Psycho-Pass | Planet Manga | VVVVID e Netlix | Terza stagione dal 24 Ottobre. 8 episodi da un'ora

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
2edgy4meIo non sapevo cosa fosse un illegal alien, sono stato metà episodio col dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque delusissimo, un sacco di stupidità si sommano, l'unica cosa che mi interessa vedere è Yayoi nuda e se Mika sta fingendo
Ce ne sarebbero di cose che funzionano e altre che proprio non vanno,ma se

mi fanno schiattare Shimotsuki perdono tutto,al netto della qualità complessiva.

Speravo di vederla ridotta ad un vegetale con le informazioni sul Sybil System,ma anche quell'applauso pazzoide con tanto di lacrime mi ha soddisfatto....Non avrei detto di no anche ad un bello stupro di massa nel momento in cui Togane nella 8 l'ha presa per i capelli :kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 8

Sono in parte indispettito da questo ep. ci sono grossi lati positivi ed altrettante pecche.

Partiamo da quest'ultime, la genesi di Kamui delude, perché va ad estremizzare di suo una scelta infelice come quella degli organi che era emersa nelle puntate scorse. Senza contare che restano diversi punti poco chiari...perché un Kamui Kirito non veniva riportato nei registri? Nonostante non potesse essere rilevato, il suo nome doveva esserci visto che era rilevabile dagli scanner fino a poco dopo l'operazione. Ok, non è mai "stato" da solo, chiaro, ma non la spiegazione sul come abbia fatto ad ottenere risultati cosi grandi con le sue azioni...viene lasciata a se stessa...ed appare come un enorme "perché si", senza contare che dopo le rivelazioni positive...pare proprio che verrà messo in secondo piano, sebbene in fondo fosse presente fin dalla prima stagione...mentre è proprio una castroneria sentire uno che millanta di voler rendere la libertà quando è favorevole ad un sistema come il Panopticon, che per quanto magari migliore del Sybil viene presentato esattamente come il Grande Fratello di Orwell.

Ma andiamo con ordine, Mika è "noiosa"(cit.), nonostante la portata delle sue scoperte...cade di nuovo negli stessi errori ed alla fine finisce nuovamente a terra incapace di fare qualsiasi cosa(non prima di aver dato di nuovo ad Akane colpe non sue, ovvio) ...però finalmente ci viene data la soddisfazione di vederla pestata..Onestamente non vedo cosi "sbagliato" la decisione del Sybil di tenerla in vita...in fondo già nella scorsa stagione avesse già annunciato il suo piano per passare allo stadio evolutivo successivo, e Mika dimostra di essere una pessima ispettrice, una persona "noisa" quanto Akane un'eccellente ispettrice ed una persona estremamente interessante.

In fondo è per questo che Togane la stava tenendo d'occhio. Già Togane, alla fine un legame con Kamui lo aveva, seppure non diretto. In pratica dopo aver fallito nel creare dei soggetti remissivi tramite esperimenti, ha ottenuto un soggetto che è...l'antitesi di un soggetto remissivo, con la particolarità di poter sporcare la tonalità altrui con estrema facilità un pò come il prof. Saiga, sebbene nel suo caso non sia voluto(ed a proposito del prof, non credo sia da escludere la possibilità che Togane lo abbia avvelenato o simili) ed agire quindi come agente di sua "madre", per quanto sua madre credo sia da intendere come l'intero Sybil o forse...sua madre era una remissiva...per cui è lei ora ad aver il controllo del corpo della Kasei.

Con tutte queste rivelazioni l'apparente inerzia del Sybil ha un suo senso, c'era Togane a fare il lavoro sporco per lui ed ora pare pronto a sbarazzarsi sia di Kamui che di Akane, anch'essa sotto osservazione. Credo che il Sybil volesse metterla alla prova, tentando di "sporcarla" e valutando anche il suo essere o meno una remissiva, sebbene non credo possa essere cosi, da qui la rivelazione che la direttrice fa ad Akane, doveva in qualche modo attirarla.

Ultima cosa...quando si fa menzione delle problematiche legate agli immigrati...mi è tornato in mente Kogami ed alla sua fuga in terra straniera...dove probabilmente troverà degli alleati...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce ne sarebbero di cose che funzionano e altre che proprio non vanno,ma se
mi fanno schiattare Shimotsuki perdono tutto,al netto della qualità complessiva.

Speravo di vederla ridotta ad un vegetale con le informazioni sul Sybil System,ma anche quell'applauso pazzoide con tanto di lacrime mi ha soddisfatto....Non avrei detto di no anche ad un bello stupro di massa nel momento in cui Togane nella 8 l'ha presa per i capelli :kep88:

Shimotsuki non muore, sta anche nel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Vista la 9

Meno due al finale

“Accetta incondizionatamente tutto ciò che la società considera giusto.Dunque è proprio il modello ideale di bravo cittadino”, visto che non ho voglia di accanirmi sull'agghiacciante comportamento di Mika...riporto direttamente le parole del Sybil, è quanto di più diverso possa esistere da Akane, la quale prendeva atto della necessità del Sybil senza piegarsi alle sue regole, lei...è la solita, ormai la conosciamo, ma le sue espressioni da WTF? durante l'ep sono esilaranti, soprattutto quando Togane ritorna sull'argomento Akane e sulla sua volontà di sporcarla...Togane è figlio del Sybil, per quanto non mi pare azzardato ipotizzare che sua "madre" ne sia entrata a fare parte.

Mi piace invece come sia stato sviluppato il tema "dipendenza" del prof. Saiga, accennato nell'episodio precedente e di nuovo alla ribalta dopo il dialogo sul paradosso dell'onnipotenza. Sul quale si regge praticamente tutto l'episodio...ed in generale questa seconda serie, può un ***, in quanto perfetto, essere sottoposto a giudizio? Dalle reazioni del prof. ho come la sensazione che il toccare questo argomento abbia avuto un effetto particolarmente negativo sullo psycho pass dei suoi interlocutori.

E poi c'è Kamui e il suo nuovo esperimento, i suoi metodi, cosi come i suoi obiettivi sono stati chiariti. Ma in questo ep. il suo non è un esperimento bensì il primo passo della vendetta ai danni del Sybil, andando cosi a colpire tutti coloro arricchitisi con la stagione dell'inferno e quindi dei suoi amici. Ho trovato piuttosto spiacevole il vedere come costoro sfogassero i propri istinti...però non si spiega. Dopo aver torturato e seviziato cosi tanti disperati(e qui la domanda...a che pro entrare in un paese dominato dal Sybil?) fino a trasformarli letteralmente in animali(immagini molto "forti"), senza sortire cambiamenti...è bastato veramente il vedere qualche organo umano nel piatto a far salire in quel modo il coefficiente di criminalità? Troppo, troppo arbitraria come scena, ormai con Kamui di mezzo c'è sempre la trashata, e la cosa dà fastidio.

Dal prossimo ep però...dubito che avrà il tempo di offrirci personalmente perle di questo tipo, in fondo è nella metropolitana, versa il Sybil. Mentre Akane sembra finalmente scossa dopo quanto accaduto a sua nonna qui, credo che il passaggio sia volutamente poco chiaro.L'orecchio viene mostrato ad Akane dal complice di Kamui, ma è Togane a chiedersi della sua posizione ed a colpirla, probabilmente a morte,a fine ep, probabilmente per spronarla ad uccidere Kamui...cosi che il Sybil possa sbarazzarsi due minacce contemporaneamente.
 
Insomma Akane ha keikakuato il keikaku di Togane, c'era da aspettarselo.

10/10 che nella prossima Dracula muore e Akane va con Kirito a giudicare il Sybil.

athvkm.jpg
 
Finito.... credo proprio che farò finta che questa seconda stagion non sia mai esistita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non che avessi aspettative molto alte dopo l'abbandono di urobutcher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Speriamo che almeno il movie riesca a tirare fuori qualcosa di buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finale di cacca, che delusione.

Comunque il 19 (domani) c'è il pre screening del film, teniamo l'hype basso va.

 
A me gli ultimi episodi sono piaciuti, a differenza del resto della stagione che era filleroso e soporifero.

Più che accettabile anche se fin dall'inizio percepivo che avesse solo lo scopo di fare da ponte al film dove l'Urobutcher ci delizierà con il suo tocco magico. E credetemi, l'incipit della trama del film è veramente interessante.

Sull'ultimo episodio di questa stagione

Akane fa di nuovo un'altra scelta sbagliata così come alla fine della prima stagione quando avrebbe potuto aiutare Kougami. Mi è piaciuta la parte dell'alleanza fra lei e Kirito, sapevo che sarebbe durata poco. Togane è Sephiroth ed ha il complesso della madre, veramente umiliato senza redenzione nel finale ed ho goduto per la sua morte che non è servita ai suoi scopi, anche Mika è rimasta immune alle sue macchinazioni. (Perché Mika è ancora viva? Ah, sì, è un personaggio che aveva ideato Urobuchi, gli serve nel film).

Ginoza ha rappresentato la mia peggiore delusione di questa stagione, da personaggio importante e controverso qui lo si è visto poco ed era banalissimo.

Dai, abbastanza bene, c'è chi ha odiato questa stagione, mi consola che io ne sono sopravvissuto senza grossi problemi, anche se riconosco l'abisso di qualità rispetto alla prima.

 
A me piuttosto sembra che l'unico scopo sia stato quello

di permettere al Sybil di auto ripulirsi: fanno una scelta che va contro i loro principi (l'uccisione di Kagari ad esempio) e semplicemente eliminando il cervello colpevole tornano puliti.

Cartonati dal film

gtcciu.jpg


hukqfi.jpg
 
Vista la 10 in mostruoso ritardo...ma ormai prima di commentare aspetto di vedere il finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
PP2 ep 10 (pen-ultimo)

Anch’io ho appena finito di vedere l’episodio 10 e mi aggrego ai giudizi negativi già espressi sopra da altri.

Dopo le manifestazioni di Hype che accompagnavano l’imminente uscita di questa seconda serie e calato molto presto, almeno qua nel topic A&F, un certo silenzio, paragonato con la partecipazione alla trasmissione della prima stagione.

Ma torniamo a PP2; senza volermi dilungare e ripetere quanto già commentato sopra, personalmente sono rimasto deluso quando ho dovuto notare che in effetti la seconda stagione non sarebbe stata un vero seguito della prima e che

Shinya Kōgami non ne avrebbe più fatto parte
.

Che anche la grafica sarebbe stata di qualità diversa era già stato annunciato da qualche conoscitore, mi pare, e lo stesso vale per i caratteri a noi ben noti da PP1.

L’unico punto positivo è la sigla finale “Fallen” degli “Egoist”, che dopo una perplessità iniziale alla fine trovo bella ed orecchiabile. http://youtu.be/RCVGEo2u86o

Aaah, leggo adesso che non era l’ultima puntata, beeh, allora forse c’è ancora una piccola speranza.

 
Usiamo questo topic per il film? Che dite lo aggiungo al titolo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Usiamo questo topic per il film? Che dite lo aggiungo al titolo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Direi di sì, è quasi ora che esca nei cinema giapponesi, scommettono che l'attendono con trepidazione. :morris82:

Anch’io ho appena finito di vedere l’episodio 10 e mi aggrego ai giudizi negativi già espressi sopra da altri.Dopo le manifestazioni di Hype che accompagnavano l’imminente uscita di questa seconda serie e calato molto presto, almeno qua nel topic A&F, un certo silenzio, paragonato con la partecipazione alla trasmissione della prima stagione.

Ma torniamo a PP2; senza volermi dilungare e ripetere quanto già commentato sopra, personalmente sono rimasto deluso quando ho dovuto notare che in effetti la seconda stagione non sarebbe stata un vero seguito della prima e che

Shinya Kōgami non ne avrebbe più fatto parte
.

Che anche la grafica sarebbe stata di qualità diversa era già stato annunciato da qualche conoscitore, mi pare, e lo stesso vale per i caratteri a noi ben noti da PP1.

L’unico punto positivo è la sigla finale “Fallen” degli “Egoist”, che dopo una perplessità iniziale alla fine trovo bella ed orecchiabile. http://youtu.be/RCVGEo2u86o

Aaah, leggo adesso che non era l’ultima puntata, beeh, allora forse c’è ancora una piccola speranza.
Il problema di Psycho Pass stagione 2 è che lo scrittore non è Urobuchi, ma una persona competente che deve fare da ponte al film scritto da Urobuchi. Vuol dire che non poteva sconvolgere i personaggi a piacimento, aveva delle restrizioni e quindi in generale la stagione ha un po' il sapore del 'riempitivo' anche se un po' di cambiamenti riesce comunque a farli (specialmente sul personaggio di Mika). A proposito di Mika, ho letto che lo staff ha dato indicazioni alla doppiatrice di non interpretare il personaggio in fase di doppiaggio, ma di usare una voce normale per creare dissonanza e renderla antipatica agli spettatori ancora prima di provocare fastidio con le sue azioni. Un semplice modo per preparare gli spettatori ad averla in antipatia.

Alla fine dei conti, di azioni spregevoli ne ha fatte, non riesco a considerare l'ultimo episodio una redenzione totale perché continua a negare a se stessa le proprie esperienze. È una povera vittima del Sybil, ma è stata lei a sceglierlo.

PP2 soffre appunto di essere un arco 'stand alone', che dubito verrà ripreso o anche solo citato all'interno del film. Avrebbero potuto gestirlo diversamente e fare da ponte al film cominciando a preparare altri eventi

farci vedere cos'è successo a Kougami, cos'ha fatto in questo periodo.
 
Ultima modifica:
Finita.

Partiamo da un presupposto andare a sostituire Urobutcher non è propriamente cosa da tutti i giorni...questa seconda serie era iniziata sotto i migliori auspici, l'hype c'era, il ritmo era elevatissimo fin dall'inizio e sembrava che finalmente potessimo avere una storia "veramente" corale.

Purtroppo non è cosi, dopo qualche buon momento(per alcuni ottimo, vedasi Gino) ecco che la serie inizia lentamente a dimenticarsi di avere un cast lasciando moltissimi personaggi quasi il ruolo di comparsa.

Il suo essere un arco stand alone priva completamente la serie di quei momenti di calma e raccoglimento, in cui si poteva andare ad analizzare meglio le storie ed i rapporti fra i singoli personaggi, appena accennati ed è un peccato visto che la serie sembrava voler mostrare i rapporti fra le varie sezioni dell'unità anticrimine.

Alcuni caratteri tendono...ad emergere, vuoi per il naturale carisma(vedasi il prof. Saiga) vuoi perché "protagonisti" come Akane, a cui è stato lasciato il compito di reggere una stagione da sola, dove nella prima vi erano anche Kogami e Makishima.

La natura stessa del plot di questa seconda serie, mostra il fianco a più riprese, ci sono delle grosse incoerenze, in alcuni casi si parla di inezie...ma spesso si cade nell'ingenuità più totale...che a tratti è divenuta dilagante.

Siamo partiti con la questione "organi" ma poi il tutto è degenerato in peggio, vogliamo dirne un'altra? Bene, esempio banale...perché il Sybil non ha rimosso dall'incarico l'ispettrice Shisui come fa con Akane nell'ultimo episodio?

Se si esclude "l'evoluzione" del Sybil(ed eventualmente il cambio di organico nella prima divisione, che vede dopo i cambi di inizio stagione l'aggiunta definitiva di Sugou), alla fine gli eventi della stagione lasciano il tempo che trovano, Akane alla fine prosegue sulla strada che aveva già deciso, unica eccezione è il pg. di Mika, che se come ha scritto Kra, aveva l'obiettivo di farsi odiare, tanto di cappello, un lavoro perfetto la dove Kamui lascia più perplessi con il proseguire mentre Togane viene letteralmente preso a pesci in faccia nonostante gli ottimi propositi.

Ora...aspettiamo il film.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace la tua recensione. :bravo:

Io scrivo solo questo: il concetto del SYBIL non mi è piaciuto e tantomeno la sottomissione della gente a tale mostruosità e mentre in altri film o serie di fantascienza nel finale c’è solitamente una qualche via d’uscita, qua tutta la violenza ed i sacrifici non portano ad una svolta positiva. Quindi il male continua a regnare indisturbatamente.

Siccome tutto ciò mi ricorda troppo l’attuale situazione reale in cui viviamo non mi sento gratificato dalla visione di PP(2). Credo che normalmente un film o una serie viene apprezzata, perché (involontariamente) uno riesce identificarsi (almeno in parte) con uno dei personaggi. In PP2 l’unico in cui mi sarei forse potuto ritrovare per certi versi non ha avuto affatto un ruolo e di conseguenza, anche a rischio di attirare su di me l’attenzione dei servizi segreti, mi viene spontaneo l’uso della seguente faccina

:terroruberalles:
 
Ufficializzato anche il film del titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il trailer è bellissimo, e non vedo l'ora di vederlo!

 
Finito di vedere.

Non voglio scrivere tanto, quindi riassumo così.

Ottimi ma veramente ottimo spunti positivi che mi sono piaciuti molti, ma in generale mi ha lasciato una amarezza assurda.

Psyco Pass 1 >>>>>>> Psyco Pass 2

Ma quello che mi fa incazzare è che se gli spunti positivi venivano marcati, evidenziati, sviluppati la storia sarebbe stata almeno 3 volte più bella D:

Sono sicuro che molti la penseranno come me

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top