ma manco 340k divisi su 6 sistemi che per quanto poco ci puoi lavorare devi comunque lavorare, poi pagare le royalties ecc)
Boh, a naso non mi sembra un risultato positivo, ma manco un disastro alla 101 remastered
 
C
Beh non so, sarà di nicchia, sarà un porting compitino, ma non so se al giorno d'oggi fare 340k nei mesi caldi su 5 console e pc possa definirsi buono e/o profittevole, nel momento in cui hanno deciso di farlo uscire ovunque immagino pensassero che il flop originale fosse dovuto alla console per cui un'uscita su sistemi di successo avrebbe cambiato le cose (non nel senso di fare milioni, ma manco 340k divisi su 6 sistemi che per quanto poco ci puoi lavorare devi comunque lavorare, poi pagare le royalties ecc)
Boh, a naso non mi sembra un risultato positivo, ma manco un disastro alla 101 remastered
In realtà è un grande risultato per Koei, è il gioco più venduto dell'ultimo trimestre, non fanno mai grandi numeri
 
E' quel risultato che ti lascia tiepido.

E' lampante che la saga necessita maggiori investimenti. Alla fine KT non è particolarmente grossa e può accontentarsi del risultato considerando che era un lavoro già pronto, mi aspetterei pure un altro tentativo da parte loro, ma non vedo gran futuro per questo marchio.

Forse ha più senso investire negli Atelier :asd:
 
E' quel risultato che ti lascia tiepido.

E' lampante che la saga necessita maggiori investimenti. Alla fine KT non è particolarmente grossa e può accontentarsi del risultato considerando che era un lavoro già pronto, mi aspetterei pure un altro tentativo da parte loro, ma non vedo gran futuro per questo marchio.

Forse ha più senso investire negli Atelier :asd:
L'atelier più venduto ha venduto mezzo milione di copie e stapparono lo champagne :rickds:
Sono abbastanza piccoli da essere soddisfatti da poco.
Ma anni fa non si parlava di un rilancio della saga? Un film giapponese, uno americano, dei fumetti... tutto morto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top