Switch Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Pubblicità
Al tempo giocai la versione jappo su Wii applicando la patch amatoriale.
Peccato per la mancata localizzazione...lo avrei preso al lancio perché per me è uno degli episodi più belli
Anche io feci così.
È molto più pauroso dell'ultimo che non era il massimo
 
Sì ricordo che al tempo si diceva che la mancata localizzazione potesse essere a causa di alcuni bug mai risolti, ma mi pare assurdo... più che altro N non ci ha mai puntato: il 2 remake mai uscito in USA, capitolo 3DS usato come showcase della console (comunque molto bellino imo), 4 only jap, 5 only digital (la collector neanche la conto perchè era meno di limitedrun)

A proposito, di questo ci saranno edizioni fisiche? Presumo di no
 
Sì ricordo che al tempo si diceva che la mancata localizzazione potesse essere a causa di alcuni bug mai risolti, ma mi pare assurdo... più che altro N non ci ha mai puntato: il 2 remake mai uscito in USA, capitolo 3DS usato come showcase della console (comunque molto bellino imo), 4 only jap, 5 only digital (la collector neanche la conto perchè era meno di limitedrun)

A proposito, di questo ci saranno edizioni fisiche? Presumo di no
Il fatto che c'erano anche breaking bug, e appunto all'epoca non valeva la pena per Koei metterci mano per risolvere e farlo uscire da noi, già adesso che i tempi sono più maturi con prodotti del genere, spiccatamente Jappi, arriva senza edizione fisica, tengo d'occhio la situazione e spero ci sia in versione Asiatica e Jappa come il V, e senza manco tutte le lingue europee, quindi se già non esagerano adesso, all'epoca avevano proprio mollato.

Anyway, quindi quello in RA per 3DS ti era piaciuto? :hmm:
 
fatal frame poteva essere uno di quei brand che poteva diventare una serie iconica al pari di re e sh, pur avendo una natura meno commerciale con i giusti accorgimenti ne sarebbe potuto scaturire una serie a dir poco incredibile.

invece l'ho sempre trovato un brand sotto sfruttato, con giochi anche belli, ma vecchi e non del tutto rifiniti.

mi ero illuso che con nintendo il brand si potesse risollevare, abbiamo avuto dw e il coso di cacciare gli spettri per casa :facepalm:

EDIT: come per DW a me tocca comprarlo la serie deve far numero e far emergere la voglia di investire sulla ip
 
Il fatto che c'erano anche breaking bug, e appunto all'epoca non valeva la pena per Koei metterci mano per risolvere e farlo uscire da noi
Sì ma mi pare una scusa, il game breaking bug dovevano risolverlo a prescindere anche per i giapponesi :asd: le patch erano possibili anche su Wii
e soprattutto se davvero fossero stati interessati ad esportarlo, una piccola patch non gli costava relativamente niente. Non gli interessava, bug o non bug.

Anyway, quindi quello in RA per 3DS ti era piaciuto?
:hmm:
A me sì :sisi: Però l'avevo pagato tipo 9€ e sapevo cosa aspettarmi (trama carina e gameplay particolare giocattoloso per mostrare la nuova console appunto), e i vari difetti (cioè cortissimo e gioco horror da giocare in stanza illuminata se no non prende un tubo :asd: )
Mi ha ricordato un po' Another code Two memories, stessa funzione showcase ma ancora più gimmick. (cing :cry2:)
 
Sì ma mi pare una scusa, il game breaking bug dovevano risolverlo a prescindere anche per i giapponesi :asd: le patch erano possibili anche su Wii
e soprattutto se davvero fossero stati interessati ad esportarlo, una piccola patch non gli costava relativamente niente. Non gli interessava, bug o non bug.


A me sì :sisi: Però l'avevo pagato tipo 9€ e sapevo cosa aspettarmi (trama carina e gameplay particolare giocattoloso per mostrare la nuova console appunto), e i vari difetti (cioè cortissimo e gioco horror da giocare in stanza illuminata se no non prende un tubo :asd: )
Mi ha ricordato un po' Another code Two memories, stessa funzione showcase ma ancora più gimmick. (cing :cry2:)

Ma il fatto è che non l'hanno fatto manco per i Giapponesi, quindi questo per dire quanto gli fregasse della cosa o del gioco, all'epoca, non avevano proprio voglia, né di risolvere, per tutti eh, e né di portarlo a noi. :asd:

Comunque ero interessato a prenderlo, solo che non avevo sentito parlare bene, quindi... Però se mi dici così un'occasione, e poi me ne pento come sempre, gliela do, poi giochi con i miei sentimenti se mi citi Another Code e Cing. :sadfrog:
 
Comunque ero interessato a prenderlo, solo che non avevo sentito parlare bene, quindi... Però se mi dici così un'occasione, e poi me ne pento come sempre, gliela do, poi giochi con i miei sentimenti se mi citi Another Code e Cing. :sadfrog:
Eh sì :dsax: Mi riferivo più che altro allo sfruttamento della console comunque, Another code è più 'gioco completo'.

Infatti boh per quanto Spirit camera mi fosse piaciuto non saprei se consigliarlo, un po' perchè è tutta una gimmick particolare e un po' perchè non lo ricordo benissimo xD
In ogni caso non spernderci più di 10€, si finisce veramente in 3-4 ore. Se l'avessi pagato 40 sarebbero girate anche a me
 
Del Toro docet :asd:
Eh ? :hmm:

A me sì :sisi: Però l'avevo pagato tipo 9€ e sapevo cosa aspettarmi (trama carina e gameplay particolare giocattoloso per mostrare la nuova console appunto), e i vari difetti (cioè cortissimo e gioco horror da giocare in stanza illuminata se no non prende un tubo :asd: )
Mi ha ricordato un po' Another code Two memories, stessa funzione showcase ma ancora più gimmick. (cing :cry2:)
Comunque lo sto giocando... Che dire ? :asd:
Carino, valà. :unsisi:
Mi aspettavo una cazzatina che mi facesse rimpiangere del tempo speso, invece simpatico, un'esperienza carina al momento. :sisi:
 
Comunque lo sto giocando... Che dire ? :asd:
Carino, valà. :unsisi:
Mi aspettavo una cazzatina che mi facesse rimpiangere del tempo speso, invece simpatico, un'esperienza carina al momento. :sisi:
Lieto che ti piaccia :sisi:
Poi un'altra cosa particolare è l'atmosfera relativamente "cozy" da visual novel quando parli con la tipa, credo inedita per il genere
 
Lieto che ti piaccia :sisi:
Poi un'altra cosa particolare è l'atmosfera relativamente "cozy" da visual novel quando parli con la tipa, credo inedita per il genere
A me l'atmosfera ha stupito. Non fa paura, per carità, ma tenta di avere un'atmosfera o ricreare quella della serie madre, non dico riuscendoci ma almeno tentandoci e comunque riuscendo a donare almeno un minimo di atmosfera. In se come hai detto il gioco anche senza luce sul libretto non si gioca, che è il limite di tutto il gioco, visto la telecamera di merda del 3DS che faceva all'epoca ed è ancora peggio ora, ma a cui in realtà si può rimediare, basta mettere un paio di cuffie, spegnere la luce e solamente puntare una torcia o lucetta, cosi come un lumino fisso sul libretto, quindi a luce generali spente, e ti dirò, funziona e dona anche un'atmosfera da libro maledetto che stai leggendo a lume di candela. :ahsisi:
 
Non so se è già stato chiesto o detto, ma uscirà in versione fisica?
 
Su Playasia è confermato che la versione fisica giapponese è multilingua

A parte che avevo letto su un forum che il trailer europeo non conteneva la dicitura del Nintendo eshop cosa che ha invece il trailer del direct americano e che quindi dovrebbe teoricamente esserci una versione retail europea

Almeno secondo questa cosa che avevo letto
 
Uno dei titoli che più attendo del 2023, forse anche più del nuovo Fire Emblem.

Imho Maiden of the Black Water non ha avuto i giusti elogi dalla critica, l'ho trovato un gioco di una atmosfera unica e con un feeling tra il malinconico e l'angosciante perfettamente riuscito.
Il paddone poi era davvero un valore aggiunto su PZ.

Spero sinceramente che la riedizione del 5 e la localizzazione con ammodernamento di questo siano per gettare le basi per un nuovo capitolo nel futuro.

'Sta serie se lo merita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top