Riflessione Qual è stata per voi la scena più bella di un videogame? (Usiamo gli spoiler)

Pubblicità
Iscritto dal
4 Apr 2020
Messaggi
1,038
Reazioni
146
Offline
Ciao a a tutti, sono curioso di sapere qual'è stata la scena più bella per voi in un videogame, quelle che vi hanno fatto commuovere, o comunque fatto venire la pelle d'oca..

Importante però, mettere il titolo del gioco prima, e sotto spoiler la scena!

Per me senza alcun dubbio sono state due:

Metal Gear solid 3:
la "premiazione finale a big boss, con quella colonna sonora da brividi...

Red dead Redemption 2
l'ultima cavalcata di Arthur Morgan...avevo la pelle d'oca per tutta la canzone..
 
Ultima modifica:
Kratos Ragnarok





Pelle d'oca anche rivedendole ore per postarle.... Penso sia una delle pochissime volte dove mi sia venuto il magone durante un videogame
 
2 al volo

Intro FFX


Finale Campagna Umana (ITA) Warcraft 3 RoC


Quando ancora Moneta non era così inflazionato.
 
O ancora, rimanendo sempre sulle cose scontate (come le 2 postate sopra)

LoK Soul Reaver - Intro (ITA)
 


:draper:
 
La prima cosa che mi viene in mente, quella che mi ha fatto, fa e farà sempre gasare più di tutte è la sezione finale di Soul Reaver 2, non ho nessun dubbio a riguardo, la narrazione è una cosa fuori dal mondo, io ogni volta rimango stupito e mi vengono i brividi :asd:


Aggiungo anche il finale "segreto" di DMC3, poi MGS3 ovvio.
Cito anche A Way Out, trovatevi assolutamente qualcuno con cui giocarlo e arrivate alla fine perché è veramente clamoroso, l'ho giocato con un mio amico, siamo rimasti letteralmente senza parole
 
Solo 3 sono un delitto :rickds: Se parliamo solo di scene secche mi forzo nell'escludere tutti i set pieces giocabili o roba come ogni boss fight multifase clamorosa apparsa nel recente FF XVI, Asura's Wrath, GoW 3, etc.. o una narrazione che segue lunghe fasi di gameplay come in quel capolavoro di Braid.

FF VI



Scena finale in cui, dopo una battaglia catartica contro una nemesi simbolica che rappresenta la perfetta chiusa del viaggio dei nostri eroi, l'andamento cinematografico si sposa con una struttura melodica sviluppata appositamente per enfatizzarne i momenti salienti e narrare allo spettatore con le sole note musicali. Splendido esempio quando i due temi di Locke e Celes vengono suonati all'unisono (perfettamente scritti per essere fusi assieme) nella scena del salvataggio della seconda, che torna indietro per raccogliere una memoria troppo importante per essere lasciata andare, da parte del primo, che in nessun modo vuole perdere nuovamente quello che di più prezioso gli rimane, andando a sancire la chiusura (o per meglio dire, inizio effettivo) del loro rapporto. Capolavoro senza tempo.


Metal Gear Solid

"So...you like Suikoden? You like Castlevania, don't you?"

Come On Wtf GIF

Kentucky Route Zero



Spiegare il perché questa scena risulti così di impatto sarebbe difficile a parole, senza aver vissuto tutto il viaggio fino a lì. La messa in scena del luogo, silenzioso e freddo nell'estetica, nei suoni, nella luce, e la rottura di tale silenzio con un testo pregno di significato non tanto per colei che si muove a schermo ma per chi è stato lasciato indietro e del viaggio che i personaggi (e tu, che stai lì con loro) perseguono, è una perfetta rappresentazione della poetica di KRZ e di come un videogioco possa ridare indietro una pletora di emozioni anche senza interazioni, tasti smashati e puzzle ambientali scontati



Poi vabbè, ci sono decine di scene anche solo del buon Kojima ma non ne basterebbero 20. Ma in generale metterne solo 3 in un mondo videoludico pregno di momenti polarizzanti e di assoluta espressione artistica, mi ripeto, è un delitto. :asd: Basti pensare anche a Square e l'utilizzo delle scene come
Yuna che danza sull'acqua per dare conforto ai morti (e, più specificatamente, a chi rimane in vita) o alla sempreverde morte celebre in FF VII, piuttosto che quella dell'eroe in Chrono Trigger che portava all'apertura di uno storytelling flessibile
maestri nello stampare in testa allo spettatore specifici momenti.
 
Ultima modifica:
Scene magone

Tlou 1 e 2





Scena commozione

God of war 2018



Sapevo già che sarebbe successo ma come cazzo era costruita la scena fu devastante ed una delle cose più epiche mai viste essendo cresciuto col personaggio

Bonus commozione assurda e senza senso

Shadow of the colossus

 
Potrei fare tranquillamente un podio col solo FF XVI :segnormechico:

Sui due TLOU quella di parte 2 è una bomba ad acqua per come arriva rispetto a quella del primo che è un pugno nello stomaco deciso.
Se si parla di bellezza è decisamente migliore come scena
la chiacchierata post ballo che mostrano alla fine tra Joel ed Ellie
, dove mi sono tranquillamente commosso perché Joel è uno dei personaggi migliori sfornati dall'occidente videoludico.
Ci metto appunto questa scena perché recentissima che mi ha colpito, pur avendo apprezzato il gioco perlopiù per il gameplay e colonna sonora.
Metto la spiaggia di FFXVI
con la promessa tra Clive e Jill.
Che mi ha devastato, ma qualunque cosa relativa a loro mi ha devastato.
E come terza direi tranquillamente tutta la parte dal boss finale fino ai titoli di coda di Xenosaga Episode III, che è roba che rimarrà indelebile nella storia videoludica.
 
Zone of the enders 2
Dopo 2 titoli finalmente puoi combattere ad armi pari con anubis dopo 2 giochi dove sembrava immortale

Post automatically merged:

Sempre di zoe 2
la scena della flotta con la mudica migliore del creato di sottofondo, i brividi
 
Ultima modifica:
MGS 4 - battaglia finale.



Ci sono anche altri giochi, ma la vecchiaia incombe su di me :asd:
 
Nier Ps360


crying-black-guy-meme.gif


Bioshock


Would you kindly...


Portal 2


Pura e semplice poesia anche 12 anni dopo.

Modificato perché sono stupido e non ho letto il limite di 3 scene. :asd:
 
Ultima modifica:
Mmh, difficile stare in un massimo 3 :dsax: ma personalmente direi questi momenti o scene che mi sono rimaste molto impresse:

Gears of War 3:
eh vabbé scontato ma volevo mettere un momento macho man, si sa cosa succede a Dom, ma quel frangente lo ricordo per la commozione provata, sarà stato anche per la sensazione di conclusione di una gen. Si potrebbe fare un parallelismo con Halo 3.

Planescape Torment:
Beh non c'è una scena in particolare, tutta l'ultima parte nella Fortress of Regrets è un turbinio di emozioni e rivelazioni incredibili. Dopo tutta la fatica e le disavventure si arriva ad una resa dei conti, soprattutto con se stessi.

Elden Ring:
Ero indeciso con Sekiro, ma scelgo il finale "Era delle stelle" di Elden Ring per la magia del momento e probabilmente per il mio personaggio preferito di sempre tra Souls e mica Souls, Ranni.
Post automatically merged:

Nier Ps360


crying-black-guy-meme.gif


Bioshock


Would you kindly...

Spec Ops: The Line


Schermata di caricamento: Collateral damage is any incidental damage that occurs as a result of military action. Such damage is not unlawful if it is not excessive.

Portal 2


Pura e semplice poesia anche 12 anni dopo.

D'accordo al 200% sulle scelte a cui ho pensato subito anch'io:dsax: tuttavia so di avere una grave lacuna con Spec Ops, l'ho sentito spesso citare. Arriverà prima o poi nel mio backlog.
 
Forse la scala di snake eater. Per me picco più alto della narrativa (meta, diretta e tutt'intorno) videoludica, mai più ripetuto. Il primo passo di mario 64 che ti fa esplodere il cervello perché vedi il futuro del medium. La scalata del castello con la musica tetra che inizia a crescere, nel culmine di un viaggio lunghissimo, in botw.

Alla fine la roba più impattante per me rimane quella "in-game", quando il racconto concede interazione, come nellle scene citate sopra.

Poi vabbe, se mi limito alle cutscene c'è una marea di roba suggestiva e incredibile negli ff classici che ciao. Sto rigiocando ffx in questo periodo e l'impatto, la suggestione e la forza di certi fmv non ha perso un briciolo di carisma. Anzi, fanno rivalutare in negativo tanta roba iper blasonata ma standard da morire delle produzioni odierne.
 
State pubblicando troppi Feels, passiamo anche alla roba over the top tipica delle produzioni nipponiche


017.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top